In questa pagina puoi trovare tutte le risorse catalogate come Risorse Umane nel database.
A ciascuna risorsa è associata una di queste key words:
Benessere Organizzativo, Capitale Umano, Cittadinanza Organizzativa, Conciliazione vita lavoro, Cultura, Disability Management, Diversity Management, Leadership, Mentoring, Recruitment, Relazioni Umane, Responsabilità Sociale, Smart Working e Lavoro Agile, Welfare
In alternativa, puoi consultare le altre sezioni del database:
Risorse | Lavoro, Innovazione, Società, Economia |
Business | Istruzione & Formazione |
Puoi fare la ricerca inserendo le key words, oppure digitando qualsiasi termine presente nel titolo o nell’abstract, oppure ancora per nome dell’autore, della fonte o per anno.
Per visualizzare tutti i dati di ogni pubblicazione, fai clic sul “+” accanto al nome dell’autore.
Author(s) | Title | Source | Year | Abstract/URL | Key Words |
---|---|---|---|---|---|
LabLavoro | Effetti delle iniziative di diversity & inclusion: non sempre sono prevedibili | lablavoro.com | 2019 | La valutazione degli effetti delle iniziative di diversity & inclusion ha assunto un'importanza centrale in alcuni Paesi, come gli USA, in cui le imprese spendono ogni anno milioni di dollari in politiche di diversity & inclusion ... Leggi | Diversity Management |
Inman P. | Top UK firms failing to increase boardroom diversity, study shows | The Guardian | 2019 | The total number of BAME board members, both executive and non-executive, decreased to 7.4%, down from nearly 9% in 2018, while the number of chairs, chief executives and finance directors remained at 3.3%, the recruitment consultancy Green Park found ... Leggi | Diversity Management |
Bottà M. | La chimera del posto pubblico | Superando | 2019 | «Come può essere credibile un Legislatore scrive Marino Bottà quando egli stesso non ottempera agli obblighi di legge? È quanto avviene nei confronti della Legge 68/99 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili), rispetto alla quale i maggiori evasori sono state proprio le Istituzioni e gli Enti Pubblici ... Leggi | Disability Management |
Akhtar A. | Major company CEOs sign a letter to fight unconscious bias | Business Insider | 2019 | Over 800 CEOs signed a letter on Thursday stating their companies have prioritized diversity and inclusion efforts over the last year. The chief executives from major firms like JP Morgan, McKinsey, and Ford are part of CEO Action ... Leggi | Diversity Management |
Maino F., Ferrera M. (a cura di) | Nuove Alleanze per un welfare che cambia: ecco il Quarto Rapporto sul secondo welfare | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | Il welfare state italiano continua ad essere in profonda sofferenza. A causa degli scarsi investimenti pubblici in ambito sociale e dei complessi mutamenti socio-demografici in atto, Stato, Regioni e Comuni faticano a risponde efficacemente alle necessità vecchie e nuove dei cittadini ... Leggi | Welfare |
Superando | LEuropa premia Valueable, che dà lavoro a persone con disabilità intellettiva | Superando | 2019 | Un importante riconoscimento è andato al progetto europeo Valueable, voluto per promuovere e favorire linserimento professionale di lavoratori con disabilità intellettive allinterno di aziende dellospitalità e che ha per capofila lAIPD (Associazione Italiana Persone Down) ... Leggi | Disability Management |
Crepaldi C. | La sostenibilità sociale nellAgenda 2030 | welforum.it | 2019 | Nel settembre 2015, allAssemblea Generale delle Nazioni Unite i paesi in tutto il mondo hanno firmato lAgenda 2030 per lo sviluppo sostenibile sottoscrivendo i suoi 17 Obiettivi (SDG) e concordando un concreto Elenco di cose da fare per le persone e il pianeta ... Leggi | Responsabilità Sociale |
de Berardinis P. | Vincere le resistenze al welfare | Tuttowelfare | 2019 | Nel linguaggio aziendale la parola welfare è divenuta di uso comune grazie alle previsioni contenute dalle varie leggi di Bilancio, a iniziare dal 2016, con le quali si è cercato di incidere, efficacemente, sulla oppressione fiscal-contributiva, vera e propria falcidia della redditività del lavoro dipendente ... Leggi | Welfare |
Pryor G. | Workday: come far convivere cinque generazioni sul posto di lavoro | Digital 4HR | 2019 | Oggigiorno, ci sono molte realtà in cui convivono fino a cinque generazioni sul posto di lavoro. In Workday per esempio, letà dei dipendenti varia dai baby boomer, ossia le persone nate tra il 1946 e il 1964, alla Generazione Z, i neolaureati alle prese con le prime esperienze lavorative ... Leggi | Diversity Management |
Casarico A., Lattanzio S. | Da dove inizia lequilibrio tra figli e lavoro | La Voce | 2019 | Conciliare lavoro e famiglia è complicato, soprattutto per le donne. E soprattutto se mancano servizi adeguati. Per questo il bonus nido è inutile se non ci sono nidi. Mentre è utile aumentare i giorni di congedo obbligatorio per i padri ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
LabLavoro | Accomodamenti ragionevoli: barriere e ostacoli al loro impiego | lablavoro.com | 2019 | Gli "accomodamenti ragionevoli" costituiscono le modifiche e gli adattamenti necessari a garantire alle persone con disabilità il corretto e adeguato svolgimento delle attività lavorative, che non comportano oneri sproporzionati per i datori di lavoro ... Leggi | Disability Management |
Baglioni A. | Lavorare in banca: un mondo in evoluzione | La Voce | 2019 | Come sta cambiando il lavoro in banca? Quali sono le prospettive future? Come vengono gestiti i cambiamenti nelle relazioni tra datori di lavoro e lavoratori? Qual è la dinamica delle retribuzioni? A queste domande abbiamo cercato di dare una risposta nellultimo numero di Osservatorio Monetario ... Leggi | Diversity Management |
Dallatomasina C. | Belron, welfare per ingaggiare e includere le persone | Tuttowelfare | 2019 | Engagement, inclusione e people caring: queste sono le tre parole chiave su cui si fonda il welfare aziendale in Belron, leader mondiale nella riparazione e sostituzione dei cristalli per auto con marchi molto conosciuti (Carglass, Autoglass, Safelite e OBrien) ... Leggi | Welfare |
Bevilacqua E. | Capp-Plast: "La digitalizzazione cambia quali talenti cercare, e come farlo" | Digital 4HR | 2019 | «Dalle mie esperienze professionali in diversi settori ho potuto verificare una frattura palese fra formazione professionale, scolastica o universitaria, e le necessità delle aziende», esordisce così Luca Battistini, Direttore Risorse umane di Capp-Plast, azienda fiorentina, da 60 anni sul mercato B2B ... Leggi | Benessere organizzativo |
Capoferro P. | Osservatorio Smart Working 2019: in Italia smart worker a quota 570mila | Digital 4HR | 2019 | Lo Smart Working è una realtà nel 58% delle grandi imprese, crescono i progetti strutturati nelle PMI, e nella PA toccano il 16%. Mariano Corso: «La vera frontiera dello Smart Working sarà promuovere il full engagement delle persone ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
LabLavoro | Formalità e informalità nelle pratiche di diversity management | lablavoro.com | 2019 | Diversi studi e numerose esperienze sul campo indicano, da tempo, che non basta adottare politiche di diversity management, ma è necessario monitorarne l'impatto e gestire il cambiamento che esse comportano ... Leggi | Diversity Management |
Guaiana Y. | Diritti umani in Italia: record di raccomandazioni sui diritti LGBTI allONU | L'HuffingtonPost | 2019 | La Revisione Periodica Universale (Universal Periodic Review - UPR) è un meccanismo del Consiglio dei Diritti Umani dellONU in cui ogni Stato membro delle Nazioni Unite fornisce un aggiornamento sullo stato di attuazione dei suoi obblighi internazionali in materia di diritti umani e riceve, dagli altri Stati, raccomandazioni per il rafforzamento e la tutela di diritti e libertà fondamentali. La Revisione Periodica Universale è stata creata con la Risoluzione 60/251 dellAssemblea generale delle Nazioni Unite il 15 marzo 2006 ... Leggi | Diversity Management |
Santoni V. | Va avanti il progetto che vuole promuovere il welfare occupazionale a livello europeo | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | A gennaio è partito il progetto Defining a company welfare system through the joint action of EWCs and Trade Unions in the metal and finance sectors: The key role of workers participation rights . Liniziativa - finanziata dalla Commissione europea - si propone di sperimentare nuove modalità di cooperazione tra i sindacati aziendali ... Leggi | Welfare |
Balch O. | How Fairphone's social mission created gender balance... without really trying | The Guardian | 2019 | E va Gouwens had heard that the tech industry was male-dominated, but it wasnt until she attended the Mobile World Congress in Barcelona for the first time that the extent of the gender imbalance really hit her ... Leggi | Diversity Management |
Benincasa G. | The Future of EOSH/2 BSC (British Safety Council) conference Londra, 16 ottobre 2019 | Bollettino Adapt | 2019 | Il convegno annuale del British Safety Council tenutosi a Londra, 16 ottobre 2019, si è aperto con una breve riflessione sul mondo del lavoro che sta cambiando attraverso sviluppi e progressi della tecnologia, del lavoro e dellautomazione ... Leggi | Benessere organizzativo |
de Vita P. | Come rispondere alle problematiche derivanti da malattie croniche sul luogo di lavoro? Il recente Rapporto Eurofound | Bollettino Adapt | 2019 | LEurofound ha recentemente pubblicato un rapporto che consente di conoscere il trend relativo allincidenza delle malattie croniche tra i lavoratori negli anni dal 2010 al 2017, di comprendere quanto i lavoratori si sentano supportati ... Leggi | Disability Management |
Vargas Llave O., Vanderleyden J., Weber T. | How to respond to chronic health problems in the workplace? | Eurofound | 2019 | The number of workers living with chronic health conditions is rising in the EU. Such conditions affect peoples ability to work to varying degrees. While some are unable to continue working, many wish to and would be able to do so if their workplace made adaptations to accommodate their needs ... Leggi | Disability Management |
Santagata R. | Workplace Bullying in Italy. Malicious Intent and Role of Anti-discrimination Law | Bollettino Adapt | 2019 | Over the last two decades of the 20th century, bullying in the workplace, including both mobbing and harassment, has been the subject of much attention from Italian labour lawyers1 and courts. As Italian law has no special rules dealing with mobbing and lacks a statutory definition of the phenomenon ... Leggi | Benessere organizzativo |
Hill A. | Gender pay gap at its widest for women in their 50s, study reveals | The Guardian | 2019 | Womens salaries drop by 8% in their 50s while mens drop by 4% the analysis, based on data from the Office for National Statistics (ONS) also revealed. The discrepancy falls very slightly over the next decade but continues at 27.6% to retirement age ... Leggi | Diversity Management |
Peck E. | Il seminario sessista di Ernst & Young: "Non ostentare il tuo corpo: la sessualità confonde la mente" | L'HuffingtonPost | 2019 | Una delle partecipanti ha consegnato ad Huffpost il fascicoletto ricevuto durante il corso di formazione. "Gli uomini sono leader le donne amanti dei bambini". Ernst & Young ammette l'errore e promette provvedimenti ... Leggi | Diversity Management |
Wulfhorst E. | Women are stopped from climbing the corporate ladder because of this worrying trend | World Economic Forum | 2019 | The study on women in corporate America conducted by Lean In, a non-profit group that promotes gender equality, and McKinsey & Co. management consultants, blamed that broken rung for men holding almost two-thirds of manager-level positions ... Leggi | Diversity Management |
Sisti M. | Lepidemia di burnout, che lOms inserisce tra i problemi di salute mentale, e i limiti del capitalismo | Business Insider | 2019 | Chi non ha avuto a che fare con situazioni stressanti al lavoro? Se cè una cosa che mette tutti daccordo è che la frenetica vita moderna, soprattutto lavorativa, è una grande fonte di ansia e preoccupazione. Questo problema è recentemente venuto alla luce in tutta la sua gravità ... Leggi | Stress lavoro-correlato |
Maestripieri L. | Part-time involontario nel Sud Europa. Una nuova forma di precarietà per le donne? | welforum.it | 2019 | La maggior parità sul mercato del lavoro è dovuta solo in parte ad un incremento di partecipazione delle donne al mercato del lavoro e, in parte, ad una perdita di impiego che soprattutto nei primi anni della crisi si è concentrata prevalentemente nei settori a maggiore partecipazione maschile, ... Leggi | Diversity Management |
Cambosu D. | Donne business angel: quelle toste di A4W spiegate da Lorenza Morandini | Startup Business | 2019 | Badass millennial women are supercharging startup investments, così ha titolato TechCrunch alcuni giorni fa un articolo a commento della cosiddetta she-conomy negli States. Pare che la lotta al gender gap stia cominciando a dare i suoi frutti ... Leggi | Diversity Management |
Rusconi G. | Benefit, condivisione, tecnologie: ecco come attrarre i candidati senior | Il Sole 24Ore | 2019 | Fra le tante priorità che trovano oggi posto sul tavolo di un Hr manager, quella di rendere il luogo di lavoro più accogliente è sicuramente una di queste. E per un motivo molto semplice: la scelta di accettare la proposta di unazienda piuttosto che di unaltra si gioca, sempre più spesso, su dettagli ... Leggi | Diversity Management |
Cassar G., Breitinger D. | Burnout is a pandemic. Why don't we talk more about it? | World Economic Forum | 2019 | Stress from the Latin stringere, to squeeze tight, touch or injure is not bad, per se. Positive stress and adrenaline in the right circumstances can make us stronger, happier and healthier. Yet, in certain work environments, chronic stress provokes anxiety, detachment and fatigue that can lead to burnout ... Leggi | Stress lavoro-correlato |
Merico C. | Lo smartworking fa bene anche al portafoglio: per la prima volta chi lavora da casa ha guadagnato di più di chi va in ufficio | Business Insider | 2019 | Lavorare da casa fa bene, anche al portafogli. Tra i molteplici benefici dello smartworking, infatti, ci sarebbe anche una busta paga più pesante, almeno per i lavoratori statunitensi. Lo rivela lultimo rapporto del Census Bureau Usa ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
LabLavoro | Invecchiamento attivo in azienda: una questione di prospettiva | lablavoro.com | 2019 | L'Organizzazione mondiale della sanità definisce l'invecchiamento attivo come "il processo di ottimizzazione delle opportunità per la salute, la partecipazione e la sicurezza al fine di migliorare la qualità della vita man mano che le persone invecchiano ... Leggi | Diversity Management |
Maglia E. | Luoghi di lavoro inclusivi? | Welforum | 2019 | Allinterno delle aziende, i gruppi di lavoro risultano sempre più spesso misti, ovvero caratterizzati dalla presenza di personale diversificato per età, nazionalità, genere, condizioni di disabilità e salute. Al fine di realizzare un coordinamento efficace della forza lavoro così composta, alcune organizzazioni istituzionalizzano interventi ... Leggi | Diversity Management |
Cimminella M. | Raddoppiano le donne nei cda: lItalia è al quinto posto al mondo. Ma le ceo sono ancora troppo poche | Business Insider | 2019 | Il report di Credit Suisse The CS Gender 3000 in 2019 prova a far luce sulla questione, valutando la presenza femminile nei ruoli apicali delle imprese a livello internazionale considerando un campione di oltre 3 mila società. In particolare, sottolinea come il numero di donne che ricopre incarichi nei Cda sia aumentato, toccando una quota del 20,6 per cento su scala mondiale ... Leggi | Diversity Management |
Gallup | Diversity and Inclusion: Bottom-Up as Well as Top-Down | Gallup Business Journal | 2019 | So we would define "diversity" as any difference between individuals and groups. Now traditionally, diversity conversations have focused on demographic differences, such as race, religion, gender, sexual orientation, age, socioeconomic status or physical disability ... Leggi | Diversity Management |
Santoni V. | Il ''consigliere di fiducia'' nel settore privato: il caso del Gruppo SAVE | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | Il Gruppo SAVE si occupa della gestione aeroportuale delle infrastrutture e della rete di voli degli aeroporti di Venezia, Treviso, Verona e Brescia. Come evidenziato anche dal suo Codice Etico, sin dalla sua nascita il Gruppo pone particolare attenzione alle relazioni con tutti i suoi stakeholder ... Leggi | Diversity Management |
Oliva L. | Work-life balance: una politica di equilibrio tra percorsi di vita, flessibilità e gender (in)equality | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | Negli ultimi anni, le politiche di conciliazione vita-lavoro stanno diventando sempre più centrali ed importanti nelle politiche europee e dei singoli Stati nazionali. Questo perché non solo puntano ad abbattere le frontiere per laccesso al lavoro alle donne in un tentativo generale di aumento del tasso di occupati ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Perfumo A. | Il welfare sociale che trasforma lazienda in comunità | Tuttowelfare | 2019 | Negli ultimi anni cè stata una forte espansione del welfare aziendale, per gran merito delle agevolazioni fiscali previste dalle leggi di Stabilità che si sono susseguite dal 2016 a oggi e dedicate alle imprese che adottano misure di benessere per i propri dipendenti. La novità di questa pratica, unita ai vantaggi economici evidenziati, lha tuttavia presto resa una moda ... Leggi | Welfare |
Recupito S. | Comunicazione Emotivamente Intelligente: dalla leadership al cuore con lIntelligenza Emotiva | Leadership & Management | 2019 | Nellattuale scenario sociale e aziendale, caratterizzato da sfide sempre più complesse, relazioni sempre più liquide e cambiamenti sempre più rapidi, è necessaria una ristrutturazione profonda del concetto di Leadership, che chiuda definitivamente lepoca del potere, in azienda, nelle relazioni, nella comunicazione, e spalanchi le porte a quella del potere personale ... Leggi | Leadership |
Della Porta D. | Telelavoro, la sfida sicurezza per i nuovi contratti | Agenda Digitale | 2019 | Grazie alle moderne tecnologie è sempre più semplice poter lavorare anche da casa in modalità di telelavoro. A guardare i dati riportati nel documento EU-OSHA ESENER-2 (Second European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks) in Europa abbiamo il 13% di luoghi di lavoro che hanno dipendenti in modalità telelavoro ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Ferrando P.M. | Integrated reporting e creazione di valore tra profit e non profit. Il caso dellAssociazione Gigi Ghirotti | Impresa Progetto | 2019 | The implementation of the International Integrated Reporting Framework by not for profit organizations is discussed making reference to the Associazione Gigi Ghirotti experience. Thank to three adjustments ... Leggi | Responsabilità Sociale |
LabLavoro | Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) nella Pubblica Amministrazione: competenze e ruolo per il diversity management | lablavoro.com | 2019 | La legge 183/2010 ha istituito nelle amministrazioni pubbliche (ministeri, enti di ricerca, enti pubblici non economici, regioni, comuni, Asl, università, etc.) il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni ... Leggi | Diversity Management |
Torretta L. | Trasformazione digitale, il ruolo delle donne: una prospettiva inclusiva | Digital 4HR | 2019 | In Lati siamo alla terza generazione, un evento eccezionale nella panoramica delle medie aziende italiane. Un gruppo di successo da oltre 70 anni dove ogni passaggio generazionale porta un nuovo rilancio nel rispetto delle radici e della tradizione. Sono entrata in un momento critico ... Leggi | Diversity Management |
Santoni V. | Il welfare aziendale di Ferrero, oltre il premio di risultato | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | Pochi giorni fa, attraverso un comunicato stampa , la multinazionale Ferrero ha dichiarato che - per lanno 2019 - i lavoratori delle sedi italiane avranno diritto a un premio di risultato di circa 2.000 euro. A seguito dellincontro ... Leggi | Welfare |
Hoffower H. | I mini-pensionamenti possono aiutare a prevenire il burnout, ma il ritorno al lavoro può essere difficile. Ecco come fare, secondo 4 esperti | Business Insider | 2019 | La routine quotidiana può essere estenuante. Per alcuni, un mini-pensionamento una tregua significativa in cui ti prendi una pausa dal tuo lavoro può essere la mossa giusta per superare il burnout e ricentrare i tuoi obiettivi ... Leggi | Benessere organizzativo |
EU-OSHA | Limpatto delluso degli esoscheletri sulla sicurezza e salute sul lavoro | EU-OSHA | 2019 | Il documento di discussione esamina il ruolo che gli esoscheletri possono avere nellambiente lavorativo del futuro e limpatto del loro utilizzo sulla sicurezza e salute dei lavoratori. Esso analizza il possibile ruolo degli esoscheletri nella prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici ... Leggi | Disability Management |
Scancarello G. | Luca Enriques: Solo giochi di potere e nessuna svolta per un capitalismo migliore nel documento dei 181 manager Usa | Business Insider | 2019 | Poche o zero novità, nascoste dentro a un eccezionale colpo di marketing. Così Luca Enriques, docente di diritto societario allUniversità di Oxford, ha liquidato il documento firmato dai 181 capitani dazienda americani nellagosto scorso in favore di un capitalismo migliore ... Leggi | Responsabilità Sociale |
De Gregorio O., Lodi Rizzini C. | Le Fondazioni di impresa in Italia: disponibile il Rapporto curato da Secondo Welfare | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | Abbiamo mappato 111 fondazioni attive con sede in Italia, fondate tra il 1963 e il 2018 (40 fondazioni sono state fondate dopo il 2005). Il 45% si trova in Lombardia; segue il Lazio con il 13% delle fondazioni censite ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Santoni V. | La dimensione economica e di innovazione tecnologica del welfare aziendale: tra intermediazione e dis-intermediazione | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | Come correttamente evidenziato da Zandonai e Venturi, la questione centrale oggi riguarda proprio il design delle piattaforme di intermediazione e, verrebbe da aggiungere, il ruolo dei provider. Questi ultimi - attraverso la loro infrastruttura digitale - svolgono infatti la funzione cruciale di intermediazione tra domanda e offerta ... Leggi | Welfare |
de Vita P. | Potenzialità e limiti delluso degli esoscheletri nel recente rapporto Eu-Osha | Bollettino Adapt | 2019 | Gli esoscheletri possono supportare il sistema muscolo-scheletrico utilizzando vari principi meccanici. Essi possono ridurre lo stress muscolare in regioni del corpo frequentemente colpite, come la parte bassa della schiena o le spalle ... Leggi | Disability Management |
Marasca E. | Stare bene al lavoro come a casa | Tuttowelfare | 2019 | IBL Banca è molto attenta allimpianto di welfare aziendale, cui vengono dedicati investimenti significativi, dice Giuseppina Baffi, Responsabile Risorse Umane e Relazioni Istituzionali di IBL Banca. Stiamo implementando le iniziative che possono contribuire al benessere dei nostri dipendenti ... Leggi | Benessere organizzativo |
Piacenti S. | Quale l'equilibrio tra comunicazione esterna e interna in azienda? | Tech Economy | 2019 | Le aziende hanno finalmente cominciato a capire il valore della comunicazione. Chi più o chi meno sono state investite da informazioni, corsi, piattaforme e varie e ed eventuali. Ci hanno insegnato che il cliente ha bisogno di storie e questa cosa lhanno percepita un po tutti ... Leggi | Benessere organizzativo |
Franini P. A. | Chi è e cosa pensa Claudia Parzani, lunica italiana tra le 100 Women Role Model del 2019 | Forbes | 2019 | Claudia Parzani è lunica italiana ad essere stata inclusa da HERoes e Yahoo Finance fra le 100 Women Role Model 2019, la classifica delle donne che stanno facendo la differenza in tema di inclusione di genere nelle professioni ... Leggi | Diversity Management |
Abbiati G., Minello A. | L'università che non facilita la carriera delle mamme | La Voce | 2019 | In ambito accademico ha fatto recentemente molto discutere la decisione della Eindhoven University of Technology di istituire quote indirizzate esclusivamente a candidate donne nel reclutamento di personale di ricerca a tempo indeterminato ... Leggi | Diversity Management |
Torretta L. | Digital divide o ageing diversity opportunity? Millennials vs Baby Boomers | Digital 4HR | 2019 | Per convinzione personale, oltre che professionale, credo che ogni forma di divisione non solo non aiuti nella gestione aziendale e nellesercizio della leadership, ma che, nel medio termine, diventi asettica e sterile ... Leggi | Diversity Management |
Fiertler G. | Equilibrio tra sapere digitale e mestieri storici: la strategia HR di Carrefour | Digital 4HR | 2019 | Il Gruppo francese è impegnato anche in Italia in un processo di evoluzione della propria identità culturale, tra le radici storiche di mestieri tradizionali e linnovazione digitale che sta cambiando le abitudini di acquisto e le competenze richieste in azienda ... Leggi | Benessere organizzativo |
Digital4HR | Lavoro flessibile: quando lo Smart Working è un supporto dell'occupazione | Digital 4HR | 2019 | Il lavoro flessibile non è solo una leva strategica per le aziende, ma può essere inteso anche come valido alleato a supporto delloccupazione. Esiste infatti un nutrito gruppo di persone caregiver, genitori single, lavoratori anziani, persone con disabilità che ha difficoltà ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
LabLavoro | Tokenism: un problema delle pratiche di diversity management | lablavoro.com | 2019 | Il tokenism, o anche "teoria della massa critica", è stato definito da Rosabeth Moss Kanter (1977) come quel fenomeno per cui quando in un gruppo viene riconosciuto un sottogruppo sottorappresentato, questo ha effetti negativi sull'attività dell'intero gruppo ... Leggi | Diversity Management |
Rigolio L. | Team Building: indicazioni ed effetti collaterali | HR Online | 2019 | Il Team Building nacque per rispondere ad un'esigenza specifica: testare la risposta di un gruppo di lavoro allo stress. Pensiamo al caso in cui astronauti, scienziati e ricercatori deve convivere 3 mesi in una stazione orbitante ... Leggi | Team |
Albertin A. | Centro Carni Company, il welfare per fare squadra | Tuttowelfare | 2019 | I dipendenti sono il valore aggiunto di ogni organizzazione. Ecco perché serve adottare un piano welfare pensato per i lavoratori, con un premio in denaro per tutti e altri in servizi in base al raggiungimenti di determinati KPI ... Leggi | Welfare |
Bottà M. | Gli stakeholder nel campo della disabilità | Welforum | 2019 | Il bisogno è il motore dellumanità. Luomo vive in costante ricerca dellappagamento dei bisogni. Ci sono bisogni primari e uninfinità di bisogni relativi alle altre necessità delluomo. I bisogni appartengono alla natura delluomo e in quanto tali non hanno una connotazione positiva o negativa ... Leggi | Disability Management |
Bacchini F. | Il burnout e la gestione (fallimentare) dello stress lavorativo | HR Online | 2019 | L'OMS (Organizzazione mondiale della sanità), nell'11a revisione della classificazione internazionale delle malattie (ICD-11) datata 28 maggio 2019(che entrerà però in vigore nel gennaio del 2022), ha qualificato il burnout nei termini di "fenomeno professionale" ... Leggi | Stress lavoro-correlato |
Di Sabato T. | Un nuovo modello di leadership per le esperienze della cultura del pari | Leadership & Management | 2019 | Il manager del nuovo millennio non deve sapere comandare o controllare; ha necessità, piuttosto, di mettere in discussione la propria idea verticale di potere favorendo quella cultura condivisa, distribuita e aperta, che sostanzia la leadership orizzontale ... Leggi | Leadership |
Cibinel E. | IMA Diversity: il diversity management nel Terzo Settore | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | Al centro di IMA cè lidea del cambiamento - di tipo non solo organizzativo - volto a favorire linclusione e la valorizzazione delle diversità. In questo senso il diversity management, considerato nella sua accezione più ampia, si propone come strumento di formazione e gestione delle risorse umane ... Leggi | Diversity Management |
LabLavoro | Neurodiversità: problema o fattore di competitività? | lablavoro.com | 2019 | Jaarsma e Welin (2012) definiscono la neurodiversità come ciascuna condizione neurologica (per esempio dislessia, discalculia, disturbi da deficit di attenzione/iperattività o sindrome di Asperger), che rappresenta una variazione naturale dell'essere umano ... Leggi | Disability Management |
Austin R. D., Pisano G. P. | Neurodiversity Is a Competitive Advantage | Harvard Business Review | 2017 | Meet John. Hes a wizard at data analytics. His combination of mathematical ability and software development skill is highly unusual. His CV features two masters degrees, both with honors. An obvious guy for a tech company to scoop up, right? ... Leggi | Disability Management |
Chang E. K. et al. | Does Diversity Training Work the Way Its Supposed To? | Harvard Business Review | 2019 | Virtually all Fortune 500 companies offer diversity training to their employees. Yet surprisingly few of them have measured its impact. Thats unfortunate, considering evidence has shown that diversity training can backfire , eliciting defensiveness from the very people who might benefit most ... Leggi | Diversity Management |
Avvenire | La neurodiversità entra in azienda | Avvenire | 2019 | Auticon, fornitore internazionale di servizi IT, apre la prima sede in Italia. Si tratta di una società for-profit con finalità sociale che offre consulenza nel settore informatico ad aziende medio-grandi e multinazionali e che assume come consulenti esclusivamente persone nello spettro dell'autismo ... Leggi | Disability Management |
Luise C. | Coseeking, cercare un impiego è un lavoro di squadra | Tuttowelfare | 2019 | Cercare un nuovo lavoro da soli è unesperienza estenuante, può essere difficile da affrontare psicologicamente e può rivelarsi frustrante anche per persone qualificate che potrebbero ricoprire ruoli importanti e richiesti ... Leggi | Recruitment |
Riva G. | Formazione e flessibilità, aziende a misura di mamma | Tuttowelfare | 2019 | Una sfida quotidiana, un equilibrio instabile. Lultimo report commissionato dalla Confcommercio di Varese per sondare il bilanciamento tra vita e lavoro delle imprenditrici locali, si intitola così. In un Paese dove, stando agli ultimi dati Istat, meno della metà delle donne ha uno stipendio ... Leggi | Welfare |
Montegiove S. | Parità sinonimo di inclusione: intervista a Donatella Sciuto | Tech Economy | 2019 | Quando si parla di pari opportunità non si deve pensare, come spesso accade, soltanto alle donne. Lavorare per la pari opportunità significa ridare valore alla parola inclusione per garantire un ambiente di studio e lavoro che rispetti e valorizzi le identità di genere, le tante abilità, culture e provenienze ... Leggi | Diversity Management |
Giovale V. | Considerazioni sulla diversità: il velo di Maya si è strappato | Il Sole 24 ORE | 2019 | Possiamo scegliere di preservare l'omogeneità e il conformismo apparentemente rassicuranti, oppure possiamo provare a percorrere la via della differenza e dell'unicità, dove l'incertezza diventa la nostra fedele e onesta compagna di vita ... Leggi | Diversity Management |
Da Rold V. | La Corporate America manda in soffitta i Chicago Boys: 181 aziende firmano un documento per un Capitalismo migliore | Business Insider | 2019 | I grandi gruppi Usa voltano pagina? Sembrerebbe di sì. La priorità delle società e dei suoi amministratori delegati non sono o dovranno essere solo più gli azionisti e il valore delle azioni delle società da loro dirette: le aziende nelle loro decisioni devono considerare anche il benessere dei loro dipendenti ... Leggi | Leadership |
Zapelli G. M. | Come le neuroscienze aiutano nella gestione delle persone | Il Sole 24 ORE | 2019 | Una diffusa convinzione aziendale ritiene che per ottenere cambiamenti nelle persone occorre agire sulle motivazioni e fornire buoni esempi. Le più recenti straordinarie scoperte neuroscientifiche, che stanno rivoluzionando molti approcci aziendali nella gestione del cambiamento delle persone, ci consentono di comprendere perché non è sufficiente ... Leggi | Diversity Management |
Orduña N. | The next talent opportunity for the digital workplace? Neurodiversity | World Economic Forum | 2019 | When I first met my former colleague Alex he told me he had difficulty writing and reading owing to his dyslexia. As his manager, I searched the internet for how to help the dyslexic workforce. It was a mistake I was focusing on his weakness ... Leggi | Disability Management |
Oliva L. | Smart working nella Pubblica Amministrazione: conosciamo il progetto VeLA | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | Nove amministrazioni, una buona pratica, un kit di riuso e un percorso di accompagnamento e di lavoro comune. Da tempo la Pubblica Amministrazione sta cercando di adeguarsi per permettere la sperimentazione e la successiva messa a regime di percorsi di lavoro agile per i propri dipendenti ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Liberatore L. | Largo alla selezione al buio! Cancellare dal cv i dati personali evita discriminazioni di genere, età e provenienza | Business Insider | 2019 | Il blind recruitment è una tecnica di reclutamento nella quale vengono cancellate volontariamente dal curriculum vitae dei candidati informazioni che rivelano la sua identità, come il nome, la data di nascita e le scuole frequentate ... Leggi | Recruitment |
Riva P. | Equilibri instabili: quanto è difficile la conciliazione vita-lavoro in Italia | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | Un rapporto realizzato per la Confcommercio locale mostra come le lavoratrici autonome della provincia siano sostanzialmente contente in quanto a conciliazione tra vita e lavoro, ma anche che la loro soddisfazione si abbassa nelle fasce di età centrali, che i parenti rimangono una risorsa fondamentale ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Balestreri G. | Tra finanza e filantropia, così limpact investing calcola il ritorno sociale: il caso Del Cambio di Torino | Business Insider | 2019 | Limpatto sociale prima del risultato finanziario. A dettare la linea è Larry Fink, numero uno di BlackRock, il più grande fondo del mondo. Nel 2018, nellannuale lettera ai Ceo, scriveva che senza uno scopo nessuna compagnia può raggiungere il suo potenziale con leffetto di allontanarsi dai propri stakeholder ... Leggi | Responsabilità Sociale |
LabLavoro | Gestire il 'ritorno al lavoro' dopo malattia o infortunio: problemi e prospettive | lablavoro.com | 2019 | In uno studio del 2016 l'European Agency for Safety and Health at Work (EU-OSHA) definisce il ritorno al lavoro (return-to-work) come l'insieme delle procedure e iniziative finalizzate a facilitare il reinserimento sul posto di lavoro ... Leggi | Disability Management |
Fioretto F. | Quando i valori non sono solo parole: il caso Mitsubishi | Leadership & Management | 2019 | Il gruppo, fondato da Yataro Iwasaki nel 1870 come piccola impresa di spedizioni, alla fine degli anni 30 era costituito da una forte rete dindustrie, parte integrante della potenza economica (e militare: i famosi Zero erano costruiti da Mitsubishi) del Giappone dellepoca ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Liuni L. | Dentons, cè un welfare anche per gli avvocati | Tuttowelfare | 2019 | Anche il modo di essere avvocati cambia, per essere più in linea con i tempi. Dentons, studio legale con sede a Milano e Roma e di rilievo internazionale, lo ha capito e ha dato avvio a un programma che mette al centro le persone, basato su Smart working e attenzione al work-life blending ... Leggi | Welfare |
Pacino G. | La salute dei dipendenti come fattore competitivo dellazienda | Tuttowelfare | 2019 | Per i lavoratori la salute è sempre ai primi posti nelle scelte di welfare. Come indicano i dati raccolti da Assidim è un benefit che fidelizza e rende più produttivi. Ma è necessario per limpresa saper comunicare ai dipendenti tutte le possibilità offerte dal welfare aziendale ... Leggi | Benessere organizzativo |
Capoferro P. | Be Adaptive!: lo Smart Working secondo Maire Tecnimont | Digital 4HR | 2019 | Responsabilizzazione delle persone, flessibilità e ripensamento degli spazi. Sono questi i tre elementi chiave del progetto intrapreso dal Gruppo «con lobiettivo di promuovere lengagement dei dipendenti, rafforzare la retention e trasformare la cultura aziendale ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Rusconi G. | Ethical Firm System and Stakeholder Management Theories: A Possible Convergence | European Management Review | 2019 | This paper presents a model for exploring the relationships between the stakeholder management theory (SMT) and the firm system theory (FST) which are interpreted from an ethical perspective. FST forms part of the Italian economia aziendale or business administration studies ... Leggi | Leadership |
Jetha A. et al. | Return-to-Work Within a Complex and Dynamic Organizational Work Disability System | Journal of Occupational Rehabilitation | 2016 | Return-to-work (RTW) within a complex organizational system can be associated with suboptimal outcomes. Purpose: To apply a sociotechnical systems perspective to investigate complexity in RTW; to utilize system dynamics modeling (SDM) to examine how feedback relationships between individual, psychosocial, and organizational factors ... Leggi | Disability Management |
Belin A. et al. | Rehabilitation and return to work: Analysis report on EU and Member States policies, strategies and programmes | EU-OSHA | 2016 | This study1 investigates the systems for rehabilitation/return to work in place in the 28 European Union (EU) Member States, along with the four European Free Trade Association (EFTA) countries. It analyses what factors play a role in the development and implementation of a rehabilitation/return-to-work system ... Leggi | Disability Management |
Ahola K., Toppinen-Tanner S., Seppänen J. | Interventions to alleviate burnout symptoms and to support return to work among employees with burnout: Systematic review and meta-analysis | Burnout Research | 2017 | Burnout has adverse health and work-related outcomes but there is no consensus how to treat it. We systematically reviewed controlled studies evaluating the effects of individually- and occupationally-focused interventions on burnout symptoms or work status among workers suffering from burnout ... Leggi | Disability Management |
Leadership & Management | 5 modi per valorizzare gli agenti di contact center con lo smartworking | Leadership & Management | 2019 | Quando si parla di smartworking o lavoro agile, il primo pensiero va tipicamente al modello spesso applicato dalle aziende dove i propri dipendenti, in modo continuativo o su turnazioni, eseguono la loro professione da casa, andando di fatto ad implementare quello che già nei primi anni 90 era chiamato telelavoro ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Bottà M. | Ma chi ascolta le persone sorde? | Superando | 2019 | Ho sempre pensato scrive Marino Bottà che i problemi nellinserire le persone sorde nel lavoro non fossero riconducibili alle loro difficoltà, bensì allinadeguatezza professionale di chi aveva il compito di presentarli alle aziende. Sarebbe dunque utile formare gli operatori dei servizi pubblici ... Leggi | Disability Management |
Santoni V. | Asilo nido aziendale: una possibilità anche per le piccole imprese? | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | Più asili nido e più posti nelle scuole materne favoriscono l'occupazione femminile. Il rapporto, per certi versi scontato, è stato recentemente evidenziato da un indagine effettuata dalla Fondazione Openpolis ... Leggi | Welfare |
Dickey M. R. | Uber finally sets diversity, inclusion and equity goals | TechCrunch | 2019 | Within the sphere of diversity, inclusion and equity, its common knowledge that companies are unlikely to achieve meaningful progress unless they put goals in place. Uber ii has finally gotten the memo ... Leggi | Diversity Management |
LabLavoro | Autoefficacia ed empowerment per crescere in azienda | lablavoro.com | 2019 | L'empowerment psicologico è uno stato motivazionale che si manifesta mediante la combinazione di 4 fattori: il significato, la competenza, l'autodeterminazione e l'impatto. Il risultato che ne deriva è un orientamento attivo verso il lavoro ... Leggi | Disability Management |
Ratti E. | Equalpay: anche lItalia fa passi contro il divario retributivo di genere | HR Online | 2019 | Superare la disparità di trattamento retributivo tra uomini e donne: questo è l'obiettivo principale di una proposta di legge (n. 522) presentata alla Camera dei deputati, a prima firma dell'onorevole Ciprini ... Leggi | Diversity Management |
De Gregorio O. | Una sartoria senza confini: parte il crowdfunding per Colori Vivi | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | In questi giorni è stata lanciata la prima campagna di crowdfunding di Colori Vivi, una sartoria formata da donne migranti e italiane che realizza piccole collezioni di abiti e accessori coniugando qualità e bellezza con giuste remunerazione e rispetto delle diversità culturali ... Leggi | Diversity Management |
Zappella E. | Empowering Persons with Intellectual Disabilities Through Work/School Alternation: a Positive Case study | Journal of Child and Adolescent Psychiatry | 2019 | Entry into the world of work is an important moment for people with disabilities and for their professional inclusion. Using a case study, This research presents the project of school/work alternation carried out with a student with intellectual disability within a supermarket ... Leggi | Disability Management |
Fiertler G. | Vittoria Assicurazioni: il digitale spinge selezione e formazione della gen Z | Digital 4HR | 2019 | Gamification per selezionare i più giovani, formazione strutturata per i neoassunti e una piattaforma e-learning condivisa tra HR e commerciale accompagnano il piano di sviluppo di Vittoria Assicurazioni, che ha raddoppiato numero di agenzie e personale in 5 anni ... Leggi | Diversity Management |
Aliperto D. | Da migranti a programmatori: Powercoders debutta in Italia | Digital 4HR | 2019 | Prima sede estera per la ONG svizzera che ha come missione quella di (tras)formare i rifugiati in esperti di coding, una delle professioni con maggiori opportunità di impiego, integrandoli nella società. Sarà a Torino e avrà lappoggio della società di assicurazioni e della scuola di programmazione ... Leggi | Diversity Management |
Digital 4HR | Workplace Experience: focus sui dipendenti per un business sostenibile | Digital 4HR | 2019 | Se finora le aziende si sono concentrate sulla customer experience, rivolgendo sforzi e attenzioni principalmente allesterno, oggi non possono più sottovalutare limportanza dellemployee experience ... Leggi | Benessere organizzativo |
Bongiovanni L. | Contaminazioni profit/non profit | welforum.it | 2019 | Le convenzioni ai sensi dellart 14 del d.lgs.276/2003, prevedono la possibilità che unazienda assolva lobbligo di assunzione di persone con disabilità previsto dalla Legge 68/1999 attraverso laffidamento di servizi ad una cooperativa sociale di inserimento lavorativo o consorzio sociale ... Leggi | Disability Management |
Bottà M. | Inclusione lavorativa e cooperative sociali di tipo B | welforum.it | 2018 | Non tutte le persone disabili possono accedere al mercato del lavoro ordinario e avere un contratto regolare, ma possono essere inserite validamente in ambiti protetti e iniziare un percorso di ingresso nel mondo del lavoro attraverso un periodo formativo/lavorativo in una cooperativa sociale ... Leggi | Disability Management |
Rinetti A. | Il tempo dei manager etici | BenEssere Organizzativo | 2019 | A novembre 1960 Robert McNamara era appena stato promosso Presidente della Ford e guadagnava 800mila dollari lanno: un formidabile stipendio per questo figlio di un modesto immigrato irlandese, costretto in gioventù a pagarsi gli studi universitari a rate ... Leggi | Benessere organizzativo |
RUNU | Talentia entra in Libelulla, il network contro la violenza sulle donne | Risorse Umane e non Umane | 2019 | Talentia Software, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per la gestione delle performance aziendali nellarea economico-finanziaria e delle risorse umane, ha aderito al Progetto Libellula, il primo network italiano di aziende unite contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere ... Leggi | Diversity Management |
Bergamaschi G. Buson A. | L'inserimento nel mondo del lavoro delle persone affette da disabilità La L. 23 marzo 1999, n. 68 a 20 anni dalla sua emanazione | Il Sole 24Ore | 2019 | Con la Legge 23 marzo 1999, n. 68 recante "Norme per il diritto al lavoro dei disabili", si è cercato di superare un sistema normativo, fino a quel momento, a vocazione puramente assistenziale, ponendo le basi per la costruzione di un modello di piena (?) inclusione sociale ... Leggi | Disability Management |
Pazzaglia C. | Asilo aziendale no grazie, mio figlio non è un dipendente | Tuttowelfare | 2019 | Non è sempre una buona idea far intersecare il piano familiare con quello professionale. Ecco perché inserire gli asili aziendali nei piani di welfare aziendale potrebbe non essere ciò che chiedono i lavoratori ... Leggi | Welfare |
LabLavoro | Apprendere nelle organizzazioni: una questione di competitività e di diversity management | lablavoro.com | 2019 | Tra le principali sfide che le imprese si trovano ad affrontare nel mercato attuale due risultano interconnesse tra loro, vale a dire aumentare la competitività, che richiede la capacità di apprendere dalle proprie esperienze, e gestire una forza lavoro diversificata .. ... Leggi | Diversity Management |
Santoni V. | Qualità dei servizi di welfare aziendale: predisposta la prima Prassi UNI | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | UNI, l Ente Italiano di Normazione , ha recentemente pubblicato la Prassi di Riferimento UNI 58/2019 in materia di qualità dei servizi di welfare aziendale . La prassi - che ricordiamo essere un documento para-normativo - è frutto della collaborazione tra UNI e il Gruppo Cooperativo CGM e del Tavolo di lavoro "Servizi alla persona nel welfare aziendale ... Leggi | Welfare |
Santoni V. | Il welfare aziendale di TIM e l'attenzione per la diversità | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | TIM, nota compagnia telefonica italiana, nel corso degli anni ha realizzato importanti investimenti volti a sostenere il benessere dei suoi collaboratori. Ad oggi, altre ad una serie di interessanti interventi rivolti alla conciliazione vita-lavoro e riguardanti il Diversity e il disability management ... Leggi | Welfare |
Santoni V. | People Caring e Diversity Management: l'esperienza del Gruppo Mastrotto | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | Gruppo Mastrotto, azienda leader nel settore nella lavorazione delle pelli bovine per pelletteria, calzatura, automotive, arredamento, abbigliamento, nautica e aviazione, ha recentemente ricevuto un importante riconoscimento grazie al suo approccio innovativo nel campo del welfare aziendale ... Leggi | Diversity Management |
Montegiove S. | LAgile made in Sky | Tech Economy | 2019 | Correva lanno 2016 quando Sky Italia decideva di iniziare un percorso di adozione della metodologia Agile nellarea Information Technology. Tre anni dopo consolida il progetto con la sfida di applicare il metodo ad altri contesti ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Sabatinelli S. | Congedi e servizi: la debole forza dei discorsi europei in Italia | welforum.it | 2019 | Nellanno 2000 il Consiglio Europeo di Lisbona pose come prioritario lobiettivo dellaumento delloccupazione femminile al 60% entro il 2010. Nonostante i risvolti in termini di parità di genere, lobiettivo era soprattutto associato alla più generale finalità della Strategia Europea per lOccupazione ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Hesselbacher C., Nelson B. | Sustain a Work Culture That Works for New Moms | Gallup Business Journal | 2019 | There might be a hurdle that stands between your company and outcome-driving gender diversity: how inclusive your culture is for working mothers. Why? Gallup analytics show that one factor has the greatest influence on women's decision to stay in the workforce or leave -- children ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
RUNU | Zeta Service, un'azienda fondata su felicità e valori | Risorse Umane e non Umane | 2019 | Per la prima volta dopo sette anni unazienda italiana è tra le prime 50 in Europa come luogo ideale per lavorare. Zeta Service, azienda specializzata in payroll, consulenza del lavoro e HR che conta sette sedi in Italia, 250 collaboratori (di cui l80% donne) e 600 clienti ... Leggi | Relazioni Umane |
Albergo F. | Il benessere allinterno delle aziende passa da ascolto e comunicazione | BenEssere Organizzativo | 2019 | Il benessere allinterno di unazienda dipende da diversi fattori, tra i quali la felicità dei dipendenti. Per quanto sia difficile misurare in termini di produttività i risultati del benessere, molti studi dimostrano che un dipendente felice si assenti meno e sia più disponibile e ingaggiato nei confronti dellazienda ... Leggi | Benessere organizzativo |
Mariani V. | Non basta soddisfare il cliente, bisogna lavorare sui dipendenti: i nuovi scenari della tecnologia secondo Adam Warby, Ceo di Avanade | Business Insider | 2019 | Adam Warby ci ha creduto fin dallinizio. Lui è uno dei fuoriusciti da Microsoft che nel 2000 scelse di entrare in Avanade, azienda di consulenza It nata come joint venture tra Accenture e Microsoft e oggi di proprietà in maggioranza di Accenture ... Leggi | Relazioni Umane |
LabLavoro | Le capacità dinamiche dell'azienda: una leva per il diversity management | lablavoro.com | 2019 | Sebbene i dati sulla relazione tra diversità e performance siano finora disomogenei e a volte contraddittori, è riconosciuto tra professionisti e ricercatori il fatto che la diversità abbia un impatto a livello organizzativo e di lavoro di gruppo ... Leggi | Diversity Management |
De Vita P. | Il burnout inserito nell'International Classification of Diseases (ICD11) dall'organizzazione mondiale della sanità | Bollettino Adapt | 2019 | LOrganizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha aggiornato lInternational Classification of Diseases(Icd), la classificazione internazionale delle malattie, ossia la base per identificare trend e statistiche relative alla salute in tutto il mondo ... Leggi | Stress lavoro-correlato |
Campbell D. | NHS drive for diversity in key roles going backwards | The Guardian | 2019 | Fewer women and people from black and minority ethnic backgrounds are being given key roles running NHS trusts, prompting claims that the health service is going backwards on diversity and inclusion ... Leggi | Diversity Management |
Cimminella M. | Il welfare aziendale fa bene ai lavoratori e al fatturato di Orogel. Che ora mette un piede negli Stati Uniti | Business Insider | 2019 | I lavoratori sono il motore economico di ogni realtà industriale e commerciale. Il risultato di unazienda è strettamente legato al benessere delle persone che la fanno funzionare. E sembra che i dirigenti lo abbiano capito, visto che in molti non si limitano più a guardare i profitti realizzati ... Leggi | Welfare |
Impellizzieri G., Scarlino A. | Il fair recruitment secondo l'ILO. Il paradosso degli immigrati competenti e sprecati | Bollettino Adapt | 2019 | Il 22 maggio 2019 lInternational Labour Organization ha pubblicato il documento "General Principles and Operational Guidelines for Fair Recruitment", un manifesto indirizzato ai legislatori nazionali e alle parti sociali al fine di promuovere e garantire condizioni eque in materia di reclutamento dei lavoratori, compresi i migranti ... Leggi | Recruitment |
Barazzetta E. | Genitori al lavoro - Il lavoro dei genitori | Este | 2019 | Diventare genitori stravolge la vita in tutti i suoi aspetti, privati e pubblici. Modifica lequilibrio in famiglia e il modo in cui si affronta il proprio ruolo di lavoratori. Questo cambiamento si colloca in contesti territoriali e aziendali che possono (e vogliono) essere più o meno pronti ad accoglierlo ... Leggi | Libri |
Di Sabato T. | Occorrono leader attenti al confronto con lintelligenza emotiva | Leadership & Management | 2019 | Nei primi anni 80 dello scorso secolo, il governo Thatcher ha avviato un processo di riforma dellamministrazione pubblica britannica al fine di incrementarne il tasso di efficienza e di efficacia. Per conseguire risultati concerti, quindi, è stata intrapresa una politica di riduzione del personale ... Leggi | Leadership |
Trevisani D. | Lascolto efficace. Come attivare le modalità di ascolto positive: ascolto selettivo, attivo, empatico e simpatetico | Leadership & Management | 2019 | Se avessimo un termometro in grado di misurare la temperatura di una relazione tra persone vedremmo che spesso, troppo spesso, questa relazione è febbricitante, ci si scalda per un niente ma, soprattutto, non si nota segno di quei meccanismi che aiutano a rendere le relazioni più serene, più positive, più armoniose ... Leggi | Relazioni Umane |
The Guardian | Sephora to shut US stores for diversity training after SZA racial profiling claim | The Guardian | 2019 | The Sephora beauty chain will close all its US stores, distribution centers and corporate offices on Wednesday to conduct diversity training for employees, after a racial incident involving a Grammy-nominated singer ... Leggi | Diversity Management |
Calì M. | Lintegrità conviene sempre, molto più del guadagno immediato | Il Sole 24Ore | 2019 | Vi è mai capitato di fruire di unofferta «tutto incluso» e poi di trovare la sorpresa di un conto più alto? Non ingiuriosamente più alto, qualche soldo qui e là, che non cambia lordine di grandezza di quello che state spendendo ... Leggi | Leadership |
Lucifora C. | Welfare e lavoro povero | welforum.it | 2019 | Dopo la crisi economica la povertà è aumentata e, con questa, anche il lavoro povero. La crisi ha però messo in evidenza come la crescita del lavoro povero non sia semplicemente legata a fattori ciclici, ma anche a fenomeni di natura strutturale legati alla globalizzazione dei mercati e alla delocalizzazione dei processi manifatturieri ... Leggi | Welfare |
Cimminella M. | La gara delle aziende a caccia di talenti tra le categorie protette. Ma disabilità e invalidità sono ancora un ostacolo per ottenere un lavoro | Business Insider | 2019 | In un mercato del lavoro complicato come il nostro, uninvalidità fisica o una disabilità cognitiva possono pregiudicare completamente le nostre chance di ottenere un posto. Tante aziende infatti preferiscono pagare multe salate pur di non assumere persone appartenenti alle categorie protette ... Leggi | Disability Management |
HuffPost | Il burnout entra nella lista delle malattie riconosciute dall'Oms: i 3 criteri per riconoscerlo | L'HuffingtonPost | 2019 | Ormai il termine burnout è entrato nel lessico comune, per indicare un esaurimento fisico e psicologico causato dal lavoro. Ora la dicitura potrebbe comparire anche nelle cartelle cliniche. LOrganizzazione Mondiale della Sanità lha inserito nellInternational Classification of Diseases (ICD) ... Leggi | Benessere organizzativo |
LabLavoro | Agricoltura sociale: buone pratiche di inserimento lavorativo e innovazione sociale | lablavoro.com | 2019 | La Legge 141/2015 promuove l'Agricoltura Sociale (AS) quale forma di multifunzionalità delle imprese agricole (capacità di fornire funzioni multiple, non legate esclusivamente alla produzione di beni alimentari), dàndo avvio ... Leggi | Disability Management |
Zanotti L. | Smart Working as a Service: ai lavoratori mobili serve una governance agile | DIGITAL 4HR | 2019 | I lavoratori italiani sono omnicanali ed estremamente mobili. Due italiani su tre, dicono i ricercatori del Politecnico di Milano, ormai ufficialmente multicanali, il che significa permanentemente connessi e comunicanti. I mobile worker italiani ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Li Vigni I. | Pacchetto famiglia nella Manovra 2019, interessanti novità | HR Online | 2019 | La legge di bilancio 2019 ha prorogato e ampliato, anche per l'anno in corso, il "congedo papà obbligatorio" per i padri lavoratori dipendenti e, al contempo ha apportato modifiche alla normativa sul congedo di maternità obbligatorio. Il congedo per i padri passa da quattro a cinque giorni obbligatori e uno facoltativo ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Lambrou M. | La portata del diritto alla conservazione del posto ex L. 53/2000: Cassazione n. 5425/2019 | HR Online | 2019 | Come è noto, a norma dell'articolo 42, comma 5 del Decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, il lavoratore che conviva con un soggetto con handicap in situazione di gravità di cui all'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (ossia un soggetto con una minorazione, singola o plurima ... Leggi | Disability Management |
Gabrielli G. | Le organizzazioni dove c'è un 'clima di perdono' tollerano l'errore e apprendono piu' facilmente | HR Online | 2019 | Nelle imprese dove dimora un organizational forgiveness climate, infatti, trovano cittadinanza, secondo numerosi studi, comportamenti dei collaboratori che si adoperano nel costruire relazioni di qualità, fondate su processi di comunicazione che alimentano sentimenti di prossimità ... Leggi | Clima |
Santoni V. | Premi di risultato e welfare aziendale: ecco i dati del MEF per l'anno 2017 | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | Nel mese di aprile, il Ministero dell'Economia ha reso pubblici i dati relativi alla tassazione dei redditi dei lavoratori dipendenti avvenuta per l'anno 2017. Attraverso un'analisi di tali dati l'Ocsel, l'Osservatorio sulla contrattazione di secondo livello di Cisl, ha estrapolato alcune tendenze relative alla diffusione di alcuni strumenti contrattuali, come i premi di risultato ... Leggi | Welfare |
Pavoncello D. | Agricoltura sociale: un laboratorio di inclusione per le persone con disabilità | INAPP | 2018 | Il rapporto raccoglie i risultati della ricerca "Farm'mg for health": /'Agricoltura Sociale come opportunità per l'inclusione sociale delle persone con disabilità curata dalla Struttura Inclusione sociale del linapp, in particolare dal "Gruppo di ricerca analisi e studi sulle politiche per le persone con disabilità" ... Leggi | Disability Management |
Tuttowelfare | Il welfare può ridurre il gender gap | Tuttowelfare | 2019 | In Italia, se si vuole parlare di gender pay gap, bisogna fare innanzitutto un passo indietro. La busta paga, infatti, è solo il punto di approdo della differenza di retribuzione tra uomini e donne, lesito di una trafila di disuguaglianze che ha radici lontane ... Leggi | Welfare |
Tech Economy | Gender balance: l'equilibrio di genere fa crescere l'economia globale del 35% | Tech Economy | 2019 | Favorire lequilibrio di genere con lassunzione delle donne e combattere il sessismo sul posto di lavoro rappresenta la chiave per migliorare leconomia mondiale e renderla meno soggetta a crolli finanziari. È quanto emerge da una recente ricerca dellInternational Monetary Fund ... Leggi | Diversity Management |
SardiniaPost | Al Forte village 'Diversità è ricchezza': 15 aziende italiane contro il razzismo | SardiniaPost | 2019 | La mostra si può visitare sino a lunedì 19. Levento che fa da cornice allesposizione fotografica si chiama Linkontro Nielsen. Al progetto hanno aderito Barilla, Nivea, Cameo, Conad, Coop Italia, Despar, Ferrero, Gruppo Végé, Lavazza, Gruppo Montenegro, ProcterGamble, Selex, Tetra Pak ... Leggi | Diversity Management |
Falanga A. | La leadership flessibile: alcuni nodi da sciogliere | Leadership & Management | 2019 | Capita, a volte, che in azienda il Team leader (Tl) si rivolga ad un membro dello staff con lespressione Ma come fai a non capire che ?, aggiungendo realizzare lobiettivo mensile è importante, altrimenti si va tutti a casa? oppure in questazienda conta il lavoro di squadra? ... Leggi | Leadership |
d'Ambrosio Marri L. | Welfare aziendale nelle PMI: tutta unaltra storia! | Leadership & Management | 2019 | Correva lanno 1849: Elizabeth Blackwell riceve il diploma del Geneva Medical College di New York e diventa la prima dottoressa a esercitare la professione negli USA, gli austriaci reprimono con un massacro le dieci giornate di Brescia ... Leggi | Leadership |
LabLavoro | Clima per l'inclusione: riduce i conflitti e migliora le performance | lablavoro.com | 2019 | Secondo una recente indagine su "diversity & inclusion", condotta da Wise Growth e Istud Business School su un campione di 55 aziende italiane di grandi dimensioni (per lo più multinazionali), il 95% considera come obiettivo primario il miglioramento del clima aziendale. Il clima può essere definito come ... Leggi | Diversity Management |
Repubblica Bologna | Il videogioco per favorire l'inclusione in azienda | Repubblica | 2019 | Esempi concreti, mini storie tratte da casi reali rappresentate in Diversity@Work, il primo videogame per riflettere sulla diversità e i fenomeni di discriminazione in azienda. A realizzarlo è la startup bolognese Work Wide Women, impegnata in progetti di inclusione sociale ... Leggi | Diversity Management |
Diversity Management | Diversity & inclusion: sfide e strategie manageriali per valorizzare la pluralità in azienda | diversity-management.it | 2019 | Un luogo di lavoro sempre più accogliente, attento a ogni individuo e aperto alle diversità. Questa è la leva prioritaria alladozione di politiche di Diversity & Inclusion. Ad affermarlo sono i dati dellindagine condotta da Wise Growth e Istud Business School ... Leggi | Diversity Management |
Nisi A. | Da brand a educatori: sui social i marchi possono creare community di valore | Ninja Marketing | 2019 | Nelle scorse settimane ha fatto molto discutere la vicenda che ha investito il moderatore della pagina Facebook di Inps per la Famiglia . Risposte piccate agli utenti che chiedevano informazioni (con termini e modi al limite del fantasioso, a dirla tutta) sul Reddito di Cittadinanza ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Aliberti Amidani L. | Quote di genere: per non tornare indietro | Corriere | 2019 | Si è riacceso il dibattito sulla legge Golfo Mosca, la legge che aveva stabilito una quota minima di accesso agli organi sociali delle quotate e partecipate dallo stato, fissata al 20% di presenza del genere meno rappresentato in occasione del primo mandato e al 33% per i successivi due rinnovi ... Leggi | Diversity Management |
De Martini M. | L'etica in azienda | BenEssere Organizzativo | 2019 | Mi occupo di progettazione formativa. A ogni avviso di Fondimpresa sulla competitività mi suona un campanello. Vengo sollecitato da una miriade di domande su che cosa sintenda per competitività. La prima immagine è sportiva ... Leggi | Leadership |
Gatti M. | Oltre la busta paga cè di più | Tuttowelfare | 2019 | Lo stipendio non basta più. I lavoratori, soprattutto quelli più giovani, cercano altro dalle aziende: benefit non monetari e meno tangibili, ma con un peso altrettanto significativo sulla qualità della vita e sulla propria performance in azienda ... Leggi | Benessere organizzativo |
Albergo F. | Se la salute conta più del fatturato | Tuttowelfare | 2019 | Un dipendente sano è più felice. Un dipendente felice è più produttivo. Da diversi anni le aziende hanno compreso che, per avere successo, è importante prendersi cura delle proprie persone. Dopo aver introdotto ogni tipo di benefit, le organizzazioni più illuminate stanno introducendo servizi sempre più innovativi ... Leggi | Stress lavoro-correlato |
Gatti M. | Welfare etico per conciliare vita e lavoro | Tuttowelfare | 2019 | Il desiderio di portare il benessere reale di lavoratrici e lavoratori allinterno dellazienda, per spostare lattenzione dal sistema ai singoli è alla base di un modello di welfare innovativo ed etico, fatto non tanto di benefit tangibili, quanto di servizi in grado di aiutare donne e uomini a sostenere il carico psicologico ... Leggi | Welfare |
Bozzoni S. | Cambiare la cultura di un gruppo | HR Online | 2019 | Nella mia vita ho cambiato decine di lavori e sono entrato a far parte di numerosi gruppi formali e informali: imprese, associazioni, enti e aggregazioni di vario genere. Ok, il cambiamento non mi fa ormai così paura, mentre sono terrorizzato da quelle situazioni in cui un gruppo non sa affrontare un cambiamento imprevisto! ... Leggi | Team |
Sisti M. | Lorario di lavoro 9-17? Un reperto archeologico, e il modo peggiore di organizzare la giornata | Business Insider | 2019 | In un articolo precedente per Business Insider Italia avevo sottolineato come ci fossero tanti effetti positivi sulla produttività (spesso non adeguatamente considerati) nel lavoro a 4 giorni a settimana. Un recente articolo di Quarz tocca un argomento simile: il modo migliore per organizzare il proprio lavoro in unintera giornata non consiste in ununica sessione di 8 ore filate ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Eswaran V. | The business case for diversity in the workplace is now overwhelming | World Economic Forum | 2019 | We live in a complex, interconnected world where diversity, shaped by globalization and technological advance, forms the fabric of modern society. Notwithstanding this interconnectedness, there is also growing polarization both in the physical and digital worlds fuelled by identity politics and the resurgence of nationalist ideals ... Leggi | Diversity Management |
LabLavoro | Le Politiche Aziendali di Diversity Management - II Edizione | lablavoro.com | 2019 | Questo e-book, suddiviso in 7 capitoli, approfondisce il tema delle diversità in azienda con l'analisi dei processi, delle dinamiche e delle competenze a livello organizzativo, di team e individuale. Uno spazio particolare è dedicato a age management e disability management ... Leggi | Diversity Management |
Monaghan A. | Chancellor hires diversity specialists to find new Bank governor | The Guardian | 2019 | The chancellor, Philip Hammond, has kicked off the process to find a new governor of the Bank of England, appointing a head-hunting firm that specialises in diversity and placing women in top roles to conduct the search ... Leggi | Diversity Management |
Albertin A. | La diversity come valore | Tuttowelfare | 2019 | Janssen, lazienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson (JJ) presente in Italia dal 1975, ha deciso di distinguersi sul fronte delle politiche welfare, promuovendo politiche di diversity, parità di genere e leadership femminile ... potenziale di crescita professionale ... Leggi | Welfare |
Belmonte F. | L'assistente sociale in azienda | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | Con lassistente sociale in azienda migliora la qualità del lavoro. E' il titolo dellarticolo pubblicato on line il 12 ottobre 2018 su Il Sole 24 Ore. Nellarticolo si afferma che unazienda è più efficiente se i lavoratori sono soddisfatti e sereni ... Leggi | Welfare |
Gentry A. | Leconomia dellattenzione sta generando dipendenza, frodi e odio: ecco quello che dobbiamo fare per salvarla | Business Insider | 2019 | Tu sì, proprio tu vali migliaia di miliardi. Sono riuscita ad attirare la tua attenzione? Ogni volta che prendi in mano il tuo telefono, che attivi uno schermo o apri unapp, sei in vendita. Questa è forse la forza economica più influente del pianeta, eppure pochi sono riusciti a spiegare perché è così importante ... Leggi | Relazioni Umane |
Di Fabio A. | Positive Healthy Organizations: Promoting Well-Being, Meaningfulness, and Sustainability in Organizations | Frontiers in psychology | 2017 | This contribution deals with the concept of healthy organizations and starts with a definition of healthy organizations and healthy business. In healthy organizations, culture, climate, and practices create an environment conducive to employee health and safety as well as organizational effectiveness ... Leggi | Responsabilità Sociale |
LabLavoro | Competenza morale: indispensabile per l'accountability organizzativa | lablavoro.com | 2019 | La competenza morale può essere definita, in generale, come la capacità di risolvere problemi e conflitti sseguendo dei principi morali universali attraverso il ragionamento e la discussione. La morale si distingue dall'etica, in quanto la prima si riferisce all'adozione di comportamenti o decisioni da parte delle persone secondo valori riconosciuti nel sistema sociale ... Leggi | Leadership |
Barazzetta E. | Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva sul work-life balance | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | Lo scorso 4 aprile, dopo un lungo iter iniziato nel 2017, il Parlamento europeo ha approvato con ampia maggioranza (490 voti a favore, 82 contrari e 48 astensioni) la nuova direttiva sul work-life balance ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
L'Huffington Post | Sono incinta. E il datore di lavoro l'assume a tempo indeterminato. "Premio l'onestà" | l'Huffington Post | 2019 | Mi ha detto che era incinta al secondo mese e mi ha dato fiducia mettendosi in una situazione potenzialmente vulnerabile spiega ma se si dà onestà, si incassa onestà. Spesso gli imprenditori vengono dipinti come approfittatori che pensano solo a fare soldi sulle spalle dei dipendenti. Non è così ... Leggi | Diversity Management |
Alcaro A. | Laccesso dei lavoratori detenuti al welfare aziendale | Bollettino Adapt | 2019 | La c.d. riforma penitenziaria del 2018 ha apportato varie modifiche alla disciplina di cui alla l. n. 354/1975 (di seguito ordinamento penitenziario o o.p.), anche dallangolo visuale giuslavoristico, senza tuttavia intervenire direttamente sulla disciplina del rapporto di lavoro dei detenuti alle dipendenze delle imprese private ... Leggi | Welfare |
Bottà M. | Lavoro e disabilità: è grave non disporre di dati aggiornati e attendibili | Superando | 2019 | Il linguaggio dei numeri nellera della post-verità ha acquisito un ruolo determinante. Le statistiche sono la base su cui si fonda lazione sociale. La loro conoscenza e interpretazione condiziona la vita quotidiana di tutti noi. Purtroppo questo non vale per le persone con disabilità ... Leggi | Disability Management |
Menegotto M. | Lavoro agile, competitività e ruolo della contrattazione | Bollettino Adapt | 2019 | La disciplina sugli incentivi di carattere fiscale (tassazione al 10%) ha di fatto anticipato lingresso nel nostro ordinamento di diritto positivo della modalità di lavoro agile, al paio con lintervento della contrattazione collettiva. Ci riferiamo in particolare al decreto interministeriale 25 marzo 2016, art. 2 ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Liuni L. | Welfare Index PMI, ascoltare i dipendenti per il benessere | BenEssere Organizzativo | 2019 | Il successo passa dallascolto dei dipendenti. È questo il dato più rilevante che emerge dalledizione 2019 del rapporto Welfare Index PMI, promosso da Generali Italia e presentato al Salone delle Fontane di Roma. Lindice, che offre una fotografia dettagliata sullo stato del welfare nelle PMI ... Leggi | Welfare |
Liuni L. | Welfare aziendale, le donne preferiscono i servizi di people caring | Tuttowelfare | 2019 | In tema di welfare le donne non hanno dubbi: i servizi di people caring sono la prima scelta. Sono questi i risultati che emergono dai dati raccolti dallOsservatorio Eudaimon su oltre 500 aziende (grandi, medie e piccole) e su una percentuale di popolazione femminile stimata intorno al 40% ... Leggi | Welfare |
Power A. | Why Tech Companies Need Trust to Improve Agility | Gallup Business Journal | 2019 | In tech, competitiveness is a function of innovation and agility. That's why so many tech companies invest in these programs -- they improve their ability to move quickly and generate new ideas. Recent studies have shown that an environment of inclusion does, too ... Leggi | Diversity Management |
Forbes Italia | Ferrero sempre più forte, anche grazie a queste 17 regole per il personale | Forbes | 2019 | Il gruppo Ferrero ha messo a segno ieri lennesimo colpo di mercato sotto la gestione di Giovanni Ferrero, presidente dellomonima azienda fondata dal nonno Pietro nel 1946. Il gruppo ha infatti annunciato lacquisizione del business dei biscotti, degli snack alla frutta e dei gelati da Kellogg Company ... Leggi | Relazioni Umane |
Contardi F. | Come gestire, in ufficio, chi appartiene alla Generazione Z? | Il Sole 24 ORE | 2019 | La "Generazione Z" - definita anche generazione post millenials - è quella di coloro che sono nati a partire da metà degli Anni 90. Sono quelli che oggi si affacciano al mondo universitario o al mondo del lavoro. Hanno circa 20 anni o meno. È la generazione nata con Internet, gli smartphone, gli e-book ... Leggi | Diversity Management |
Scancarello G. | Eric Ezechiel (Nativa): Limpresa deve ridistribuire valore alle persone, smettendo di sottrarlo allambiente | Business Insider | 2019 | Per capire come deve cambiare leconomia, a volte bisogna seguire dettagli e percorsi impensabili. Per esempio quelli della cosiddetta Air rage: la rabbia che scoppia in aria, cioè gli improvvisi episodi di aggressività o dira legati allo stress del volo. Oltre che, naturalmente, a tensioni e a frustrazioni accumulate in altri contesti ... Leggi | Responsabilità Sociale |
LabLavoro | Accountability nei programmi di diversity management: un elemento mancante? | lablavoro.com | 2019 | Concetto di matrice anglosassone, l'accountability implica una procedura di responsabilizzazione, per cui la persona ha l'obbligo di spiegare e giustificare i propri comportamenti. Da noi è ancora poco diffusa, ma diversi interventi del legislatore ne incentivano lo sviluppo, per esempio ... Leggi | Diversity Management |
OConnell D. | Come si fa a creare un forte legame sul luogo di lavoro quando i dipendenti lavorano a distanza? La ricetta di un manager ex Google | Business Insider | 2019 | Favorire solidi legami sul luogo di lavoro è fondamentale nella realizzazione di un gruppo unito: difficile a volte, ma mai così importante come adesso, nellepoca in cui si lavora ovunque. Oggi, oltre il 70 percento dei dipendenti in tutto il mondo lavora a distanza almeno una volta alla settimana ... Leggi | Relazioni Umane |
Welfare Index PMI | Rapporto 2019 - Welfare Index PMI | Welfare Index PMI | 2019 | Welfare Index PMI, promosso da Generali Italia con la partecipazione delle maggiori confederazioni italiane (Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Confprofessioni), per il quarto anno consecutivo ha analizzato il livello di welfare in 4561 piccole e medie imprese italiane ... Leggi | Welfare |
Balestreri G. | Dalla lavanderia in ufficio allo yoga a pranzo, così il welfare aziendale aumenta la produttività | Business Insider | 2019 | Unimpresa su due in Italia è attiva nel welfare aziendale. Di più: il Welfare Index Pmi 2019 di Generali, mostra che il 45,9% delle 4.561 imprese intervistate ha adottato iniziative in almeno quattro delle dodici aree del welfare. Un notevole balzo in avanti rispetto al 2016 quando ci si fermava al 25,5% ... Leggi | Welfare |
Politini S. | Come essere un leader nell'era digitale: le 3 competenze chiave | Forbes | 2019 | La rivoluzione digitale sta modificando velocemente il modo di fare impresa. Sempre più aziende si trovano oggi impegnate nel trovare tecnologie dirompenti per superare la concorrenza adattando ad esse i propri modelli di business. Dai processi produttivi agli strumenti di vendita ... Leggi | Leadership |
Zappella E. | Qualità della vita e orientamento professionale per le persone con disabilità intellettiva: uno studio di caso in Lombardia | Form@re | 2019 | il processo di inclusione professionale di Giulia, una ragazza con Sindrome di Down, durante gli ultimi tre anni di frequenza di una scuola professionale lombarda ... Leggi | Disability Management |
GRAFSTEIN D. | The No. 1 Strategy for True Inclusion in the Workplace | Gallup Business Journal | 2019 | Many modern workplaces are striving to become more diverse and inclusive. But too often, organizations struggle to determine how, exactly, to put diversity and inclusion (DI) into practice. Wide demographics alone won't make a difference to an organization's bottom line unless the people within those demographics feel authentically welcomed ... Leggi | Diversity Management |
Medaglia C. M., Minio Paluello L. | Quando il migrante fa impresa: storie di successi che fanno bene all'economia | Agenda Digitale | 2019 | Negli ultimi 10 anni, lItalia ha avuto un tasso di crescita del 54% nel numero di imprenditori provenienti da unesperienza di migrazione. Un report di MEGA (Migrant Entrepreneurship Growth Agenda) indica che il 42% delle società create nel Belpaese nel 2017 è stata fondata da imprenditori stranieri, la maggior parte dei quali migranti o rifugiati ... Leggi | Diversity Management |
Perugini U. | Holacracy: ogni collaboratore diventa un leader | Leadership & Management | 2019 | Spiegare in parole povere che cosa si intenda per holacracy non è facile. Un esempio molto calzante ci pare quello del corpo umano. Esempio che utilizza anche lautore del libro Holacracy, Brian J. Robertson ... Leggi | Leadership |
Perugini U. | Attenti al Group-think! Quando lunanimità porta fuori strada | Leadership & Management | 2019 | Il Group-think è diverso dal consenso di facciata, cioè dallaccondiscendenza non convinta o di comodo che in certi casi, e in modo sporadico, i membri di un gruppo concedono per quieto vivere o per evitare contrasti peggiori. Si tratta ... Leggi | Team |
LabLavoro | Buone pratiche di disability management negli enti locali: il progetto Lavori Possibili della provincia di Monza e Brianza | lablavoro.com | 2019 | Quando si parla di disability management si tende a focalizzare lattenzione sulle imprese del settore privato. A partire dallentrata in vigore della legge 68/99, e in particolare negli ultimi anni, è notevolmente aumentata lattenzione sul tema del rapporto tra disabilità e lavoro anche nelle Pubbliche Amministrazioni e negli enti locali ... Leggi | Disability Management |
Bottà M. | La decadenza dei tirocini | Superando | 2019 | Tirocini inutili e inadeguati al contesto produttivo, tirocinanti abbandonati a se stessi: nel cercare di individuare le ragioni di questa deriva, Marino Bottà scrive tra laltro: «È venuta meno la ricerca mirata del contesto lavorativo, in quanto è più importante attivare un qualsiasi tirocinio, come previsto dal programma ... Leggi | Disability Management |
De Giosa V., Di Sabato T. | Smart Working: verso una leadership agile | Leadership & Management | 2019 | Lo smart working, letteralmente lavoro agile, si configura come un nuovo approccio dellorganizzazione verso il lavoro e il dipendente, approccio capace di superare il format della prestazione vincolata ad una sede e a degli orari e di offrire spazio ad una cultura manageriale ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Superando | Legge 68: ventanni di abbandono | Superando | 2019 | Compie ventanni la Legge 68/99, quella sul diritto al lavoro delle persone con disabilità, quella che aveva introdotto il metodo del collocamento mirato, ipotizzando una nuova modalità di accompagnamento delle stesse verso linclusione lavorativa, basato su una valutazione più efficace delle capacità residue e attenti servizi per limpiego ... Leggi | Disability Management |
Perrone G. | Dallara e la funzione sociale dellimpresa | Risorse Umane e non Umane | 2019 | Unazienda è competitiva se lo è anche il territorio circostante. Basterebbe questa frase a spiegare la visione imprenditoriale di Dallara, azienda di Varano de Melegari (Parma) costruttrice di automobili da competizione. A fondarla è stato nel 1972 lingegner Giampaolo Dallara ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Pastaro V. | Responsabilità sociale come bene comune | BenEssere Organizzativo | 2019 | Nel giro di poco più di un decennio la sostenibilità ha trasformato il modo stesso di intendere il business e leconomia ed è entrata nellagenda politica oltre che nella strategia di tante organizzazioni. Numerose le aree che sono state investite, sia nel pubblico sia nel privato: dal cambiamento nel linguaggio ai mutamenti negli stili di vita e di consumo ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Hammermann A. et al. | Age Diversity and Innovation: Do mixed teams of old and experienced and young and restless employees foster companies innovativeness? | IAB - Discussion Paper | 2019 | In Germany, the labour force is ageing rapidly. At the same time, age heterogeneity within companies is rising. The literature on diversity argues that heterogeneity can have a positive as well as a detrimental effect on team outputs. Our paper sheds light on the impact of age diversity on the likelihood of a company to create product or process innovations ... Leggi | Diversity Management |
Maci L. | Solo 1 impresa su 5 è guidata da una donna (e le startup sono ancora meno) | EconomyUp | 2019 | Donne e imprenditoria, cè ancora molto da fare. La forza lavoro mondiale è composta più da uomini che da donne e le lavoratrici, a parità di mansioni, guadagnano meno dei lavoratori. Quanto alle donne che fanno impresa, paradossalmente in Europa e in Nordamerica la situazione è peggiore che in Asia ... Leggi | Diversity Management |
Casarico A., Lattanzio S. | Donne che guadagnano ma ancora troppo poco | La Voce | 2019 | In occasione dell8 marzo, la Commissione europea ha rilasciato una dichiarazione in cui ribadisce che luguaglianza inclusa quella tra uomini e donne è un valore fondante dellUnione. Sottolinea inoltre che, sebbene lEuropa sia tra i luoghi più egualitari e sicuri per ragazze e donne, i successi raggiunti non devono essere dati per scontati ... Leggi | Diversity Management |
Perraudin F., McIntyre N. | Pay figures show 50% of employers have narrowed gender gap | The Guardian | 2019 | Since 2017, it has been compulsory for companies with more than 250 employees to report their gender pay gap figures by the end of every financial year. The first round of data, submitted by the deadline last year, showed men were paid more than women in 7,795 out of 10,016 companies ... Leggi | Diversity Management |
Rusconi G. | Lo smart working funziona, ma attenzione alla sicurezza dei dati | Il Sole 24 ORE | 2019 | Corretta progettazione e maggiore cultura della sicurezza fra i dipendenti: la ricetta per affrontare senza (troppi) affanni in azienda la sfida del lavoro agile passa, secondo gli esperti Securbee, azienda di Udine attiva nel campo della cybersecurity, per queste buone pratiche ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Scevola N. | Il lavoratore ritorna al centro: la gestione del personale nellera dei big data e dello smart working | Business Insider | 2019 | Mentre alcuni temono che tecnologia e automazione finiranno col lasciare senza lavoro una larga fetta di popolazione, gli esperti di risorse umane credono non solo che i mestieri persi saranno sostituiti da altri di nuova creazione, ma che il progresso tecnologico stia contribuendo a rimettere il lavoratore al centro dellattenzione ... Leggi | Relazioni Umane |
LabLavoro | Pratiche aziendali di age management: interesse, diffusione ed efficacia | lablavoro.com | 2019 | La Direttiva 2000/78 dell'UE, recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 216 del 2003, stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro, vietando le discriminazioni basate sull'età, senza fissare un limite anagrafico e lasciando ai singoli Stati membri il compito di verificare eventuali violazioni ... Leggi | Diversity Management |
Maida A., Weber A. | Ancora poche donne top manager delle aziende | La Voce | 2019 | Le donne rappresentano oramai circa la metà della forza lavoro, ma la loro presenza nelle posizioni decisionali e di management è ancora molto limitata. Si tratta di un fenomeno noto nella letteratura economica come tetto di cristallo (glass ceiling): fa riferimento a tutte quelle barriere generate da molteplici fattori di natura economica, sociale e culturale ... Leggi | Diversity Management |
Barr C., Perraudin F. | Gender pay gap / Lack of sanctions 'makes a mockery' of reporting | The Guardian | 2019 | Amid concerns that a lack of transparency and inaccurate reporting is undermining efforts to address pay inequality, mathematically impossible gender pay gap data filed by companies for last year has yet to be corrected ... Leggi | Diversity Management |
Uva D. | 5 motivi per cui il volontariato fa bene anche alle aziende | Forbes | 2019 | Spendere qualche ora della propria vita professionale facendo del bene agli altri. Oggi anche in Italia è possibile, grazie al cosiddetto volontariato aziendale. Una formula che permette di dedicarsi al prossimo durante le ore di lavoro, grazie a specifici accordi fra il proprio responsabile e una Onlus ... Leggi | Welfare |
Troisi R., Guida V. | Is the Appointee Procedure a Real Selection or a Mere Political Exchange? The Case of the Italian Health-Care Chief Executive Officers | The Journal of Entrepreneurial and Organizational Diversity | 2019 | One of the central aspects of the Italian health-care reform deals with the new position of a chief executive officer (CEO) selected through an appointment procedure. By drawing data from 164 Curriculum Vitae (CVs), a cluster analysis was carried out to investigate the typologies of CEOs that were selected ... Leggi | Recruitment |
RUNU | Il coaching al fianco del Direttore HR | Risorse Umane e non Umane | 2019 | La difficoltà a trovare le persone giuste non è un tema che riguarda solo le aziende e la Direzione del Personale. Anche i player della formazione sono chiamati a dare il proprio contributo. Daltra parte, recenti indagini segnalano che il 37% delle aziende italiane riscontra difficoltà nel trovare lavoratori con le giuste competenze ... Leggi | Coaching |
Perrone G. | Smart working, la priorità alle neomamme snatura il lavoro agile | BenEssere Organizzativo | 2019 | Con le modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2019, cambia la normativa sullo Smart working. Secondo quanto previsto da un emendamento presentato dalla Lega e approvato alla Camera, i datori di lavoro che stipulano accordi per lesecuzione della prestazione di lavoro in modalità agile sono tenuti a dare priorità alle richieste di Smart working formulate dalle madri lavoratrici ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Sacchi M. S. | Patrizia Grieco, presidente di Enel: «Danni economici se manca la diversità» | Corriere | 2019 | Patrizia Grieco, presidente di Enel, ha scalato i gradini della carriera quando ancora di questo tema non si parlava. Forse anche per questo è stata tra le sostenitrici della legge Golfo-Mosca e come presidente del Comitato governance ha fatto inserire lequilibrio di genere nel Codice di autodisciplina delle quotate ... Leggi | Diversity Management |
Carminati R. | A che gioco giochiamo | Tuttowelfare | 2019 | La gestione delle diversità e dellinclusione in azienda può essere analizzata e promossa anche con esperienze virtuali ispirate al mondo del gioco. Lidea si è tradotta in realtà col progetto Diversity@Work dietro al quale si muove una società tutta al femminile ... Leggi | Diversity Management |
Rusconi G. | Diversità e inclusione sono «asset» fondamentali in azienda | Il Sole 24 ORE | 2019 | La consapevolezza della primaria importanza di diversità e inclusione sta crescendo in modo evidente nei luoghi di lavoro. Lassunto arriva da una recente ricerca condotta su scala internazionale da Lenovo (Cina, Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Brasile i Paesi coinvolti) ... Leggi | Diversity Management |
EconomyUp | Donne e imprenditoria, ecco le 4 startup vincitrici di MIA - Miss in Action | EconomyUp | 2019 | Donne, mamme, imprenditrici. Negli ultimi anni lattenzione alle quote rosa dellecosistema si è moltiplicata. Non è un caso che alla guida di molte startup di rilievo ci siano donne. Paola Marzario, founder e oggi presidente della scaleup Brandon, ne è un esempio ... Leggi | Diversity Management |
LabLavoro | Diversità generazionali al lavoro: tra realtà e stereotipi | lablavoro.com | 2019 | Cinque diverse generazioni convivono, attualmente, sui luoghi di lavoro: Silent generation, Baby Boomer, Generazione X, Generazione Y, Generazione Z Negli ultimi anni in molti, tra esperti, manager e ricercatori, hanno evidenziato le notevoli differenze tra queste generazioni, con l'obiettivo di indirizzare in modo corretto le pratiche manageriali. A ben vedere, però ... Leggi | Diversity Management |
Costanza D. P., Finkelstein L. M. | Generationally Based Differences in the Workplace: Is There a There There? | Industrial and Organizational Psychology | 2015 | Stereotypes about generational differences in the workplace abound, and interventions for helping organizations and managers to deal with these supposed differences are increasing. In addition to popular press articles describing the differences and extolling the practices and strategies to deal with them, there are a growing number of researchers who are attempting to establish that there are such differences ... Leggi | Diversity Management |
Santoni V. | Perché è necessaria l'analisi dei bisogni dei lavoratori per costruire un piano di welfare aziendale che funzioni | Percorsi di secondo Welfare | 2019 | Secondo una ricerca condotta da ISSIM (Istituto per il Servizio Sociale nell'Impresa), con la collaborazione di AstraRicerche, sarebbe molto forte il mismatch tra servizi di welfare aziendale messi a disposizione dalle imprese e i reali bisogni sociali dei dipendenti ... Leggi | Welfare |
Giaconi K., Del Bianco N. (a cura di) | INCLUSIONE 3.0 | Angeli | 2019 | A partire da Unimc for Inclusion, una ricca settimana di incontri sul tema dellinclusione tenutasi presso lUniversità degli Studi di Macerata in occasione della Giornata Mondiale della Disabilità, le curatrici hanno voluto raccogliere gli interventi, le riflessioni, i progetti e i laboratori presentati per offrire una riflessione interdisciplinare sul tema della disabilità e dellinclusione ... Leggi | Disability Management |
Checcucci P. et al. | Età e invecchiamento della forza lavoro nelle piccole e medie imprese italiane | INAPP | 2017 | La pressione esercitata dalle dinamiche demografiche sui mercati del lavoro Il riaccendersi, agli inizi del 2016, del dibattito sulla flessibilità in uscita, a fronte della perdurante situazione di stallo del ricambio generazionale nel mercato del lavoro nazionale, dimostra come la questione dell'invecchiamento della popolazione in generale, e della forza lavoro in particolare, siano destinati a guadagnare un posto di rilievo nell'agenda politica dei prossimi anni ... Leggi | Diversity Management |
Marchetti S., Scarpetti G. | Il lavoratore maturo nellagenda delle relazioni industriali | INAPP | 2018 | L'obiettivo dello studio è quello di verificare se e in quale misura, il lavoratore maturo (older worker) sia stato introdotto come soggetto di interesse nelle relazioni industriali nazionali e sovranazionali, con quali propositi e all'interno di quali ambiti ... Leggi | Diversity Management |
Williams T. | Racial Diversity: Theres More Work to be Done in the Workplace | The Economist | 2017 | Racial diversity in the workplace from recruiting to hiring to promoting people of color continues to move at an unimpressive pace. And if LinkedIns annual workplace diversity report is any indication, the needle is moving so slowly that it appears to be broken ... Leggi | Diversity Management |
Deiana A. | La nuova leadership delle donne | Leadership & Management | 2019 | È veramente difficile prevedere gli orizzonti che verranno. Ricordate 2001 Odissea nello spazio? Il film di Stanley Kubrick, straordinario in termini di capacità predittive sul futuro prossimo venturo in cui le donne, però, erano tutte segretarie, centraliniste, impiegate. Perché? ... Leggi | Leadership |
Tuttowelfare | Premiati per stare in ferie | Tuttowelfare | 2019 | Più ferie i lavoratori fanno, più vengono premiati. Questa la tendenza che sta prendendo piede nei contratti integrativi delle aziende made in Italy. In pratica se il lavoratore smaltisce il 100% di ferie e permessi già maturati riceve un bonus. E quello che succede alla WH Sterilization di Brusaporto ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Mucci N. et al. | The Working Environment as a Platform for the Promotion of Active Aging: An Italian Overview | Open Psychology | 2019 | European data confirm a gradual and constant aging of the population. The reduction of risk factors for chronic diseases and the improvement of health care have increased life expectancy in general. In January 2018, Italy recorded a mean age of 45.2 years (two tenths more than 2017) ... Leggi | Diversity Management |
Scaramuzza S. | I diritti disumani dei lavoratori di Amnesty International: unindagine shock svela abusi di potere, razzismo e sessismo | Business Insider | 2019 | Un ambiente di lavoro tossico. Questo laggettivo più spesso usato dai dipendenti di Amnesty International per descrivere il clima che si respira nellorganizzazione internazionale baluardo della difesa dei diritti umani. È quanto emerge da unindagine interna ... Leggi | Relazioni Umane |
Rusconi G. | Differenze di visione e culturali: ecco perché Hr e Finance collaborano poco | Il Sole 24 ORE | 2019 | Dati e software di analytics possono unire maggiormente due funzioni aziendali? La risposta, come facilmente intuibile, è affermativa e riguarda nella fattispecie i team che allinterno dell'organizzazione si occupano di risorse umane e di finanza: se questi due mondi collaborano, a migliorare sono i risultati di business ... Leggi | Team |
Carducci F. | Per motivare un team la carota funziona molto meglio del bastone | Il Sole 24 ORE | 2019 | «Per chi posso fare il tifo, nella mia squadra di lavoro?». È da questa domanda che ogni team leader deve partire, se vuole che la sua squadra vinca. Chester Elton - consulente di esperienza ventennale dal temperamento vivace ed empatico, autore con Adrian Gostick di «Vince il migliore» (Franco Angeli) ... Leggi | Team |
LabLavoro | Il 'diverso' nel team: stereotipi, identificazione, performance | lablavoro.com | 2019 | Non tutti ritengono che le diversità in un team abbiano effetti positivi. Su questo punto, sia la ricerca scientifica che le esperienze sul campo danno risultati contraddittori. E' comunemente accettato, invece, il fatto che la semplice presenza di diversità in un team non è una condizione sufficiente per la valorizzazione delle risorse e il raggiungimento dei risultati in modo efficace ... Leggi | Diversity Management |
Quattrocchi W. | Per creare occupazione bisogna ridurre l'orario di lavoro | Tuttowelfare | 2019 | Quella del reddito di cittadinanza è un operazione della maggioranza di Governo fatta a livello mediatico, il reddito di cittadinanza riguarda solo il problema della povertà. A parlare è Domenico De Masi, uno dei massimi esperti italiani di sociologia del lavoro ... Leggi | Benessere organizzativo |
Bottà M. | La disabilità intellettiva e il lavoro, ieri e oggi | Superando | 2019 | «Lo chiamavano Pin Gnock scrive Marino Bottà ovvero stupido, nel dialetto lombardo, e il suo camminare goffo, dovuto probabilmente ad una malformazione a una gamba, suscitava lo scherno e la derisione dei bambini » Il vociare dei bambini richiamava la mia attenzione ... Leggi | Disability Management |
Ramaswamy C. | It is a scandal that working mothers are 40% more stressed than other people | The Guardian | 2019 | Working mothers, let me tell you something you already know and are powerless to change no matter how many mumsplainers advise you to try mindfulness: youre stressed. Eighteen per cent more stressed than other people. If you are working full-time and have two children, that figure rises to 40% ... Leggi | Diversity Management |
Bovini G., Paradisi M. | La sostituibilità tra lavoratori e leffetto di aumentare letà pensionabile | Work INPS Papers | 2019 | Il livello di sostituibilità tra diverse tipologie di lavoratori può avere un effetto sull'incidenza delle politiche pubbliche, creando spil lover nella domanda di lavoro all'interno delle imprese. In questo articolo studiamo la sostituibilità tra lavoratori appartenenti a diverse coorti di età, nel contesto di un'inaspettata riforma del sistema pensionistico pubblico ... Leggi | Diversity Management |
Maida A., Weber A. | Gender Gap WithinFirms : Evidence from an Italian Board Reform | Work INPS Papers | 2019 | Over the last decade, several countries have followed the Norwegian example and introduced laws mandating gender quota for corporate board membership. The main aim of these laws is breaking the glass ceiling which prevents women from advancing into top corporate positions ... Leggi | Diversity Management |
Prina G. | Così le aziende iniziano a capire il valore della diversità | Il Sole 24 ORE | 2019 | Gurdeep Singh & Daughters è uno spot pubblicitario dellemittente televisiva indiana Star Plus, che mette in risalto la diversità di genere. Nel filmato Gurdeep Singh, proprietario di un negozio di dolciumi in una piccola città indiana, racconta orgoglioso a un cliente che il suo business sta andando a gonfie vele grazie al contributo della sua prole ... Leggi | Diversity Management |
Tech Economy | Gli impiegati italiani soffrono di "insoddisfazione da ambiente di lavoro | Tech Economy | 2019 | Uno studio Staples MondOffice focalizzato sulle esigenze delle aziende italiane ha rilevato che una percentuale elevata degli impiegati non è soddisfatta del proprio ambiente di lavoro . Essi infatti chiedono un ambiente di lavoro in grado di aiutarli a raggiungere i loro obiettivi ... Leggi | Stress lavoro-correlato |
Casarico A., Lattanzio S. | Più donne nei Cda, ma per le lavoratrici nulla è cambiato | La Voce | 2019 | Sono sempre poche le donne al Forum di Davos: questanno solo il 22 per cento. Un riflesso della loro assenza dalle stanze dei bottoni. In Italia i progressi garantiti dalle quote di genere nei Cda si vedono. Ma non sembrano estendersi al potere negoziale delle donne in azienda. Almeno per il momento ... Leggi | Diversity Management |
Rusconi G. | Business Ethics ed etica aziendale | Impresa Progetto | 2018 | In questo editoriale si presentano alcune riflessioni sulla diffusione, avvenuta negli ultimi decenni, di studi, discorsi e applicazioni della business ethics. Si considera in estrema sintesi il suo sviluppo come disciplina specifica, partita dagli Stati Uniti dAmerica, da dove si è diffusa gradualmente al resto del mondo accademico e aziendale, a cominciare dallEuropa ... Leggi | Leadership |
LabLavoro | Costruire un clima etico: importanza del leader e della responsabilità sociale di impresa | lablavoro.com | 2019 | Per definizione, il clima etico costituisce l'insieme, stabile e significativo sul piano psicologico, delle percezioni dei dipendenti in merito alle procedure e alle politiche etiche adottate all'interno delle aziende e dei vari reparti/dipartimenti in cui lavorano. Tali percezioni non sono semplicemente il risultato delle impressioni collettive dei dipendenti, ma piuttosto funzionali all'ambiente globale (interno ed esterno all'azienda) ... Leggi | Leadership |
Siddique H. | Minority ethnic Britons face 'shocking' job discrimination | The Guardian | 2019 | A study by experts based at the Centre for Social Investigation at Nuffield College, University of Oxford, found applicants from minority ethnic backgrounds had to send 80% more applications to get a positive response from an employer than a white person of British origin ... Leggi | Diversity Management |
Brown K. | To Retain Employees, Focus on Inclusion Not Just Diversity | Harvard Business Review | 2018 | To retain talent, most organizations offer the typical things: free coffee and tea in the break room, competitive benefits, generous raises and bonuses, and employee recognition programs. But none of that works for an employee who doesnt feel comfortable in his or her work environment. Picture, for example, a Muslim who prays in his car because he doesnt want to advertise his religion ... Leggi | Diversity Management |
Gompers P., Kovvali S. | Finally, Evidence That Diversity Improves Financial Performance | Harvard Business Review | 2018 | When managers and scholars talk about diversitys impact on organizations and teams, theyre usually referring to the effects on collective accuracy and objectivity, analytical thinking, and innovativeness. On harder measures of financial performance, researchers have struggled to establish a causal relationship with diversity ... Leggi | Diversity Management |
Merico C. | Permessi per lansia, stanze buie, cuffie per non sentire gli altri: così si lavora nellazienda che ha i 3/4 dei dipendenti con autismo | Business Insider | 2019 | Un posto di lavoro sereno, poco competitivo, in cui ci si può isolare dai rumori esterni e non è necessario socializzare: per molti lavoratori quello descritto può rappresentare lufficio ideale, ma per chi è affetto da disturbi dello spettro autistico è probabilmente lunico tipo di situazione in cui poter lavorare senza disagi ... Leggi | Diversity Management |
Fabbrini S. | L'economia ha bisogno di lavoratori immigrati | Il Sole 24 ORE | 2019 | Èinsensato che il Paese si divida su come gestire 49 migranti. Si cerca di polarizzare lopinione pubblica che polarizzata non è. Secondo una ricerca di More in Common del luglio scorso, relativa alle attitudini (opinioni non contingenti) degli italiani nei confronti dellimmigrazione, emerge che un quarto degli italiani è contrario per principio agli immigrati ... Leggi | Diversity Management |
Maino F. | Sfide e nuove opportunità per il benessere in azienda: quale spazio per lo smart working? | Quaderni FMV | 2018 | Negli ultimi decenni i cambiamenti demografici hanno profondamente modificato la società: il tasso di partecipazione femminile al mercato del lavoro è cresciuto in modo significativo, i tassi di fertilità sono progressivamente diminuiti ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Pizzin M. | Bonus per chi smaltisce le ferie e opzione permessi per il premio: le nuove vie della contrattazione | Il Sole 24 ORE | 2019 | Conciliare lavoro e vita privata, barattando giorni liberi con una busta paga più leggera, a conferma che il tempo è denaro. O portare a casa soldi in più come premio per lo smaltimento di ferie e permessi già maturati, voci che pesano sui bilanci di aziende. Queste due opzioni stanno trovando sempre più spazio nei contratti integrativi aziendali in cui la produttività è agganciata al welfare ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Giovale V. | Saper cogliere lunicità delle persone diventa una competenza strategica | Il Sole 24 ORE | 2019 | Il conformismo erode la capacità competitiva di unazienda, di conseguenza i team composti da persone simili (dove si genera il group think) prendono decisioni meno efficaci, rispetto ai team composti da persone differenti per età, genere, cultura, provenienza geografica, intelligenze, stili relazionali, ecc ... Leggi | Team |
LabLavoro | Politiche e pratiche HR di disability management: un gap da colmare | lablavoro.com | 2019 | Le diversità sono considerate tendenzialmente dalle imprese un elemento su cui contare per attirare talenti e, in generale, per mantenere alti livelli di competitività sul mercato. A fronte dei numerosi sforzi e propositi, però, fanno molta fatica a emergere ed essere valorizzati i dipendenti con disabilità, che spesso costituiscono capitale umano poco valorizzato e sottoutilizzato ... Leggi | Disability Management |
Menegotto M. | Legge di bilancio: (nuovi) diritti di precedenza sul lavoro agile. Prime riflessioni | Bollettino Adapt | 2019 | Tra le pieghe della legge di bilancio per il 2019 ( legge n. 145/2018) è comparsa anche, al comma 486 del suo articolo unico, una disposizione in materia di lavoro agile. Si tratta di una novella additiva rispetto alloriginario art. 18 legge n. 81/2017 , per cui il nuovo comma 3-bis del medesimo articolo dispone che ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Bottà M. | Disabilità e lavoro: perché la somministrazione resta sotto traccia? | Superando | 2019 | Credo che lostilità di molti servizi pubblici e privati verso questo tipo di rapporto di lavoro - scrive Marino Bottà - sia dovuta a una scarsa conoscenza dello stesso o a un pregiudizio ideologico, che li porta a privilegiare il tirocinio, sostenuto da una misera Borsa Lavoro, rispetto a un rapporto di lavoro regolare ... Leggi | Disability Management |
LabLavoro | Disabilità e mercato del lavoro | lablavoro.com | 2019 | La disabilità continua a essere un fattore discriminante per l'inclusione lavorativa. Silvia Angeloni professore associato di Economia Aziendale presso l'Università del Molise - fa il punto sulla situazione nel recente studio "Unanalisi delloccupazione mediante il modello di regressione logistica" pubblicato nel volume "Inclusione 3.0" ... Leggi | Disability Management |
Angeloni S. | Unanalisi delloccupazione mediante il modello di regressione logistica | Franco Angeli | 2018 | Il contributo ivi proposto ha il fine di indagare le condizioni occupazionali delle persone con disabilità, avvalendosi di unindagine empirica. Dopo alcune ricognizioni teoriche, si presentano gli esiti di unanalisi di regressione logistica, volta a identificare alcune variabili che hanno un impatto significativo sulla probabilità dei laureati triennali di trovare lavoro ... Leggi | Disability Management |
La Vopa A. | Le 5 doti da ricercare in un leader innovativo, secondo un test di Google | EconomyUp | 2018 | Un buon leader deve essere una persona capace di far crescere il proprio team, non solo per farne sviluppare le competenze, ma anche per far crescere i professionisti allinterno dellazienda. Alle competenze tecniche deve unire capacità di motivare e fiducia al team ... Leggi | Leadership |
LabLavoro | Meritocrazia e disuguaglianze in azienda | lablavoro.com | 2018 | In un recente articolo di Vincenzo galasso su "Il Sole 24 Ore" si legge: "La meritocrazia consente di allocare nelle diverse posizioni lavorative, professionali, amministrative, sportive le persone che sono in grado di svolgere al meglio le mansioni richieste" ... Leggi | Diversity Management |
Young-Powell A. | 'I felt like I had to leave': life as a gay, female tech CEO | The Guardian | 2018 | Its hard enough being the only woman in the room, and then to come out as gay? Its even harder, says Hayley Sudbury. But theres a different energy when you have a diverse workplace that includes people of different backgrounds, ethnicities and genders. Thats what gets me out of bed in the morning, she says ... Leggi | Diversity Management |
Feloni R. | Per il Ceo di BlackRock entro 5 anni gli investitori valuteranno unimpresa per il suo impatto sulla società e lambiente | Business Insider | 2018 | Quando Larry Fink, Ceo della società globale di investimento BlackRock, ha proclamato nella sua lettera annuale nel gennaio di questanno che Per prosperare nel tempo, ogni azienda deve non solo ottenere la performance finanziaria promessa ma anche mostrare in quali modi offre un contributo positivo alla società, spiega di non averlo fatto per essere alla moda ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Galasso V. | Meritocrazia tra competitività e paradossi | Il Sole 24 ORE | 2018 | LItalia non tornerà a crescere finché non tornerà a dar valore al merito. Meritocrazia è un termine molto abusato, che vive di certo giorni difficili. Eppure è difficile credere che la meritocrazia non sia necessaria per aumentare lefficienza economica e dunque il benessere di un Paese. La meritocrazia consente ... Leggi | Diversity Management |
Bellelli A. | Meritocrazia, quattro motivi per cui è falsa retorica | Il Fatto Quotidiano | 2018 | Il Forum della Meritocrazia, in un recente contributo pubblicato su questo spazio, ha sostenuto che in Italia la meritocrazia è carente e che un suo aumento avrebbe effetti benefici, stimolando la sana competizione di persone e istituzioni ... Leggi | Diversity Management |
Castilla E. J., Benard S. | The Paradox of Meritocracy in Organizations | Administrative Science Quarterly | 2010 | In this article, we develop and empirically test the theoretical argument that when an organizational culture promotes meritocracy (compared with when it does not), managers in that organization may ironically show greater bias in favor of men over equally performing women in translating employee performance evaluations into rewards and other key career outcomes ... Leggi | Diversity Management |
Tuttowelfare | Lavoro e stress unemergenza da affrontare | Tuttowelfare | 2018 | Recentemente Chuck Robbins, amministratore delegato di Cisco, ha inviato una mail ai suoi 75 mila impiegati spiegandogli che ansia, stress, depressione e problemi psicologici, non vanno considerati un handicap da nascondere sul posto di lavoro. «Scrivetemi, raccontatemi i vostri vissuti e sarò pronto ad aiutarvi», ha aggiunto ... Leggi | Stress lavoro-correlato |
Rose A. | NatWest boss Alison Rose explains how the company is backing female entrepreneurs | Management Today | 2018 | Research shows that women are half as likely as men to start a business and this is not driven by significantly lower aspirations. Lack of access to business finance, mentoring, role models and non-gendered business networks are all cited as barriers to starting up and succeeding in business ... Leggi | Diversity Management |
RUNU | Così lo Smart working fa bene a business e PA | Risorse Umane e non Umane | 2018 | Nel 1974 un cronista di ABC News, accompagnato dal figlio, chiese ad Arthur C. Clarke di raccontargli il futuro di quel bambino: Avrà a casa almeno una consolle con la quale dialogare con i computer e recuperare tutte le informazioni che gli servono nella vita quotidiana, dagli estratti conto della banca alle prenotazioni del teatro , rispose lautore di 2001 Odissea nello Spazio ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Patrick C., Washington E. | 3 Ways Millennials Can Advance Workplace Diversity and Inclusion | Gallup Business Journal | 2018 | When you picture a traditional business leader, what generation are they from? Likely they're not a millennial. But by 2025, 75% of the workforce will be millennials. That means millennials globally will occupy not only the majority of individual contributor positions but the majority of leadership roles as well ... Leggi | Diversity Management |
Garozzo L., Pasquaralla A. | Problemi under-managed e risposte over-led? | HR Online | 2018 | Solo nella prima metà del 2018, Google Scholar ha raccolto oltre 42.000 interventi che contrappongono leadership e management. Un'enormità, voi dite? Forse, ma non è poi così inaspettato sentire la necessità di ridiscutere le figure di gestione e di direzione, considerando che le organizzazionistanno vivendo un periodo di grandi trasformazioni ... Leggi | Leadership |
Maisetti M. | HR e neuroscienze: gestire lo stress, misurare i risultati, aumentare la produttività | HR Online | 2018 | È sempre conveniente promuovere strategie gestionali volte alla promozione della salute dei lavoratori. Il successo di un'organizzazione sul lungo termine è strettamente legato al benessere individuale delle persone che vi operano, come dimostrano osservatori eccellenti come McKinsey ... Leggi | Stress lavoro-correlato |
Iacono N. | Perché nella PA è necessario il lavoro agile "by default" | Agenda Digitale | 2018 | Ci sono sempre più esperienze di attuazione del lavoro agile nella PA, anche grazie al progetto Lavoro agile per il futuro della PA, ma il passaggio auspicabile è al lavoro agile by default, sapendo che la presenza delle condizioni per il lavoro agile misura la maturità della trasformazione digitale ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Bisio C. | Cosa abbiamo imparato in 10 anni di evidenze sul rischio stress lavoro-correlato | Leadership & Management | 2018 | Il metodo Cesvor riguarda unanalisi obiettiva delle condizioni di lavoro e organizzative finalizzata a una valutazione del rischio stress lavoro-correlato. Lanalisi è fatta in modo partecipato coinvolgendo testimoni qualificati aziendali ... Leggi | Stress lavoro-correlato |
Bloom N. | To raise productivity, let more employees work from home | Harvard Business Review | 2018 | Survey responses and performance data collected at the conclusion of the study revealed that, in comparison with the employees who came into the office, the at-home workers were not only happier and less likely to quit but also more productive ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
LabLavoro | eBook: Responsabilità Sociale di Impresa. Stakeholder interni, report non finanziario, PMI | lablavoro.com | 2018 | Il testo contiene tutti i contributi sul tema della Responsabilità Sociale di Impresa pubblicati sul blog di LabLavoro. E' corredato dei riferimenti bibliografici cui si è fatto riferimento nei vari post, molti dei quali sono liberamente scaricabili ... Leggi | Responsabilità Sociale |
EconomyUp | Le 50 donne italiane più influenti nel tech: ecco chi sono le Inspiring Fifty | EconomyUp | 2018 | Sono state annunciate oggi le prime Inspiring Fifty italiane, ovvero le 50 donne più influenti nel mondo della tecnologia nel nostro Paese: imprenditrici, manager dazienda, docenti universitarie, ricercatrici ed esponenti delle istituzioni ... Leggi | Diversity Management |
Anzani N. | Il ritorno dellumanesimo civile | Tuttowelfare | 2018 | Si sta facendo largo unevoluzione della responsabilità sociale di impresa. «Oggi non significa più solo trasferire parte dei profitti in azioni di responsabilità, ma si stanno diffondendo sempre più le aziende che nel loro modo di fare business creano impatto positivo». Spiega Mario Calderini ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Gelosa V. | Il volontariato conquista le imprese italiane | Tuttowelfare | 2018 | Quasi due aziende italiane su tre hanno promosso o promuovono attività il volontariato di impresa. Questo quanto emerge dalla ricerca di Sodalitas, la realtà di Assolomabarda che ha lobiettivo di promuovere la Sostenibilità dImpresa in Italia, e GFK Italia. Un trend interessante anche se si guarda alle dimensioni delle aziende: una su tre è, infatti, una PMI ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Rusconi G. | Fra invecchiamento e automazione: le «figure senior» sono a rischio | Il Sole 24 ORE | 2018 | Il rapporto report «The Twin Threats of Aging and Automation», realizzato da Mercer e Oliver Wyman e focalizzato sulle principali trasformazioni nel mondo del lavoro nei prossimi 10 anni, parla purtroppo chiaro: lItalia è il Paese europeo più esposto al "rischio-sostituzione", con il 58% degli addetti anziani tra i 50 e i 64 anni impegnati in lavori facilmente automatizzabili ... Leggi | Diversity Management |
Agostini C., Barazzetta E., Maino F. | Conciliare lavoro e paternità: una sinergia vincente per l'individuo, una risorsa per l'azienda | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Il paper si propone di analizzare i problemi di conciliazione vita-lavoro presenti in Italia e il gap venutosi a creare con gli altri Paesi UE su questo fronte, ponendo particolare attenzione alla debole diffusione di strumenti in grado di favorire la parità di genere tra padri e madri, sia a livello pubblico che di aziende private. Il contributo analizza l'esperienza di MAAM ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Secondo Welfare | Confartigianato Lombardia: la Responsabilità Sociale di Impresa è una leva di sviluppo anche per gli artigiani | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Nei giorni scorsi è stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 51:2018 Responsabilità sociale nelle Micro e Piccole Imprese (MPI) e nelle imprese artigiane, ovvero imprese a valore artigiano Linee guida per lapplicazione del modello di responsabilità sociale secondo UNI ISO 26000 realizzata da UNI - Ente Italiano di Normazione in collaborazione con Confartigianato Lombardia ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Perugini U. | Liberarci dalla gerarchia. Lasciare ai dipendenti la libertà di prendere decisioni in piena autonomia | Leadership & Management | 2018 | Il mercato, secondo le idee di Adam Smith, è unistituzione necessaria per la democrazia e la libertà e uno strumento per costruire relazioni sociali, anche se non può essere definito un luogo di relazionalità, a meno che tali relazioni non siano strettamente strumentali, cioè finalizzate al solo scopo di far funzionare il mercato ... Leggi | Leadership |
LabLavoro | Pratiche di diversity management alternative | lablavoro.com | 2018 | Negli ultimi anni, le aziende che adottano politiche di diversity management tendono a diversificare le pratiche manageriali, spostando l'attenzione da quelle più formali e istituzionalizzate a quelle informali, legate alla vita di tutti i giorni e diffuse a tutti i livelli ... Leggi | Diversity Management |
Donne e Startup | MIA, Miss In Action: il primo programma di accelerazione per imprese fondate da donne | EconomyUp | 2018 | Si chiama MIA Miss In Action il primo programma di accelerazione dedicato alle startup e alle PMI innovative italiane, che sono state fondate da donne imprenditrici. Digital Magics, BNP Paribas International Financial Services, BNP Paribas Cardif, Findomestic, Arval Italia e BNL Gruppo BNP Paribas sono gli ideatori del programma ... Leggi | Diversity Management |
Pacifico F. | Metti il dipendente nel Cda | Tuttowelfare | 2018 | Il nuovo accordo di welfare aziendale della Manfrotto di Feltre e Cassola prevede che uno dei 350 dipendenti sieda nel Cda. Uno dei pochi casi di cogestione in Italia, nonostante la normativa lo preveda da anni, che diventa un esempio da seguire. A beneficiarne la produttività ... Leggi | Welfare |
Tuttowelfare | Arriva la certificazione per la parità di genere in azienda | Tuttowelfare | 2018 | Cameo, Grenke Locazione, Alès Groupe (brand Lierac, Phyto e Jowaé) e Biogen sono le prime 4 aziende a essersi aggiudicate la Certificazione della Parità di Genere del Winning Women Institute, società impegnata nella diffusione del principio della gender equality allinterno del mondo del lavoro ... Leggi | Welfare |
Jones S. | The secret to inclusive leadership | Management Today | 2018 | Its easy to declare that you want your organisation to be more inclusive, but the reality of putting that into practice is often harder than expected. For many, simply knowing where to start can be a challenge ... Leggi | Leadership |
Solimeno A. | Integrativo Bayer: la contrattazione collettiva per una impresa 4.0 | Bollettino Adapt | 2018 | Sul territorio italiano, lazienda di origine tedesca vanta oltre 2.000 collaboratori distribuiti in tre siti produttivi, uno dei quali riconosciuto come tra i più avanzati al mondo. In particolare, lo stabilimento di Garbagnate Milanese è stato recentemente inserito tra i 9 impianti al mondo più allavanguardia nellIndustria 4.0 ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Cravera A. | Siamo sicuri che i leader debbano avere un pessimo carattere? | Il Sole 24 ORE | 2018 | Molti leader di successo noti al grande pubblico non possono essere presi come esempi di leader empatici e relazionali e sono molto lontani dai modelli di leadership descritti nei libri di management (leadership partecipativa, risonante, ecc.). È possibile quindi che tutto ciò che si legge sulla leadership sia retorica buonista ... Leggi | Leadership |
Mosca G. | Smart working: in Italia 480 mila lavoratori agili. E le aziende che lo hanno adottato non tornerebbero più indietro | Business Insider | 2018 | Lavoro agile significa ripensare il telelavoro in unottica intelligente, mettere in discussione i tradizionali vincoli legati a luogo e orario, lasciando alle persone maggiore autonomia nel definire le modalità di lavoro a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati. Autonomia, ma anche flessibilità ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Uva D. | La svolta culturale del welfare | Tuttowelfare | 2018 | Musei, concerti, palazzi depoca, luoghi storici, teatro possono accelerare e migliorare il processo di formazione dei dipendenti. Del resto, secondo diversi studi scientifici, la partecipazione culturale, attiva nel nostro corpo la produzione di serotonina, l ormone del buonumore ... Leggi | Welfare |
Casarico A., Lattanzio S. | Equal pay day: per le donne due mesi di lavoro senza paga | La Voce | 2018 | LEu Equal pay day ci ricorda che dal 3 novembre e fino al 31 dicembre è come se le donne europee lavorassero gratis, rispetto ai colleghi maschi. In Italia si aggiunge il problema della scarsa partecipazione femminile al mercato del lavoro ... Leggi | Diversity Management |
Gelosa V. | ok home office, senza dimenticare però salute e sicurezza | Tuttowelfare | 2018 | Il telelavoro (home office) è una forma di flessibilità che si sta diffondendo sempre più anche in Italia, trovando riscontro positivo da parte sia del dipendente sia del datore di lavoro. Riconosciuta come una modalità specifica di svolgimento della propria attività lavorativa e non come un contratto atipico prevede che ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Casu G. | La comunità globale dei terapisti occupazionali | Superando | 2018 | Celebrating our Global Community (Celebriamo la nostra comunità globale) è stato il tema scelto dalla WFOT, la Federazione Mondiale dei Terapisti Occupazionali, che comprende globalmente 101 Associazioni nazionali impegnate in questo àmbito, per festeggiare la Giornata Mondiale della Terapia Occupazionale del 27 ottobre ... Leggi | Disability Management |
Lambrou M. | Discriminazioni e rapporto di lavoro: su chi grava l'onere probatorio? | HR Online | 2018 | Come è noto, sia il Legislatore italiano che europeo hanno ritenuto opportuno apprestare una specifica disciplina ai fini della prevenzione e del contrasto a qualsiasi forma di discriminazione che possa avere luogo nel corso del rapporto di lavoro ... Leggi | Diversity Management |
LabLavoro | Bullismo sui luoghi di lavoro: il ruolo dell'intelligenza emotiva | lablavoro.com | 2018 | Il bullismo sul posto di lavoro è definito come un processo di esclusione sociale, in cui un individuo è soggetto a forme indirette e sottili di violenza psicologica (in inglese "negative acts") in modo sistematico e per un periodo prolungato di tempo ... Leggi | Diversity Management |
Tagliabue I. | Salute mentale e discriminazioni: un tema ancora attuale | Bollettino Adapt | 2018 | Un punto di partenza fondamentale, per poter trattare un tema così delicato in modo adeguato, è lanalisi del concetto di vulnerabilità e, a tal riguardo, è sicuramente un dato positivo che, negli ultimi anni, la questione sia stata meglio approfondita. È necessario incentivare la consapevolezza che la vulnerabilità non deve obbligatoriamente essere interpretata con accezione negativa ... Leggi | Disability Management |
Pelusi L. M. | Campagna per la promozione di ambienti di lavoro sani e sicuri: il cancro è la prima causa di morte | Bollettino Adapt | 2018 | Ogni anno allinterno dellUnione Europea circa 120.000 persone sviluppano un tumore a causa dellesposizione lavorativa ad agenti cancerogeni e, di queste, grossomodo 80.000 ne muoiono ogni anno. I tumori di origine professionale sono prevenibili ... Leggi | Disability Management |
Giudici G. et al. | Il 2018 è lanno della responsabilità sociale dimpresa: ecco i vantaggi (non solo per le grandi aziende) | EconomyUp | 2018 | Da questanno, in base a una legge che recepisce una direttiva europea, le grandi società di interesse pubblico sono obbligate a pubblicare una dichiarazione non finanziaria su politiche, rischi e risultati relativi alla sostenibilità aziendale. Molte già lo facevano, le small cap meno. Invece è unoccasione di trasparenza ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Checcucci P. | Lavorare a 50-60 anni, quale futuro nell'economia digitale | Agenda Digitale | 2018 | I profondi mutamenti che stanno avvenendo nella struttura demografica della popolazione e delle organizzazioni produttive e limminente avvicendarsi sul mercato del lavoro di coorti meno numerose rispetto a quelle dei baby boomers rischiano di esporre le imprese italiane, come tutto il sistema economico europeo ad un esteso fenomeno di skills shortage ... Leggi | Diversity Management |
Carminati R. | Obiettivo: comunicare ai dipendenti | Tuttowelfare | 2018 | La gestione efficace e razionale dei network aziendali può garantire risultati interessanti sul fronte del coinvolgimento dei dipendenti e di conseguenza sulla produttività. E le case history che lo dimostrano non mancano. Una di queste è quella che riguarda Banca dAlba ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Tuttowelfare | La diversity non è solo di genere | Tuttowelfare | 2018 | Parlare di diversity in azienda non vuol dire parlare solo della popolazione femminile e di come conciliare al meglio i loro impregni lavorativi con quelli familiari inaugurando asili aziendali piuttosto che introducendo lo smart working. Ma comprende tutto linsieme delle pratiche finalizzate a riconoscere e valorizzare ogni forma di diversità ... Leggi | Diversity Management |
Krivkovich A. et al. | Women in the Workplace 2018 | McKinsey | 2018 | Progress on gender diversity at work has stalled. To achieve equality, companies must turn good intentions into concrete action. Companies report that they are highly committed to gender diversity. But that commitment has not translated into meaningful progress ... Leggi | Diversity Management |
Buemi M. | L'inclusione lavorativa per accogliere i rifugiati | Vanity Fair | 2018 | Inclusive Mindset e "Welcome": due progetti di accoglienza per gli stranieri in Italia mettono in vista l'importanza del «Diversity management». Lo dicono le ricerche: una maggiore percentuale di diversità, specie se in posti di controllo, determina un innalzamento dell'innovazione e maggiori margini di profitto aziendale ... Leggi | Diversity Management |
Phillips K. W. et al. | Why Black Employees Hesitate to Open Up About Themselves | Harvard Business Review | 2018 | When Marcus (not his real name) joined a leading international bank right out of college, he believed that success would come from delivering solid numbers. Secure the highest returns, bring in the most clients, keep your head down, and get the work done, he says, recalling his strategy ... Leggi | Diversity Management |
Rusconi G. | Autonomia e collaborazione: così funziona lorganizzazione 3.0 | Il Sole 24 ORE | 2018 | Il compito di Ceo e top manager, sulla strada di un'azienda ridisegnata in alcune componenti strategiche per vincere la sfida della trasformazione (digitale e non solo), passa attraverso due elementi chiave: autonomia e collaborazione. Lo dice una recente ricerca di Asterys, network internazionale attivo nel campo dellexecutive coach, secondo cui ... Leggi | Team |
Perciavalle M. | Come prevenire un conflitto sul luogo di lavoro | Leadership & Management | 2018 | Nei contesti lavorativi è più facile che le relazioni si deteriorino, e incomprensioni, cattiva comunicazione o carichi di lavoro eccessivi portino a poco a poco allemergere di conflitti che in maniera sempre più veloce possono alimentare sentimenti di aggressività e rabbia ... Leggi | Relazioni Umane |
Santoni V. | Welfare aziendale e 'nuove' forme di coinvolgimento dei lavoratori alla Manfrotto | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Prende il via il nuovo accordo integrativo della veneta Manfrotto, azienda italiana parte del gruppo britannico Vitec che produce accessori per macchine fotografiche e telecamere. L'intesa, che interessa gli oltre 350 addetti della società degli stabilimenti di Feltre e Cassola (Vicenza), prevede ... Leggi | Welfare |
Gualmini E. | Sempre la stessa storia: disposti a tutto pur di bloccare le donne | l'Huffington Post | 2018 | Si è disposti a tutto pur di evitare che le donne occupino posizioni di potere. Figurarsi se si tratta di una cattedra da professore ordinario in Scienze (materie scientifiche, quelle considerate troppo difficili per bambine e ragazze) nella prestigiosissima Università Normale di Pisa ... Leggi | Diversity Management |
Botta M. | Disabilità e collocamento: un settore da riformare | Superando | 2018 | Spesso si sente dire che la Legge 68/99 [Norme per il diritto al lavoro dei disabili, N.d.R.] «ha fatto il suo tempo», che «va cambiata», o che «la riforma fatta con il Jobs Act non ha portato cambiamenti, anzi ha peggiorato le cose» ecc. Mi chiedo però se quella Legge sia mai stata correttamente applicata ... Leggi | Disability Management |
Santoni V. | Luxottica: dal welfare aziendale al welfare territoriale | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | In Italia, ancora oggi, quando si parla di welfare aziendale non è possibile non citare il caso di Luxottica. Lazienda fondata da Leonardo Del Vecchio, infatti, è stata tra le prime nel nostro Paese a introdurre strumenti a sostegno della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per i propri collaboratori ... Leggi | Welfare |
Santoni V. | Tilde's - Coffee and Stories: un progetto per promuovere l'inclusione lavorativa femminile | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Promuovere lindipendenza economica e linclusione lavorativa di donne che stanno affrontando periodi di difficoltà. È questo lobiettivo del progetto Tildes - Coffee and Stories, nato dalla collaborazione tra limpresa femminile 7Gr, il Politecnico di Milano, il Gruppo CGM e la cooperativa sociale Spazio Aperto ... Leggi | Diversity Management |
Malandrini S. | Bergamo, la nuova convenzione-quadro per l'inserimento e la tutela dei lavoratori disabili | Bollettino Adapt | 2018 | La nuova convenzione-quadro ex art.14 D.Lgs. n.276/2003, ratificata il 9 ottobre 2018 dalla Provincia di Bergamo e dalle associazioni provinciali di rappresentanza dei datori di lavoro e delle cooperative sociali, nonché dalle OO.SS. provinciali, aggiorna ... Leggi | Disability Management |
Tech Economy | Donne e ICT: ancora molta strada da fare? | Tech Economy | 2018 | Booking.com ha condotto una serie di studi per fare il punto della situazione sulla diversità di genere nel settore tecnologico e le impressioni, esperienze e ambizioni delle donne che vi lavorano. La ricerca ha dimostrato come le donne riconoscano e trovino molto interessanti le opportunità a loro disposizione nel tech, ma anche quanti ostacoli siano ancora da superare ... Leggi | Diversity Management |
Benincasa G. | Lavoro agile: accordi smart e più sicuri se certificati | Bollettino Adapt | 2018 | Nellultimo anno abbiamo assistito ad un progressivo aumento degli accordi di lavoro agile, altrimenti detti di smart working, diffusi da qualche tempo nel panorama nazionale a partire dal contratto Nestlé Italia del 2012. Questo sicuramente anche grazie alla l. n. 81 del 22 maggio 2017 con cui il legislatore ha inteso normare ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Nei K., Nei D. | Dont Try to Be the Fun Boss and Other Lessons in Ethical Leadership | Harvard Business Review | 2018 | Just becoming a leader is enough to exacerbate some peoples unethical tendencies. But power does not corrupt everyone. Our research suggests that key personality characteristics predict unethical leadership behavior ... Leggi | Leadership |
Vesan P., Corti F. | Conciliazione tra vita familiare e lavorativa: il dibattito tra Roma e Bruxelles | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | A quasi un anno dalladozione della Proclamazione inter-istituzionale sul Pilastro europeo dei diritti sociali avvenuta a Göteborg, i passi compiuti in direzione del rilancio e modernizzazione del cosiddetto social acquis, ovvero della legislazione comunitaria in materia di politiche sociali e del lavoro, rimangono incerti ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Bitondo S. | Sono le persone a cambiare le aziende | Risorse Umane e non Umane | 2018 | In alcune realtà aziendali italiane, in particolar modo nelle organizzazioni a carattere familiare, larrivo di una risorsa rappresenta linizio di una nuova storia lavorativa la cui durata può essere più o meno lunga ... Leggi | Relazioni Umane |
Contardi F. | Gossip tra colleghi: come gestire i pettegolezzi che rovinano il clima? | Il Sole 24 ORE | 2018 | Quello che i francesi chiamano radio moquette e che si potrebbe tradurre, in italiano, con gossip sotterraneo, è positivo o negativo allinterno di una società, soprattutto quando a farlo è il capo? Mi è capitato alcune volte, nelle diverse aziende in cui ho lavorato, di ricevere una telefonata del mio capo ... Leggi | Relazioni Umane |
Rusconi G. | Lo smart working piace, ma in Italia si lavora ancora in modo tradizionale | Il Sole 24 ORE | 2018 | Più di otto lavoratori italiani su dieci apprezzano il lavoro agile e lo ritengono un valido strumento per garantire un buon equilibrio fra attività professionale e vita privata e per migliorare produttività, creatività e soddisfazione ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Clark P. | Il futuro digitale è donna, ma non tutto è così positivo come può sembrare | Il Sole 24 ORE | 2018 | Le donne lanno scorso rappresentavano soltanto il 12 per cento dei lavoratori occupati nei settori della programmazione e dello sviluppo software dellIT e dei professionisti che lavorano nel campo delle telecomunicazioni nel Regno Unito: la percentuale rappresenta un calo vistoso rispetto al 15 per cento del 2007 ... Leggi | Diversity Management |
Cucchi D. | H&M: un accordo integrativo per bilanciare esigenze organizzative e di conciliazione vita-lavoro | Bollettino Adapt | 2018 | Hennes & Mauritz, meglio conosciuta come HM, è unazienda svedese leader nel settore dellabbigliamento, proprietaria inoltre dei marchi Cheap Monday, COS, Monki, Weekday, & Other Stories, ARKET, Afound e HM Home ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
LabLavoro | Burnout: si può prevenire e affrontare? | lablavoro.com | 2018 | Secondo la definizione fornita dall'INAIL, il burnout è "la sindrome da stress lavorativo cronico di colui che vive una condizione di esaurimento fisico ed emozionale, mostra un atteggiamento distaccato e apatico verso il lavoro e nei rapporti interpersonali e sperimenta una sensazione dinefficacia professionale con conseguente riduzione della produttività". Inizialmente considerata come ... Leggi | Stress lavoro-correlato |
Uva D. | piani welfare aziendale, obiettivo work-life balance | Tuttowelfare | 2018 | Aiutare i dipendenti in uno dei momenti più delicati della propria vita, quello in cui diventano genitori è uno degli obiettivi principali del nuovo sistema di welfare introdotto da un numero crescente di aziende ... Leggi | Welfare |
Pignataro S. | Abbiamo bisogno di quote blu? Quando gli uomini sono discriminati sul lavoro | Business Insider | 2018 | Quando pensiamo alle vittime di discriminazioni sul posto di lavoro, ci vengono in mente le donne, le minoranze etniche, sessuali e religiose. Siamo portati a sottovalutare (se non addirittura ad ignorare) le discriminazioni che colpiscono gli uomini ... Leggi | Diversity Management |
D'Ascenzo M. | Consob: Le donne nei board rendono le aziende più redditizie | Il Sole 24 ORE | 2018 | Tutta questione di margini e redditività. Provate a chiederlo ai manager, agli investitori o ai fondi chiusi che rilevano aziende. In questottica le conclusioni dellultimo Quaderno della finanza Boardroom gender diversity and performance of listed companies in Italy, pubblicato da Consob, non possono passare inosservati ... Leggi | Diversity Management |
Madama I., Maino F. | Conto alla rovescia per i congedi di paternità | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | La Legge di Bilancio 2018 aveva esteso per lanno in corso il congedo di paternità obbligatorio remunerato da 2 a 4 giorni: una durata che resta simbolica in termini di impatto, ma che ha un enorme valore culturale, oltre a rappresentare un traguardo faticosamente conquistato ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Ferrera M. | Il congedo di paternità fa bene sia alle famiglie che all'economia | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Sociologi ed economisti non hanno dubbi. Il congedo di paternità fa bene sia alle famiglie che alleconomia. Se dopo la nascita di un bambino i padri stanno un po a casa, non ne beneficia solo il rapporto con i figli ma anche lintesa di coppia. Larmonia in famiglia accresce la fiducia, la serenità e lautostima ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Fiorillo F. | Le donne nelle professioni digitali sono ancora troppo poche, lo dice una ricerca | Ninja Marketing | 2018 | Da una ricerca realizzata da NetConsulting Cube per conto di CA Technologies su un campione di HR e CIO di 60 aziende italiane e 225 studenti di licei e istituti professionali, emerge che in azienda la presenza di donne nei mestieri più innovativi è circa il 25% tra i Big Data Engineer e i Digital Information Officer ... Leggi | Diversity Management |
Altieri A. | Con la parità di genere si valorizza tutta la forza lavoro. La ricerca di Accenture | Ninja Marketing | 2018 | In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Accenture ha annunciato che le donne rappresentano il 41% della propria forza lavoro a livello globale, un dato in crescita rispetto allo scorso giugno, quando la società ha dichiarato per la prima volta di volersi impegnare per raggiungere una forza lavoro equamente bilanciata in termini di genere entro il 2025 ... Leggi | Diversity Management |
Aumayr-Pintar C. et al. | Burnout in the workplace: A review of data and policy responses in the EU | Eurofound | 2018 | Burnout is a topic that has triggered widespread interest among the general public and the media, with articles on the subject being published on a regular basis. While some articles have sought to question the existence of burnout, others have discussed its different stages, factors and warning signs ... Leggi | Stress lavoro-correlato |
LabLavoro | Flessibilità organizzativa: oltre la questione di genere | lablavoro.com | 2018 | Negli ultimi tempi molte imprese hanno avviato politiche di flessibilità organizzativa, come orario lavorativo ridotto, settimana corta e smart working, dopo aver scoperto che questo tipo di pratiche ha notevoli effetti positivi sui livelli di performance e di produttività dei lavoratori ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Williams J. C, Berdahl J. L., Vandello J. A. | Beyond Work-Life Integration | Annual Review of Psychology | 2016 | Research on the work-family interface began in the 1960s and has grown exponentially ever since. This vast amount of research, however, has had relatively little impact on workplace practice, and work-family conflict is at an all-time high. We review the work-family research to date and propose that a shift of attention is required ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Mucci N., Giorgi G. et al. | The correlation between stress and economic crisis: a systematic review | Neuropsychiatr Dis Treat | 2016 | In 2008 a deep economic crisis started in the US and rapidly spread around the world. The crisis severely affected the labor market and employees well-being. Hence, the aim of this work is to implement a systematic review of the principal studies that analyze the impact of the economic crisis on the health of workers ... Leggi | Stress lavoro-correlato |
Arenas A., Giorgi G. et al. | Workplace bullying in a sample of Italian and Spanish employees and its relationship with job satisfaction, and psychological well-being | Frontiers in psychology | 2015 | The effects of workplace bullying on job satisfaction and psychological well-being were explored taking into account a contextualized approach. Cross-sectional study was adopted, in which a sample of 1,151 employees in Italy and 705 in Spain completed a questionnaire ... Leggi | Diversity Management |
Giorgi G., Perminiene M. et al. | Detrimental effects of workplace bullying: impediment of self-management competence via psychological distress | Frontiers in psychology | 2016 | Emotional intelligence has been linked to various positive outcomes, such as organizational effectiveness, commitment, morale, and health. In addition, longitudinal studies demonstrate that the competencies of emotional intelligence may change and be developed over time ... Leggi | Diversity Management |
Giorgi G., Mancuso S. et al. | Does leaders' health (and work-related experiences) affect their evaluation of followers' stress? | Safety and health at work | 2015 | Stressed workers suffer from severe health problems which appear to have increased. Poor leadership is especially considered a source of stress. Indeed, supervisors might perceive their subordinates to be similar to them as far as stress is concerned and this might more widespread in organizations than previously thought ... Leggi | Leadership |
Siddique H. | Workplace gender discrimination remains rife, survey finds | The Guardian | 2018 | Almost a quarter (23%) of females aged between 16 and 30 have been sexually harassed at work but only 8% have reported it, according to the poll for the Young Womens Trust. Among the reasons for women not reporting workplace sexual harassment were fear of losing their job or being given fewer hours and not knowing how to make a complaint ... Leggi | Diversity Management |
Superando | Un provvedimento utile per le persone con disabilità, utile per le imprese | Superando | 2018 | Siamo molto soddisfatti e ringraziamo la Regione Piemonte, e in particolare lassessore al Lavoro Giovanna Pentenero, per la sensibilità dimostrata nei confronti delle persone con disabilità grave e delle Associazioni che ne rappresentano gli interessi ... Leggi | Disability Management |
Goi A. | Clima aziendale, benessere organizzativo tra storia e attualità. Un futuro migliore che viene dal passato | Leadership & Management | 2018 | Accade, a volte, di sentire le cosiddette voci di corridoio dire: cè aria di tempesta, la temperatura si è riscaldata oppure si è raffreddata riferendosi ai rapporti tra le persone. Metafore per rappresentare latmosfera sociale che connota in un dato momento un determinato luogo di lavoro ... Leggi | Leadership |
Cucinelli B. | Il sogno di Solomeo | Feltrinelli | 2018 | Oggi so cosa significa modulare profitto e dono, so quanto vale riconoscere la bellezza del lavoro e produrre senza danno per niente e nessuno. La mia esperienza di vita mi ha insegnato il valore della custodia di quanto abbiamo ereditato ... Leggi | Libri |
Abbadessa E. | Lighting Leadership, un modello di leadership diffusa | HR Online | 2018 | All'interno delle aziende, percepiamo diverse emozioni, rendendoci conto di quanta energia e di quante spirali viziose e, fortunatamente talvolta virtuose, si creino solo per il fatto che le persone, vivono quotidianamente e interpretanogli atteggiamenti mentali, le emozioni e i comportamenti l'uno dell'altro ... Leggi | Leadership |
Lanza N. | Temporary Management e PMI: fare leva sulla cultura dimpresa | HR Online | 2018 | Per una PMI, specie se molto piccola, inserire un temporary manager rappresenta un grosso salto "psicologico" e culturale. Prima quindi di avviare un progetto è necessario che tutte le parti coinvolte, soprattutto i manager che spesso hanno un background culturale costruito in imprese più grandi e manageriali, comprendano e mettano a fuoco le dinamiche che ne possono scaturire ... Leggi | Leadership |
Santoni V. | ODM Consulting: un'impresa su tre ha avviato piani di welfare aziendale | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | In base ai principali risultati emersi dallindagine, sembra crescere il numero di imprese che utilizza il premio di risultato per finanziare piani di welfare aziendale (47%); è inoltre elevata (62%) la percentuale di realtà che stanzia investimenti ad hoc su tale fronte ... Leggi | Welfare |
Anzani N. | Così il lavoro delle donne diventa vera ricchezza per lazienda | Tuttowelfare | 2018 | Unilever ha fatto della diversity un driver di crescita. Lo dimostrano le diverse iniziative messe in campo dalla multinazionale per il sostegno e la valorizzazione del lavoro femminile. E non solo ... Leggi | Diversity Management |
Russo G. A. et al. | Effectiveness di Myco: un nuovo strumento per valutare competenze e soft skill | Risorse Umane e non Umane | 2018 | Personalità deriva dal termine latino per-sona, letteralmente risuonare-attraverso. Il termine veniva utilizzato per indicare le maschere teatrali indossate dagli attori che fungevano da amplificatori per la voce ... Leggi | Valutazione |
Perillo F. D. | Capitalismo umanistico: fare impresa nellera del lavoro liquido | BenEssere Organizzativo | 2018 | Nel parco della bellezza di Brunello Cucinelli, a Solomeo in provincia di Perugia, tra 100 ettari di orti, frutteti, olivi e vigneti, in antiche strutture restaurate con il rigoroso rispetto dei materiali, vi lavorano in 1.000. Altri 1.700 sono sparsi allestero e 3mila nei 300 laboratori esterni ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Fleming S. | Excessive hours and intense work is bad for your career - here's why | World Economic Forum | 2018 | The report, published by City University in London, analyzes micro data from almost 52,000 employees across 38 different European countries and concluded that all work and no play might just hamper your career prospects and damage your health. That might sound counterintuitive. After all, surely weve all been led to believe that theres no substitute for hard work and long hours, and that the harder we work the better ... Leggi | Benessere organizzativo |
Carminati R. | il successo del welfare nelle pmi dipende dai manager | Tuttowelfare | 2018 | Fandis è una società con circa 100 addetti specializzata nello sviluppo di soluzioni per il controllo e la gestione della temperatura nei quadri elettrici. Tipica media impresa italiana con un forte radicamento a livello local, presidia efficacemente anche i mercati internazionali grazie alla sede legale di New Castle Wilmington a cui si affianca il braccio operativo di Lilburn in Georgia. E alle esportazioni deve circa il 50% del business. Dal 2016 ha cominciato a introdurre unofferta di welfare a beneficio dei suoi dipendenti ... Leggi | Welfare |
Burke C. | Returnships: can the hiring programme help mothers return to work? | The Guardian | 2018 | When Sara Matthewman began looking for a job after a 13-year career break, she was suffering from a loss of self-confidence. Before becoming a stay-at-home mum, shed worked as a software developer at Warner Music, leading a team of up to eight people. But the mum-of-three, 43, from Weybridge, Surrey, felt her skills were outdated and had given up hope of getting back into the tech industry ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Tognini M. | Let my people go surfing: le 10 regole del fondatore di Patagonia per un business etico | Business Insider | 2018 | Let my people go surfing non è soltanto lautobiografia di Yvon Chouinard, il fondatore di Patagonia. Non è soltanto «La filosofia di un imprenditore ribelle», come recita il frontespizio del libro, ora edito in Italia da Ediciclo. E non è soltanto «Una piacevole guida pratica che incoraggia il capitalismo a giocare pulito con letica», secondo la recensione fatta da Kirkus Review . O, meglio, le oltre duecento pagine scritte da Chouinard sono sì tutte queste cose, ma anche molto altro ancora. Let my people go surfing è una lettura che chiunque oggi dovrebbe fare, per prendere coscienza delle terribili conseguenze che la ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Santoni V. | Il coinvolgimento paritetico dei lavoratori: cos'è e come funziona | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Le trasformazioni del lavoro e della relazione tra impresa e lavoratore stanno progressivamente favorendo lo sviluppo di forme di partecipazione attiva dei lavoratori nei contesti produttivi. Tra queste si annoverano gli schemi di coinvolgimento paritetico. Ma cosa sono tali strumenti? In base a quanto sancito dal comma 189 dellart. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, il coinvolgimento paritetico dei lavoratori è uno strumento realizzato mediante schemi organizzativi che permettono di coinvolgere in modo diretto e attivo i lavoratori, da un lato, nei processi di innovazione e di miglioramento delle prestazioni aziendali ... Leggi | Partecipazione attiva |
Comaford C. | Diversity: Is Your Company Failing? Here Are 5 Tools To Help | Forbes | 2018 | Workplace diversity has rightly become a top priority, with 57% of recruiters saying they have strategies designed to attract a more diverse pool of candidates. Why Diversity? Its been shown that diverse organizations reap tremendous benefits. More diverse companies have more creativity, stronger innovation, and increased market share. Diverse teams are also smarter, as they process facts more objectively than a more homogeneous group of employees ... Leggi | Diversity Management |
Vincenti A. | Le famiglie e i nuovi strumenti di protezione sociale: il welfare aziendale | Rivista di economia, cultura e ricerca sociale | 2018 | Larticolo si focalizza sullintroduzione in Italia del welfare aziendale nel quadro dei processi di mutamento del sistema di welfare che a partire dagli anni Novanta è chiamato a far fronte ai nuovi rischi sociali cui sono esposte le famiglie. Ricostruendo sinteticamente il quadro legislativo che ne ha promosso la diffusione, lautrice intende fare emergere le peculiarità del welfare aziendale in un sistema di piccole imprese e di aumento della contrattazione territoriale ... Leggi | Welfare |
Meneghello M. | La versione digitale rilancia il benefit preferito dagli italiani: il buono pasto | Il Sole 24 ORE | 2018 | Del "meal ticket", quelloggetto del desiderio immortalato da Elton John in una celebre canzone del 1975, è rimasto ben poco. Il tagliandino di carta resiste, lo si vede ancora circolare nei bar, alla cassa dei supermercati, ma il «blocchetto» sta lasciando sempre di più terreno al buono pasto 2.0, dematerializzato in una tessera digitale o, in casi più estremi, trasferito in una comoda app sul telefonino. Quello che non è cambiato, dagli anni Settanta a oggi, è però lapprezzamento per lo strumento, che gli italiani considerano senza esitazioni il loro benefit preferito ... Leggi | Welfare |
Rusconi G. | Le tecnologie per le risorse umane in Italia valgono 500 milioni di euro | Il Sole 24 ORE | 2018 | La stima è di 500 milioni di euro. Tanto vale, in Italia, il mercato di tutte le soluzioni software o hardware dedicate alla funzione Hr: dagli strumenti che supportano la ricerca e la selezione dei talenti (Applicant tracking system, job board, servizi di recruiting online) fino alle piattaforme digitali per il training e la valutazione delle performance e dei benefit passando per le classiche applicazioni di gestione e formazione del personale (Human resources management e Learning management system ... Leggi | Change Management |
Mochi Sismondi C. | Lo Smart working come arma per dare «una scossa culturale alla Pa | Il Sole 24 ORE | 2018 | Il lavoro agile, così definito dalla normativa, non è inteso come nuova tipologia contrattuale, ma come modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato in cui la prestazione lavorativa si svolge in parte allinterno di locali aziendali e in parte allesterno, entro i soli limiti di durata massima dellorario di lavoro, giornaliero e settimanale, derivanti dalla disciplina legislativa e dalla contrattazione collettiva. Nel lavoro agile, inoltre, si favorisce limpiego di strumenti tecnologici e ladozione di forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Superando | Chi trova un lavoro trova un tesoro! | Superando | 2018 | Negli ultimi anni la nostra scelta di investire sul tema dellautonomia e dellinserimento lavorativo, potenziando la formazione dei professionisti e dei giovani con sindrome di Down ha portato a risultati positivi e crescenti in termini numerici, a conferma del fatto che si può fare. A dichiararlo è Monica Berarducci, responsabile dellOsservatorio sul Mondo del Lavoro dellAIPD Nazionale (Associazione Italiana Persone Down), descrivendo un percorso che ora la stessa AIPD sta ulteriormente potenziando, con lavvio di un nuovo, grande progetto il più ampio per beneficiari e coinvolgimento territoriale realizzato da tale Associazione ... Leggi | Disability Management |
Silva E. | Il volontariato dimpresa si fa strada anche in Italia | Il Sole 24 ORE | 2018 | Nella galassia del volontariato, che per sua natura è in perenne movimento, sta crescendo di importanza il fenomeno del volontariato dimpresa. Questa dicitura viene oggi normalmente riferita non tanto alle partnership spontanee e occasionali tra aziende e organizzazioni non profit, che sono sempre esistite e che mantengono una propria significativa consistenza, quanto ai progetti nei quali limpresa promuove, incoraggia e supporta direttamente la partecipazione attiva dei dipendenti ad attività delle comunità locali o degli enti ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Perrone G. | Welfare aziendale, se il tempo libero vale più del denaro | Risorse Umane e non Umane | 2018 | I dipendenti di Lamborghini a SantAgata Bolognese hanno scelto di recente: meglio avere più tempo libero invece di più soldi in busta paga. Lo hanno deciso con un referendum interno allazienda che ha visto una percentuale schiacciante (95%) di lavoratori chiedere di usufruire di cinque giorni di permessi aggiuntivi annuali, per un totale di 40 ore, al posto di un aumento in denaro. Così le persone potranno utilizzare il tempo libero per passare più ore con la propria famiglia, per una breve vacanza o per attività legate al proprio benessere ... Leggi | Welfare |
Arletti L. | Dal welfare aziendale al welfare territoriale. Fare rete tra imprese per un nuovo modello di welfare | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | La necessità di ricercare nuove risorse per fronteggiare la crisi e le trasformazioni del welfare pubblico, negli ultimi anni, ha favorito la crescita del welfare aziendale. Tuttavia, come evidenziato da numerosi rapporti di ricerca, limplementazione di politiche di welfare aziendale sembra essere una prerogativa delle grandi aziende mentre le micro, piccole e medie realtà (prevalenti nel contesto italiano) appaiono in difficoltà sia per le ridotte dimensioni aziendali sia per lassenza di adeguate conoscenze e metodologie di azione in materia ... Leggi | Welfare |
Bandera L. | Volontariato di impresa: alcune riflessioni a partire da 'Un Giorno in Dono' di UBI Banca | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Negli ultimi anni diverse aziende italiane hanno scelto di sperimentare forme di volontariato di impresa, ovvero iniziative con cui l'azienda incoraggia, supporta o organizza la partecipazione attiva e del proprio personale a sostegno di organizzazioni non profit. In poche parole, si tratta di attività in cui le aziende, con modalità e motivazioni diverse, favoriscono e/o sostengono le iniziative di volontariato svolte dai propri dipendenti. Ad oggi, essendo un fenomeno ancora diffuso a macchia di leopardo, non esistono dati che permettano di capire quanto "pesi" il volontariato di impresa in Italia ... Leggi | Welfare |
Guerci M., Iacci P., Pulcher S. | L'impresa inclusiva. LGBT e diversity in azienda | Guerini Next | 2018 | In Italia vi sono più di un milione di lavoratrici e lavoratori omosessuali, lesbiche, bisessuali e transgender. Dei loro diritti nella società civile molto si è ultimamente discusso in occasione dell'approvazione della legge Cirinnà sulle unioni civili. Il mondo del lavoro ha invece finora ignorato questa fetta di popolazione: da poco ci si sta accorgendo di loro come consumatori, ma nella grande maggioranza dei casi all'interno delle organizzazioni non li si considera ancora nella loro individualità. Si tratta di una diversità facilmente occultabile e tutti preferiscono ignorarla o considerarla alla stregua di un fenomeno circoscritto ad alcuni settori specifici come la moda. Niente di più lontano dalla realtà ... Leggi | Libri |
Balluchi F., Furlotti K. (a cura di) | La responsabilità sociale delle imprese. Un percorso verso lo sviluppo sostenibile. Profili di governance e di accountability | Giappichelli | 2017 | La sostenibilità e la Responsabilità Sociale dImpresa (RSI) rappresentano un tema di profondo interesse da parte delle imprese e degli operatori economici, politici e sociali. Per le realtà aziendali, è ormai di tutta evidenza che un successo economico duraturo non può prescindere dallottenimento e dal mantenimento del consenso dei propri stakeholder. È necessario quindi contemperare i molteplici interessi dei soggetti coinvolti e interessati allattività svolta, in una prospettiva che abbraccia le istanze di natura reddituale e quelle di natura etico-sociale e ambientale ... Leggi | Libri |
Sinek S., Mead D., Docker P. | Trova il Tuo Perché | Vallardi | 2018 | Per ispirare gli altri non basta spiegare quello che facciamo, bisogna rendere chiaro il motivo per cui lo facciamo. Puntando l'attenzione sull'importanza del «perché», ovvero della motivazione profonda che ci spinge ad agire, Simon Sinek ha portato milioni di persone a ripensare a tutto ciò che fanno, nella vita e sul lavoro. Per Sinek sentirsi realizzati è un diritto, non un privilegio. Tutti abbiamo il diritto di alzarci alla mattina sentendoci motivati ad andare a lavorare, e di rientrare a casa la sera senendoci realizzati per quello che abbiamo fatto. Il segreto per ottenere questo tipo di soddisfazione risiede nella capacità di comprendere esattamente PERCHE' facciamo quello che facciamo ... Leggi | Libri |
Jaramillo S., Richardson T. | Agile engagement | Wiley | 2018 | Drawing on real-world, modern examples from beloved company cultures across America, authors Santiago Jaramillo and Todd Richardson show how to replace instinct with data-driven insight and create more meaningful connections with your company, coworkers, and leaders. Agile Engagement has brilliantly merged working strategies from various industries and transformed them into a definitive one-page Engagement Canvas and simple scoring model. Together, these tools capture the heart of evaluating and improving employee engagement in an uncomplicated, easy-to-use process ... Leggi | Libri |
Harris B. | Working fewer hours makes you more efficient. Here's the proof | World Economic Forum | 2018 | Happy, committed and productive. That is how most companies would like their staff to be. But few companies would go so far as giving their workers one day off a week in order to achieve it. That, however, was the approach of the New Zealand will writing company Perpetual Guardian. The firm has just completed an eight week trial, giving their 200 or so employees an extra day off every week, while all pay and employment conditions remained unchanged ... Leggi | Benessere organizzativo |
LabLavoro | Leadership etica: 10 comportamenti utili | lablavoro.com | 2018 | I numerosi scandali che hanno coinvolto grandi aziende e la sempre crescente attenzione verso alcuni temi, (come la responsabilità sociale dell'impresa), hanno favorito negli ultimi anni lo sviluppo di determinati comportamenti e atteggiamenti da parte di imprenditori e dirigenti d'azienda. Tra questi si annoverano i comportamenti eticamente corretti che, partendo dalle figure apicali delle organizzazioni, devono necessariamente diffondersi a tutti i livelli, finendo per plasmare la cultura organizzativa, al fine di avere un effetto impattante ... Leggi | Leadership |
Santoni V. | Ocsel: ecco come cresce la contrattazione di secondo livello e il welfare aziendale | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | L'Osservatorio sulla Contrattazione di Secondo Livello (Ocsel) di Cisl si occupa di raccogliere, analizzare e studiare gli accordi integrativi e di rinnovo aziendali sottoscritti a ogni livello - di gruppo, azienda, stabilimento e territoriali, nonché di filiera e di settore. Lo scorso 17 luglio, a Roma, sono stati presentati i risultati del 4° rapporto curato dallOsservatorio e relativo agli anni 2016 e 2017. Secondo lanalisi, nel panorama delle relazioni sindacali è tornata a svolgersi una contrattazione più strutturata e meno episodica rispetto agli anni della crisi. Allo stesso tempo permangono però alcune difformità ... Leggi | Welfare |
Alba A. | Welfare, lazienda che regala due ore e il week-end lungo: "Si chiude venerdì alle 14" | Corriere del Veneto | 2018 | SAREGO (Vicenza) Lavorare meno ma garantire gli stessi risultati. Ed ottenere la stessa paga di prima. È lequazione che, alla Salvagnini Italia di Sarego, i vertici aziendali da una parte e Fim Cisl, Fiom Cgil e Rsu dallaltra provano a far quadrare con un accordo integrativo contenente uninnovazione assoluta: in produzione e negli uffici si lavorerà 38 ore a settimana, con un salario di 40 ore retribuite. «La sperimentazione parte a settembre e se tutto va bene, come siamo certi, a gennaio entrerà in vigore per tutti i circa 750 dipendenti» ... Leggi | Benessere organizzativo |
HuffPost | Un'azienda in Nuova Zelanda prova la settimana di 4 giorni. I risultati sono sorprendenti | L'HuffingtonPost | 2018 | Lavorare per quattro giorni alla settimana, ed essere pagati per cinque. È questo l'esperimento che ha tentato un'azienda in Nuova Zelanda. Ora, al termine della sperimentazione durata due mesi, il direttore della società fiduciaria "Perpetual Guardian" può trarre le sue conclusioni. Inutile negarlo: i risultati sono sorprendenti, tanto che potrebbero spingere altre realtà a seguirne l'esempio. "Abbiamo visto un incremento notevole ... Leggi | Benessere organizzativo |
Sianesi A., Ciccullo F. | Sostenibilità, elemento strategico nelle imprese moderne | Il Sole 24 ORE | 2018 | La sostenibilità sta diventando sempre più parte integrante e determinante delle strategie di molte aziende. Una presa di posizione netta nei confronti dellimpatto ambientale e sociale del proprio business implica, per unimpresa, allargare questa attenzione anche a tutti i partner della catena di fornitura. Ciò può avvenire in diverse forme. Può prefigurarsi innanzitutto come un fattore che caratterizza in modo distintivo lofferta della focal company (generalmente la azienda brand owner) agli occhi del cliente, come ad esempio è il caso della svedese IKEA ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Varriale A. | Negoziare in azienda: i 2 errori da evitare | Il Sole 24 ORE | 2018 | La settimana scorsa, viaggiando in aereo da Milano a Roma, ascoltavo due signori conversare seduti accanto a me. Uno diceva allaltro: «Ma perché negoziare con i vari reparti della nostra azienda è così difficile?». Laltro, sospirando rispondeva: «Eh bella domanda». Mentre ammiravo dal finestrino la bellezza dellIsola dElba vista dallalto, riflettevo sulle possibili risposte alla bella domanda: la prima potrebbe essere legata a fattori culturali, visto che nei paesi anglosassoni, ad esempio, i reparti aziendali spesso sono definiti col termine Business Unit ... Leggi | Negoziazione |
Abirascid E. | Angel investing, arriva il report Iban 2017, boom di investitrici | Startup Business | 2018 | Sono almeno 26,6 milioni suddivisi in 117 operazioni i soldi che nel 2017 i business angel italiani hanno investito in startup. Diciamo almeno perché lindagine, unica nel suo tipo, che Iban conduce ogni anno per monitorare langel investing italiano, si affida alla buona volontà degli angel stessi di rispondere, questanno i volenterosi sono stati 229, un campione certamente non esaustivo, ma capace di offrire un quadro qualitativo degli investimenti ... Leggi | Diversity Management |
Schwartz T. | Leaders Focus Too Much on Changing Policies, and Not Enough on Changing Minds | Harvard Business Review | 2018 | Not long ago, I asked 100 CEOs attending a conference how many of them were currently involved in a significant business transformation. Nearly all of them raised their hands, which was no surprise. According to a study by BCG, 85% of companies have undertaken a transformation during the past decade. The same research found that nearly 75% of those transformations fail to improve business performance, either short-term or long-term ... Leggi | Change Management |
Botta M. | Parliamo di Adozione Lavorativa a Distanza | Superando | 2018 | Non è unalternativa allassunzione, non si rivolge a chi ha la possibilità di essere collocato in modo regolare, è unicamente una buona prassi che consente a chi si trova momentaneamente o definitivamente in condizioni di grave fragilità, di sentirsi comunque parte attiva della propria famiglia e della propria comunità: è lAdozione Lavorativa a Distanza, che si fonda sulla presa in carico della persona, dei suoi bisogni e della sua complessità esistenziale, caratterizzandosi come unazione di politica attiva che contribuisce a contenere la spesa sociale e dà beneficio alla comunità locale ... Leggi | Disability Management |
Tagliabue I. | Nuove prospettive per le MPMI: anche lItalia sviluppa un sistema di valutazione dei rischi secondo il prototipo OiRA | Bollettino Adapt | 2018 | Il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (d. lgs. n. 81/2008) e ancora prima il d.lgs. n. 626/1994 ha imposto alle imprese una serie di obblighi in materia. In particolar modo queste devono compiere una attenta valutazione dei rischi che, considerata preminente dal legislatore, costituisce uno dei due obblighi non delegabili a carico del datore di lavoro. A tal proposito, lart. 17 del d. lgs. n. 81/2008 richiede che il DVR (documento di valutazione dei rischi) sia necessariamente sottoscritto dal datore ma, nonostante ciò, si ritiene che questa disposizione non escluda la possibilità che egli ricorra allaiuto di consulenti ed esperti del settore ... Leggi | Benessere organizzativo |
Rusconi G. | Lo stipendio non basta più. Per i talenti serve una politica di benefit | Il Sole 24 ORE | 2018 | La retribuzione, certo. Ma non solo. Oltre al compenso in busta paga sono diversi i benefit (non monetari) che oggi molti candidati, prima di accettare unofferta per un nuovo incarico e apporre la canonica firma sul contratto di assunzione o collaborazione, decidono di richiedere e negoziare. Ce lo dice una recente indagine condotta fra la propria base clienti da Hunters Group, società di head-hunting specializzata nella ricerca e selezione di personale specializzato. Ebbene, in cima alla classifica dei desiderata troviamo, probabilmente a sorpresa per qualche Hr manager, voci come flessibilità oraria e lavoro da casa ... Leggi | Diversity Management |
Farsagli S. | Gender Gap: le donne nellera della trasformazione digitale | Tech Economy | 2018 | I dati che ci raccontano del gap, più o meno, li conosciamo tutti: il Global Gender Gap Index 2017 del World Economic Forum pone lItalia all82° posto su 144 Paesi per livello di diseguaglianza di genere in settori come lavoro, politica, salute e istruzione; poche prospettive a causa del numero risicato di donne che frequentano scuole secondarie di II grado negli istituti tecnici settore tecnologico (16,3%) e laureate nei corsi STEM: 31% per la laurea triennale e 27% per la triennale in Ingegneria e 21% per la triennale e 17% per la magistrale in Tecnologie dellinformazione e della comunicazione (Dati MiUR 2016 e OCSE 2017) ... Leggi | Diversity Management |
Boccalari R. | Diversity, etica digitale e HR del futuro | HR Online | 2018 | Anche la recente ricerca condotta da Linkedin sui "Global Recruiting Trends" ha individuato nella Diversity il trend di gran lunga più impattante sulle prassi HR nei prossimi anni. La diversity si declina in segmentazioni diverse e crea profili di motivazioni, valori e attese differenti. La Value Proposition dovrà quindi perseguire sempre più quell'idea di "personalizzazione del servizio" che è nata ed è diventata l'autentico sogno del Marketing, per poi estendersi al mondo delle HR, all'insegna dell'equivalenza gestionale "Client Relationship Management=People Relationship Management ... Leggi | Diversity Management |
Lenardon S. | Dalla gestione dello stress alla stress balance | HR Online | 2018 | L'articolo "Relation between resting amygdalar activity and cardiovascular events: a longitudinal and cohort study", curato da Ahmed Tawakol e colleghi, pubblicato su The Lancet nel 2017, arriva finalmente ad alcune conclusioni che ci aiutano a definire in modo più preciso il peso dello stress sulle malattie cardiovascolari. L'articolo conclude esplicitamente che "lo stress cronico potrebbe essere trattato come un importante fattore di rischio di malattie cardiovascolari su cui fare screening di routine come per gli altri fattori di rischio cardiovascolare ... Leggi | Stress lavoro-correlato |
Pane A. | Il coaching a ritmo di valzer | Risorse Umane e non Umane | 2018 | Il coaching è larte del conversare, un dialogo in cui il coach e il coachee procedono verso la meta desiderata dal coachee; meta che chiariscono e costruiscono insieme, attraverso alcune scoperte e modifiche di prospettive che emergono dallinterazione, dallascolto reciproco e dal vivere entrambi il presente. La relazione è larte di interagire con laltro attraverso un movimento continuo che si basa anchesso sullo scambio, sullascolto e sulla concentrazione del presente. La relazione, dal latino re-latum, portato indietro, si basa su una comunicazione circolare, inter influenzante e generativa che aiuta a vedere le cose in modo nuovo, stando nel qui e ora ... Leggi | Coaching |
LabLavoro | Diversità e identità: alcuni spunti per il settore alberghiero \ LabLavoro | lablavoro.com | 2018 | E' di pochi giorni fa la notizia che al gay pride di Milano hanno sfilato insieme le grandi imprese del tech, come Microsoft, Facebook, Ibm Italia, e Accenture. Che sia un segno che i tempi stiano cambiando o solo una moda passeggera, è indubbio che la sensibilità verso le persone LGBT e, in generale, verso le diversità sia in aumento anche in Italia. Però, mentre le multinazionali di cui abbiamo accennato adottano da molti anni politiche di diversity management, la maggior parte delle imprese italiane (grandi, medie e piccole) non ne ha mai adottate. Per iniziare e capire da dove partire, analizziamo alcuni concetti e vediamo alcune buone pratiche nel settore alberghiero, con un focus sulle differenze etniche http://lablavoro.com/diversita-e-identita-alcuni-spunti-le-pratiche-di-diversity-management-centrate-su-diversita-e-identita-hanno-importanza-strategica-in-alcuni-contesti-come-quello-alberghiero-in-cui-la-forza-lavoro | Diversity Management |
Illarietti D. | Se il welfare (bilaterale) è sconosciuto | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Lo sportello più virtuoso dItalia è a Noale, entroterra veneziano. La piazza, un vecchio portico, la targa: Ebvf, che sta per "Ente Bilaterale Veneto e Friuli-Venezia Giulia". Da quattordici anni il direttore Marco Palazzo arriva la mattina e fino a sera cerca di entrare in contatto con i suoi quasi 30mila iscritti (inconsapevoli) sparsi per il Triveneto. A volte riesce, altre no. Finora ne ha raggiunti circa 8mila: gli altri è il suo cruccio nemmeno sanno dellesistenza dellente e di lui, e il suo compito è informarli dei benefici a cui hanno diritto. Come un avvocato con uneredità da consegnare ad ignoti ... Leggi | Welfare |
Grosso L. | Tutti sul carro. I big del tech per la prima volta insieme al Gay Pride di Milano | Business Insider | 2018 | Pride anche per i big del tech. A proclamarlo, a loro modo, sono state Microsoft insieme a Facebook, Google, LinkedIn e Ibm Italia, annunciando la loro presenza al Gay Pride di oggi a Milano (dalle ore 16 a partire dalla Stazione centrale). Questanno- hanno fatto sapere da Microsoft- uniremo le forze con Facebook, Google, Ibm e LinkedIn sfilando per la prima volta insieme su un unico carro, con lobiettivo di contribuire ad educare al rispetto e alla valorizzazione delle differenze. Per la prima volta inoltre, Microsoft ha coinvolto tutti i suoi partner nelliniziativa ... Leggi | Diversity Management |
EconomyUp | Banche e smart working, via all'accordo BNL-Copernico. Primo step: ClubHouse Barberini a Roma | EconomyUp | 2018 | Anche le banche possono contribuire allo smart working. BNL Gruppo BNP Paribas e Copernico, piattaforma di spazi e servizi per laccelerazione del business attraverso soluzioni per lo smart working, presentano la partnership Smarter Together: una serie di iniziative in cui Copernico e la Banca si contaminano a vicenda per crescere insieme. In particolare, Copernico innesta il concept proprietario di design di spazi di lavoro innovativi allinterno di una selezione di proprietà di BNL, con lobiettivo di diffondere la cultura dello smart working e contribuire alla rivalutazione del patrimonio immobiliare di BNL ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
de Anca C. | The 3 Types of Diversity That Shape Our Identities | Harvard Business Review | 2018 | depending on who is answering, diversity usually means one of three things: demographic diversity (our gender, race, sexual orientation, and so on), experiential diversity (our affinities, hobbies, and abilities), and cognitive diversity (how we approach problems and think about things). All three types shape identity or rather, identities. Demographic diversity is tied to our identities of origin characteristics that classify us at birth and that we will carry around for the rest of our lives. Experiential diversity is based on life experiences that shape our emotional universe ... Leggi | Diversity Management |
Uva D. | Condivisione, la chiave welfare del Comune di Bologna | Tuttowelfare | 2018 | Quello che rende difficile se non impossibile per la pubblica amministrazione, e in particolare per i Comuni, attivare interventi di welfare aziendale non è stata tanto la mancanza di una legge che faciliti o renda più conveniente questi interventi. E neanche la scarsità delle risorse economiche. Il problema più grave, che di fatto spiega lassenza o la scarsissima diffusione di politiche volte al miglioramento del benessere organizzativo nel pubblico è la mancanza, a livello di contrattazione nazionale, di previsioni specifiche che consentano un investimento reale su queste politiche ... Leggi | Welfare |
Maglia E. | Atlante Italiano dell'Economia Circolare: una rete nazionale di imprese e associazioni per azioni responsabili | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | LAtlante Italiano dellEconomia Circolare è una piattaforma web interattiva che mette in rete le imprese e le associazioni italiane orientate a realizzare prodotti e processi virtuosi, ad alto valore sociale e territoriale. Con il termine economia circolare si intende un sistema economico efficiente, pianificato in modo tale che i materiali vengano ri-utilizzati nei cicli produttivi successivi, riducendo così le risorse complessivamente utilizzate e minimizzando gli scarti ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Clark P. | Volete essere un buon capo? Non date risposte solo ai colleghi maschi | Il Sole 24 ORE | 2018 | Laltro giorno ho rivisto unamica che era in uno stato di grave depressione. Aveva appena convinto unazienda a scegliere la sua ditta per un lavoro importante, e un dirigente di quellazienda si era recato nel suo ufficio per conoscere il resto del suo team e il suo direttore esecutivo. Mentre erano in corso i colloqui, si è accorta che andava emergendo uno schema: ogni volta che lei si rivolgeva al nuovo cliente, lui rispondeva al suo superiore, un altro uomo. Quando lei gli ha rivolto una domanda diretta, ancora una volta lui ha risposto al suo capo invece che a lei ... Leggi | Diversity Management |
Gugliotta V. | Nuova geografia del lavoro/4 Capacità professionale ed evoluzione del concetto di capitale sociale | Bollettino Adapt | 2018 | I cambiamenti in atto dettati dalla c.d. Quarta Rivoluzione industriale impattano in maniera determinante sulle forme organizzative e produttive del sistema industriale, con notevoli ripercussioni non soltanto sulla dimensione lavorativa, ma anche sociale, al punto che è possibile parlare di una vera e propria grande trasformazione di stampo polanyiano. Tali trasformazioni che hanno ad oggetto non soltanto la tipologia di beni e servizi prodotti, ma anche le modalità organizzative, le località in cui essi vengono realizzati e i processi di formazione ed apprendimento che stanno alla base della natura stessa del lavoro hanno evidenti ripercussioni soprattutto a livello territoriale ... Leggi | Capitale Sociale |
Desando C. | HR Tech, la trasformazione digitale che comincia dalle Risorse Umane | EconomyUp | 2018 | Non chiamatele più semplicemente HR. Le Risorse Umane sono decisive nella trasformazione digitale delle imprese. E chi ha la responsabilità del personale di unazienda può giocare un ruolo strategico per creare una cultura favorevole allinnovazione. Per questo oggi è opportuno parlare di HR TECH, perché proprio allHR spetta un compito importante: accompagnare le aziende verso la Digital Disruption ... Leggi | Automazione |
RUNU | Wellfran, è un successo il welfare di Gefran | Risorse Umane e non Umane | 2018 | Ha fatto registrare un numero record di adesioni Wellfran, linnovativo pacchetto di flexible benefit sviluppato da Gefran in collaborazione con Easy Welfare . La multinazionale, specializzata nella progettazione e nella produzione di sistemi e componenti per automazione e controllo dei processi industriali, ha notato come più del 50% dei lavoratori abbia scelto di convertire il proprio premio di risultato in servizi di welfare: un risultato ben al di sopra della media nazionale che, secondo le stime di Easy Welfare, si attesta attorno al 20% ... Leggi | Welfare |
Tuttowelfare | Lo smart working non decolla | Tuttowelfare | 2018 | Smart working, negli ultimi anni se ne è fatto un gran parlare in Italia tanto che il lavoro agile ha conquistato anche un posto nei piani di welfare aziendale. Ma solo 114 aziende hanno chiesto e ottenuto gli sgravi contributivi pari al 5% della retribuzione prevista per i programmi di lavoro agile. E quasi certamente il budget 2017 di 55 milioni non sarà raggiunto, quindi chi ha fatto domanda otterrà il beneficio. È quanto emerge dai dati relativi allapplicazione della legge 81 del 2017 sul lavoro agile. Più nel dettaglio, le richieste di sgravio presentate dalle aziende nel 2017 sono state 314 e 313 quelle accolte ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
LabLavoro | Lavoro agile: ottimo strumento per la conciliazione vita-lavoro | lablavoro.com | 2018 | Da molti anni, ormai, siamo abituati a chiamarlo telelavoro, anche se più recentemente e in particolare con la sua regolamentazione avvenuta con la legge 81/2017, il lavoro agile (o smart working) presenta caratteristiche diverse rispetto al suo "antenato". Due di queste ci sembrano particolarmente importanti: non si tratta di una misura ad hoc per esigenze di casi singoli (per esempio lavoratori gravemente malati o vittime di infortuni, disabili, donne in maternità), ma riguarda la ristrutturazione, più in generale, del modo di lavorare all'interno dell'impresa ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Malik K. | Were now confusing diversity and equality. Which is our priority? | The Guardian | 2018 | What do we mean by diversity? And why is it good or not? For all the myriad debates about diversity today, such questions are rarely addressed in any depth. The latest hoo-ha was generated by a Lionel Shriver column in the Spectator, which questioned publisher Penguin Random Houses pledge to make the company more diverse. We want both our new hires and the authors we acquire to reflect UK society by 2025, PRH says on its website ... Leggi | Diversity Management |
D'Aquale A. | Smart Working nella PA, il caso Ministero dellEconomia e Finanze | Agenda Digitale | 2018 | Lapprovazione nel 2017 della legge n.81/207 sul Lavoro Agile ha contribuito ad alimentare il dibattito sul tema e ha soprattutto incoraggiato le sperimentazioni sia tra le imprese che nella PA, dove sono stati lanciati alcuni progetti strutturati come quello del MEF, i cui primi risultati sono stati illustrati durante un Workshop formativo al ForumPA2018, curato dal Dipartimento dellAmministrazione Generale, del Personale e dei Servizi. Tale progetto è inserito nellambito di una serie di iniziative volte alle politiche inclusive di pari opportunità e di innovazione, che hanno come obiettivi principali il benessere organizzativo e la conciliazione delle esigenze vita-lavoro ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Aldorisio L. | Mamma e avvocato in smart working | Corriere.it | 2018 | Tema di dialogo, oggetto di riflessioni ministeriali e spunto per nuove sperimentazioni. Il lavoro agile o smart working, introdotto con la legge 81/2017, si fa strada anche in Italia. Secondo lOsservatorio del Politecnico di Milano sono 305mila gli smart worker italiani. Ma alla conta mancano i lavoratori degli studi professionali. Se la statistica ancora non cè, i fatti iniziano a offrire una dimensione del fenomeno. Lo studio legale DLA Piper, presente in oltre 40 paesi, da gennaio ha iniziato a muovere i primi passi in questa direzione ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
De Paola M. | Donne tra ambizioni lavorative e pressioni sociali | La Voce | 2018 | Come mostrano numerosi studi, la disuguaglianza di genere sul mercato del lavoro (e non solo) è ancora pervasiva: le donne guadagnano meno degli uomini e tendono a rimanere segregate nelle posizioni più basse della scala gerarchica. Parte del divario può dipendere da norme sociali che impediscono alle donne di impegnarsi pienamente nel mercato del lavoro. Anche se con il tempo sono diventate meno conformi al modello tradizionale, queste norme possono generare una pressione considerevole su chi cerca di mettere insieme esigenze lavorative e familiari ... Leggi | Diversity Management |
Filippetti A. | AllItalia manca linnovazione al femminile | La Voce | 2018 | La recente rivalutazione della politica industriale passa attraverso il ruolo fondamentale dellinnovazione. Attraverso il ricorso a politiche pubbliche cosiddette mission-oriented innovation , la politica è in grado di catalizzare le capacità più innovative del sistema economico per risolvere rilevanti problemi sociali e, al contempo, riavviare la crescita. Se la capacità di innovare è il motore della crescita economica, è fondamentale capire in che misura ogni paese impiega il proprio capitale creativo per generare innovazione. Partendo dal presupposto che uomini e donne abbiano le medesime capacità creative ... Leggi | Diversity Management |
Pacifico F. | Smart working, una questione culturale | Risorse Umane e non Umane | 2018 | Ha da poco compiuto un anno la legge sullo Smart working. Una regolamentazione allavanguardia in Europa, che vuole favorire il lavoro agile nelle aziende. A regime, i risparmi per lintera economia, potrebbero arrivare a 13,7 miliardi di euro. Eppure appena il 3% degli italiani lavora da casa in Italia. Di queste tematiche si è parlato il 21 maggio 2018 nella sede romana di Federmanager, durante il convegno Sempre più Smart working ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Oberegelsbacher G. A. | La figura del Temporary Manager: caratteristiche e prerogative | Leadership & Management | 2018 | Il Temporary Manager è lattuatore di un progetto specifico, che può voler dire cambiamento, ma anche cessione di attività, dismissione di ununità produttiva, fusione e acquisizione, creazione e lancio di nuove società o attività, internazionalizzazione, gestione di difficoltà strutturali o transitorie, gestione di una crescita rapida, ottimizzazione di costi e risorse o, anche, guida di progetti specifici. Il Temporary Manager quindi fa, agisce, è operativo e, altro aspetto da non trascurare, deve sapersi rendere inutile il più presto possibile ... Leggi | Leadership |
Perugini U. | Growth mindset: la libertà di sbagliare | Leadership & Management | 2018 | La trasformazione digitale sta mettendo in crisi diversi modelli tradizionali. E non si tratta soltanto di aspetti secondari ma di principi basilari su cui si fonda il nostro modo di pensare e la stessa governance delle aziende. Ad esempio, fino a poco tempo fa, era naturale pensare che la conoscenza e le esperienze acquisite nel passato fossero sufficienti per affrontare le nuove sfide tecnologiche. Oggi, invece, possiamo dire che questa idea è diventata molto pericolosa. Cosa è capitato nel frattempo per ribaltare un principio che sembrava addirittura ovvio? ... Leggi | Leadership |
Dui P. | La tutela dellintegrità fisica e della personalità morale del lavoratore: vessazioni, angherie, stress, mobbing | Leadership & Management | 2018 | Sebbene il corredo normativo di riferimento in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro sia, attualmente, il d.lgs. 81/2008, s.m. o i., e sia stato, precedentemente, negli ultimi anni a decorrere dal 1994, il d.lgs. 626/1994, in uno scenario notoriamente riferito a principi comunitari, non può comunque ritenersi esiliato il dettato normativo dellart. 2087 cod. civ., di piena matrice nazionale e codicistica, a mente del quale Limprenditore è tenuto ad adottare nellesercizio dellimpresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, lesperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare lintegrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro ... Leggi | Benessere organizzativo |
Luise C. | Outplacement, una polizza per i lavoratori | Tuttowelfare | 2018 | Garantire percorsi di transizione di carriera ai propri dipendenti è guardare con concretezza a una realtà mutevole come quella attuale, dove difficilmente il personale over50 riuscirà ad arrivare alletà di 67 nella stessa azienda. Per questo loutplacement va considerato come una polizza assicurativa che consenta alle persone di affrontare meglio e in modo più strutturato il futuro. E in quanto tale andrebbe inserito nei piani di welfare aziendale. Ne è convinta Cetti Galante, Managing director di Intoo, società di Gi Group leader in Italia nei processi di sviluppo e transizione di carriera. A dirlo sono i numeri ... Leggi | Welfare |
McFarlane A. | Diversity is smart business not box-ticking | Management Today | 2018 | At the turn of the year, a McKinsey report suggested that companies in the top quartile for ethnic diversity were 33% more likely to see higher-than-average profits than those with the least diverse workforce. Its the sort of statistic that makes headlines once in a while but can feel far removed from the day-to-day business of running a company. Media consultant Aaqil Ahmed will set out why diversity matters at the International Festival of Business on June 21. As a taster, he gave us five reasons why encouraging diversity makes business sense ... Leggi | Diversity Management |
Barazzetta E. | Aviva in Italia investe sulla famiglia e sostiene il diritto alla genitorialità di madri e padri | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Come è noto il tasso di fertilità nel nostro Paese è tra i più bassi d'Europa, secondo i dati Istat nel 2017 il numero medio di figli per donna in Italia è stato pari a 1,34 (1,46 nel 2009). Una delle maggiori cause del crollo delle nascite è la stretta correlazione tra lavvento della maternità e il rischio di disoccupazione femminile. Come ha recentemente riportato il rapporto di Save the Children Le equilibriste. La maternità in Italia il tasso di occupazione tra i 25-49enni nel nostro Paese varia sensibilmente non soltanto in base al genere, ma anche rispetto allessere genitori o meno e al numero di figli ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Clegg A. | Volete incrementare le entrate? Assumete chi pensa in modo diverso | Il Sole 24 ORE | 2018 | Prima cè stato il laboratorio nel quale si sentiva di continuo sullorlo del baratro, perché dava le spalle alla porta. E poi cè stata la banca che, non appena ha saputo del suo autismo, lo ha licenziato in tronco, ponendo fine al suo interessante lavoro. Gareth Moreton ha un vero dono per la matematica, ma la sua carriera con luci e ombre spesso lo ha depresso. Anzi, lo ha depresso e basta. Oggi il 32enne Moreton, laureatosi allUniversità di Oxford, lavora per Auticon, unazienda che dà lavoro nel campo della consulenza dati e dellIT a persone con disturbi dello spettro dellautismo ... Leggi | Diversity Management |
Barbieri F. | Le donne scalano i cda delle quotate: centrato lobiettivo 33,5% | Il Sole 24 ORE | 2018 | Ci sono voluti cinque anni, ma alla fine lobiettivo è stato centrato e superato: il 33,5% delle poltrone dei consigli di amministrazione delle 237 società quotate in Borsa al mercato telematico è occupato da una donna. Complice anche il maxi-rinnovo dei board di ben 64 società nel 2017, oggi le quote rosa di un terzo fissate dalla legge Golfo-Mosca nei Cda possono dirsi rispettate. Un traguardo che ci colloca tra i Paesi più virtuosi in Europa, insieme a Norvegia, Francia e Svezia. Le quote italiane, va detto subito, sono temporanee e graduali, fissate al 20% per la prima elezione successiva allagosto 2012 e al 33% per le due seguenti ... Leggi | Diversity Management |
Klettner A., Clarke T., Boersma M. | Strategic and Regulatory Approaches to Increasing Women in Leadership: Multilevel Targets and Mandatory Quotas as Levers for Cultural Change | Journal of Business Ethics | 2014 | While substantial evidence is emerging internationally of positive increases in the participation of women on company boards, there is less evidence of any significant change in the proportion of women in senior executive ranks. This paper describes evidence of positive changes in the number of women on boards in Australia. Unfortunately these changes are not mirrored in the senior executive ranks where the proportion of women remains consistently low. We explore some of the reasons for these disproportionate changes and examine the likely effect of the recent amendments to the Australian stock exchanges corporate governance code designed to improve gender diversity both on boards and throughout organisations. Based ... Leggi | Diversity Management |
LabLavoro | Donne leader: regolamentazione o scelta strategica delle imprese? | lablavoro.com | 2018 | Secondo il rapporto Cerved, presentato lo scorso gennaio, nel 2017 la presenza di donne nei consigli di amministrazione è salita al 33,5% nelle 237 società quotate in Borsa. Laumento è stato del 9,3% rispetto al 2016, con una presenza quadruplicata sul 2011 (quando le norme sulla rappresentanza di genere sono state varate). In riferimento alle cariche più importanti - per le quali non esistono norme a tutela della diversità di genere, le statistiche evidenziano come solo il 7,9% delle società abbia un aministratore delegato donna (N = 18), circa il 10% (N = 23) ha una donna come Presidente di Cda e circa il 20% (N = 46) come Presidente del collegio sindacale ... Leggi | Diversity Management |
Illarietti D. | Lavoro da casa. C'è, per pochi | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Lo smart-working in Italia è un po come Vera Rosso, 41 anni, mamma e ingegnere ambientale, quando lavora da casa: cè, ma non lo dice in giro. Si isola. Nella sua cerchia di conoscenti e parenti pochi sanno che non è in ufficio, bensì seduta in salotto davanti al pc. «Se si spargesse la voce mi disturberebbero di continuo. E io devo lavorare" » si giustifica a ragione. Su larga scala però, il mistero che ancora avvolge le buone pratiche, sconosciute a gran parte delle aziende, è un ostacolo sulla strada della conciliazione vita-lavoro. Lo dicono i numeri ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Barazzetta E. | L'impiego agile con più servizi: sfida aperta per l'Ente pubblico | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | L'iniziativa "Lavoro agile per il futuro della PA. Pratiche innovative per la conciliazione vita-lavoro", che avrà durata biennale, è finalizzata alla definizione di metodologie e strumenti per l'introduzione e la sperimentazione di percorsi di lavoro agile in 15 amministrazioni pubbliche (tra cui Comuni, Regioni e il Ministero del Lavoro), realizzando azioni di comunicazione, sensibilizzazione e volte alla creazione di reti tra stakeholder. Il progetto getta dunque le basi concrete per la diffusione del lavoro agile nella pubblica amministrazione ponendo lattenzione sullo sviluppo di interventi finalizzati a favorire la conciliazione vita-lavoro, così come indicato dall'articolo 14 della Legge Madia ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Barge R. | Stress e preoccupazioni in ufficio? Ci pensa il Welfare Specialist | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Lo specialista ISSIM agisce come terza parte allinterno dellorganizzazione, offrendo sostegno socio-psicologico e indicazioni pratiche in base alle diverse richieste dei dipendenti, attraverso uno sportello dascolto e orientamento oppure attraverso un contatto telefonico in orari stabiliti, aperto anche ai familiari. Il servizio è rivolto alle persone in stato di difficoltà, prevede sia aspetti di cura o riequilibrio, sia di prevenzione. Questa attività si inserisce in modo virtuoso allinterno delle strutture aziendali operando in maniera sinergica ma indipendente con la Direzione del personale dellazienda e i piani di welfare in essere ... Leggi | Stress lavoro-correlato |
Devicienti F. et al. | Quando è meglio avere un manager donna | La Voce | 2018 | Nelle aziende italiane, le donne manager sono poche: non si tratta solamente di unimpressione, lo dicono i dati. Infatti, da fonte Istat, nel 2012, appena il 14,5 per cento dei ruoli dirigenziali venivano ricoperti da donne e, scendendo di un gradino la scala gerarchica, la proporzione per i quadri raggiungeva il 28 per cento. Una situazione però in mutamento: grazie anche agli interventi sulle quote rosa, attuate in un numero sempre più alto di paesi, come auspicato dallUnione europea ... Leggi | Diversity Management |
Stachowicz-Stanusch A., Amann W., Mangia G. | Corporate Social Irresponsibility: Individual Behaviors and Organizational Practices | IAP | 2017 | In a modern world in which one can observe managerial and investors behaviors characterized by high risk, short term orientation, moral hazard and speculation, there is a need to form a new ethical paradigm to drive a more ethical oriented education and a substantial change to norms regulating markets and business behavior to sensitize investors and financial practitioners, so that humanity can evolve in a sustainable way ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Varriale L., Buonocore F., Ferrara M. | Insights and Challenges from Italian Regulations for Women Employment and Career Advancement: The Role of Mentoring Programs in Banking and Finance Industry | Law and Economics Yearly Review | 2016 | The article examines the implications of the regulations on women in the Italian context regarding specific measures introduced to promote their access to work and professional career. The existing regulations about cross-gender workforce imply significant effects on the Human Resource Management (HRM) policies in any organizations, especially in some sectors traditionally recognized as male-dominated and personality intensive contexts, like banking, insurance, finance, or consulting sectors. The role of mentoring programs is investigated in order to provide a significant contribution in applying the measures and interventions proposed by the regulations in Italy making them more effective in supporting women at workplace ... Leggi | mentoring |
Varriale L., Briganti P. | Dal mentoring allo sponsorship a supporto della carriera | Prospettive in Organizzazione | 2016 | Nellattuale ambiente di lavoro sempre più competitivo e dinamico, soprattutto per le categorie giovanili, risulta difficile affrontare il tema della carriera. I profondi cambiamenti intervenuti a livello ambientale e individuale, quali lavvento e diffusione delle nuove tecnologie, la globalizzazione dei mercati, linternazionalizzazione delle aziende, la crisi finanziaria ed economica, la diversità crescente della forza lavoro, la definizione di una nuova struttura familiare e linvecchiamento della popolazione mondiale, hanno contribuito significativamente a determinare il graduale passaggio dai tradizionali sistemi di carriera ... Leggi | Diversity Management |
Pezzillo Iacono M. | La gestione della diversità tra illusioni, fantasmi e lanterne magiche | Prospettive in Organizzazione | 2017 | La gestione delle varietà organizzative è tipicamente interpretata come una potenziale fonte generativa di vantaggio competitivo per le aziende. Più raramente si pone laccento sulle difficoltà operative dellimplementazione delle pratiche in oggetto, che possono produrre, in ambito organizzativo, sentimenti negativi di ansia, incertezza e preoccupazione. Il management non può non confrontarsi con il rischio che i processi di cambiamento orientati alla valorizzazione delle specificità individuali siano percepiti come illusioni ottiche, stimolando i fantasmi dellipocrisia, della frustrazione e della resistenza ... Leggi | Diversity Management |
Lorenzo R., Reeves M. | How and Where Diversity Drives Financial Performance | Harvard Business Review | 2018 | Diversity is both an issue of fairness and, some say, a driver of innovation and performance. To assess the latter claim, we undertook a large, cross-country study into the relationship between multiple aspects of managerial diversity, the presence of enabling conditions such as leadership support for diversity, and innovation outcomes. We surveyed more than 1,700 companies across eight countries (the U.S., France, Germany, China, Brazil, India, Switzerland, and Austria) and a variety of industries and company sizes, examining diversity in management positions, measured with respect to gender, age, national origin, career path, industry background, and education ... Leggi | Diversity Management |
Pruitt A.S. et al. | 5 Things We Learned About Creating a Successful Workplace Diversity Program | Harvard Business Review | 2018 | Companies today spend millions of dollars on workplace diversity programs and outreach, often with little to show for it. Research has found that most workplace diversity programs fail to produce meaningful diversity and inclusion, and some have actually increased bias among individual employees. In STEM fields, both the private and public sectors continue to struggle with recruiting and retaining a diverse workforce. As of 2017, nearly 75% of those in computing and mathematical fields were men and fewer than 15% were black or Hispanic ... Leggi | Diversity Management |
Anzani N. | Così i genitori diventano le risorse del futuro | Tuttowelfare | 2018 | Problem solving in situazioni complesse; pensiero critico; creatività; gestione delle persone; capacità di coordinarsi con gli altri; intelligenza emotiva; capacità di giudizio e di prendere decisioni; orientamento al servizio, negoziazione; flessibilità. E questa la classifica delle 10 competenze più richieste dal mondo lavorativo a partire dal 2020 individuate durante lultimo World Economic Forum (WEF). «E le aziende, come dicono i più blasonati guru di management, devono velocemente attrezzarsi per avere a bordo personale con queste soft skill se non vogliono perdere terreno sul fronte della competitività ... Leggi | capitale umano |
Castello S. | Valutare limpatto sociale, unopportunità per le aziende | Tuttowelfare | 2018 | Negli ultimi anni stiamo assistendo a un fenomeno di sostanziale convergenza di modelli tradizionalmente caratterizzati dal perseguimento di obiettivi puramente sociali (non profit) o economici (profit) verso un concetto di blended value contraddistinto dallunione delle due componenti. Gli esempi più calzanti in questo senso riguardano le imprese sociali e le società benefit che, con diverse modalità e proporzioni, uniscono la ricerca di una sostenibilità economica attraverso un approccio imprenditoriale al perseguimento di un cambiamento positivo per la comunità e gli stakeholder ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Rusconi G. | LHr sposa il digitale. Ma solo una su tre ha una strategia sulle persone | Il Sole 24 ORE | 2018 | Quanti responsabili delle risorse umane oggi indirizzano, rispetto al business plan della propria azienda, competenze, modelli organizzativi e stili di leadership per cogliere le sfide della trasformazione digitale? La risposta che emerge dallultima edizione dellOsservatorio Hr Innovation Practice del Politecnico di Milano non è particolarmente incoraggiante: solo il 35%. Solo una direzione Hr su tre, insomma, ha già predisposto una strategia che punta a massimizzare i vantaggi legati alladozione delle nuove tecnologie a supporto dei processi legati alle persone ... Leggi | capitale umano |
Targa M. | Ok al "team building", ma facciamo attenzione anche alle organizzazioni | Il Sole 24 ORE | 2018 | Prima, camminate su carboni ardenti, orienteering, corde alte, rafting e vela, rugby e softair. Poi, percussioni musicali, danza, canto e arti marziali. Ora, zen training, yoga e love management. Insomma, dopo aver letto, in un articolo di un noto quotidiano nazionale, di una ventina di manager della Silicon Valley convinti a nuotare tra gli squali dellacquario di Monterey in California, si potrebbe dire «di tutto di più»è la deriva dei Team Building aziendali, bellezza! Eh sì, perché, non cè azienda che, per ri-motivare, ri-ingaggiare, ri-allineare, ri-formare le proprie persone, non si sia lasciata prendere la mano quanto a metafore formative ... Leggi | Team |
Santoni V. | Il welfare aziendale in ottica mutualistica | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Il mercato legato al welfare aziendale sembra essere sempre più ricco di soggetti che vi operano. Come vi abbiamo mostrato attraverso i nostri articoli, negli ultimi mesi anche il mondo della cooperazione sembra essersi fatto avanti in questo campo. Esempi importanti arrivano dalle esperienze di due colossi del settore, come CIR Food che ha da poco inaugurato BluBe, la sua divisione dedicata al welfare e il Gruppo Cooperativo CGM il quale ha realizzato una proficua partnership con Jointly. Tra i nuovi attori che operano in questo settore vi sono anche le Società di Mutuo Soccorso ... Leggi | Welfare |
LabLavoro | Responsabilità sociale e performance finanziaria dell'impresa: una relazione causa-effetto? | lablavoro.com | 2018 | Sono in molti a ritenere che le imprese che adottano politiche di responsabilità sociale hanno un conseguente aumento nei livelli di performance finanziaria. In realtà, ciò che spesso si evidenzia è una correlazione tra i 2 aspetti, il che non implica una relazione di causa effetto, per cui la seconda sarebbe diretta conseguenza della prima. Conoscere esattamente in che rapporto siano la RSI e la performance finanziaria è importante per le aziende che si apprestano a implementare politiche di questo tipo, al fine di pianificare al meglio le attività e capire su cosa far leva per avviare con successo le pratiche di RSI ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Saeidi S. P. et al. | How does corporate social responsibility contribute to firm financial performance? The mediating role of competitive advantage, reputation, and customer satisfaction | Journal of Business Research | 2015 | Direct relationship between corporate social responsibility (CSR) and firm performance has been examined by many scholars, but this direct test seems to be spurious and imprecise. This is because many factors indirectly influence this relation. Therefore, this study considers sustainable competitive advantage, reputation, and customer satisfaction as three probable mediators in the relationship between CSR and firm performance. The findings from 205 Iranian manufacturing and consumer product firms reveal that the link between CSR and firm performance is a fully mediated relationship ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Adani L. | Lo studio McKinsey La diversità in azienda vale il 27% in più | Corriere.it | 2018 | Facciamolo diverso! Se vuoi che la tua azienda voli in alto assumi e promuovi più donne, investi nello sviluppo di persone di diverse etnie e culture, garantisci il confronto equilibrato fra persone di diverse età e assicurati che non vi siano discriminazioni o barriere allespressione di qualcuno. I gruppi misti favoriscono il business. Non è opinione ma un fatto. Lo conferma anche il recente studio di McKinsey Delivering through Diversity. Le aziende che nella composizione dei team esecutivi prestano una maggiore attenzione alla diversità di genere hanno il 21% in più di probabilità di ottenere performance superiori sulla redditività ... Leggi | Diversity Management |
Scansani G. | Giochiamo al welfare aziendale? | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Levoluzione del Welfare Aziendale (WA) non è più dovuta solo alla diffusione e alla conoscenza delle migliori prassi o alla nuova stagione della contrattazione collettiva decentrata, così come non si deve unicamente agli interventi di sostegno e dincentivazione di fonte normativa che nellultimo triennio si sono susseguiti a gran ritmo. Siamo già oltre. Siamo entrati in una fase nuova che sta conducendo le funzioni HR delle aziende e i provider delle piattaforme web che gestiscono i Piani di Welfare Aziendale (PWA) verso due ambiti disciplinari potenzialmente molto innovativi sul piano della condivisione e della co-progettazione degli interventi ... Leggi | Welfare |
Iaselli R. | I Valori nei Team: come allineare quelli del singolo alla squadra per team creativi | Leadership & Management | 2018 | Quando lavoro con i team chiedo: da domani cosa farete di diverso per concretizzare questo valore? Da cosa comprenderete che il cambiamento auspicato è stato realizzato? Altrimenti ci riempiamo di belle parole a cui però non corrisponde lattuazione concreta e capita spesso che col tempo le persone perdano la fiducia e la motivazione necessarie per svolgere con soddisfazione il proprio lavoro ed essere impegnate con passione in quello che fanno. Prima di assegnare un progetto ad un team, un buon leader dovrebbe occuparsi di conoscere a fondo le persone che lo compongono e le loro passioni e motivazioni ... Leggi | Team |
d'Ambrosio Marri L. | Nuovi tratti di leadership: una questione di genere? | Leadership & Management | 2018 | Nelle imprese e nelle organizzazioni di varia tipologia, articolate, che operano in ambienti di mercato o scenari operativi complessi e delicati, lavorano insieme persone appartenenti talvolta a cinque differenti generazioni, che a loro volta nutrono differenti bisogni, motivazioni verso il lavoro, verso il compito, verso le modalità di azione, e affidano significati diversi al rapporto con lengagement, il dovere, il senso della mission per cui simpegnano, e sono chiamate a una potente identificazione con il ruolo. Lavorano insieme donne e uomini che verso un obiettivo comune manifestano con le loro competenze approcci e tendenzialità talvolta differenti ... Leggi | Leadership |
Perillo F. D. | Lavoratori nomadi e aziende smart | BenEssere Organizzativo | 2018 | Chiamiamolo lavoratore nomade, perché smart worker è unetichetta alla moda che non gli conferisce valore umano, un termine che lo connette più alle macchine informatizzate e intelligenti che non ai colleghi di lavoro e allorganizzazione. Non importa dove sei, ma quello che fai potrebbe essere il suo slogan, che contiene al contempo tutte le ansie di una persona sola al lavoro e le aspettative che lorganizzazione vi ripone. Quanto al primo aspetto, può sembrare che il lavoro da remoto, abilitato dalle straordinarie potenzialità della Rete combinate con la enorme capacità di contenere dati del cloud, liberi dalle ataviche catene del badge marcatempo ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Carminati R. | Pmi al centro | Tuttowelfare | 2018 | Data a inizio anno la presentazione ufficiale di WelfareImpresa, un raggruppamento di società specializzate nei servizi darea che agisce sotto legida di Confindustria Federvarie. Nove sono le sigle che vi aderiscono e la capofila Welfare Company è presente sul mercato di riferimento da circa un quarto di secolo. Al suo fianco e sotto la presidenza di Chiara Fogliani operano Poste Welfare Servizi, UniSAlute, QUI! Group, Repas, Più Buono, Assiteca, Pulsar Risk e Olimpia Agency. «Più recentemente è entrato a fare parte della squadra anche lIstituto Nazionale per il Welfare» ... Leggi | Welfare |
Schneider M. | 11 Essential hr metrics that every organization should know | Inc.com | 2018 | Although Human Resource departments don't generate revenue, HR does manage your organization's best competitive advantage -- its people. It also can track key metrics that provide vital insights to help you make better human capital decisions and process improvements to realize their full potential. 1. Time-to-Start (Average time it takes to fill a position.). Time-to-Start is calculated by taking the total days positions are open and dividing them by the number of positions filled. This metric can provide insights on the effectiveness of your employment brand, marketing efforts, and application process ... Leggi | capitale umano |
Superando | Persone con disabilità al lavoro: per due manager su tre sono unopportunità | Superando | 2018 | Secondo i due terzi dei manager italiani, avere dei colleghi di lavoro con disabilità determina ricadute positive su tutti i dipendenti, contribuendo ad organizzazioni di lavoro più efficienti e innovative, a processi più semplici e a luoghi di lavoro più razionali: è quanto emerge da unindagine presentata a Roma, promossa dallAISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), da Prioritalia, da Manageritalia e da «Osservatorio Socialis», basata appunto su una serie di interviste a dirigenti dazienda e sulla gestione, da parte loro, dei lavoratori con disabilità ... Leggi | Disability Management |
Li Vigni I. | Molestie sui luoghi di lavoro, riforme e dati | HR Online | 2018 | Tra le importanti novità, contenute nella Legge di bilancio 2018, vi sono due nuove norme volte a tutelare chi agisce in giudizio per molestie o molestie sessuali sul luogo di lavoro e contro le conseguenti discriminazioni. La prima è volta a ricordare come obbligo del datore di lavoro, ai sensi del codice civile, sia quello di assicurare condizioni di lavoro tali da garantire integrità fisica e morale e dignità dei lavoratori, anche concordando, con le organizzazioni sindacali dei lavoratori, iniziative, di natura informativa e formativa, più opportune per prevenire il fenomeno delle molestie sessuali nei luoghi di lavoro ... Leggi | Diversity Management |
LabLavoro | Diversità generazionale: quale stile di leadership per Baby Boomers, Generazione X e Generazione Y? | lablavoro.com | 2018 | L'age management è un approccio adottato nelle organizzazioni solo di recente. Non è raro sentir parlare di Generazione X, Generazione Y, baby boomers, ecc anche nei contesti organizzativi. Ma cosa si intende esattamente con queste espressioni e quali implicazioni hanno nella vita aziendale? Ciascuna generazione costituisce un gruppo (o coorte) con valori, atteggiamenti e convinzioni proprie, che possono influire sul modo in cui i leader guidano i loro dipendenti ... Leggi | Diversity Management |
Santoni V. | Le principali caratteristiche del welfare aziendale in Italia secondo Welfare Index PMI 2018 | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Come nelledizione dello scorso anno, il Rapporto del 2018 ha fatto registrare un incremento della partecipazione delle imprese che hanno partecipato alla ricerca. Welfare Index PMI è infatti unindagine che si basa infatti sull adesione volontaria delle realtà produttive attive nel nostro Paese: in totale, come riportato nella figura 1, per la terza edizione sono state 4.014 le aziende coinvolte (contro le 2.140 della prima edizione. Lindagine ha preso in considerazione 12 aree di intervento in materia di welfare aziendale ... | Welfare |
Santoni V. | Cura e assistenza familiare: ora le risposte partono dall'azienda | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Eudaimon - provider di welfare aziendale - grazie alla partnership con la rete ComeTe ha ideato il servizio per le aziende "Altuofianco", un'iniziativa che offre un supporto ai lavoratori nella gestione delle situazioni di fragilità familiari. Altuofianco si propone di accompagnare il lavoratore nella scelta di servizi di assistenza familiare, socio-assistenziali, educativi e di orientamento alla gestione di situazioni legate al quotidiano. In particolare, il servizio consentirà di entrare in contatto con una figura esperta il c.d. care manager ... Leggi | Welfare |
Al-Asfour A., Lettau L. | Strategies for leadership styles for multi-generational workforce | Journal of Leadership, Accountability and Ethics | 2014 | The workforce in the United States has been divided into four distinct groups, which are identified as generations. Each generation has developed a set of values and attitudes that are different from one another. Leaders in various organizational settings should understand these generational differences in order to be more effective in leading a multigenerational labor force. In this study, the authors reviewed literature related to this topic and examined each generations characteristics, lifestyles, values, and attitudes. The conclusion from this study is that generational differences are legitimate diversity issues that organizations need to recognize and understand ... Leggi | Leadership |
Anselmo P. | Servono più donne nelle startup, per farle crescere: ecco come | Agenda Digitale | 2018 | Uno dei dati più significativi emerso in uno studio del 2014 condotto da Credit Suisse The CS Gender 3000: Women in Senior Management riguarda la correlazione diretta tra presenza femminile nel board delle aziende più in generale la diversity e aumento rilevante delle performance. Un altro interessante articolo scritto recentemente da Polina Marinova per Fortune.com, intervistando 7 donne imprenditrici e fondatrici di fondi di VC, analizza come unazienda guidata da una donna possa aumentare le proprie probabilità di ottenere dei finanziamenti ... Leggi | Diversity Management |
Santoni V. | Secondo i dati del Ministero del Lavoro il welfare è presente in oltre il 40% dei contratti di produttività | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Secondo quanto emerso dai dati recentemente pubblicati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla data del 16 aprile 2018 sono 9.952 i contratti attivi che prevedono forme premiali correlate alla produttività. Di questi, 8.261 sono accordi aziendali e 1.691 territoriali. Dai dati del Ministero si evidenzia però una distribuzione "a macchia di leopardo" di queste forme di contrattazione allinterno del contesto italiano. Sembrano infatti essere maggiormente diffuse ... : Leggi | Welfare |
Gabrielli G. | Riscoprire le emozioni: non è mai troppo tardi | HR Online | 2018 | Non si fa che parlare di intelligenza emotiva e delle sue competenze: in convegni e seminari, nelle organizzazioni e in azienda. Le troviamo così nei repertori dei modelli di competenze usati dalle imprese per orientare il comportamento dei propri leader e manager, se ne fa ampio riferimento nelle policy e negli strumenti di performance management, costituiscono una tra le dimensioni più importanti da osservare durante gli assessment centre ... Leggi | Relazioni Umane |
Bachiddu E., Pasquino M. (a cura di) | LUniversità e il work-life balance. Aspetti culturali, normativi e diversity management | SCOSSE Edizioni | 2016 | Le finalità del Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere e la lotta contro le discriminazioni, sono chiarissime nella sua stessa definizione, in quanto esso è tenuto a promuovere la parità effettiva tra i generi, individuando le eventuali discriminazioni, dirette o indirette, nella formazione professionale, nellaccesso al lavoro, nelle condizioni di lavoro, nelle progressioni delle carriere, nelle retribuzioni, promuovendo altresì la diffusione della cultura delle pari opportunità, anche attraverso la valorizzazione degli studi di genere e lo svolgimento di riflessioni a carattere scientifico ... Leggi | Diversity Management |
Jones S. | Does the UK need a disability employment quota? | Inc.com | 2018 | Diversity and inclusion have recieved a lot of attention over the past few years. While there is still work to be done, progress has been made - especially when it comes to the number of women in boardrooms and companies now being forced to reveal their gender pay gap. However when it comes to disability, the UK is very much behind the curve. The disability employment gap - which refers to the difference in employment rate between disabled and non-disabled people - has stagnated at around 32% for the last decade and is much higher compared to the majority of European countries ... Leggi | Disability Management |
LabLavoro | Psicologia della responsabilità sociale di impresa: Come, quando e perchè la RSI risponde a bisogni personali | lablavoro.com | 2018 | Quando si parla di responsabilità sociale di impresa si ragiona spesso solo sugli aspetti economico-finanziari, come la produttività, la performance e il ROI (Return on Investment) per l'organizzazione. Meno noti agli HR manager e meno studiati dai ricercatori sono gli aspetti psicologici a un livello micro, cioè cosa implichino le politiche di RSI per i singoli dipendenti. Le persone valutano le organizzazioni nello stesso modo in cui valutano gli altri e i gruppi. Questo è dovuto a un processo di antropomorfizzazione ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Bauman C. W., Skitka L. J. | Corporate social responsibility as a source of employee satisfaction | Research in Organizational Behavior | 2012 | Corporate social responsibility has received an increasing amount of attention from practitioners and scholars alike in recent years. However, very little is known about whether or how corporate social responsibility affects employees. Because employees are primary stakeholders who directly contribute to the success of the company, understanding employee reactions to corporate social responsibility may help answer lingering questions about the potential effects of corporate social responsibility on firms as well as illuminate some of the processes responsible for them ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Maino F., Mallone G. | Le nuove regole sul welfare aziendale: cosa cambia per imprese e lavoratori? | Sviluppo & Organizzazione | 2016 | Lo scorso 15 ottobre, giorno in cui il Presidente del Consiglio renzi e il Ministro delleconomia Padoan hanno presentato in conferenza stampa i contenuti della Legge di stabilità 2016, è iniziato lintenso iter parlamentare per lapprovazione della manovra. Dalla proposta originaria si è presto passati al maxiemendamento interamente sostitutivo del testo, su cui il governo ha posto la fiducia il 20 novembre 2015. Approvato in Senato, il provvedimento è passato allesame della Camera dei Deputati, dove ha atteso il 19 dicembre per il voto favorevole, per diventare dal primo gennaio 2016 finalmente legge ... Leggi | Welfare |
Montegiove S. | Diversity e inclusion in azienda: il caso Schneider Electric | TechEconomy | 2018 | Cè un indice a livello globale che svela la propensione delle aziende a promuovere la parità di genere. Si chiama Bloomberg Gender Equality Index , è realizzato tramite i dati forniti volontariamente dalle imprese compilando un questionario molto dettagliato, ha lobiettivo di mettere a disposizione di manager e investitori informazioni comparative sulle performance relative alla parità di genere e tra le 104 aziende del 2018 cè Schneider Electric con punteggi di tutto rispetto ... Leggi | Diversity Management |
Rusconi G. | Un terzo dei lavoratori italiani non è produttivo. Per colpa dei manager? | Il Sole 24 ORE | 2018 | Una cattiva gestione delle risorse è (spesso) sinonimo di minore produttività sul posto di lavoro. Lassunto non è nuovo e mette allindice le organizzazioni che non sanno creare le giuste condizioni affinché gli addetti possano esprimersi al meglio nellambito delle proprie mansioni, a tutto beneficio dei risultati aziendali. Una recente indagine (WorkForce in Europe 2018) condotta da ADP su oltre 10mila lavoratori dipendenti europei, di cui 1.300 italiani, ci dice che le situazioni critiche legate alla produttività non sono isolate. Anzi ... Leggi | Produttività |
Goriup L. | Sei incinta? Ti assumo: lazienda triestina a misura di neomamme | Il Piccolo | 2018 | Quando ho detto al mio capo che ero incinta, mi ha assunta a tempo indeterminato». È una storia decisamente atipica quella raccontata da Delia Barzotti, responsabile marketing della triestina Cpi-Eng srl di Christian Bracich. Subito dopo il parto Delia ha scelto di tornare al lavoro, anche grazie allo spazio di coworking dellassociazione Laby, dove cè unarea bimbi con tanto di educatrice. Delia lavora lì con un contratto a tempo indeterminato da quando era in attesa della sua secondogenita Ludovica, che oggi ha quasi quattro mesi. Inutile anche volontariato e mi occupo di neomamme che subiscono mobbing in ufficio e affin" ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Santoni V. | Welfare aziendale: che cosa prevede la circolare n. 5/E dell'Agenzia delle Entrate | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Lo scorso 29 marzo l'Agenzia delle Entrate ha emesso la circolare n. 5/E, redatta d'intesa con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Il documento chiarisce, tra le altre cose, alcuni aspetti normativi, fiscali e contributivi riguardanti le quote destinate dall'impresa alla previdenza complementare, alla sanità integrativa, alle polizze assicurative e a benefit di welfare aziendale. La circolare chiarisce il regime di tassazione per i premi di risultato che, in base alla scelta del lavoratore, possono essere convertiti in benefit e misure di welfare ... Leggi | Welfare |
Santoni V. | Il welfare aziendale nelle piccole imprese: oltre la produttività e il benessere | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Come ogni anno, Welfare Index PMI si è occupato di monitorare la diffusione del welfare aziendale nelle piccole e medie che, su base volontaria, hanno deciso di partecipare allo studio. In particolare, sono state prese in considerazione 12 aree di intervento: previdenza integrativa, sanità integrativa, servizi di assistenza, polizze assicurative, conciliazione vita-lavoro, sostegno economico, formazione, sostegno allistruzione di figli e familiari, cultura e tempo libero, sostegno ai soggetti deboli, sicurezza e prevenzione, welfare allargato al territorio e alle comunità ... Leggi | Welfare |
Barazzetta E. | Edenred sperimenta lo smart working per i propri dipendenti | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Un dipendente su due sarà in smart working. È questo lobiettivo che Edenred - società che si occupa di servizi alle imprese, anche in materia di welfare aziendale, intende raggiungere nellambito di un progetto che vede per la prima volta lintroduzione di forme di lavoro agile in azienda. La fase pilota del ricorso al lavoro agile è già partita e si concluderà il 31 dicembre 2018. Dopo di che verrà analizzata per valutare un impiego strutturale del lavoro da remoto ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Silenti R. | Intelligenza Emotiva nelle PMI: esempi pratici per un People Management emotivamente intelligente | Leadership & Management | 2018 | Oggi, grazie ai progressi compiuti dalle neuroscienze e al crescente interesse per il lato business dellIntelligenza Emotiva, si sono affinati gli strumenti teorici e pratici per lo sviluppo dellIE (ad esempio Six Seconds®), sono aumentati i business case aziendali , ed è cresciuto il numero degli imprenditori, dei manager e dei Responsabili delle Risorse Umane delle PMI italiane che quotidianamente applicano lIntelligenza Emotiva alla risoluzione dei problemi e dei conflitti più frequenti nellambito del People Management ... Leggi | Leadership |
Perugini U. | Il leader e larte di guidare un team | Leadership & Management | 2018 | Si può pensare che gli individui siano naturalmente propensi a lavorare insieme ma la realtà nonostante i buoni propositi dei singoli non è così semplice. La collaborazione è il frutto di una sinergia di elementi diversi, primi tra tutti, la pazienza, necessaria per non stancarsi di sperimentare e imparare da una diversità e varietà di contributi, il coraggio, la generosità e una certa dose di tolleranza, per mantenere disponibile in modo costante il proprio impegno in vista della sua necessaria integrazione con quello offerto dagli altri, al fine di raggiungere un obiettivo comune ... Leggi | Leadership |
Ghiselli F., Campaner Pasianotto I. | Fringe benefit e piani di welfare | Ipsoa | 2017 | In questo libro vengono analizzati tutti i più diffusi fringe benefits, singolarmente attribuiti o ricompresi in un Piano di welfare. In un unico volume sono trattati gli aspetti civilistici, contabili e fiscali per lazienda e il dipendente, ma anche quelli giuslavoristici, legati alla contrattazione collettiva e individuale, contributivi e retributivi, con un particolare sguardo alla valutazione economica dei benefici in caso di risoluzione del rapporto di lavoro ... Leggi | Libri |
Calabrò A. | Il welfare aziendale fa crescere anche la produttività | L'HuffingtonPost | 2018 | Il welfare aziendale sta conoscendo una straordinaria diffusione. Soprattutto nelle aree in cui l'innovazione nell'industria e nei servizi è un cardine di sviluppo economico e sociale. In Lombardia, in Emilia, in Veneto. In molte imprese private, oggi, parlare di welfare significa, infatti, guardare dentro una nuova dimensione del lavoro, in cui i contratti aziendali integrativi, grazie anche ai benefici fiscali di recenti provvedimenti di governo, consentono di avere migliori condizioni per l'assistenza sanitaria, la pensione integrativa, il supporto per fare studiare i propri figli e occuparsi dei familiari disabili ... Leggi | Welfare |
LabLavoro | Responsabilità sociale e portatori di interesse interni all'impresa | lablavoro.com | 2018 | La Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) viene spesso considerata nel suo aspetto esterno, cioè in relazione alle politiche aziendali per la tutela dell'ambiente o attività filantropiche destinate alle comunità di appartenenza. In realtà, anche se meno presa in considerazione, la RSI ha una dimensione interna che riguarda la vita delle organizzazioni e può essere percepita e vissuta in modi diversi dai dipendenti ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Figueiredo D. D. S. | The impact of internal social responsibility on organisational commitment: the case of Jerónimo Martins Group | Universidade Católica Portuguesa | 2017 | The Jerónimo Martins Group is a multinational firm operating in the Distribution and Agribusiness sectors, with a strategy focused on value creation and sustainable development. It assumes a Corporate Responsibility governed by five pillars; however, this thesis focuses essentially on the following one: Being a Benchmark Employer. The Group ensures benefits to the members of the organisation, such as training, development, compensation, and a positive working environment ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Rafferty B. | PR industry has an obligation to reimagine stereotypes | PR Week | 2018 | Several years ago in Davos, I was frequently mistaken for someones wife. At the time, the percentage of female leaders was lower, as was the focus on gender parity. Luckily, times have changed. Gender equity went from a single discussion in a small room to mainstage plenaries led by the forums first panel of seven female co-chairs. The World Economic Forum also convened three sessions on sexual harassment, making it clear HR issues are now C-suite issues. Just as our client Procter & Gamble did with #WeSeeEqual, we should all leverage our brand voices to tackle bias ... Leggi | Diversity Management |
Gale A. | Which sector has the worst gender pay gap? | Management Today | 2018 | Mandatory gender pay reporting has revealed in embarrassing detail just how unequal the world of work still is. The median salary for women is 9.7% less than for men, while 78% of employers pay their male staff more than their women. There are well-explored reasons for this, many of which relate to wider societal issues attitudes to motherhood, fewer women doing STEM subjects at university, unconscious bias etc. The danger here is that these reasons turn into excuses, something you shrug about while saying you wish the world was different and doing nothing to change it ... Leggi | Diversity Management |
Topping A., Barr C., Duncan P. | Gender pay gap figures reveal eight in 10 UK firms pay men more | The Guardian | 2018 | Some eight years after the law was tabled to compel companies across Great Britain to reveal the extent of the difference between male and female wages, the data showed that women were being paid a median hourly rate that, on average, was 9.7% less than that given their male colleagues. By midnight on Wednesday 3,010 companies and public-sector organisations of a total of 10,014 which had filed had reported a pay gap that was above the national median of 18.4% ... Leggi | Diversity Management |
Schmidt A. | La diversità intellettuale è la chiave per lo sviluppo della creatività all'interno delle aziende | HR Online | 2017 | Per ogni azienda, la crescita rappresenta il fattore chiave per il successo, ma affermare la propria competitività nei confronti della concorrenza in modo efficace è fondamentale mettere in atto il pensiero creativo. Infatti, un recente studio di Adobe e Forrester ha rilevato che l'82% delle aziende ritiene vi sia un legame stretto tra creatività e risultati di business e mette in luce come le imprese che promuovono attivamente il pensiero creativo al proprio interno, superino i competitor in termini di crescita economica, quota di mercato e leadership competitiva. Eppure produrre idee creative che portino valore all'azienda è molto più facile a dirsi che a farsi ... Leggi | Diversity Management |
Garbellano S. | Non si può lasciare allalgoritmo la gestione delle persone | HR Online | 2018 | Negli ultimi mesi i temi di gestione delle persone nelle aziende hanno conquistato le prime pagine di siti e giornali. L'organizzazione dei turni di lavoro in Amazon, l'assegnazione delle attività dei fattorini di Fedora, il licenziamento della mamma in Ikea, la lettera anonima dell'assistente di volo della Ryanair in cui si contestava in modo dettagliato il mancato raggiungimento dei target da raggiungere nelle vendite a bordo hanno un punto in comune: il crescente peso degli algoritmi nella gestione delle persone. Il non avere il quadro complessivo e le specificità di ciascuna situazione consente di mettere inevidenza come l'immediata disponibilità di dati in modo articolato e diffuso sta cambiando i processi decisionali anche delle Direzioni del personale ... Leggi | Automazione |
Failla L. | Whistleblowing: la nuova disciplina della delazione protetta. Quali riflessi per aziende e lavoratori ? | HR Online | 2018 | La disciplina del c.d.whistleblowing ha avuto un iter lungo e travagliato. La materia, ignorata per lungo tempo dal nostro ordinamento a causa della mancanza di un chiaro riferimento normativo, ha trovato una iniziale disciplina con l'entrata in vigore del D.lgs. 231/2001. Il decreto citato, come è noto, ha introdotto la responsabilità penale delle imprese in relazione a reati specifici commessi nell'interesse delle stesse ovvero a loro vantaggio da parte di soggetti che rivestano posizioni apicali o da soggetti sottoposti alla direzione o vigilanza dei primi ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Picchio N. | Confindustria, «responsabilità sociale dimpresa per Industria 4.0 | Il Sole 24 ORE | 2018 | Un Manifesto in dieci punti, La responsabilità sociale per lIndustria 4.0. Rivolto, come spiega il sottotitolo, alle «imprese che cambiano per rendere il paese più sostenibile». È limpegno di Confindustria di fronte ai nuovi scenari mondiali: lo sviluppo industriale ha creato benefici, ma ha anche generato degrado ambientale, cambiamenti climatici, disparità di reddito e benessere tra paesi. Occorre quindi un nuovo modello di sviluppo, per rendere le imprese e il paese più competitivi e spingere la crescita ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Maglia E. | Lavoro. Esperienze. Idee: il progetto di CSV Insubria dedicato alle donne | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | CSV Insubria, il Centro di Servizio per il Volontariato attivo nelle Province di Como e Varese ha lanciato il progetto "LEI - Lavoro. Esperienze. Idee", un percorso formativo di accompagnamento alla riprogettazione professionale femminile. Lobiettivo del progetto è quello di promuovere lautoimprenditorialità femminile nel territorio, accompagnando il reingresso nel mondo del lavoro dopo una assenza prolungata dovuta alla maternità o alla cura di un familiare. Il programma, articolato tra primavera e autunno 2018, offre molte opportunità, tra cui un ciclo di incontri formativi in aula ... Leggi | Diversity Management |
Bourton S., Lavoie Y., Vogel T. | Leading with inner agility | McKinsey | 2018 | We live in an age of accelerating disruption. Every company is facing up to the profound changes wrought by digitization. Industry boundaries have become permeable. Data, algorithms, and artificial intelligence are changing the nature of forecasting, decision making, and the workplace itself. All this is happening at once, and established companies are responding by rethinking their business models, redesigning their organizations, adopting novel agile-management practices, and embracing design thinking ... Leggi | Leadership |
Massagli E. | Le novità (e le mancanze) della Circolare 5/E sul welfare aziendale | Bollettino Adapt | 2018 | Il 29 marzo 2018 lAgenzia delle Entrate ha pubblicato lattesa circolare numero 5/E dedicata a «Premi di risultato e welfare aziendale». Il titolo è lo stesso della circolare emanata nel 2016 (numero 28/E), divenuta negli anni punto di riferimento per linterpretazione (non senza equivoci) delle tante novità sui temi in oggetto, regolati dalla Legge di Stabilità 2016. Nel lungo intervallo tra lemanazione dei due documenti sono stati approvati anche lart. 55 del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96 e le Leggi di Bilancio 2017 e 2018 ... Leggi | Welfare |
Santoni V. | Cresce la spesa per il welfare aziendale: ecco le scelte dei lavoratori | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Per quanto riguarda la diffusione del welfare, dallindagine emerge che i servizi di natura aziendale sono maggiormente presenti nelle imprese del comparto industriale e manifatturiero (che compongono il 43% del campione). Tale dato è influenzato principalmente dalle novità introdotte nel Contratto Collettivo del settore, il quale ha previsto lattivazione di piani di flexible benefit per un valore pari a 100 euro nel 2017, 150 euro nel 2018 e 200 nel 2019. A seguire si trovano le realtà del commercio (12%), quelle che si occupano di servizi finanziari (9%), quelle che operano nel campo dei media e delle telecomunicazioni (9%) ... Leggi | Welfare |
Zimmermann A. | The more men know about work gender inequality, the more they act as advocates | LSE Business Review | 2016 | Study hard, earn good grades and career success will follow. Actually, a new study finds that this common advice given to college students isn't true. The grades of new college graduates who are men don't appear to matter much in their job searches, according to a new study. And female graduates may be punished for high levels of academic achievement. The study comes at a time of growing evidence that female students are outperforming their male counterparts academically in college (after also having done so in high school) ... Leggi | Diversity Management |
Bosoni M. L., Mazzucchelli S. | Festa del papà 2018, verso una genitorialità condivisa | BenEssere Organizzativo | 2018 | Da questanno il numero di giorni di congedo parentale obbligatorio per i papà lavoratori sono passati da 2 a 4. I papà che lavorano come dipendenti possono inoltre astenersi dal lavoro per un ulteriore giorno in sostituzione della madre che rinunci a un giorno di congedo obbligatorio a lei spettante. genitorialità condivisaAnche in Italia, dove il compito dellaccudimento e della cura dei figli è ancora troppo affidato quasi esclusivamente alle mamme, sembra che qualcosa si stia muovendo verso una nuova direzione, che tenga conto e supporti anche la responsabilità genitoriale dei papà, il più delle volte esclusi dalla possibilità di dedicare il tempo che vorrebbero ai propri figli ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Stanca R. M. | No scrivanie e orari stabiliti, lavoriamo senza barriere | Corriere.it | 2018 | Niente uffici o scrivanie, niente confini, lavoratori senza vincoli di orari e di spazi. Non è unutopia ma una startup italiana che ogni giorno forma 40mila giovani che vogliono lavorare nel digitale. Si tratta di Marketers Company Srl , una realtà fondata nel 2015 da due giovani self-made men di 26 anni, Dario Vignali e Luca Ferrari. "Siamo partiti da un gruppo su Facebook, 3 anni fa, lavorando da diversi luoghi ammette Dario Vignali lavoriamo in 10 persone a cui si aggiungono decine di collaboratori sparsi per il mondo, in USA, a Bali, in Germania, in Australia e a Malta" ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Rusconi G. | Lufficio tradizionale? Entro i prossimi 10 anni sarà un ricordo | Il Sole 24 ORE | 2018 | Più della metà delle imprese italiane, il 57% per la precisione, ha intenzione di offrire nei prossimi anni ai propri dipendenti modelli di lavoro più flessibili, fornendo loro sistemi per accedere in modo sicuro ai dati aziendali da remoto. Lo dice uno studio della società di ricerche Pac (CXP Group) condotto in collaborazione con Fujitsu che ha analizzato un campione significativo di responsabili decisionali di alto livello di aziende pubbliche e private in Europa, Oceania e Nord America. Studio secondo cui le organizzazioni della Penisola sono anche tra le più aperte in Europa nel permettere ai propri addetti di utilizzare qualsiasi dispositivo desiderino per accedere alle applicazioni e ai servizi dellazienda ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Arletti L. | Piccole e medie imprese per il welfare aziendale: la rete Welstep | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Tra i principali fattori che incidono nella diffusione di piani e politiche di welfare in azienda, come evidenziato anche recentemente dal Rapporto Welfare Index PMI 2017, vi è la dimensione aziendale, con le PMI in una situazione di maggior svantaggio rispetto alle grandi aziende. Nel tentativo di far fronte a queste difficoltà, negli ultimi anni sono emerse sempre più esperienze di rete, sia formali (ovvero in presenza di riconoscimenti giuridici) che informali, come la rete Giunca di Varese , la rete WelfareNet in Veneto, la rete ComeTe e la rete #Welfare Alto Adige/Südtirol ... Leggi | Welfare |
LabLavoro | Sintesi del bando sul diversity management per le PMI sarde | lablavoro.com | 2018 | La Sardegna è una delle prime Regioni italiane che finanzia progetti di diversity management nelle imprese. Il bando e tutta la documentazione relativa sono disponibili sul sito della Regione. Secondo quanto stabilito all'art. 8, il bando finanzia la predisposizione e attuazione di una Proposta progettuale sull'adozione di misure di Diversity Management, della durata di 12 mesi, che dovrà prevedere lindividuazione della figura del Diversity Manager e i compiti al medesimo assegnati ... Leggi | Diversity Management |
LabLavoro | La leadership strategica in azienda | lablavoro.com | 2018 | Cos'è la leadership strategica e come si esercita in azienda? Un'interessante risposta è contenuta nel libro Leading with Strategic Thinking: Four Ways Effective Leaders Gain Insight, Drive Change, and Get Results di A. Olson e B. Simerson, pubblicato da Wiley nel 2015, che focalizza l'attenzione sull'intersezione tra il pensiero strategico e la leadership, trattando i principali contesti e situazioni in cui interagiscono, proponendo 4 tipi di leadership strategica e analizzando i modi con cui un leader può adattare il proprio approccio a alle diverse situazioni ... Leggi | Libri |
Razetti F. | Dal welfare aziendale a quello territoriale | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Il welfare aziendale è in crescita e cattura sempre più linteresse di studiosi, parti sociali e decisori politici. Perché? Laumento e la diversificazione dei bisogni sociali, da un lato, e la difficoltà del settore pubblico a ricalibrare adeguatamente e rapidamente la propria offerta di policy, dallaltro, hanno determinato negli anni della crisi squilibri particolarmente intensi in Italia, per via di uno sviluppo storicamente disarmonico del nostro welfare (sbilanciato sul fronte pensionistico), di un debito pubblico ingente e di una popolazione sempre più vecchia ... Leggi | Welfare |
Barazzetta E. | È possibile portare logiche smart in produzione? | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | La rivoluzione dello smart working non riguarda più solo i colletti bianchi, che possono svolgere il loro lavoro anche da casa, negli spazi di co-working o da dove ritengano più opportuno. Oggi, anche grazie all'avvento dell'Industria 4.0, coinvolge anche chi lavora in produzione. Grazie alla trasformazione digitale in atto molte attività possono essere svolte anche da remoto, con eventuali riduzioni di spazi e tempi, la diminuzione delle ore trascorse in ambienti poco confortevoli ed un alleggerimento del "lavoro di fatica" ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Rusconi G. | Nuovi talenti, la «diversity» è il principale asset del 2018 | Il Sole 24 ORE | 2018 | Che il mondo del recruiting stia attraversando un momento di importanti cambiamenti lo sappiamo da un po. E lo sanno soprattutto (o lo dovrebbero sapere) i responsabili Hr, chiamati a trovare valide alternative a procedure di ricerca dei candidati ormai superate, a un iter di programmazione dei colloqui dispersivo e al rischio sempre più impellente della perdita di scarsa efficacia dei modelli di valutazione ripetitiva. Lesigenza di cambiare il modo di fare selezione di talenti dal grande potenziale è sentita in moltissime organizzazioni e va di pari passo con la necessità, per le stesse aziende, di concentrarsi maggiormente su attività più gratificanti ... Leggi | Recruitment |
Sias R. | Lo smart working è davvero quello che i lavoratori desiderano? | WOW Magazine | 2018 | Che impatto ha lo Smart Working sul benessere delle persone? Quale è il livello di soddisfazione dei lavoratori rispetto alla loro condizione di lavoro attuale e che atteggiamento hanno nei confronti delle modalità di lavoro agile? Da anni ripetiamo come un mantra che lo smart working porta solo vantaggi. L indagine Smart & Well presentata a Milano e svolta su oltre 400 white collar, da Doxa in collaborazione con la società di Formazione Trivioquadrivio, fornisce alcuni dati in contrasto con le nostre ottimistiche certezze e utili indicazioni per le organizzazioni che vogliano attuare o proseguire il percorso verso modalità di lavoro più flessibili ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Superando | Il profilo e le competenze del disability manager | Superando | 2018 | Nella descrizione del profilo viene previsto che il disability manager sia il responsabile di tutto il processo di integrazione socio-lavorativa delle persone con disabilità allinterno delle imprese: dalla pianificazione, ricerca e selezione, allinserimento e mantenimento in azienda, fino allo sviluppo professionale e organizzativo. Il grado di specializzazione su ciascuno dei processi sopracitati dipende dalle dimensioni dellimpresa presso cui si opera e dalle modalità organizzative del lavoro, oltreché dalla collocazione gerarchico-funzionale allinterno dellazienda ... Leggi | Disability Management |
Perugini U. | Leadership ed entropia culturale | Leadership & Management | 2018 | Quando si parla di leadership è facile scivolare in discorsi astratti e scollegati dalla realtà del lavoro. La leadership nelle sue numerose e complesse definizioni, alcune delle quali affrontano qualità personali e competenze, altre si concentrano sulluso del potere, altre ancora considerano le varie. Il motivo principale è che i leader sono abituati a misurare e gestire risultati, obiettivi tangibili e facili da verificare. E la leadership, nonostante tutto, sembra sfuggire a questi parametri. Eppure sappiamo bene che è proprio la qualità della leadership che può fare la differenza tra successo e fallimento ... Leggi | Leadership |
LabLavoro | Quanto conta lo stile di leadership nella gestione delle diversità sul posto di lavoro? | lablavoro.com | 2018 | Alcuni cambiamenti in atto, come la competizione globale, le ICT e le esigenze diversificate della forza lavoro, comportano nuove competenze per chi deve guidare team e organizzazioni. Per questo, prestando particolare attenzione alla gestione delle diversità, può essere interessante andare a vedere come effettivamente i leader si comportano con i loro collaboratori ... Leggi | Diversity Management |
Casarico A., Lattanzio S. | Donne al lavoro: la busta paga rimane più leggera | La Voce | 2018 | LIstat ci ha consegnato il miglior dato di sempre sulloccupazione femminile, a gennaio pari al 49,3 per cento. I numeri italiani sono ancora lontani da quelli medi europei e la differenza con il tasso di occupazione maschile rimane marcata, ma un lento cambiamento sembra essere in atto. Anche il gender pay gap, il divario salariale tra uomini e donne, ha registrato una lieve diminuzione: i dati Inps, che raccolgono le storie lavorative e contributive di tutti i lavoratori italiani nel settore privato, rivelano che si è attestato nel 2015 in media intorno al 14,5 per cento, in calo rispetto al 15 per cento del 2011 ... Leggi | Diversity Management |
Pruna L. | Discriminazioni di genere sul lavoro: una bella vittoria fra tante ingiustizie | Sardinia Post | 2018 | Il primo marzo, a Cagliari, due lavoratrici a cui da oltre un anno era stato rescisso ingiustamente il contratto di lavoro da parte dellInps, hanno firmato un nuovo contratto con lIstituto. Le due donne, medici legali, avevano perso il lavoro con lInps per ragioni legate alla maternità, che in Italia continua a rappresentare il più potente fattore di discriminazione sul lavoro, nel settore pubblico come nel privato. La relazione tra maternità e lavoro è tuttora molto problematica e mette in luce la resistente divisione dei ruoli di genere nel nostro paese ... Leggi | Diversity Management |
Green B. | 5 thinks Every Hiring Manager Should Do to Find the Right Hire | Inc.com | 2018 | You can find a thousand articles online about what job seekers should do to prepare for an interview. But founders, executives, even middle managers often forget that an interview isn't a one-way street. The interviewer needs just as much preparation to land the right candidate. I've been interviewing people and observing interviews for more than 40 years. And when I think about whom I'm going to hire, I don't think about the person as a short-term investment ... Leggi | Recruitment |
Brown M. | Why male bosses need to 'woman up' | Management Today | 2018 | As we know, there are too many pairs of brogues strutting across the topside of the glass ceiling. At least 50% of the population may also suspect some organisations have had that same ceiling carpeted over. It would be one way of protecting male C-suite executives from the upward gaze of equally talented female colleagues. The Psychology of Entrepreneurship Study by the University of Cambridge and a survey of 16,000 leaders by Business Insider, among others, have suggested women are more effective than us men in business and politics ... Leggi | Diversity Management |
Ciavarella A. | Spazio alle diversità nel consiglio di amministrazione | La Voce | 2018 | Negli ultimi anni si è sviluppato un vivace dibattito sul tema della diversità degli organi di amministrazione delle imprese. Nel 2014 la Commissione europea ha emanato la direttiva 2014/95/UE che prevede, tra laltro, che le società quotate forniscano informazioni sulla politica in materia di board diversity eventualmente adottata. I nuovi obblighi di trasparenza sono stati introdotti nellordinamento nazionale dal decreto legislativo 30 dicembre 2016, n. 254, che ha modificato in parte larticolo 123-bis del Testo unico della finanza, chiedendo alle società quotate di descrivere le eventuali politiche adottate in materia nella relazione sul governo societario e gli assetti proprietari ... Leggi | Diversity Management |
Santoni V. | Il welfare aziendale è un'impresa possibile anche in provincia di Cuneo | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | La ricerca presentata nel Quaderno ha coinvolto un campione rappresentativo di imprese della provincia di Cuneo. Complessivamente sono state raccolte informazioni su 189 aziende utilizzando un questionario strutturato. In base a quanto rilevato, la presenza di uno o più benefit ascrivibili al tema del welfare è dichiarata da una quota pari al 69% del campione. Mediamente, però, non ci si trova di fronte a piani di welfare compositi e strutturati ma piuttosto a interventi di ampiezza limitata: in media le aziende propongono ai propri dipendenti 1,3 benefit o servizi di welfare ... Leggi | Welfare |
Pantrini P. | Sclerosi multipla: Merck Serono sostiene i lavoratori malati | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | In Italia sono presenti circa 114.000 persone affette da sclerosi multipla, malattia che colpisce in particolar modo tra i trenta e i quarantanni, soprattutto le donne, sebbene possa esordire anche nellinfanzia e nelladolescenza. Per frequenza è la seconda malattia neurologica nel giovane adulto e la prima di tipo infiammatorio cronico. Questo comporta serie difficoltà nel conciliare lattività lavorativa con le esigenze di cura e le conseguenze della malattia. Da anni lAssociazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) si impegna a promuovere la conciliazione vita-lavoro per le persone affette da tale patologia ... Leggi | Disability Management |
Dawson F. | Gender is the Trojan Horse of diversity | Management Today | 2018 | I have been in business now for 30 years, and have always believed that women represent an incredibly powerful yet still untapped resource. The tragedy is that there is no shortage of talent or ambition among women in the workplace. All too often however, womens career progression can come to a standstill, the most notable being when they reach middle management. Data from the UK shows that 73% of entry-level roles are occupied by women, yet this only translates into 34% of female managers, directors and senior officials ... Leggi | Diversity Management |
Gale A. | Inclusion riders for business - why not? | Management Today | 2018 | Hollywood wouldnt exactly be the first place youd think to look for inspiration on solving gender inequality. Theres a reason movements like #metoo originated in Tinseltown: the representation and treatment of women in the movie business have been frankly abysmal. Yet few industries have the power to prompt change like show business. And being creative types, they do occasionally come up with some intriguing ideas. One such idea is the inclusion rider, a concept that Frances McDormand popularised but helpfully did not explain in her acceptance speech last night for the Best Actress Oscar ... Leggi | Diversity Management |
Montuschi A. | Limportanza del clima aziendale: non solo survey annuali | WOW Magazine | 2018 | In Italia il profilo medio di impresa è molto diverso rispetto allestero. Genericamente si parla di Piccole e Medio Imprese, ma è una realtà fatta soprattutto di Piccole e Molto Piccole Imprese che ovviamente hanno dinamiche interne completamente diverse rispetto alle Grandi Imprese. Le piccole imprese padronali hanno un livello più basso di cultura di analisi e manageriale; inoltre siamo partiti con grande ritardo sul tema del clima aziendale. Ho conosciuto aziende con 80 anni di storia che non non hanno mai sentito lesigenza di valutare livello di soddisfazione dei propri dipendenti ... Leggi | Relazioni Umane |
Reeves R. V., Krause E. | Why are young, educated men working less? | brookings.edu | 2018 | The proportion of U.S. adults in paid work has declined in recent decades. While the fall in male employment gets the most attention, female work rates are declining too. A new NBER paper from Katharine Abraham and Melissa Kearney provides a comprehensive review and rigorous analysis of the overall trends, and potential contributory factors including trade, technology, weak demand, and an aging population to name a few ... Leggi | Diversity Management |
Fioretto F. | La leadership sostenibile è continua trasformazione dei conflitti | Leadership & Management | 2016 | La sostenibilità, pur essendo oggigiorno piuttosto alla moda, è un concetto che soffre ancora di molte incomprensioni. Spesso confusa con la Responsabilità Sociale dImpresa, a sua volta confusa con la beneficienza, la sostenibilità deve invece sostanziarsi in pratica gestionale complessa e integrata. Secondo una definizione nota essa è la capacità di unorganizzazione di creare prosperità economica e benessere sociale nel lungo periodo, oltre a far fronte alle proprie responsabilità per la tutela dellambiente, rendendo conto in modo trasparente ai propri stakeholders ... Leggi | Leadership |
LabLavoro | Diversity management, comunicazione formale e informale nelle organizzazioni | lablavoro.com | 2018 | Di solito è ben chiara l'importanza della comunicazione delle imprese verso l'esterno, molto meno la sua rilevanza quando si tratta di comunicazione interna. In realtà, la presenza di una forza lavoro sempre più diversificata (dovuta per esempio all'aumento dell'età pensionabile, alle differenze di genere, orientamento sessuale, etnia, ecc.) porta necessariamente a migliorare i livelli di comunicazione, per ridurre al minimo i rischi di incomprensione, conflitti, senso di frustrazione e abbandono da parte di alcuni lavoratori o di comportamenti prevaricatori e discriminatori da parte di altri ... Leggi | Diversity Management |
Varra L., Timolo M. | Sustainable Leadership Practices According to International Standards of CSR | Impresa Progetto | 2017 | With this article, we aim to enter the recent debate on sustainable human resource management (SHRM) and its relationships with Corporate Social Responsibility (CSR). In detail, we deepen, both from the theoretical point of view, the link between sustainable leadership practices and the main international standards of CSR measurement. The paper consists of two main parts. The first one presents a literature overview on the sustainable leadership and on its intertwining with CSR. In the second part, an original model of the measurement of sustainable leadership practicesaccording Global Reporting Initiativeis applied to a business case ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Santoni V. | Redimec: un welfare aziendale che produce dieci volte il valore del suo investimento | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Redimec - realtà italiana con sede a Settimo Milanese (Mi) che si occupa di manualistica tecnica a norme CE per macchine e impianti industriali - nel corso degli ultimi anni ha strutturato uninnovativa offerta di servizi di welfare aziendale per i suoi dipendenti. Nonostante le dimensioni dellimpresa, che impiega circa 30 dipendenti, il management di Redimec ha scelto di realizzare il progetto di welfare in maniera autonoma, senza lausilio di società di consulenza e provider. Il piano welfare prevede un insieme di servizi volti a sostenere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro ... Leggi | Welfare |
Majnoni B. | Limportanza del feedback. Come darlo bene e come riceverlo in modo che sia utile | Business Insider | 2018 | Sempre più specialisti di neuroscienze concordano che il modo migliore per misurare lintelligenza e le potenzialità di adattamento di un essere vivente è contare il numero di feedback che il suo sistema nervoso è in grado di ricevere, generare ed elaborare. Largomento è stato molto studiato. Raymond W. Kulhavy e William A. Stock, ricercatori in Instructional Science allArizona State University, in Feedback in written instruction: The place of response scrivono che per essere efficace deve contenere una componente valutativa e unaltra informativa contenente, oltre alla risposta corretta, indicazioni aggiuntive sul tema ... Leggi | Leadership |
Hirsch A. | Oxfam sexual abuse scandal is built on the aid industrys white saviour mentality | The Guardian | 2018 | A century ago doctors began to take notice of a disturbing condition affecting white men in the tropics. These men, hard at work with empire-building and civilising natives, were suffering from a kind of nervous breakdown: a mysterious condition that was so widespread it accounted for as many medical discharges as better known illnesses, such as malaria. Symptoms included incompetence, melancholia, paranoia, nervousness, alcoholism and sexual deviance. In 1905 Charles Woodruff, an American army doctor in the Philippines, decided that these men were suffering from tropical neurasthenia ... Leggi | Diversity Management |
Razetti F., Santoni V. | Investire in comunicazione e evitare una deriva consumistica: le sfide per il welfare aziendale | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Ormai da alcuni anni il welfare state italiano si trova sotto pressione. In particolare, due specifiche dinamiche risultano condizionare lefficacia delle sue azioni. La prima proviene dai vincoli di bilancio che, oltre a impedire incrementi di spesa, impongono misure di contenimento dei costi che molto spesso colpiscono il fronte degli interventi sociali, la cui domanda è però andata crescendo negli anni della crisi. La seconda dinamica è invece connessa alle rapide trasformazioni della struttura dei bisogni sociali, in particolare per quel che riguarda i cosiddetti nuovi rischi come non autosufficienza ... Leggi | Welfare |
Narcisse W. | What Make Mentorship Actually Work | First Round | 2018 | When First Round launched its Mentorship Program in 2016, we didnt know what to expect. Wed heard from a number of people in our community that mentorship remained an elusive, missing piece in their careers. Younger people said it was intimidating and difficult to find a mentor. Their older counterparts said they werent sure if their advice truly mattered. But everyone said they believed in mentorships transformative power. So we set out to fix it ... Leggi | mentoring |
Webb A. | How to build a culture of diversity and inclusivity into the workplace | Management Today | 2018 | Diversity and inclusivity have been big business buzzwords now for a while. Diversity is now a basic element of the modern world; more and more women are taking up executive positions in business, same sex marriage is legal in 26 countries, and mass immigration has added another dimension to Western societies. Theres also a growing awareness of how companies can benefit from building a culture of diversity in the workplace; both inherent age, race, gender; and acquired experiences, networks and people living with disabilities. Among employers surveyed by recruitment firm Robert Walters, 85% said that increasing diversity in their workforce was a priority ... Leggi | Diversity Management |
Contardi F. | Vita privata o lavoro? Sempre più spesso i giovani scelgono la prima | Il Sole 24 ORE | 2018 | Ieri ho fatto un colloquio con un giovane candidato che si era da poco licenziato da una delle più note società di consulenza al mondo. Aveva secondo lui un bellissimo lavoro, un fantastico team e un ruolo internazionale. Perché? La risposta è semplice: non aveva una vita. Mi ha raccontato che, negli ultimi mesi, aveva costantemente finito alle 22 e i suoi colleghi ancora più tardi. E con estrema tranquillità mi ha raccontato che non poteva più permettersi di non avere tempo per sé stesso. E dopo 9 mesi (qualcuno sicuramente dirà «dopo soli 9 mesi») questa persona ha scelto di restare senza lavoro piuttosto che con troppo lavoro ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Rusconi G. | Age management, larte di valorizzare gli stili di vita | Il Sole 24 ORE | 2018 | Le competenze, nel corso del tempo, si perdono. E quindi occorre aggiornarle. I focus group aziendali ad alta disomogeneità sono uno strumento importante per capire meglio lo stato dellarte della propria popolazione lavorativa. E ancora. Il cambiamento non fa paura a nessuno? Non è vero. Fa paura soprattutto ai manager, a coloro che dovrebbero essere i primi driver del fenomeno. E lassenza di sintonia fra management e addetti è assolutamente un rischio da evitare. Pensieri in libertà, ma strettamente collegati fra di loro ... Leggi | Diversity Management |
Scaramuzza S. | Perché dovrei assumere proprio te? Ecco la risposta giusta da dare secondo gli HR manager | Business Insider | 2018 | Premesso che il primo consiglio è di essere sempre onesti durante un colloquio dicono dalla Ferrero la risposta migliore da dare è quella che valorizza le caratteristiche personali o gli eventuali risultati lavorativi che confermino di essere la persona giusta per la posizione e per lazienda che sta effettuando la selezione. Per articolare bene la risposta, quindi, è essenziale essere ben preparati, studiando nel dettaglio le mansioni del ruolo per cui ci sta candidando e analizzando punti di forza e di debolezza dellimpresa ... Leggi | Recruitment |
Dui P. | Il lavoro dirigenziale e il superamento dei limiti orari a tutela della salute | Leadership & Management | 2018 | Le norme della contrattazione collettiva, generalmente, si rivelano di scarsa utilità ai fini di unesatta quantificazione dellorario di lavoro dei dirigenti (in relazione al lavoro dirigenziale esistono in Italia oltre 20 contratti collettivi), in attuazione del preciso rinvio e richiamo operato dallart. 1, d.lgs. n. 66/2003, che disciplina lorganizzazione dellorario di lavoro e gli aspetti connessi e che, allart. 3, prevede la disciplina ordinaria (Orario normale di lavoro: 1. Lorario normale di lavoro è fissato in 40 ore settimanali ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Sias R. | Engagement e senso di appartenenza nellazienda 4.0 | WOW Magazine | 2018 | BTicino è tra le 400 aziende dove i dipendenti lavorano meglio e si colloca al 3°posto tra le aziende del settore elettronica e elettrotecnica. Questo incoraggiante risultato è emerso dal sondaggio di Panorama che indagava il livello di soddisfazione dei dipendenti in Italia. In questa intervista Lucio Tubaro, Direttore Risorse Umane di BTicino, spiega come è possibile assumere lidentità di impresa 4.0 pur mantenendo la massima attenzione per i lavoratori. Il sondaggio, realizzato per Panorama dallistituto di ricerca Statista, è stato svolto tra 2000 imprese con più di 250 dipendenti ... Leggi | Relazioni Umane |
LabLavoro | Capitale sociale: quanto conta nella responsabilità sociale d'impresa? | lablavoro.com | 2018 | In Italia, come leggiamo spesso sui giornali, cresce l'interesse per le politiche di responsabilità sociale d'impresa (RSI), soprattutto da parte delle grandi imprese, ma il fenomeno è in crescita anche nelle realtà organizzative più piccole. Uno degli elementi che risulta particolarmente importante per la RSI è sicuramente il capitale sociale, di cui abbiamo già parlato e che qui riprendiamo da una prospettiva diversa ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Barazzetta E. | Smart working: tempi e ruolo delle relazioni industriali | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Il lavoro agile o smart working si sta confermando come uno strumento organizzativo in grado di soddisfare reciprocamente aziende e dipendenti. Lo dicono chiaramente i dati di molte ricerche realizzate negli ultimi mesi - tra cui, ad esempio, il progetto europeo E.L.E.N.A. - e ce lo hanno confermato anche Arianna Visentini e Francesco Iasi - rispettivamente CEO e consulente di Variazioni, società di consulenza esperta di smart working -, in base a quelle che sono le indagini di "impatto" che realizzano per i propri clienti ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Maino F., Santoni V. | Il welfare aziendale e il mondo cooperativo: l'esperienza del Gruppo CGM | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Il Gruppo CGM, a novembre 2017, ha avviato un progetto volto a sostenere le imprese nella costruzione di piani di welfare aziendale. Grazie alla sua rete, composta da 65 consorzi territoriali e oltre 760 cooperative sociali, CGM ha strutturato unofferta di welfare aziendale per le imprese. Lofferta di CGM prevede: sostegno alle aziende nelle fasi di analisi dei bisogni aziendali e monitoraggio, progettazione condivisa dei piani di welfare, una piattaforma digitale che consente laccesso ai servizi realizzate dalle cooperative della rete CGM ... Leggi | Welfare |
Trojani S. | 5 ways leaders are different to managers | World Economic Forum | 2018 | The first time President John F. Kennedy visited NASAs headquarters, he met a janitor mopping the floor. President Kennedy asked him what he was doing. "Im helping to put a man on the moon", the janitor replied. While the anecdote is certainly credit to NASA's leadership, it gives an even better example of followership. Leaders must be able to light the flame. But followers keep the flame alive. Leadership is a constant exchange between leader and follower. It is both verbal and non-verbal. The strength of the relationship depends on each partys capacity to support the other ... Leggi | Leadership |
AlMulla A. | 5 steps to build emotional resilience at work | World Economic Forum | 2018 | Most of the worlds population spends at least a third of their adult life at work. And if youre anything like most people, you likely have a litany of complaints about your job. In fact, you might even say that your job makes you unhappy. According to the World Health Organisation, depression is one of the leading causes of disability globally and results in economic losses equaling about 2% of GDP. With workplace environments contributing to stress, anxiety and burn-out in employees, it is clear that employers must engage in new efforts to cultivate positive and healthy workplaces ... Leggi | Leadership |
Hemus J. | Presidents Club: Learn from the scandal or risk reputational catastrophe | Management Today | 2018 | When I began my career in crisis management, risk management focused almost entirely on incidents such as oil spills, factory fires and plane crashes. Businesses understood that physical events like these could do them serious harm if mis-managed. Whilst incidents must still be properly managed, there is now a new and more dangerous threat; reputational risk. Organisations and individuals caught up in the Presidents Club debacle have all felt the impact on their reputation and business ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Corso M. | Smart Working, che cosè in Italia e in altri Paesi europei | Agenda Digitale | 2018 | Un tempo fanalino di coda a livello Europeo, il nostro Paese negli ultimi quattro anni ha visto un forte aumento della flessibilità offerta ai lavoratori grazie allo Smart Working. LOsservatorio Smart Working del Politecnico di Milano stima che tra il 2013 e il 2017 sia cresciuto di oltre il 60% il numero degli Smart Worker e che oltre una grande azienda su due abbia in corso o stia introducendo iniziative tese ad aumentare la flessibilità nellorganizzazione del lavoro, con benefici notevoli per imprese e lavoratori ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Muller J. Z. | Why performance-related pay doesnt work | Management Today | 2018 | We increasingly live in a culture of metric fixation: the belief in so many organizations that scientific management (aka best practice) means replacing judgment based upon experience and talent with standardized measures of performance, and then rewarding or punishing individuals and organizations based upon those measures. Yet metric fixation is in fact often counterproductive, with costs to individual satisfaction with work and to organizational effectiveness. One of the key features of metric fixation is pay for measured performance ... Leggi | Motivazione |
Simmons J., Green J., Martinuzzi E. | Davos Takes on Sexual Harassment for the First Time | Bloomberg | 2018 | In its own way, the #MeToo moment has come to Davos. At least two panels tackled sexual harassment head on, the first time its been a topic of official discussion at the World Economic Forum. The forums seven co-chairs this year were women, and while the attendees are still overwhelmingly male, among the younger set, half are female. Along the promenade, Procter & Gamble Co. sponsored a multimedia installation that dispelled myths about women at work. The Girls Lounge, a woman-centered space at the event, was renamed the Equality Lounge. ... Leggi | Diversity Management |
Bashford S. | 12 top tips for leading diverse teams | HR Magazine | 2017 | A decade ago HR still had to provide the business case for diversity. Now that the positive impacts of diverse teams are well recognised, the professions biggest challenge is supporting leaders to get the best out of people who may be very unlike themselves. With workforces becoming ever more varied, here are 12 tips for developing your leaders to deal with the challenges, and embrace the opportunities, that come with leading diverse teams ... Leggi | Diversity Management |
LabLavoro | Responsabilità sociale d'impresa: buone pratiche nelle imprese europee | lablavoro.com | 2018 | Per conoscere e capire al meglio le politiche aziendali di RSI (responsabilità sociale d'impresa) può essere utile vedere come si articolano e secondo quali logiche vengono adottate nei diversi contesti territoriali. Un interessante articolo su questi aspetti è stato pubblicato di recente su Journal of Business Ethics. Lo studio prende in esame 499 iniziative di RSI attuate da 178 società in 5 cluster regionali europei ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Spagnolo G. | Se denunciare un illecito non vale una ricompensa | La Voce | 2018 | LItalia rimane così ancora lontana dal modello statunitense, che in materia è il più avanzato. Negli Stati Uniti non solo i whistleblower ricevono molta più protezione che nel migliore dei sistemi europei (quello inglese), ma vengono anche ricompensati con una percentuale dei fondi recuperati dal reato che viene scoperto. In Italia, no. Raffaele Cantone, in un discorso precedente allapprovazione delle nuove norme, ha detto: Lobiettivo è far cambiare mentalità, e chi ci aiuta deve farlo per una motivazione seria. Non per denaro e non per calunniare ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Santoni V. | Sono sempre di più le cooperative che fanno welfare aziendale. Ma spesso non lo sanno | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Il Consorzio Solidarietà Sociale di Parma (CSS) è una realtà nata negli anni 80 con lobiettivo di fornire servizi alle società cooperative del territorio della provincia parmense e, di conseguenza, promuovere lo sviluppo delleconomia sociale in tale contesto. Il Consorzio, in particolare, svolge per le 31 cooperative che vi aderiscono attività legate alla formazione, alla consulenza (giuridica, amministrativa e fiscale) e allambito amministrativo ... Leggi | Welfare |
Santoni V. | Welfare aziendale: in Italia il suo valore potenziale è di 21 miliardi di euro | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Mercoledì 24 gennaio a Roma è stato presentato il primo Rapporto realizzato da Fondazione Censis e da Eudaimon ( provider di welfare aziendale di cui abbiamo parlato qui), in collaborazione con Credem, Edison e Michelin, sul welfare aziendale in Italia. L'obiettivo dellindagine è stato quello di analizzare e comprendere le principali caratteristiche degli strumenti di welfare aziendale all'interno delle imprese italiane ... Leggi | Welfare |
Maon F., Swaen V., Lindgreen A. | One vision, different paths: an investigation of corporate social responsibility initiatives Europe | Journal of Business Ethics | 2017 | This comparative study explores 499 corporate social responsibility (CSR) initiatives implemented by 178 corporations in five distinct, institutionally consistent European clusters. This study provides an empirically grounded response to calls to develop comprehensive, nuanced pictures of CSR in the composite European business environment. In so doing, the article stresses three distinct, non-exclusive approaches that characterize the embedding of CSR considerations in corporations strategies across Europe and the CSR challenges for corporations operating in different socio-political contexts ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Femia F., Pinna N. | Lassunzione obbligatoria dei disabili scatena la rivolta delle piccole imprese | La Stampa | 2018 | Per i lavoratori disabili doveva essere una svolta. Ma la riforma entrata in vigore il primo gennaio si preannuncia un percorso a ostacoli. Le piccole aziende coinvolte nella nuova norma sono già in rivolta. Quelle che impiegano almeno 15 dipendenti ora hanno lobbligo (in cambio di sgravi) di assumere un lavoratore disabile, ma chi può sfugge. La novità doveva scattare nel 2017 ma nonostante il rinvio molte aziende sono impreparate: alcune non conoscono la normativa e altre hanno annunciato che non la rispetteranno. Poche, dunque, quelle che hanno già le carte in regola ... Leggi | Disability Management |
Montefiori S. | L'Oreal licenzia Amena Khan, la sua testimonial con l'hijab, a causa dei tweet contro Israele | Corriere.it | 2018 | Qualche giorno fa la l'Oreal, rompendo gli schemi tradizionali, aveva scelto come testimonial una modella araba, Amena Khan, che nella campagna pubblicitaria appariva con indosso l'hijab, il tradizionale velo indossato dalle donne di religione musulmana. La compagnia leader nel campo dei cosmetici- come riporta Il Corriere della Sera - avrebbe però deciso di licenziarla a causa di alcuni tweet da lei pubblicati qualche anno prima ... Leggi | Diversity Management |
Camarote R. | The 1 Dead Giveaway That Your Boss Doesn't Care About You | Inc.com | 2018 | If you're in charge of a team at work, one of your top goals this year should be improving your leadership skills. Too many of us start phoning it in once we get promoted to management and leadership positions because we overestimate our skills and put too much stock in our instinctive reactions to the issues that could come up. The results are often disastrous. Okay, maybe that's a bit dramatic. However, the results certainly fall short of our employees' expectations and our potential to lead with intention ... Leggi | Leadership |
Weisz B. | Industria 4.0, così può aiutare loccupazione femminile | Agenda Digitale | 2018 | Il lavoro 4.0 impone una preparazione sempre più ampia nelle cosiddette materie STEM (science, technology, engineering and mathematics), fattore critico per le donne che sono, al momento, sottorappresentate in queste discipline. Al tempo stesso prevede criteri di flessibilità, ad esempio di orari e spazi, che invece vanno incontro alle necessità delle lavoratrici, e unattitudine al lavoro di squadra che spesso caratterizza le competenze femminili ... Leggi | Diversity Management |
Fedel N. | Cross-cultural working: incroci, scontri o ponti culturali? | Il Sole 24 ORE | 2018 | Gli studi, le analisi, gli esperimenti sulle tematiche delle diversità culturali e degli incroci tra culture sono sempre più numerosi e approfonditi, soprattutto da quando il fenomeno della globalizzazione ha fatto diventare quotidiano e banale ciò che in passato era eccezionale e sconvolgente. Nessun viaggiatore italiano, oggi ad esempio, si sorprenderebbe come Marco Polo nel vedere le stranezze cinesi. E questo forse è laspetto più interessante e delicato dal punto di vista della gestione manageriale ... Leggi | Diversity Management |
Santoni V. | Welfare aziendale e occupazione femminile: un libro per approfondire il nesso | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Lo scorso settembre 2017 è stato pubblicato per la casa editrice Guerini Next il volume curato da Filippo Di Nardo dal titolo "Un welfare aziendale per le donne". Il libro si propone di approfondire le modalità attraverso cui gli strumenti di welfare aziendale divengono delle valide forme di sostegno per conciliare i carichi di cura familiari e quelli lavorativi. Tale dinamica è analizzata partendo dai bisogni e dalle necessità che tradizionalmente riguardano la donna e il suo doppio ruolo di lavoratrice-madre ... Leggi | Welfare |
Di Nardo F. (a cura di) | Un welfare aziendale per le donne Strumenti a sostegno della conciliazione vita-lavoro | Guerini Next | 2018 | Le donne costrette a rinunciare al lavoro a causa degli impegni familiari sono quantificabili, secondo lIstat, in circa 10 milioni in un arco temporale di 10 anni. In altri termini, questo significa che il 41% della popolazione femminile tra i 18 e i 74 anni ha dovuto, forzatamente, rinunciare al lavoro o ad opportunità di carriera e di crescita professionale. Questo, a causa di impegni di natura familiare, compresa la gravidanza, che non permettono in molti casi una virtuosa conciliazione dei tempi ... Leggi | Libri |
Keller A. | Quando il welfare aziendale sostiene l'occupazione femminile | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | In un contesto sociale caratterizzato da bisogni fluidi, complessi ed eterogenei, il nuovo welfare aziendale rappresenta una risposta concreta alle rinnovate esigenze dei lavoratori. Le soluzioni di welfare previste dal legislatore sono infatti caratterizzate da un ampio margine di flessibilità che consente una personalizzazione puntuale dellofferta loro destinata. Si rende così possibile una selezione dei servizi di welfare mirata e focalizzata sulle diverse popolazioni aziendali, ma anche contestualizzata rispetto al territorio, ai servizi disponibili e al tessuto imprenditoriale di riferimento ... Leggi | Welfare |
Tiraboschi M. | Il welfare aziendale per le relazioni industriali 4.0 | Bollettino Adapt | 2018 | Partire dalle competenze per ripensare i modelli dimpresa e lidea stessa del lavoro. Tra i tanti meriti che possono essere riconosciuti alla proposta avanzata da Carlo Calenda e Marco Bentivogli cè anche quello di aver ribaltato limpostazione tradizionale con cui si guarda ai problemi del lavoro in Italia. Una folle rincorsa alle regole, da cancellare o comunque riscrivere ampiamente a ogni cambio di Legislatura, che ha finito con il demolire la principale funzione della legge nella regolazione dei rapporti economici. Quella della certezza del diritto e della prevedibilità delle interpretazioni giurisprudenziali ... Leggi | Welfare |
Burkeman O. | Why time management is ruining our lives | The Guardian | 2018 | The eternal human struggle to live meaningfully in the face of inevitable death entered its newest phase one Monday in the summer of 2007, when employees of Google gathered to hear a talk by a writer and self-avowed geek named Merlin Mann. Their biggest professional problem was email, the digital blight that was colonising more and more of their hours, squeezing out time for more important work, or for having a life. And Mann, a rising star of the personal productivity movement, seemed like he might have found the answer ... Leggi | Time management |
Murphy B. | 17 Smart Tips for People Who Work From Home | Inc.com | 2018 | We've heard this advice over and over again--from Richard Branson , from a Stanford professor, from--well, everyone : If you want to be more successful and happier, work from home. With that in mind, I asked people who work from home now to give me their best tips. How do you overcome the loneliness factor? How do you stay close with colleagues when you work remotely? How do you set up your space? ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
LabLavoro | Diversity management: competenze e strumenti per la rilevazione | lablavoro.com | 2018 | Alcuni fatti recenti a livello internazionale, come le dimissioni della giornalista della BBC dopo aver scoperto di essere stata pagata molto meno dei suoi colleghi maschi per molti anni e il ricorso di James Damore, l'ex ingegnere di Google licenziato dall'azienda per aver pubblicato un documento in cui sosteneva che le donne non sono interessate a svolgere lavori come l'informatico perchè biologicamente diverse dagli uomini, dimostrano che sul diversity management c'è ancora molto da fare e che sicuramente ne continueremo a parlare anche nel 2018 ... Leggi | Diversity Management |
Gytha Carstens J., Servaas De Kock F. | Firm-level diversity management competencies: development and initial validation of a measure | The International Journal of Human Resource Management | 2016 | The present study addresses the need for a conceptual model and empirical measure of diversity management at the firm level. Whereas earlier diversity management studies focused mainly on manager-employee interactions, we develop a firm-level framework and measuring instrument to diagnose firms diversity management competencies. We interviewed managers and content analysed interview transcripts to identify 11 broad firm-level diversity management competencies ... Leggi | Diversity Management |
Hook L. | Preparatevi a incontrare i robot che selezionano il personale | Il Sole 24 ORE | 2018 | Quando presentate domanda per un nuovo posto di lavoro, a rivolgervi le prime domande per la scrematura iniziale dei candidati in futuro potrebbe essere lalgoritmo di un computer, invece di una persona in carne e ossa. Questa, per lo meno, è la speranza di Eyal Grayevsky, la cui azienda Mya Systems usa lintelligenza artificiale e un chatbot denominato Mya per aiutare i selezionatori a scegliere tra un gran numero di candidati i lavoratori destinati a occupare posizioni di lavoro retribuite su base oraria ... Leggi | Recruitment |
Vesan P., Corti F. | Il Pilastro Europeo dei Diritti Sociali: dalla proclamazione dall'alto alla sua costruzione dal basso. Quale ruolo per il secondo welfare? | Percorsi di secondo Welfare | 2018 | Nel settembre 2015, durante l'annuale discorso sullo Stato dell'Unione, il Presidente della Commissione europea, Jean Claude Junker, ha lanciato una nuova iniziativa denominata " Pilastro Europeo dei Diritti Sociali" (PEDS). Lo scopo dichiarato del Pilastro è di promuovere un percorso di "convergenza sociale verso lalto" (upward social convergence) tra gli Stati membri, da realizzarsi dapprima allinterno dellEurozona e successivamente con riferimento all'intera Unione europea ... LeggiLeggi | Welfare |
Frost S. | Why the gender pay gap is a problem for men too | Management Today | 2018 | When Carrie Gracie resigned as China Editor of the BBC this week, she gave thanks to the 'BBC audience for trusting me that this fight is for principle, not money'. The principle is not a female principle. It is a human principle. It is one of fairness and merit assured through transparency. Last year, 45 female stars, led by Jane Garvey, wrote to the BBC director general Tony Hall to complain about pay inequity. But where were the men? Where were the male signatories? This principle is about all of us, the men and the women, for all staff, not just the 'stars' ... Leggi | Diversity Management |
Thomson S. | #MeToo wont end sexual harassment but heres what will, experts say | World Economic Forum | 2018 | Its a pattern weve seen throughout history, from the French barricades to Tahrir Square: first theres the revolution, where once-powerful male leaders are toppled and long-accepted injustices are challenged. Then theres the retaliation, where those who dared to push for change are punished and put back in their box. Thats what some observers worry is happening with the #MeToo movement ... Leggi | Diversity Management |
Santoni V. | Il welfare aziendale sbarca anche nel settore telecomunicazioni | Percorsi di secondo Welfare | 2017 | Lo scorso mese di novembre, le parti sociali hanno raggiunto laccordo sul nuovo integrativo valido per i lavoratori e le lavoratrici delle imprese che realizzano servizi di telecomunicazione. La grande novità, per ora valida solo per lanno 2018, riguarda lintroduzione del welfare aziendale per cui è previsto un contributo procapite di 120 euro da parte delle imprese. Allinterno del CCNL è specificato, inoltre, che tale cifra potrà essere destinata interamente al Fondo Telemaco, cioè il fondo di previdenza complementare del settore ... Leggi | Welfare |
Bariso J. | Google Spent Years Studying Effective Teams. This Single Quality Contributed Most to Their Success | Inc.com | 2018 | The best companies are made up of great teams. You see, even a company full of A-players won't succeed if those individuals don't have the ability to work well together. That's why not too long ago, Google set out on a quest to figure out what makes a team successful. They code-named the study Project Aristotle, a tribute to the philosopher's famous quote "The whole is greater than the sum of its parts." ... Leggi | Team |
Betti I. | Una giornalista di BBC si è dimessa perché pagata meno dei colleghi maschi | l'Huffington Post | 2018 | Ha scoperto di essere stata pagata, per anni, molto meno rispetto ai suoi colleghi uomini e per questo ha deciso di lasciare il suo lavoro. Carrie Gracie, capo dell'ufficio di BBC News in Cina, ha protestato contro la disparità degli stipendi e ha espresso tutta la sua rabbia in una lettera, pubblicata sul suo blog. "Nel corso dei trent'anni che ho passato alla BBC, non ho mai pubblicamente criticato l'azienda per la quale ho lavorato e che ho amato. Non sto chiedendo più soldi ... Leggi | Diversity Management |
Chiesara M. | Smart Working, le regole Inail per infortuni e malattie | BenEssere Organizzativo | 2017 | Infortuni e malattie professionali legati allo Smart working sono stati unincognita per le organizzazioni che hanno promosso il lavoro agile in azienda. A fare chiarezza ci ha pensato lInail, a distanza di quasi sei mesi dalla Legge 81. Il 2 novembre 2017, infatti, lIstituto nazionale per lassicurazione contro gli infortuni sul lavoro ha emanato la Circolare 48 contenente le prime indicazioni operative sulla gestione del personale che svolge la propria prestazione al di fuori dei locali aziendali ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Angelici M., Profeta P. | Se lo smart working piace a lavoratori e imprese | La Voce | 2018 | Il 2017 ha visto lintroduzione della legge sullo smart working (legge 81), detto anche lavoro agile o lavoro flessibile nel tempo e spazio di lavoro: il lavoratore può scegliere, in accordo con il datore di lavoro e per una parte concordata della settimana lavorativa, gli orari e il luogo in cui svolgere la sua attività. Lobiettivo è migliorare lequilibrio tra tempi di vita e di lavoro, aumentare la produttività e il benessere dei lavoratori, a beneficio dei lavoratori stessi e dellazienda ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Ceder I., Erkut S. | Unpredictable Schedules Disproportionately Hurt Womens Careers | Harvard Business Review | 2018 | The barriers that keep women out of leadership roles have been well documented. And theyre persistent increases in womens share of leadership over time have been in the single digits. In fields with long or unpredictable schedules, with schedules that professionals cant control, or with extensive travel, womens representation in leadership is even lower. One key reason is that many women are primary caretakers in their families ... Leggi | Diversity Management |
Perkins A. | Carrie Gracies dispute with the BBC isnt about money its about integrity | The Guardian | 2018 | Carrie Gracie is brilliantly knowledgeable about China and its affairs, the fraught and complex field that she has explained and interpreted for the benefit of the rest of us for most of her professional life. She also has a reputation as a generous and supportive colleague. It is because of both those invaluable qualities that she has resigned from her job as China editor because her employers will not pay her at the same rate as they pay the handful of men who do a similarly challenging and important job ... Leggi | Diversity Management |
Gale A. | Gender pay gap: be bold, but be realistic | Management Today | 2018 | Women shouldnt have to resign in protest against unequal pay. But occasionally, as in the case of the BBCs former China editor Carrie Gracie, it can make a difference. Gracie recently announced she was quitting her role, though not her employer, over substantial pay discrepancies between its top male and female foreign editors. As a journalist, she understands that the battle for gender pay equality is in part being fought on the field of publicity (and, in the BBCs case, politics), and knows this will have her employers PR team coming out in hives ... Leggi | Diversity Management |
Rusconi G. | Dalla condivisione alla formazione: il vademecum per creare engagement | Il Sole 24 ORE | 2017 | Se la soddisfazione sul posto di lavoro è un elemento critico e decisivo per puntare a massimizzare produttività ed efficienza, da dove occorre partire per creare engagement allinterno di unorganizzazione? Dal ridurre ai minimi termini il numero degli addetti non coinvolti. La ricetta è di Alberto Ribera, Professor of Managing People in Organizations presso la IESE Business School, intervenuto come speaker allultima edizione dellHr Global Summit organizzato a fine novembre da The European House Ambrosetti a Milano ... Leggi | Relazioni Umane |
Woods B. | Female CEO of Booking.com says governments shouldn't intervene to force businesses to close gender gap | The Independent | 2018 | The boss of Booking.com has warned against political intervention to boost the number of women executives, saying companies must tackle the escalating problem of gender inequality. Gillian Tans, chief executive of the travel website, said government-enforced gender quotas could lead to fewer women reaching senior roles, as she urged the tech sector to help more women secure top-level positions ... Leggi | Diversity Management |
Scrivener G. | Why cultural diversity at work matters | Management Today | 2018 | Businesses tend to encourage conformity and standardisation through hierarchies that formalise functions and separate them strategically. In addition, they often try to define and develop a single, uniting culture that links to the strategy of the business. But a large, complex organisation is made up of a multitude of subcultures that in successful cases share common beliefs and values as well as providing much needed variety ... Leggi | Diversity Management |
Perugini U. | La buona leadership comincia dalla self-leadership | Leadership & Management | 2017 | Nelle numerose definizioni di leadership che si trovano in letteratura molto spesso vengono messi in evidenza aspetti tecnici relativi alla capacità di guidare un team, di indirizzare le persone verso un obiettivo, di avere e trasmettere una visione, di saper delegare quando occorre, ecc. Sembra, invece, posto in secondo piano laspetto umano e interiore della leadership, la soggettività, gli aspetti psicologici, cognitivi, emotivi, spirituali e la capacità di essere sempre presenti e connessi, innanzitutto con se stessi, consapevoli dei propri comportamenti e delle relazioni che si è in grado di instaurare con gli altri ... Leggi | Leadership |
Rusconi G. | Il "work life balance" è una risorsa irrinunciabile: ecco perchè | Il Sole 24 ORE | 2017 | Il mondo delle risorse umane sta cambiando e in Italia la natura di questo cambiamento è in linea con quello di altri Paesi: parole che sintetizzano il pensiero di Rodrigo Silveira, Country Manager di Gympass Italia, multinazionale brasiliana (presente in 13 Paesi con più di 25mila strutture in 4mila diverse città) attiva nel campo dei benefit legati al benessere aziendale. Coniugare in modo equilibrato limpegno professionale e i bisogni personali dei propri dipendenti è una sfida che sta diventando sempre più importante per molte organizzazioni ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
LabLavoro | Leadership e Diversity management nella Pubblica Amministrazione | lablavoro.com | 2017 | In un precedente post abbiamo visto come le diversity charter siano state adottate in molti Paesi europei (Italia compresa) e come all'iniziativa abbiano aderito anche numerose Pubbliche Amministrazioni. Diversi segnali, però, evidenziano come il linguaggio adottato nelle carte e la loro applicazione siano più adatti alle imprese private. Come sottolineato nello studio di Buemi e coll.: "In effetti, le amministrazioni pubbliche e in particolare le autorità locali sembrano scontare, in molti casi, un sostanziale gap nellattivazione di politiche per la diversità, specialmente con riferimento alla gestione della diversità nellambito dellorganizzazione interna del lavoro" ... Leggi | Diversity Management |
Gale A. | Workplace fun is serious business | Management Today | 2017 | there was a fascinating and indeed enjoyable discussion about how companies can boost employee engagement, in so doing improving company performance and quality of life for all involved. Tata Consultancys Ritu Anand zeroed in on creating a sense of purpose. For Sodexos Mia Mends, the key was good relationships: employees want to be validated; they care about being recognised, about learning, and they want to be heard. Ubers Francis Frei, meanwhile, talked about the foundation of trust ... Leggi | Leadership |
Lodi Rizzini C. | La filantropia può migliorare il brand delle imprese | Percorsi di secondo Welfare | 2017 | Le imprese stanno imparando che la filantropia fa bene anche allimpresa stessa. È quanto sostiene un recente articolo pubblicato dal New York Times. Secondo uno studio del CECP (Committee Encouraging Corporate Philanthropy) e di Conference Board, questanno un terzo dei dipendenti delle aziende analizzate ha preso parte a progetti di volontariato di impresa, indice di come un atteggiamento socialmente attento da parte dei propri datori di lavoro potrebbe migliorare il livello di attaccamento dei dipendenti. Ma anche i consumatori sono più consapevoli ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Pantrini P. | Cooperative sociali: che impatto! Innovazione e benefici per territorio, lavoratori e Stato | Percorsi di secondo Welfare | 2017 | La cooperazione finalizzata allinserimento lavorativo si conferma uninnovazione in sé. È lunica forma dimpresa con una finalità sociale capace di generare 3 benefici contemporaneamente: il primo è il recupero di soggetti svantaggiati attraverso il lavoro, il secondo è il rafforzamento del capitale sociale del territorio e il terzo è la capacità di generare politiche attive che qualificano la spesa pubblica ... Leggi | Disability Management |
Zandonai F. | Dove finisce il welfare. Dislocazione e ricomposizione place-based | Percorsi di secondo Welfare | 2017 | Il paper, in particolare, intende approfondire il ruolo che gli enti del terzo settore stanno svolgendo in questo momento di transizione - specialmente alla luce della recente riforma di cui sono oggetto - e il loro impatto sul sistema di offerta e di matching rispetto a una domanda sempre più mutevole ed articolata. Lanalisi è condotta, in primo luogo, evidenziando i limiti registrati nel modello regolativo attuale dei servizi sociali e, in secondo luogo, delineando i margini di azione dei soggetti di terzo settore di natura imprenditoriale in due ambiti chiave: il welfare aziendale e la rigenerazione a scopo sociale di beni immobili e spazi da destinare a utilizzi di interesse collettivo ... Leggi | Welfare |
Superando | Per far sì che il diritto al lavoro diventi effettivo | Superando | 2017 | Insieme a tante altre azioni che devono essere il frutto di un percorso collaborativo tra Terzo Settore, forze sindacali e datori di lavoro leffettività del diritto al lavoro per le persone con sclerosi multipla e con disabilità in generale dovrà passare anche dalla raccolta di dati specifici sul fenomeno e da una nuova cultura della disabilità, fatta propria da aziende e colleghi di lavoro: è emerso anche questo al convegno Sclerosi multipla, disabilità e lavoro: limpegno degli stakeholder per lattuazione dellAgenda della Sclerosi Multipla 2020, organizzato a Roma dallAISM ... Leggi | Disability Management |
Amiconi C. | Il consigliere di fiducia nelle organizzazioni pubbliche: spunti ricostruttivi | Altalex | 2015 | La Carta dei diritti fondamentali dell Unione Europea, detta anche Carta di Nizza e proclamata il 7 Dicembre 2000 esordisce allart. 1 con laffermazione secondo la quale la dignità umana è inviolabile. Essa deve essere rispettata e tutelata. La salvaguardia della dignità umana è posta addirittura antecedentemente alla tutela del diritto alla vita per ogni individuo sancita nell art. 2 del trattato, a dimostrazione delleccezionale significanza e rilievo di tale valore ... Leggi | Diversity Management |
Dobbin F., Kalev A. | Training Programs and Reporting Systems Wont End Sexual Harassment. Promoting More Women Will | Harvard Business Review | 2017 | We already know how to reduce sexual harassment at work, and the answer is actually pretty simple: Hire and promote more women. Research suggests that this solution addresses two root causes of harassment. First, as a raft of studies has shown, harassment flourishes in workplaces where men dominate in management and women have little power. Weve recently seen this imbalance wreak havoc in the entertainment and media industries, where its long been understood that major players like movie producer Harvey Weinstein and former Fox News chief Roger Ailes could easily make or break womens careers ... Leggi | Diversity Management |
Kay A. | Artificial intelligence could hardwire sexism into our future. Unless we stop it | World Economic Forum | 2017 | In five years time, we might travel to the office in driverless cars, let our fridges order groceries for us and have robots in the classroom. Yet, according to the World Economic Forums Global Gender Gap Report 2017, it will take another 100 years before women and men achieve equality in health, education, economics and politics. Whats more, it's getting worse for economic parity: it will take a staggering 217 years to close the gender gap in the workplace ... Leggi | Diversity Management |
Bruzzone S. (a cura di) | Salute e persona: nella formazione, nel lavoro e nel Welfare | Adapt | 2017 | le complesse interazioni tra persona e salute, nella formazione, nel lavoro e nel Welfare sono ormai da più parti approfondite, anche se con linguaggi e con logiche non sempre comuni. Non sono argomenti facili da studiare, né spesso si riescono a proporre soluzioni razionali e pragmatiche stanti le trasformazioni in atto, non solo nel mondo del lavoro. Come ADAPT, da tempo, abbiamo dedicato uno spazio sempre maggiore allo studio della salute nellaccezione più ampia possibile, approfondendo i temi del benessere organizzativo, della cronicità, della disabilità ... Leggi | Diversity Management |
Casarico A., Lattanzio S. | Differenza di stipendi tra uomini e donne: fuori i dati | La Voce | 2017 | Il gender pay gap, la differenza tra i salari percepiti da uomini e donne, rappresenta una dimensione critica delle differenze di genere nel mercato del lavoro. I dati Eurostat segnalano che, nella media dei paesi europei, il differenziale è superiore al 15 per cento. Quali strumenti potrebbero portare a una sua diminuzione? Nel Regno Unito le grandi aziende sono obbligate a pubblicare i dati sul differenziale di genere nei salari e nei bonus dei loro dipendenti. Una legge simile potrebbe essere utile anche in Italia, per evidenziare un problema persistente nel tempo ... Leggi | Diversity Management |
Pantrini P. | La tecnologia al servizio del non-profit per generare cambiamento sociale | Percorsi di secondo Welfare | 2017 | Creare connessioni dinamiche tra le organizzazioni della società civile e le risorse tecnologiche: questa è la missione di TechSoup, organizzazione non profit statunitense nata nel 1987 come CompuMentor per supportare, attraverso il tutoraggio, studenti e organizzazioni della società civile nelluso delle tecnologie. Oggi, tale realtà è al centro di un network internazionale con un nodo anche in Italia: limpresa sociale SocialTechno ... Leggi | Responsabilità Sociale |
De Luca F. | Onere probatorio e discriminazioni sui luoghi di lavoro: verso una forma di tutela sostanziale? | Bollettino Adapt | 2017 | Lo scorso 11 settembre il Tribunale di Ferrara si è pronunciato in una sentenza relativa al caso di una lavoratrice ricorrente in giudizio per presunti motivi discriminatori. La stessa, infatti, denunciava episodi di molestie, mobbing ed atteggiamenti ritorsivi da parte dellazienda di appartenenza, culminanti in una forma di discriminazione retributiva, disparità di trattamento nelle condizioni di impiego e, infine, un demansionamento. Di fatto, solo questultimo è stato riconosciuto sussistente dallorgano giudicante, in quanto le ragioni addotte dal convenuto in fase istruttoria sono state ritenute sufficienti a spiegare e smentire i motivi discriminatori riportati da parte ricorrente ... Leggi | Diversity Management |
LabLavoro | Gruppi di lavoro diversificati (diverse team): come renderli efficaci | lablavoro.com | 2017 | Il gruppo di lavoro è da decenni oggetto di particolare attenzione sia da parte di ricercatori che di leader che ne devono garantire l'efficacia all'interno delle organizzazioni. Negli ultimi tempi ha acquistato un peso rilevante il tema della diversità, cioè capire se e perchè un team costituito da uomini e donne, da persone con background diversi (percorsi di studio e di lavoro, età, orientamento sessuale, etnia o religione) rendano meglio rispetto a quelli costituiti da persone con caratteristiche omogenee. E' infatti noto che, da un punto di vista psicologico, lavorare con persone uguali a noi (per esempio stesso titolo di studio, età, genere) risulti in generale più semplice e immediato rispetto a una collaborazione con qualcuno con cui non abbiamo niente in comune ... Leggi | Team |
Liberatore L. | Pablo Isla e Martin Sorrell, i manager più trasparenti, sociali e responsabili del mondo. Molto meglio di Musk e Bezos | Business Insider | 2017 | Si può valutare un capo in base al giudizio dei suoi dipendenti, al raggiungimento degli obiettivi annunciati o alla sua capacità di innovazione. La classifica dei cento migliori Ceo diffusa ogni anno dallHarvard Business Review ordina gli imprenditori in base alla performance economica che hanno assicurato allazienda ma anche al rispetto dei criteri Esg, Environmental, Social and Governance. È così che in lista non ci sono i prevedibili big del tech come Elon Musk (che non appare tra i primi 100, mentre Sergio Marchionne è al 53° posto) ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Cravera A. | Il buon manager allena alla crescita gli uomini del suo team | Il Sole 24 ORE | 2017 | Qual è il valore aggiunto che un manager dà al suo team? Qual è il suo scopo? Possono sembrare domande scontate, ma non lo sono. Possiamo ad esempio affermare che un bravo manager sia quello che organizza al meglio il proprio team e stabilisce di volta in volta le giuste priorità da affrontare? Vi sembra una definizione ragionevole? Efficace? Corretta? Certamente un manager in grado di raggiungere il traguardo descritto sarebbe valutato positivamente in molte organizzazioni e darebbe un contributo di valore alla gestione del team ... Leggi | Leadership |
Rusconi G. | Workspace digitali e Intranet evolute, i "compiti" della direzione Hr | Il Sole 24 ORE | 2017 | Le classiche reti intranet così come le abbiamo pensate (e utilizzate) nello scorso decennio non ci sono più. O per meglio dire, sono cambiate: tutto lecosistema informativo di unorganizzazione si è riconfigurato in modo collaborativo, social e mobile e i processi di comunicazione interna non fanno eccezione. Il motto del «tutti connessi sempre e dovunque» ha contagiato lambiente di lavoro in modo sostanziale e laffrontare questo cambiamento nel modo corretto è un passaggio obbligato verso modelli organizzativi che rispecchiano i dettami dellimpresa 4.0 ... Leggi | Relazioni Umane |
Pfeffer J. | What the Avalanche of Sex Scandals Says About the Future of Power | Pulse | 2017 | Sexual harassment is a form of bullying, and both behaviors occur mostly when there are large inequalities in power and few constraints on the use of that power. Therefore, the growing public attention and rapidly-administered consequences to perpetrators once they come to light suggests that, in some fundamental ways, power dynamics inside workplaces, and particularly power dynamics between men and women, are changing ... Leggi | Diversity Management |
Menegotto M. | Lavoro agile e comunicazioni obbligatorie | Bollettino Adapt | 2017 | La Legge n. 81 del 2017 nellintrodurre per la prima volta nellordinamento italiano una regolamentazione in materia di lavoro agile, ha sottoposto (allart. 23 co. 1) gli accordi individuali per lintroduzione di tale modalità di esecuzione della prestazione lavorativa al regime delle comunicazioni obbligatorie di cui allart. 9-bis del Decreto Legge n. 510 del 1996. Il riferimento è dunque alle comunicazioni obbligatorie in caso di assunzione, cessazione, trasformazione dei rapporti di lavoro, il cui inadempimento o ritardo comporta lapplicazione di determinate sanzioni amministrative pecuniarie ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Sias R. | Well: il benessere come focus dello sviluppo immobiliare | WOW Magazine | 2017 | Con la conferenza WellFerence è stato presentato a Milano WELL, il primo protocollo di certificazione della qualità degli edifici che mette il benessere delle persone al centro del processo. Un sistema di rating che sposta lattenzione dal funzionamento delledificio a quello dellorganismo umano e che ha un forte impatto anche sullaumento del valore e della rendita degli immobili ... Leggi | Benessere organizzativo |
Pingue C. | Le startup possono (e devono) essere un affare per donne: ecco come | EconomyUp | 2017 | In Italia le startup con compagine societaria a prevalenza femminile sono solo il 13%. Eppure le imprenditrici hanno il 5% in più di probabilità di proporre business innovativi e sono più adatte a individuare i bisogni dei mercati. Per questo il Polimi lancerà a breve un percorso di accelerazione a sostegno delle donne. A livello globale le cose non sembrano andare meglio: tra le startup registrate su CrunchBase nel 2017, solo il 17% ha una co-founder donna ... Leggi | Diversity Management |
Contardi F. | Over 50: e se per una volta li vedessimo come un valore aggiunto? | Il Sole 24 ORE | 2017 | Una volta, a chi era vicino ai 50 anni si diceva: «manca poco alla pensione»; oggi, invece, ne mancano ancora 20. Se va bene. Quasi unaltra vita intera. E oggettivamente non sono molte le società disposte ad investire risorse in un simpatico e preparatissimo candidato con oltre 25 anni di esperienza alle spalle. Nelle job description non ho mai letto "almeno 20 di esperienza nel settore". E devo ammettere che, sebbene mi occupi di selezione da oltre 20 anni, sembrerebbe strano anche a me. Eppure forse dovremmo imparare a farci labitudine ... Leggi | Diversity Management |
Ingrassia D. | La valutazione della credibilità nei colloqui di selezione | Leadership & Management | 2017 | Chi opera allinterno dei processi di selezione deve saper scegliere con oculatezza chi assumere: troppo spesso infatti accade che i neo assunti eroghino buone prestazioni nei primi mesi per poi avere una flessione sul piano della motivazione e dellimpegno profuso in azienda. Sappiamo che nellambito delle Risorse Umane il primo passo è in genere rappresentato da unattenta valutazione delle informazioni disponibili sui possibili candidati ... Leggi | Recruitment |
Silenti R. | Smart Working: Tutto quello che ti serve per adottare lo Smart Working (e non fallire) | Leadership & Management | 2017 | Lo Smart Working non è soltanto infrastruttura tecnologica, ma anche e soprattutto un nuovo modello organizzativo, necessario ed indispensabile per il futuro di ogni impresa. Smart Working significa lavorare in maniera intelligente, snellendo e ottimizzando i processi di lavoro, concedendo autonomia di tempo e di spazio a un lavoratore responsabile e più libero, attraverso la fiducia, la flessibilità, la collaborazione, il coinvolgimento, il dialogo con la tecnologia ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
LabLavoro | Whistleblowing: dopo la legge cambiamo la cultura! | lablavoro.com | 2017 | Mercoledì 15 novembre è stata approvata in parlamento la legge sul whistleblowing "Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato", che prevede la tutela per i dipendenti che denunciano reati o irregolarità nelle imprese in cui lavorano (pubbliche private o partecipate), sia dell'identità quando l'indagine è in corso sia da eventuali ritorsioni, mobbing o licenziamenti ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Mayer D. M. | Why Are Some Whistleblowers Vilified and Others Celebrated? | Harvard Business Review | 2017 | In a recent whistleblower case, Daniel Donovan, an information manager at Volkswagen, filed a lawsuit claiming he was unlawfully fired because people at the company feared that he was going to report to authorities the destruction of documents related to VWs installation of illegal software on diesel engines in order to cheat on emissions tests. (He later withdrew the case after what some suspect was a private settlement.) ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Secondo Welfare | Terzo Rapporto sul secondo welfare in Italia | Percorsi di secondo Welfare | 2017 | Sono passati dieci anni dall'inizio della crisi economica. Sei dall'avvio del progetto Percorsi di secondo welfare. Un tempo certamente non lunghissimo, ma sufficiente per provare a fare il punto sulla situazione del welfare del nostro Paese. E, soprattutto, sufficiente per per comprendere l'effettiva diffusione del secondo welfare, evidenziare le dinamiche ad esso collegate e offrire nuovi dati quantitativi sul suo "peso", anche aggiornando alcune esperienze trattate nei nostri precedenti rapporti di ricerca ... Leggi | Welfare |
De Benedetti F. | Tutele a chi denuncia il malaffare. Approvata la legge sul "whistleblowing" | Repubblica | 2017 | Francesca Businarolo esulta e fissa i numeri sul display, per lei sono le cifre di un piccolo trionfo: presenti a Montecitorio 418, favorevoli 357, "contraria Forza Italia" spiega lei (mentre i numeri sobriamente recitano: "46 contrari e 15 astenuti"). Ampia maggioranza: poco prima di mezzogiorno del 15 novembre, l'Italia mette a segno la sua "legge sul whistleblowing". Ci sono voluti quattro anni di lavoro ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Il Sole | Il "whistleblowing" è legge: tutelato il dipendente che segnala illeciti | Il Sole 24 ORE | 2017 | Via libera definitivo della Camera dei deputati con 357 voti (contrari Fi e Di con 46 voti; 15 gli astenuti) alla legge che introduce in Italia il cosiddetto whistleblowing, vale a dire la segnalazione di attività illecite nell'amministrazione pubblica o in aziende private, da parte del dipendente che ne sia venuto a conoscenza per ragioni di lavoro. La norma che si compone di tre articoli mira soprattutto alla tutela dei lavoratori ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Rusconi G. | Attrarre capitale umano in Italia: la scommessa di Talents in Motion | Il Sole 24 ORE | 2017 | Un progetto di corporate social responsibility dedicato ai talenti, il primo nel suo genere in Italia, che punta sulle doti attrattive del Belpaese per invogliare le professionalità (nostrane e non) residenti allestero a varcare i confini nazionali. Si può sintetizzare in questo modo lidea alla base di «Talents in Motion», iniziativa promossa dal Forum della Meritocrazia e realizzata in collaborazione con LinkedIn, con il sostegno del Ministero delle Finanze ... Leggi | capitale umano |
Grenny J., Maxfield D. | A Study of 1,100 Employees Found That Remote Workers Feel Shunned and Left Out | Harvard Business Review | 2017 | Long gone are the days when most teams not only worked physically side-by-side but also lived in the same cities, ate at the same restaurants, and even had kids who attended the same schools. Now, teams are spread out across different sites and geographies. Many people work with colleagues they have never met face-to-face or even spoken to on the phone. In these settings, relationships are often mediated by technology, and it can be tough to build trust ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
D'Acquisto D. | Lavorare da casa è meglio? No se non hai la personalità e le skills giuste | Ninja Marketing | 2017 | La valorizzazione del capitale umano è una delle chiavi per la crescita delle aziende, soprattutto nellera della digital transformation. Molte società lo hanno già capito e altre vi si stanno confrontando proprio adesso, anche in Italia e anche grazie allaffermarsi sempre più deciso di nuove formule di smart working, il lavoro intelligente che tra le sue caratteristiche prevede anche la possibilità di lavorare da casa, almeno alcuni giorni a settimana ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Baldelomar R. | Three Tips To Build A Diverse Team And Strengthen Your Business | Forbes | 2016 | Having a diverse staff can improve your company because people from different backgrounds bring different perspectives to the decision-making process. For example, research suggests that companies with females on their boards financially outperform companies with all male boards. A multicultural team can bring many benefits to an organization, but only if that team works together in a harmonious fashion ... Leggi | Diversity Management |
Koel C. | Managing Diversity: 10 Steps to Multicultural Team Success | Training Magazine | 2016 | Commonly, diversity is evaluated at the organizational level where numbers can distract from the fact that an increase in representation doesnt necessarily mean an increase in diversity (Blanche, A., Atlassian: Focus on teams to boost diversity, USA Today, 2016). For example, if the percentage of newly hired women has increased during the year, yet all newly hired women work in the same department, this increase only translates to growing department diversity, not company diversity ... Leggi | Diversity Management |
Rock D., Grant H. | Why Diverse Teams Are Smarter | Harvard Business Review | 2016 | Striving to increase workplace diversity is not an empty slogan it is a good business decision. A 2015 McKinsey report on 366 public companies found that those in the top quartile for ethnic and racial diversity in management were 35% more likely to have financial returns above their industry mean, and those in the top quartile for gender diversity were 15% more likely to have returns above the industry mean ... Leggi | Diversity Management |
Rinderle S. | 5 Reasons Your Diversity Initiative Is Doomed (That No One Else Will Tell You) | Training Magazine | 2017 | Training is a frequent, and often necessary, component of any successful diversity and inclusiveness (DI) initiative, and hiring an external firm to deliver such training is often a wise business decision. However, it can easily be a waste of money and the precious time participants spend away from their offices if the training partner you select is inadequate or a poor fit. Ive seen trainings (conducted by others) backfire by providing little to no practical value ... Leggi | Diversity Management |
Derven M. | Why Leaders Need Emotional Intelligence More than Ever | Training Magazine | 2017 | from neuroscience that stress creates tunnel vision, limiting our ability to see and consider all options and make the best decisions at precisely the time when we need this capacity most. In this context, emotional intelligence (EQ) (defined here as the ability to understand, manage, and effectively express ones own feelings, as well as engage and navigate successfully with those of others), is essential to effective leadership ... Leggi | Leadership |
Hyacinth B. | The real reason Employees have no loyalty to corporations | Pulse | 2017 | People don't leave bad jobs, They leave bad bosses. Most of the time an employee has an issue with a company, it is something relating to their boss. Here are 7 reasons why employees have no loyalty to corporations: Not valuing employees or appreciating their contributions. Inflexibility in breaks, lunch time, work from home, sick days, family leave, and further education. Trespassing on their personal time. Asking them to leave the office late, work on weekends or interrupting them while on vacation ... Leggi | Relazioni Umane |
Scansani G. | Welfare aziendale: CGM forma i suoi welfare manager e entra nel mercato dei servizi di supporto | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Lavevamo sostenuto più volte: le imprese e le cooperative sociali sono interlocutori naturali nel "discorso" sul welfare aziendale. Non solo perché le realtà del Terzo Settore esprimono una cultura e una dotazione di capitale umano che le rende naturalmente capaci di interpretare i bisogni e di fornire operativamente le risposte più adatte, ma anche perché la capillarità della loro presenza e la complessiva offerta di servizio che esprimono ne qualificano ab origine il ruolo come potenziali provider di servizi dedicati (anche) al welfare in azienda ... Leggi | Welfare |
Severson D. | After Studying the Lives of 724 Men for 79 Years, Harvard Reveals the 1 Biggest Secret to Success and Happiness | Inc.com | 2017 | After poring through a mountain-load of data, obtained from in-person interviews, questionnaires, medical records, etc., researchers concluded that close relationships are what make men happy, and that social ties shield people from life challenges while improving mental and physical health. This is surprising in a culture that recognizes hard work as the ticket to the good life ... Leggi | Relazioni Umane |
Cain A. | Un selezionatore di Tesla svela la domanda che stronca quasi sempre i candidati durante i colloqui | Business Insider | 2017 | Un ex selezionatore di Tesla ha condiviso la tremenda domanda che spesso faceva inciampare i candidati ingegneri. La domanda era Ci descriva il suo risultato tecnologico più importante, il progetto di cui va più orgoglioso. Spesso le persone vanno in confusione quando devono scegliere il loro risultato migliore. Se vuoi avere successo in un colloquio di lavoro, devi parlare dei tuoi risultati. Ma devi anche sapere quali è meglio evidenziare, perché se sbagli nella scelta, potresti finire col far deragliare lintero colloquio ... Leggi | Recruitment |
Montegiove S. | WikiDonne, openness e innovazione: intervista a Camelia Boban | Tech Economy | 2017 | WikiDonne, nato come idea nel 2016, è stato creato da una delle co-founder, Camelia Boban, lo scorso 4 agosto. In quel momento dice Camelia solo il 14,4% del totale delle biografie riguardava le donne e solo il 10% dei contributori allenciclopedia si dichiarava di sesso femminile. Perciò esisteva un gender gap non solo nei contenuti, ma anche nella partecipazione. Seguire le sessioni a Wikimania mi ha fatto capire che avevamo un problema di rappresentazione, che era un problema di tutte le versioni linguistiche e che riguardava tutti noi wikipediani, maschi o femmine ... Leggi | Diversity Management |
Sherman E. | Harvey Weinstein Sexual Harassment Story Masks 2 Major Issues, Both Frequent Problems in Business | Inc.com | 2017 | The many claims emerging about movie mogul Harvey Weinstein's sexual harassment are repulsive. Even as Weinstein denies many of the charges, top industry names have piled on to denounce his actions and, in many cases, try to establish their lack of knowledge. Sexual harassment is hardly the sole provenance of Hollywood. There's been plenty of evidence in high tech, for example, or on Wall Street. It's enough to make you long for robot managers ... Leggi | Diversity Management |
Rajgopal S. | If Something Was Seriously Wrong at Your Company, Would Your Employees Tell You? | Harvard Business Review | 2017 | The Wells Fargo fake accounts scandal drew a lot of media attention, particularly around the intense pressure on staff to meet sales goals. But far less attention has been paid to how the bank actively discouraged whistleblowing. Several Wells Fargo employees alleged that they had surfaced concerns about the pressure to meet impossible sales targets at branch offices. Some employees even claimed that they were fired for calling the internal ethics hotline ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Ellis P. | Insights from the Global Gender Gap Report 2017 | ogilvy.com | 2017 | The Global Gender Gap Index was first introduced in 2006, as a means of both identifying and tracking gender-based disparities. Each nation in the report is benchmarked across four areas: economic participation and opportunity, health and survival, educational attainment, and political empowerment. On average, the countries included in the Index have closed 96 per cent of the gap in health outcomes and educational attainment. However, when it comes to economic participation and political empowerment, progress in closing the gender gap remains stagnant ... Leggi | Diversity Management |
Watts N. | Are You Managing Your Customers Expectations? | ogilvy.com | 2017 | Customers today have become increasingly demanding, and are only satisfied if expectations are met or exceeded. Expectations affect how we think, feel and behave. Positive expectations increase our dopamine levels. Dont meet them and our dopamine levels fall, leaving us feeling aggravated or antsy. Your customer has about your brands performance and thinks that youre aware of. For your brand to be successful you need to understand what people want and then ensure they get it how they expect to get it ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Pluta J. | Costruire ponti tra le generazioni per non arroccarci sulle isole del tempo | Il Sole 24 ORE | 2017 | Spesso capita di vedere famiglie in cui i genitori chiedono il parere dei bambini su qualsiasi decisione: da cosa si mangia a cena al colore delle pareti nella camera da letto, alla scelta della meta delle vacanze. Abituato ad essere al centro dellattenzione e con il ruolo, fin da piccolo, di consigliere della famiglia, un Millennial entra nella nostra azienda. Non chiediamo mai la sua opinione? Si sente spiazzato e, dopo le prime prove (fallite) di dire la sua, siamo sulla strada giusta per scoraggiare un neoassunto appartenente alla nuova generazione ... Leggi | Diversity Management |
Hartmans A. | Ecco comè essere dipendente di Google, una delle migliori aziende hi-tech in cui lavorare | Business Insider | 2017 | Con i ben noti benefit e gli alti stipendi per gli impiegati, è facile capire perché Google si classifica sistematicamente come una delle migliori aziende hi-tech in cui lavorare. I dipendenti valutano lazienda 4,4 stelle su 5 su Glassdoor e lad Sundar Pichai è nettamente uno dei capi meglio valutati. Google paga ai propri dipendenti feste e vacanze sulla neve in Vermont e picnic in estate ... Leggi | Welfare |
Hartmans A. | Google è il più rosa dei colossi del tech: quasi metà dei top manager sono donne | Business Insider | 2017 | Le società sulla lista di Fortune 100 non hanno mai brillato quanto a quote rosa nelle posizioni di responsabilità, e le compagnie informatiche non fanno eccezione. Solo tre delle 10 maggiori società informatiche statunitensi hanno donne al timone. E anche se Google ha un AD uomo (Sundar Pichai), come la consorella Alphabet (che ha i due fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, rispettivamente come Ceo e come Presidente), lazienda ha fatto notevoli progressi se si parla di donne in posizioni di comando ... Leggi | Diversity Management |
Stofan E. R. | Why we need more women in tech by 2030 - and how to do it | World Economic Forum | 2017 | The numbers are appalling: women make up less than 25% of the STEM (science-technology-engineering-mathematics) workforce in the United States. Data from the US National Science Foundation shows that between 2006-2014, the number of women graduating with a degree in computer science actually declined. Life and social sciences have higher rates of participation and the physical sciences are improving, but still the numbers are not representative of the wider population ... Leggi | Diversity Management |
Gidwani B. | Does Corporate Social Responsibility Performance Affect Reputational Risk? | CR Magazine | 2015 | One company takes care of its employees, buys only from responsible suppliers, and encourages its managers to behave ethically. Another company has a history of releasing toxic pollutants, periodically closes facilities, and irresponsibly lay off employees, and has been linked to various instances of fraud and price-fixing. Shouldnt the second company be more exposed to reputational risks than the first? ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Arru B., Ruggeri M. | I benefici della Corporate Social Responsibility nella creazione di valore sostenibile: il ruolo delle risorse di competenza e del capitale reputazionale | Economia Aziendale Online | 2016 | Il tema della responsabilità sociale è stato oggetto di studio da parte di differenti discipline, in particolar modo in un momento di crisi come quello attuale in cui aumenta la rilevanza del trade-off tra costi e benefici connessi allattuazione di pratiche di responsabilità sociale. Losservazione della realtà evidenzia un sempre maggior numero di imprese orientate allintegrazione di valori etici, sociali ed ambientali nelle proprie strategie, cercando di soddisfare le aspettative di una sempre maggiore platea di portatori di interesse ... Leggi | Responsabilità Sociale |
LabLavoro | Quali effetti ha la responsabilità sociale sui rischi della reputazione aziendale? | lablavoro.com | 2017 | Tra un'impresa che si prende cura dei propri dipendenti, acquista solo da fornitori responsabili e incoraggia i propri manager a comportarsi in modo eticamente corretto e un'altra, nota per il rilascio di inquinanti tossici, la chiusura periodica degli stabilimenti e il licenziamento frequente dei dipendenti, qual è la più esposta al rischio reputazionale? La risposta non è scontata ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Santoni V. | Welfare aziendale e conciliazione vita lavoro in Emilia Romagna | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | A partire dal 2010 è progressivamente cresciuta lattenzione nei confronti del welfare aziendale. Si è trattato di un fenomeno che ha visto una ampia partecipazione dal basso - per impulso di aziende, organizzazioni sindacali, associazioni di categoria, fornitori di servizi e amministrazioni locali, solo per citare alcuni dei principali protagonisti - ma anche risposte dallalto, in particolare in occasione delle Leggi di Stabilità del 2016 e del 2017 ... Leggi | Welfare |
Noia E. | Eye On Buy: la responsabilità sociale si premia con un click | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Da qualche giorno è on-line EyeOnBuy, sito di presentazione di un progetto che mira a valorizzare la sostenibilità ambientale e sociale delle aziende virtuose attraverso il coinvolgimento dei cittadini nella loro veste di consumatori. Nato nel contesto di NeXt Nuova Economia per Tutti, una rete di organizzazioni che provengono dal mondo del Terzo Settore, delle imprese, dei sindacati, delle università e dalle organizzazioni dei consumatori, EyeOnBuy punta a costruire un modello economico sostenibile e partecipato ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Sias R. | Sono 305.000 gli smart worker in Italia: i risultati di #OSW17 | WOW Magazine | 2017 | Come sempre affollatissimo il convegno annuale per la presentazione dei risultati della ricerca 2017 dellOsservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano che ha svelato cosa si cela Sotto la punta dellIceberg dello Smart Working. Cresce del 14% il numero degli smart worker che raggiunge quota 305.000, l8% dei lavoratori. Soprattutto le grandi imprese (36%) hanno già progetti strutturati, contro 5% della Pubblica Amministrazione e il 7% delle PMI ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Kimmorley S. | Un guru del mentoring spiega come funziona questa pratica. E gli errori da non commettere | Business Insider | 2017 | A giudicare dalla quantità di società che attuano programmi di formal mentoring, il mentoring si sta diffondendo sempre più nella moderna cultura imprenditoriale. Secondo Wikipedia, il mentoring è una metodologia di formazione che si basa su una relazione (formale o informale) uno a uno tra un soggetto con più esperienza (senior, mentor) e uno con meno esperienza (junior, mentee, protégé), cioè un allievo, al fine di far sviluppare a questultimo competenze in ambito formativo, lavorativo e sociale ... Leggi | mentoring |
Consigliere I. | Donne leader, carriere bloccate. Ma l'unione fa la forza: «lean circle» in 1 azienda su 3 | Corriere | 2017 | Sembra la solita storia, ma sì, le donne sono sottorappresentate a tutti i livelli aziendali. A ribadirlo è il report di McKinsey e Leanln.Org svolto su 222 aziende americane che impiegano più di 12 milioni di persone. E le aziende non badano più di tanto alla rilevanza del problema, tanto che le donne continuano ad avere un percorso professionale rallentato o addirittura bloccato. Anche se si tratta di una questione importante, perché sono proprio le realtà che hanno migliori performance sul mercato a promuovere le donne e gli uomini a livelli manageriali quasi allo stesso tasso ... Leggi | Diversity Management |
LabLavoro | Da dove partire per attivare politiche di Responsabilità Sociale d'Impresa? | lablavoro.com | 2017 | Quando si parla di Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) si corre il rischio di trattare sempre degli stessi temi, in maniera un po' superficiale, mettendo per esempio l'accento sui grandi vantaggi per le imprese. Esistono però una serie di problemi spesso sottovalutati o per niente affrontati. Seguendo il discorso di Cooms e Holladay nel loro libro "Managing Corporate Social Responsibility. A communication approach" pubblicato da Wiley nel 2011, evidenziamo alcuni problemi e vediamo da dove può partire un imprenditore o un manager che voglia introdurre politiche socialmente responsabili nella sua organizzazione ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Barazzetta E. | Synergy Park: una sperimentazione della CGIL tra welfare aziendale e territoriale | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Lo scorso 6 ottobre la CGIL di Monza e Brianza ha presentato i risultati di una ricerca condotta sul welfare aziendale. Ai lavoratori di alcune importanti aziende dellarea Energy Park - un parco tecnologico di 160mila mq di superficie nel vimercatese, che comprende le sedi di aziende quali Nokia Italia, Bridgestone Micron e molte altre - è stato proposto un questionario con l'obiettivo di indagare i bisogni dei lavoratori e capire come metterli in relazione ai servizi offerti dal territorio ... Leggi | Welfare |
Montegiove S. | Una informazione rispettosa delle differenze di genere in ICT è possibile? | Tech Economy | 2017 | Titoli come I migliori smartphone da donna o il lato rosa del digitale per presentare una manager (il lato azzurro ovviamente non è contemplato, ndr) o ancora la lista delle 10 donne più influenti nel digitale dicono come il linguaggio utilizzato nel presentare notizie possa essere influenzato da stereotipi, soprattutto in un settore come quello ICT in cui le donne sono ancora troppo poche. Non perché lo si creda soltanto, ma perché i dati parlano di una Ue in cui le donne rappresentano solo il 16% degli addetti Ict e le studentesse iscritte a percorsi di formazione legati a questo settore sono meno del 17% ... Leggi | Diversity Management |
Battistelli C., Mattana V. | La figura del disability manager in Italia | disabili.com | 2015 | http://www.disabili.com/amici-e-incontri/articoli-amici/la-figura-del-disability-manager-in-italia | Disability Management |
EUROSIF | European SRI Study 2014 | European Commission | 2014 | http://www.eurosif.org/publication/european-sri-study-2014/ | Responsabilità Sociale |
Gaiaschi C. | Effetti e ostacoli delle pratiche di conciliazione vita-lavoro: dalla valutazione delle politiche allo studio delle organizzazioni | Percorsi di secondo welfare | 2015 | http://secondowelfare.it/working-paper/effetti-e-ostacoli-delle-pratiche-di-conciliazione-vita-lavoro-dalla-valutazione-delle-politiche-al.html | Conciliazione Vita Lavoro |
Gandolfi V. | La valutazione della responsabilità sociale delle imprese: analisi critica di alcuni casi aziendali | Impresa Progetto | 2012 | http://www.impresaprogetto.it/essays/2012-2/gandolfi | Responsabilità Sociale |
Loi M., Bellò B., Mattana V. | Valutazione del rischio stress lavoro correlato: il caso di una pubblica amministrazione | Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia | 2015 | http://www.researchgate.net/profile/Monica_Lamberti/publication/275548871_Sclerosi_laterale_amiotrofica_ed_esposizione_a_metalli_ed_altri_agenti_di_rischio_di_natura_occupazionaleambientale_stato_dellarte/links/553f63400cf23e796bfb3a6a.pdf | Stress lavoro-correlato |
Martin B.C., McNally J.J., Kay M.J. | Examining the formation of human capital in entrepreneurship: A meta-analysis of entrepreneurship education outcomes | Journal of Business Venturing | 2013 | http://researchrepository.ucd.ie/bitstream/handle/10197/5159/JBV_EntMeta_for_Open_Access_131126.pdf?sequence=1 | capitale umano |
Massagli E., Zucaro R. | La rete che produce benessere. Indagine per nuovi modelli di conciliazione vita-lavoro | Bollettino Adapt | 2015 | http://www.Bollettino Adapt.it/indagine-per-nuovi-modelli-di-conciliazione-vita-lavoro-sintesi/ | Conciliazione Vita Lavoro |
Osservatorio Smart Working | Smart Working Scenario | Politecnico di Milano | 2014 | http://www.osservatori.net/dati-e-pubblicazioni/dettaglio/journal_content/56_INSTANCE_VP56/10402/1644219 | Smart Working, Lavoro Agile |
Pantrini P. | Responsabilità sociale dimpresa, tra definizioni e policy europee | Percorsi di secondo welfare | 2015 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/responsabilita-sociale-dimpresa.html | Responsabilità Sociale |
Stam W., Arzlanian S., Elfring T. | Social capital of entrepreneurs and small firm performance: A meta-analysis of contextual and methodological moderators | Journal of Business Venturing | 2014 | http://www.journals.elsevier.com/journal-of-business-venturing/ | capitale umano |
Unger J., Rauch A., Frese M., Rosenbusch N. | Human capital and entrepreneurial success: A meta-analytical review | Journal of Firm Venturing | 2011 | http://strathprints.strath.ac.uk/35466/1/Unger_Rauch_Frese_Rosenbusch_2011.pdf | capitale umano |
Angeloni S. | Integrated Disability Management: An Interdisciplinary and Holistic Approach | Sage Open Publications | 2013 | http://sgo.sagepub.com/content/3/4/2158244013510303 | Disability Management |
Mattana V., Loi M., Bellò B. | L'inclusione lavorativa dei disabili: uno studio esplorativo nella provincia del Medio Campidano | Giornale di Psicologia | 2011 | http://www.psicotecnica.net/GiornaleDiPsicologia.2011.5.1-2.pdf#page=52 | Disability Management |
Ravicchio F., Repetto M., Trentin G. | Report Conclusivo Progetto Scintilla | CNR | 2015 | http://www.progetto-tris.it/pluginfile.php/2130/mod_page/content/11/2015%20-%20Report%20Scintilla%202013-2014.pdf | Disability Management |
Torre T. | Diversity Management and Disability: Indications from a Research on Ligurian Enterprises | Impresa Progetto | 2007 | http://www.impresaprogetto.it/essays/2007-2/torre | Disability Management |
Torre T. | Managing a "specific" diversity: indications from a research on organizations employing disabled persons | IX Workshop dei Docenti e dei Ricercatori di Organizzazione Aziendale (W.O.A.) | 2008 | http://www.woa.sistemacongressi.com/web/woa2008/paper/track06/DM%20and%20disability_Torre.pdf | Disability Management |
Zappella E. | L'inclusione professionale delle persone disabili nel territorio di Bergamo e provincia | Università di Bergamo | 2014 | http://hdl.handle.net/10446/30564 | Disability Management |
Gaiaschi C. | Superare il diversity management | Percorsi di Secondo Welfare | 2014 | http://www.secondowelfare.it/primo-welfare/lavoro/superare-il-diversity-management.html | Diversity Management |
EC | Leadership in enabling and industrial technologies | European Commission | 2015 | https://ec.europa.eu/programmes/horizon2020/en/h2020-section/leadership-enabling-and-industrial-technologies | Leadership |
Metz R. | Uber ha un problema di molestie sessuali? | MIT technology Review | 2016 | http://www.technologyreview.it/uber-ha-un-problema-di-molestie-sessuali | Diversity Management |
Marchese S. M. | Reverse mentoring: i corsi di formazione in azienda non sono più quelli di una volta! E menomale! | Speexx Italia | 2016 | http://blogs.speexx.com/it/reverse-mentoring-i-corsi-di-formazione-in-azienda-non-sono-piu-quelli-di-una-volta-e-menomale-2/ | mentoring |
Marcinkus Murphy W. | Reverse mentoring at work: Fostering cross?generational learning and developing millennial leaders | Human Resource Management | 2012 | http://www.forbes.com/sites/work-in-progress/2011/01/03/reverse-mentoring-what-is-it-and-why-is-it-beneficial/ | mentoring |
Franceschini E. | Addio scrivania, anche in ufficio ora tramonta il "posto fisso" | Repubblica | 2015 | http://www.repubblica.it/economia/2015/04/22/news/addio_scrivania_anche_in_ufficio_ora_tramonta_il_posto_fisso_-112552968/?ref=HREC1-5 | Smart Working, Lavoro Agile |
Foggetti L. | Smart working, il lavoro agile tra tecnologia e leggi | Wired.it | 2014 | http://www.wired.it/economia/lavoro/2014/02/20/smart-working-lavoro-tecnologia-leggi/ | Smart Working, Lavoro Agile |
Vinciarelli F. | Lavoro agile e mobile working: il nuovo modo di lavorare | PMI.it | 2015 | http://www.pmi.it/economia/lavoro/news/96506/agile-mobile-working-modo-lavorare.html | Smart Working, Lavoro Agile |
Minghetti M. | Lo smart working? In Italia è all8 per cento | Il Sole 24 Ore | 2014 | http://marcominghetti.nova100.ilsole24ore.com/2014/10/15/lo-smart-working-in-italia-e-all8-per-cento/ | Smart Working, Lavoro Agile |
Penna M., Felici B. | Smart working, modelli organizzativi innovativi per smart cities | ForumPA | 2015 | http://smartinnovation.forumpa.it/story/108281/smart-working-modelli-organizzativi-innovativi-smart-cities | Smart Working, Lavoro Agile |
Gamba C. | Addio telelavoro, debutta lo smart working. Lavorare da casa aumenta la produttività? | Il Sole 24 Ore | 2016 | http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-01-29/addio-telelavoro-debutta-smart-working-lavorare-casa-aumenta-produttivita-125526.shtml | Smart Working, Lavoro Agile |
Mancabelli S. | Da TelePat a TelePat 2.0: lo smart working a Trento | ForumPA | 2016 | http://www.forumpa.it/lavoro-e-welfare/da-telepat-a-telepat-2-dot-0-lo-smart-working-a-trento | Smart Working, Lavoro Agile |
Ford L. | Empowering women will mean little without decent jobs, UN panel warned | Global development | The Guardian | 2016 | http://www.theguardian.com/global-development/2016/mar/17/empowering-women-will-mean-little-without-decent-jobs-un-panel-warned-commission-on-the-status-of-women | Diversity Management |
Sandgren M. | The paradox of meritocracy | World Economic Forum | 2016 | https://www.weforum.org/agenda/2016/03/the-paradox-of-meritocracy | capitale umano |
Eltobgy M. | 3 lessons on gender equality from one of the most male-dominated industries | World Economic Forum | 2016 | https://www.weforum.org/agenda/2016/03/3-lessons-on-gender-equality-from-one-of-the-most-male-dominated-industries | Diversity Management |
Corbyn Z. | Silicon Valley is cool and powerful. But where are the women? | The Guardian | 2016 | http://www.theguardian.com/technology/2015/mar/08/sexism-silicon-valley-women | Diversity Management |
McDonald S. | Reverse mentoring Letting young leaders show the way | Richtopia.com | 2016 | http://richtopia.com/guidance-opinions/reverse-mentoring-letting-young-leaders-show-the-way | mentoring |
Buist W. | What can a millennial teach a seasoned entrepreneur? Rather a lot | Guardian Small Business Network | The Guardian | 2015 | http://www.theguardian.com/small-business-network/2016/jan/12/what-can-a-millennial-teach-a-seasoned-entrepreneur-rather-a-lot | mentoring |
Crescenzi C., Gironi E. | Il reverse mentoring: un modo per rivitalizzare l'organizzazione | Sviluppo & Organizzazione | 2013 | https://www.researchgate.net/profile/Edoardo_Gironi/publication/265096824_Il_reverse_mentoring_un_modo_per_rivitalizzare_lorganizzazione/links/53feff840cf21edafd154fd1.pdf | mentoring |
Naldini M., Saraceno C. | Conciliare famiglia e lavoro. Vecchi e nuovi patti tra sessi e generazioni | Il Mulino | 2011 | https://www.mulino.it/isbn/9788815233042 | Libri |
Allen K. | Most UK manufacturers are struggling to recruit skilled workers report | Business | The Guardian | 2016 | http://www.theguardian.com/business/2016/mar/29/uk-manufacturers-struggling-recruit-skilled-workers-eef-report | capitale umano |
Marras S. | E-leadership, come sviluppare la cultura del dato per il governo delle PA | Forum PA | 2016 | http://www.forumpa.it/pa-digitale/e-leadership-come-sviluppare-la-cultura-del-dato-per-il-governo-delle-pa | Leadership |
Iapichino A. | Ecco come lo smart working aumenta la produttività: il caso Tim | Agenda Digitale | 2016 | http://www.Agenda Digitale.eu/infrastrutture/ecco-come-lo-smart-working-aumenta-la-produttivita-il-caso-tim_2109.htm | Smart Working, Lavoro Agile |
Vidotto A. | How to become a better leader with gratitude | Richtopia | 2016 | http://richtopia.com/guidance-opinions/leadership-gratitude-success | Leadership |
Helmore E., Kessler M. | Leading businesses take stand against states' new anti-LGBT laws | The Guardian | 2016 | http://www.theguardian.com/world/2016/apr/10/business-protest-anti-lgbt-laws-mississippi-north-carolina?CMP=ema_2190 | Diversity Management |
McGee S. | Why are 'innovative' tech companies still struggling with diversity? | The Guardian | 2016 | https://www.theguardian.com/technology/us-money-blog/2016/apr/10/tech-diversity-companies-recruiting-hiring | Diversity Management |
Ferrera M. | Quello spreco di talenti e il caso delle donne scoraggiate | Percorsi di secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/primo-welfare/quello-spreco-di-talenti-e-il-caso-delle-donne-scoraggiate.html | Diversity Management |
Buchanan L. | The most productive teams at Google have these 5 dynamics | Inc.com | 2016 | http://www.inc.com/leigh-buchanan/most-productive-teams-at-google.html | capitale umano |
Daskal L. | 100 answers to the question: What is leadership? | Inc.com | 2016 | http://www.inc.com/lolly-daskal/100-answers-to-the-question-what-is-leadership.html | Leadership |
Coyle D. | Why economic policy overlooks women | World Economic Forum | 2016 | https://www.weforum.org/agenda/2016/04/why-economic-policy-overlooks-women | Diversity Management |
Meroni G. | Welfare aziendale: se è condiviso non spaventa le piccole imprese | Vita | 2016 | http://www.vita.it/it/article/2016/04/11/welfare-aziendale-se-e-condiviso-non-spaventa-le-piccole-imprese/138968/ | Welfare |
Missaglia V. | Essere leader, non è tutta questione di DNA | Ninja Marketing | 2016 | http://www.ninjamarketing.it/2016/04/15/essere-leader-non-e-tutta-questione-di-dna/ | Leadership |
Bacchini F. | Rilancio della produttività? La carta del welfare aziendale | lavoce.info | 2016 | http://www.lavoce.info/archives/40713/rilancio-della-produttivita-la-carta-del-welfare-aziendale/ | Welfare |
Cheuk B. | Leadership 2.0 in action: a journey from knowledge management to "knowledging" | Knowledge Management & E-Learning: An International Journal (KM&EL) | 2011 | http://kmel-journal.org/ojs/index.php/online-publication/article/viewFile/107/87 | Leadership |
Bradberry T., Greaves J. | Leadership 2.0 | Talent Smart Emotional Intelligence | 2012 | http://www.talentsmart.com/products/leadership-2.0/ | Leadership |
Cravera A. | Il capitale intellettuale sfida i bilanci e la termodinamica | SenzaFiltro | 2016 | http://www.informazionesenzafiltro.it/il-capitale-intellettuale-sfida-i-bilanci-e-la-termodinamica/ | capitale umano |
Zetlin M. | 7 leadership lessons from the coach who mentored Steve Jobs, Eric Schmidt, and Jeff Bezos | Inc.com | 2016 | http://www.inc.com/minda-zetlin/7-leadership-lessons-from-the-coach-who-mentored-steve-jobs-eric-schmidt-and-jef.html | Leadership |
Amato R. | L'Italia trentacinquesima su 124 Paesi per lo sviluppo del capitale umano | Repubblica | 2015 | http://amato.blogautore.repubblica.it/2015/05/13/litalia-trentacinquesima-su-124-paesi-per-lo-sviluppo-del-capitale-umano/ | capitale umano |
Bradberry T. | 7 most common habits of the best listeners | Inc.com | 2016 | http://www.inc.com/travis-bradberry/7-things-great-listeners-do-differently.html | capitale umano |
EC | Role models to inspire a new generation of women entrepreneurs | European Commission | 2016 | http://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/news/20160422-role-models-women-entrepreneurs_en?pk_campaign=Email-Apr2016&pk_kwd=TitleHeaderMid | Diversity Management |
Treanor J. | Pay ratio between bosses and employees will be '2016's hot topic' | Business | The Guardian | 2016 | http://www.theguardian.com/business/2016/apr/25/pay-ratio-between-bosses-and-employees-will-be-2016s-hot-topic | capitale umano |
Fernández Martínez S. Romano F. | Sclerosi multipla e disabilità: il lavoro agile come misura di accomodamento ragionevole? | Bollettino Adapt | 2016 | http://www.Bollettino Adapt.it/sclerosi-multipla-e-disabilita-il-lavoro-agile-come-misura-di-accomodamento-ragionevole/ | Smart Working, Lavoro Agile |
de Ceglia V. | Rivincita del capitale umano così le Pmi diventano grandi | La Repubblica | 2016 | http://temi.repubblica.it/repubblica-rapporti-affari-e-finanza/category/lavoro/-/rivincita-del-capitale-umano-cosi-le-pmi-diventano-grandi/ | capitale umano |
Valentini A. | Empowerment del personale | PMI.it | 2016 | http://www.pmi.it/impresa/business-e-project-management/tutorial/50403/empowerment-del-personale.html | capitale umano |
Federici D.,Ferrante F. | Il contributo del capitale umano imprenditoriale alla riqualificazione delle imprese | AlmaLaurea | 2014 | https://www2.almalaurea.it/universita/pubblicazioni/wp/pdf/wp64.pdf | capitale umano |
Sarnelli A. | 5 lezioni di management che ci ha insegnato il Leicester di Claudio Ranieri | Ninja Marketing | 2016 | http://www.ninjamarketing.it/2016/05/04/5-lezioni-impresa-leicester-ranieri/ | capitale umano |
Stairs A. | Tech companies are well positioned to advance gender equality | L'HuffingtonPost | 2016 | http://www.huffingtonpost.ca/andrea-stairs/tech-gender-equality_b_9822580.html | Diversity Management |
Firlej M., Kluz A. | How to be a leader in the digital age | World Economic Forum | 2016 | https://www.weforum.org/agenda/2016/05/how-to-be-a-leader-in-the-digital-age/ | Leadership |
Mally S. | Why the world needs women entrepreneurs | INSME | 2016 | https://insme.wordpress.com/2016/05/13/why-the-world-needs-women-entrepreneurs/ | Diversity Management |
Marchi S. | Maternità e lavoro: il caso dello Studio Dentistico Balestro | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/maternita-e-lavoro-il-caso-dello-studio-dentistico-balestro.html | Diversity Management |
Monaghan A. | UK has one of worst records for gender equality at work | The Guardian | 2016 | http://www.theguardian.com/society/2016/may/18/uk-has-one-of-worst-records-for-gender-equality-at-work-report | Diversity Management |
Porath C. | Half of employees dont feel respected by their bosses | Harvard Business Review | 2014 | https://hbr.org/2014/11/half-of-employees-dont-feel-respected-by-their-bosses | capitale umano |
FID | Convenzione ONU: i compiti per casa assegnati allItalia | Superando | 2016 | http://www.superando.it/2016/05/18/convenzione-onu-i-compiti-per-casa-assegnati-allitalia/ | Disability Management |
Colvin J. | 3 keys to successful long-term leadership | Fortune | 2016 | http://fortune.com/2016/05/23/long-term-leadership-tips/ | Leadership |
Sayyadi M. | Theory and practice: applying social capital theory for leadership effectiveness | Richtopia | 2016 | http://richtopia.com/guidance-opinions/social-capital-theory | Leadership |
Burkus D. | The real problem with millennials at work | Inc.com | 2016 | http://www.inc.com/david-burkus/the-real-problem-with-millennials-at-work.html | capitale umano |
Casadei C. | Luxottica, per i suoi 80 anni Del Vecchio regala azioni ai dipendenti | Il Sole 24 Ore | 2015 | http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2015-05-19/luxottica-i-suoi-80-anni-vecchio-regala-azioni-dipendenti-150016.shtml | Welfare |
Lerner G. | The case for total rewards | LinkedIn Pulse | 2015 | https://www.linkedin.com/pulse/case-total-rewards-glen-lerner | capitale umano |
Cafiero C. | Nuovo welfare e smart working | L'HuffingtonPost | 2016 | http://www.huffingtonpost.it/ciro-cafiero/welfare-smart-working-imprese-_b_10185480.html | Smart Working, Lavoro Agile |
Alcaro A. | Part-time agevolato per ultrasessantenni: luscita graduale dal mondo del lavoro tra sperimentazione e criticità | Bollettino ADAPT | 2016 | http://www.Bollettino Adapt.it/part-time-agevolato-per-ultrasessantenni-luscita-graduale-dal-mondo-del-lavoro-tra-sperimentazione-e-criticita/ | Diversity Management |
Carbone M., Martinotti G., Paliotta G., Scricco R. | Il sistema di total Rewards: attrarre, trattenere e motivare le risorse umane | Free Your Talent | 2016 | http://www.freeyourtalent.eu/blog/wp-content/uploads/2016/02/08_tesina_totalreward.pdf | capitale umano |
Möller M. | The critical success factors in a total reward strategy to motivate innovation in the workplace | university of Pretoria | 2013 | http://www.repository.up.ac.za/handle/2263/40758 | capitale umano |
Carniol F. | Il welfare aziendale nel sistema del total reward | BenEssere Organizzativo | 2013 | http://www.benessereorg.it/index.php/il-welfare-aziendale-nel-sistema-del-total-reward/ | Welfare |
Anzani N. | Lavoro agile: loccasione per il futuro. Ma in Italia la strada è ancora lunga | BenEssere Organizzativo | 2016 | http://www.benessereorg.it/index.php/lavoro-agile-loccasione-il-futuro-italia-la-strada-lunga/ | Smart Working, Lavoro Agile |
Sinar E. | To become a more visionary leader, become stronger at visualization | Medium | 2016 | https://medium.com/@EvanSinar/to-become-a-more-visionary-leader-become-stronger-at-visualization-4c629e133eb1 | Leadership |
Guccinelli C. | Il lavoro, la disabilità e le Associazioni della Toscana | Superando | 2016 | http://www.superando.it/2016/06/03/il-lavoro-la-disabilita-e-le-associazioni-della-toscana/ | Disability Management |
Ryan F. | PIP is a disaster for disabled people. At last the full horror is emerging | The Guardian | 2016 | http://www.theguardian.com/commentisfree/2016/jun/07/pip-disaster-disabled-access-report-benefits | Disability Management |
Lodi Rizzini C. | Coworking on holiday: a new frontier for work-life balance? | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/coworking-on-holiday-a-new-frontier-for-work-family-balance.html | Conciliazione Vita Lavoro |
Zilis S. | Machine Intelligence will let us all work like CEOs | Harvard Business Review | 2016 | https://hbr.org/2016/06/machine-intelligence-will-let-us-all-work-like-ceos | Smart Working, Lavoro Agile |
Ferrazzi K. | How to manage conflict in virtual teams | Harvard Business Review | 2012 | https://hbr.org/2012/11/how-to-manage-conflict-in-virt/ | Team |
Streliotto F. | Welfare Point: una risposta innovativa alle esigenze sociali della comunità | Percorsi di Secondo welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/investimenti-nel-sociale/welfare-point-una-risposta-innovativa-alle-esigenze-sociali-della-comunita.html | Welfare |
Santoni V. | Il welfare aziendale di Lardini: dalle ferie solidali alla responsabilità sociale | Percorsi di Secondo welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/il-welfare-aziendale-in-lardini-srl.html | Welfare |
Prising J. | How to get the most out of Millennial workers? Teach them new skills | World Economic Forum | 2016 | http://www.weforum.org/agenda/2016/06/how-to-get-the-most-out-of-millennial-workers-teach-them-new-skills | capitale umano |
WE Forum | The Human Capital Report 2016 | World Economic Forum | 2016 | http://www.weforum.org/reports/the-human-capital-report-2016 | capitale umano |
SAYYADI M. | Transactional vs. transformational leadership (top tip) | RichTopia | 2016 | http://richtopia.com/effective-leadership/transactional-myth | Leadership |
Warner T. | 3 reasons why talent management isnt working anymore | Harvard Business Review | 2016 | https://hbr.org/2016/07/3-reasons-why-talent-management-isnt-working-anymore | capitale umano |
Torre T. | Tutto è smart ... anche il lavoro | Impresa Progetto | 2016 | http://www.impresaprogetto.it/editorials/2015-3/torre | Smart Working, Lavoro Agile |
Mosca A. | I numeri svelano che l'equità di genere conviene | L'Huffington Post | 2016 | http://www.huffingtonpost.it/alessia-mosca/i-numeri-svelano-che-lequita-di-genere-conviene_b_9726264.html | Diversity Management |
Cogo G. | » Ecco come la PA italiana soffoca il capitale umano | Agenda Digitale | 2016 | http://www.Agenda Digitale.eu/infrastrutture/ecco-come-la-pa-italiana-uccide-il-capitale-umano_2350.htm | capitale umano |
Santoni V. | Curarsi di chi aiuta a curare: il welfare aziendale di ACRAF Angelini | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/il-welfare-aziendale-di-acraf-angelini.html | Welfare |
Baracco L. | Barriere percettive e progettazione inclusiva | Superando | 2016 | http://www.superando.it/2016/01/18/barriere-percettive-e-progettazione-inclusiva | Disability Management |
Bandera L. | Hera lancia il suo nuovo piano di welfare aziendale | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/hera-lancia-il-suo-nuovo-piano-di-welfare-aziendale.html | Welfare |
Low A. | Fix the skills gap with Elon Musk inspiration | The Straits Times | 2016 | http://www.straitstimes.com/business/economy/fix-the-skills-gap-with-elon-musk-inspiration | capitale umano |
Mattana V. | Il disability management in Italia: una rassegna degli studi basati su evidenza | Impresa Progetto | 2016 | http://www.impresaprogetto.it/essays/2016-1/mattana | Disability Management |
Bandera L. | Patto generazionale e bonus vita: Luxottica allarga (ancora) il proprio welfare | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/patto-generazionale-e-bonus-vita-luxottica-allarga-ancora-il-proprio-welfare.html | Welfare |
Giacobini C. | I pregiudizi hanno le gambe corte | Superando | 2016 | http://www.superando.it/2016/07/08/i-pregiudizi-hanno-le-gambe-corte | Diversity Management |
Mullane P. | How to avoid poor leadership in the workplace | RichTopia | 2016 | http://richtopia.com/effective-leadership/poor-leadership-qualities | Leadership |
Jackson J. | 'White men running advertising only pay lip service to diversity' | The Guardian | 2016 | http://www.theguardian.com/media/2016/aug/01/white-men-advertising-gender-equality-cindy-gallop-kevin-roberts-saatchi | Diversity Management |
Thakkar A. J. | Why do we still make it so hard to be a female entrepreneur? | World Economic Forum | 2016 | http://www.weforum.org/agenda/2016/08/why-do-we-still-make-it-so-hard-to-be-a-female-entrepreneur | Diversity Management |
DeNisco A. | Myth busted: Older workers are just as tech-savvy as younger ones, says new survey | TechRepublic | 2016 | http://www.techrepublic.com/article/myth-busted-older-workers-are-just-as-tech-savvy-as-younger-ones-says-new-survey/ | Diversity Management |
Rusconi G. | Open leadership: lazienda senza capi è una nuova idea del comando | Il Sole 24 Ore | 2016 | http://www.ilsole24ore.com/art/management/2016-07-25/open-leadership-l-azienda-senza-capi-e-nuova-idea-comando-095630.shtml | Leadership |
Calabrò A. | Zuckerberg il gramsciano | L'HuffingtonPost | 2016 | http://www.huffingtonpost.it/antonio-calabro/zuckerberg-il-gramsciano_b_11776126.html | Leadership |
Cafiero C. | Una riflessione sullo smart working e il ruolo del sindacato | L'HuffingtonPost | 2016 | http://www.huffingtonpost.it/ciro-cafiero/smart-working-sindacato-_b_11772740.html | Smart Working, Lavoro Agile |
Bruzzone S. | Politiche della disabilità: a breve il II programma di azione biennale | Bollettino Adapt | 2016 | http://www.Bollettino Adapt.it/politiche-della-disabilita-a-breve-il-ii-programma-di-azione-biennale/ | Disability Management |
Bandera L. | Da ostacolo a opportunità: se la maternità vale più di qualsiasi master | SecondoWelfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/maam-la-maternita-vale-piu-di-qualsiasi-master.html | Conciliazione Vita Lavoro |
DeNisco A. | 10 tools to help your company improve diversity | TechRepublic | 2016 | http://www.techrepublic.com/article/10-tools-to-help-your-company-improve-diversity/ | Diversity Management |
Polli F., Marder B. | Want the perfect job in a fair and diverse workplace? There's an app for that | World Economic Forum | 2016 | https://www.weforum.org/agenda/2016/09/perfect-job-unbiased-workplace-mercer-pymetrics-app | Diversity Management |
De Paola M., Gioia F., Scoppa V. | Chi trova un amico si impegna di più | La Voce | 2016 | Molte attività lavorative richiedono la collaborazione di più individui che operano in stretto contatto tra loro (produzione di squadra o team). Al fine di raggiungere lobiettivo prefissato i membri del gruppo devono scambiarsi informazioni, coordinarsi e supportarsi reciprocamente. Poiché i benefici derivanti dallattività svolta ricadranno su tutti i componenti, in questi contesti può sorgere la tentazione da parte di ciascuno di comportarsi opportunisticamente ... Leggi | Team |
Pantrini P. | A dieci anni dalla Convenzione ONU, lItalia si interroga sulle politiche per la disabilità | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | Il 16 e il 17 settembre a Firenze, presso la Fortezza Da Basso, si è tenuta la Conferenza Nazionale sulle Politiche per la Disabilità, intitolata Uniti, Diritti, alla Meta, momento di scambio ed elaborazione sul tema del diritti delle persone con disabilità nel nostro Paese, che in questa edizione ha coinciso con il decennale della firma della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, ratificata dallItalia nel 2009 con la legge 18/2009 ... Leggi | Disability Management |
Santoni V. | Il progetto regionale Maternità come opportunità: il welfare aziendale nella Provincia di Ancona | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/working-paper/il-progetto-regionale-maternita-come-opportunita-il-welfare-aziendale-nella-provincia-di-ancona.html | Conciliazione Vita Lavoro |
Gordon J., Grüntges V., Smith V., Staack Y. | New insights for new growth: What it takes to understand your customers today | McKinsey & Company | 2016 | https://www.mckinsey.it/idee/new-insights-for-new-growth-what-it-takes-to-understand-your-customers-today | Responsabilità Sociale |
Oesch T. | Women in the Workplace 2016: What it Means for L&D | Training Industry | 2016 | http://www.trainingindustry.com/leadership/articles/women-in-the-workplace-2016-what-it-means-for-l-and-d.aspx | Diversity Management |
Fabris B. L. | La risoluzione del Parlamento UE per promuovere lequilibrio tra vita e lavoro | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/primo-welfare/lavoro/la-risoluzione-del-parlamento-ue-sulla-conciliazione.html | Conciliazione Vita Lavoro |
Sacchi M. S. | Perché le donne non fanno i capi | Corriere | 2016 | http://27esimaora.corriere.it/16_settembre_30/perche-donne-non-fanno-capi-a80e13aa-86d6-11e6-b094-d674d9773420.shtml | Diversity Management |
Zaccone E. | Perché lavorare da remoto non è da sfigati | Medium | 2016 | http://medium.com/italia/perch%C3%A9-lavorare-da-remoto-non-%C3%A8-da-sfigati-c288d1a268df#.m0loxpcw6 | Smart Working, Lavoro Agile |
Massagli E. | Il welfare rivoluziona gli accordi di produttività | Bollettino Adapt | 2016 | http://www.Bollettino Adapt.it/il-welfare-rivoluziona-gli-accordi-di-produttivita/ | Welfare |
Moraca S. | Ecco le migliori aziende per lo smart working | Wired | 2016 | http://www.wired.it/economia/lavoro/2016/05/13/migliori-aziende-offrono-smart-working/ | Smart Working, Lavoro Agile |
Sutton Fell S. | Office, Schmoffice: How 3 Big-Name Companies Succeed With Remote Working | entrepreneur.com | 2016 | http://www.entrepreneur.com/article/270585 | Smart Working, Lavoro Agile |
Maci L. | Smart working, perché può agevolare le Pmi e l'Industria 4.0 | EconomyUp | 2016 | http://www.economyup.it/innovazione/5022_smart-working-perche-puo-agevolare-le-pmi-e-l-industria-40.htm | Smart Working, Lavoro Agile |
Pantrini P. | Disability management: una sfida per lItalia | Percorsi di secondo Welfare | 2016 | http://secondowelfare.it/privati/aziende/il-disability-management-una-sfida-per-litalia.html | Disability Management |
Costenaro I. | Conciliazione e welfare nel nuovo integrativo Philip Morris | Bollettino Adapt | 2016 | http://www.Bollettino Adapt.it/conciliazione-e-welfare-nel-nuovo-integrativo-philip-morris/ | Conciliazione Vita Lavoro |
Key S. | 10 tips to become happier and more productive working from home | entrepreneur.com | 2016 | http://www.entrepreneur.com/article/269839 | Smart Working, Lavoro Agile |
DeNisco A. | Tech's gender gap is getting worse, not better, report says | TechRepublic | 2016 | http://www.techrepublic.com/article/techs-gender-gap-is-getting-worse-not-better-report-says/ | Diversity Management |
Sergi V. | I-pros: il lavoro cognitivo catturato dalla Milano digitale, tra sfruttamento e indipendenza | Percorsi di secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/primo-welfare/lavoro/i-pros-il-lavoro-cognitivo-catturato-dalla-milano-digitale-tra-sfruttamento-e-indipendenza.html | Smart Working, Lavoro Agile |
Bommadevara N., Kaplan J., Starikova I. | Leaders and laggards in enterprise cloud infrastructure adoption | McKinsey | 2016 | http://www.mckinsey.it/idee/leaders-and-laggards-in-enterprise-cloud-infrastructure-adoption | Leadership |
Boggian N., Rognoni R., Zaccone D., Zanfrini L. | Ai vertici delle imprese il merito si fa strada a fatica | La Voce | 2016 | http://www.lavoce.info/archives/43519/ai-vertici-delle-imprese-il-merito-si-fa-strada-a-fatica/ | Diversity Management |
Cann O. | Gender equality is sliding backwards, finds our global report | World Economic Forum | 2016 | http://www.weforum.org/agenda/2016/10/gender-gap-report-2016-equality-sliding-backwards/ | Diversity Management |
Haden J. | 8 signs an employee should be fired (which never appear on performance evaluations) | Medium | 2016 | https://medium.com/marketing-and-entrepreneurship/8-signs-an-employee-should-be-fired-which-never-appear-on-performance-evaluations-3baa794a8c04#.wyh4hcepq | capitale umano |
Rampton J. | 3 Methods to Transform into a Socially Responsible Organization | Medium | 2016 | https://medium.com/@johnrampton/3-methods-to-transform-into-a-socially-responsible-organization-6d9db93f0df7#.xqqt1w5ca | Responsabilità Sociale |
Casale V. | Welfare aziendale oltre la legge. Ora tocca alle organizzazioni | Benessere organizzativo | 2016 | http://www.benessereorg.it/index.php/welfare-aziendale-la-legge-ora-tocca-alle-organizzazioni/ | Welfare |
Pogliana L. | Esplorare i confini. Pratiche di donne che cambiano le aziende | HR Online | 2016 | http://www.aidp.it/hronline/2016/10/17/esplorare-i-confini-pratiche-di-donne-che-cambiano-le-aziende.php | Diversity Management |
Li Vigni I. | La presenza di genere nei Consigli di Amministrazione a cinque anni alla Legge Golfo Mosca | HR Online | 2016 | http://www.aidp.it/hronline/2016/10/17/la-presenza-di-genere-nei-consigli-di-amministrazione-a-cinque-anni-alla-legge-golfo-mosca.php | Diversity Management |
Silvaggi F. | Il wellness at work: verso una nuova visione di sostenibilità al lavoro | Bollettino Adapt | 2016 | http://www.Bollettino Adapt.it/il-wellness-work-verso-una-nuova-visione-di-sostenibilita-al-lavoro/ | capitale umano |
Bandera L. | Misurare il welfare aziendale a 360 gradi: ecco il Life@Work Index | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/misurare-il-welfare-aziendale-a-360-gradi-ecco-il-lifework-index-.html | Welfare |
maglia E. | Costituzionalmente legittimo e strategico per lo sviluppo: il welfare aziendale 2.0 secondo Treu | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/costituzionalmente-legittimo-e-strategico-per-lo-sviluppo-il-welfare-aziendale-20-secondo-treu-.html | Welfare |
Ratcheva V. S., Leopold T. | 5 surprising facts from this year's Gender Gap Report | World Economic Forum | 2016 | https://www.weforum.org/agenda/2016/10/5-surprising-facts-from-this-years-gender-gap-report/ | Diversity Management |
Paoletti L. | Dare feedback e diventare coach. Come gestire i low performer | Risorse Umane e non Umane | 2016 | http://www.runu.it/index.php/low-performer-performance-management-adacta/ | capitale umano |
Gentry W. | 6 ways new leaders can be the boss everyone wants to work for | Training Industry | 2016 | http://www.trainingindustry.com/leadership/articles/6-ways-new-leaders-can-be-the-boss-everyone-wants-to-work-for.aspx | Leadership |
Nukk-Freeman K, Cerra S. | Combating unconscious bias in the workplace | Training Industry | 2016 | http://www.trainingindustry.com/workforce-development/articles/combating-unconscious-bias-in-the-workplace.aspx | capitale umano |
Carrol M. | Cool tips for building a creative, supportive environment at work or school | Medium | 2016 | https://medium.com/3-to-read/nuggets-of-wisdom-from-civic-media-at-the-mit-media-lab-a88a9c8a8849#.mxti9lc6a | capitale umano |
Grandi D., Moriconi A. | PMI e welfare: quali regole per il regolamento? | Bollettino Adapt | 2016 | http://www.Bollettino Adapt.it/pmi-e-welfare-quali-regole-per-il-regolamento/ | Welfare |
LabLavoro | Welfare: un supporto al lavoro e allo sviluppo sociale | lablavoro.com | 2015 | http://lablavoro.com/welfare-un-supporto-al-lavoro-e-allo-sviluppo-sociale/ | Welfare |
LabLavoro | Uomo, capitale e lavoro: una relazione complessa | lablavoro.com | 2015 | http://lablavoro.com/uomo-capitale-e-lavoro-una-relazione-complessa/ | capitale umano |
LabLavoro | Il disability manager: chi è e cosa fa? | lablavoro.com | 2015 | http://lablavoro.com/il-disability-manager-chi-e-e-cosa-fa | Disability Management |
LabLavoro | come valutare il rischio da stress lavoro correlato? | lablavoro.com | 2015 | http://lablavoro.com/come-valutare-il-rischio-da-stress-lavoro-correlato/ | Stress lavoro-correlato |
LabLavoro | Conciliazione vita-lavoro: buone o cattive pratiche? | lablavoro.com | 2015 | http://lablavoro.com/conciliazione-vita-lavoro-buone-o-cattive-pratiche | Conciliazione Vita Lavoro |
LabLavoro | Gamification: un nuovo strumento per la selezione del personale | lablavoro.com | 2015 | http://lablavoro.com/gamification-un-nuovo-strumento-per-la-selezione-del-personale | Recruitment |
LabLavoro | Lavoro agile: nuovi modi di lavorare e collaborare | lablavoro.com | 2015 | http://lablavoro.com/lavoro-agile-nuovi-modi-di-lavorare-e-collaborare | Smart Working, Lavoro Agile |
LabLavoro | Il reverse mentoring nelle organizzazioni | lablavoro.com | 2016 | http://lablavoro.com/il-reverse-mentoring-nelle-organizzazioni | mentoring |
LabLavoro | Il remote working come strategia di business per le imprese | lablavoro.com | 2016 | http://lablavoro.com/remote-working-strategia-business-le-imprese | Smart Working, Lavoro Agile |
LabLavoro | Disability Management: buone pratiche e prospettive future in Italia | lablavoro.com | 2016 | http://lablavoro.com/disability-management-buone-pratiche-italia | Disability Management |
LabLavoro | Total Reward: come mantenere i collaboratori e innovare le imprese | lablavoro.com | 2016 | http://lablavoro.com/total-reward-mantenere-collaboratori-innovare-le-imprese | capitale umano |
LabLavoro | Il capitale umano nelle piccole e medie imprese | lablavoro.com | 2016 | http://lablavoro.com/capitale-umano-nelle-piccole-medie-imprese | capitale umano |
LabLavoro | Come esercitare la leadership 2.0 | lablavoro.com | 2016 | http://lablavoro.com/esercitare-la-leadership-2-0 | Leadership |
Hernández A. | Lack of diversity in tech??just the tip of the iceberg | Medium | 2016 | https://medium.com/startup-grind/lack-of-diversity-in-tech-just-the-tip-of-the-iceberg-8e63a075d4c8#.79r5tdx0e | Diversity Management |
santoni V. | Retribuzione e welfare: cosa sta cambiando in Europa? | Percorsi di Secondo welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/retribuzione-e-welfare-cosa-sta-cambiando-in-europa.html | Welfare |
DeNisco A. | Rise of the digital nomad: Why working remotely could draw more millennials to the tech industry | TechRepublic | 2016 | http://www.techrepublic.com/article/rise-of-the-digital-nomad-why-working-remotely-could-draw-more-millennials-to-the-tech-industry | Smart Working, Lavoro Agile |
LabLavoro | Disability Management: l'innovazione delle aziende italiane passa per una cultura inclusiva | Lablavoro.com | 2016 | http://lablavoro.com/disability-management-innovazione-aziende-italiane-cultura-inclusiva | Disability Management |
Kasriel S. | By 2030, will we all be our own boss? | World Economic Forum | 2016 | https://www.weforum.org/agenda/2016/11/by-2030-will-we-all-be-our-own-boss | Leadership |
Kasriel S. | Upworks CEO on how an introverted engineer learned to lead | harvard Business Review | 2016 | https://hbr.org/2016/05/upworks-ceo-on-how-an-introverted-engineer-learned-to-lead | Leadership |
DeNisco A. | 16 tech jobs with the largest gender gaps | TechRepublic | 2016 | http://www.techrepublic.com/article/16-tech-jobs-with-the-largest-gender-gaps | Diversity Management |
Riccò R. | Il Diversity Management nella pratica. Una gestione integrata delle diversità | BenEssere Organizzativo | 2016 | In questa società globale comprendere come poter attrarre, motivare e trattenere le persone gestendo in modo efficace, efficiente ed equo le loro diversità è una vera e propria sfida che le aziende si trovano a dover affrontare. Il presente articolo sostiene che ladozione di un approccio integrato alla gestione delle diversità sia la risposta che permette di fare la differenza e accompagna le aziende a tradurre il concetto di diversity management in strategia, politica e azioni. Il processo viene descritto in modo dettagliato, ma sufficientemente flessibile per renderlo adattabile alle specifiche realtà aziendali ... Leggi | Diversity Management |
Gomiero D. | Come coltivare i formatori interni. Quando il docente è il mio collega | Risorse Umane e non Umane | 2016 | http://www.runu.it/index.php/come-coltivare-i-formatori-interni-quando-docente-mio-collega | Relazioni Umane |
Pantrini P. | Valorizzare la diversità per incrementare la produttività | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/valorizzare-la-diversity-per-incrementare-la-produttivita.html | Diversity Management |
Dusi A. | Dieci cose che il tuo capo odia di te | Medium | 2016 | https://medium.com/@andreadusi/dieci-cose-che-il-tuo-capo-odia-di-te-2ffe1513aba9 | capitale umano |
D'Ascenzo A. | Cosa intendiamo quando parliamo di recruiting 4.0. Le agenzie per il lavoro a confronto | Bollettino Adapt | 2016 | http://www.Bollettino Adapt.it/cosa-intendiamo-quando-parliamo-di-recruiting-4-0-le-agenzie-per-il-lavoro-confronto | Recruitment |
Cortese C. G., Cipolletti D. | Fare reclutamento ai tempi del web: dalle-recruitment al social recruitment | Personale e Lavoro | 2015 | https://iris.unito.it/retrieve/handle/2318/154568/27630/PEL563-2.pdf | Recruitment |
Techstars | Pivot stories: how one mentor helped us redefine our business | Medium | 2016 | https://medium.com/techstars/pivot-stories-how-one-mentor-helped-us-redefine-our-business-a2318e1a9b30 | mentoring |
Santoni V. | MioWelfare, la piattaforma online aiuta a conoscere il proprio welfare | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/miowelfare-la-piattaforma-on-line-per-conoscere-il-proprio-welfare.html | Welfare |
Kim L. | 4 Alarming Reasons Women Leave Engineering | Medium | 2016 | https://medium.com/marketing-and-entrepreneurship/4-alarming-reasons-women-leave-engineering-940ea6c26469#.xxi8x32eu | Diversity Management |
Pantrini P. | Disability Management: processi culturali e organizzativi per garantire linclusione lavorativa | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/disability-management-processi-culturali-e-organizzativi-per-garantire-linclusione-lavorativa.html | Disability Management |
Thomson S. | Disability is not an obstacle to success. These inspirational leaders prove that | World Economic Forum | 2016 | https://www.weforum.org/agenda/2016/12/disability-is-not-an-obstacle-to-success-these-inspirational-leaders-prove-that-9bfc2816-a172-4a67-836e-95c1609f63eb/ | Disability Management |
Alini S., Boccalari R. | Successful ageing at work. Trarre valore dalle differenze | BenEssere Organizzativo | 2016 | http://www.benessereorg.it/index.php/successful-ageing-at-work-trarre-valore-dalle-differenze/ | Diversity Management |
Oesch T. | Training employees with disabilities: creating an inclusive workplace | Training Industry | 2016 | http://www.trainingindustry.com/workforce-development/articles/training-employees-with-disabilities-creating-an-inclusive-workplace.aspx | Disability Management |
Santoni V. | Welfare e responsabilità sociale: l'analisi sulle imprese di Modena | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/il-benessere-in-azienda-e-i-bisogni-di-welfare-aziendale.html | Responsabilità Sociale |
Negri A. | Recruiting4.0: le tecnologie nellincontro domanda offerta di lavoro | Bollettino Adapt | 2016 | http://www.Bollettino Adapt.it/lezioni-di-employability49-recruiting4-0-le-tecnologie-nellincontro-domanda-offerta-di-lavoro | Recruitment |
Calabrò A. | Meno donne nelle imprese, sviluppo economico più lento. Ecco perché abbattere il gender gap | l'HuffingtonPost | 2016 | http://www.huffingtonpost.it/antonio-calabro/meno-donne-nelle-imprese-sviluppo-economico-piu-lento-ecco-perche-abbattere-il-gender-gap_b_13510780.html | Diversity Management |
Minelli E. | Disability management: lavorare per unorganizzazione inclusiva | Prospettive in Organizzazione | 2016 | http://prospettiveinorganizzazione.assioa.it/disability-management-lavorare-per-unorganizzazione-inclusiva | Disability Management |
Romanelli M., Iannotta M. | Aprirsi alla disabilità in azienda: le sfide del disability management | Prospettive in Organizzazione | 2016 | http://prospettiveinorganizzazione.assioa.it/aprirsi-alla-disabilita-in-azienda-le-sfide-del-disability-management-romanelli-iannotta | Disability Management |
Sarti D., Torre T. | Donne e lavoro: lattualità di una antica questione | Prospettive in Organizzazione | 2016 | http://prospettiveinorganizzazione.assioa.it/donne-e-lavoro-lattualita-di-una-antica-questione-sarti-torre | Diversity Management |
Lodi rizzini C. | Legge di stabilità 2017: conferme e novità su welfare aziendale e conciliazione | Percorsi di Secondo welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/legge-di-stabilita-2017-conferme-e-novita-sul-fronte-welfare-e-conciliazione.html | Welfare |
Tritta M., Portosi G., Perich L., Nunin R., Ferrara M. D. | Eataly, Portopiccolo e Recruiting day a bordo di Costa Mediterranea: da Trieste alcuni esempi concreti di buone prassi della rete dei servizi per il lavoro | Bollettino Adapt | 2016 | http://www.Bollettino Adapt.it/eataly-portopiccolo-e-recruiting-day-bordo-di-costa-mediterranea-da-trieste-alcuni-esempi-concreti-di-buone-prassi-della-rete-dei-servizi-per-il-lavoro | Recruitment |
Lucarelli M. | Diversity Management: a che punto siamo in Italia? | Manageritalia | 2016 | https://www.manageritalia.it/it/management/sda-bocconi-diversity-management | Diversity Management |
Rao S. | Your state of mind is one of your most priceless assets | Medium | 2016 | https://medium.com/the-mission/your-state-of-mind-is-one-of-your-most-priceless-assets-1a9659cf1f8a#.q3px8437r | capitale umano |
Gruosso G. | La nuova cultura che ci serve per fare Industry 4.0 e cambiare le aziende | Agenda Digitale | 2016 | http://www.Agenda Digitale.eu/industry-4-0/la-nuova-cultura-che-ci-serve-per-fare-industry-40-e-cambiare-le-aziende_2626.htm | Cultura |
Iasi F. | Cisco System: quando il successo dell'azienda passa anche da fiducia e benessere | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/benessere-e-fiducia-per-il-successo-dellazienda-il-caso-di-cisco.html | Responsabilità Sociale |
Santoni V. | Welfare aziendale e conciliazione: un volume sul mondo delle cooperative | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/welfare-aziendale-e-conciliazione-un-volume-sul-mondo-delle-cooperative.html | Welfare |
Cibinel E. | Una nuova bussola per il welfare aziendale: teoria e ricerche empiriche per passare allazione | Percorsi di Secondo Welfare | 2016 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/una-nuova-bussola-per-il-welfare-aziendale.html | Welfare |
Pavolini E. | Welfare aziendale e conciliazione. Proposte e esperienze dal mondo cooperativo | Il Mulino | 2016 | https://www.mulino.it/isbn/9788815266637 | Libri |
Pesenti L. | Il welfare in azienda. Imprese "smart" e benessere dei lavoratori | Vita e Pensiero | 2016 | http://www.vitaepensiero.it/scheda-libro/luca-pesenti/il-welfare-in-azienda-9788834332405-334120.html | Welfare |
Dickey M. R. | A look back on tech diversity and inclusion in 2016 | TechCrunch | 2016 | https://techcrunch.com/gallery/a-look-back-on-tech-diversity-and-inclusion-in-2016 | Diversity Management |
Martino E. M. | Quanto costa (alle donne) la maternità | La Voce | 2016 | http://www.lavoce.info/archives/44415/quanto-costa-alle-donne-la-maternita | Conciliazione Vita Lavoro |
Piazzalunga D. | Divario di genere: nel mercato del lavoro resta profondo | La Voce | 2016 | http://www.lavoce.info/archives/44389/divario-di-genere-nel-mercato-del-lavoro-resta-profondo | Diversity Management |
Hardy B. P. | 10 things that immediately happen when real leadership shows Up | Medium | 2016 | https://medium.com/the-mission/10-things-that-immediately-happen-when-real-leadership-shows-up-c16658c1a21#.q4rorfyzo | Leadership |
Hern A. | Google sued over policies 'barring employees from writing novels' | The Guardian | 2016 | https://www.theguardian.com/technology/2016/dec/21/google-sued-policies-barring-employees-writing-novels | capitale umano |
Bruzzone S. | Salute Disabilità Lavoro: Parità di trattamento, conciliazione, reasonable accomodation. Quali diritti? Come chiederne il rispetto? | Blue Monkey Studio | 2015 | https://www.amazon.it/Salute-Disabilita-Lavoro-conciliazione-accomodation-ebook/dp/B00U65LDUA/ref=sr_1_1_twi_kin_2/254-7806459-3032023 | Libri |
Angeloni S. | L'aziendabilità. Il valore delle risorse disabili per l'azienda e il valore dell'azienda per le risorse disabili | Franco Angeli | 2010 | Il diritto al lavoro delle persone disabili è tutelato dal legislatore italiano da diverso tempo, ma molte aziende continuano ad avere una scarsa conoscenza o una visione deformata dei propri compiti istituzionali, limitandosi, nei casi migliori, a una passiva ottemperanza agli obblighi di assunzione. La fragilità di tali atteggiamenti mostra tutta la sua inadeguatezza in un contesto, come quello attuale, segnato da importanti cambiamenti. Si allude non solo alla recente ratifica in Italia della Convenzione ONU sui diritti delle persone disabili, ma anche al forte vigore con cui si rivendica da più parti un comportamento etico nel fare impresa ... Leggi | Libri |
Pantrini P. | Inserimento lavorativo per persone con disabilità: tra smart working, specializzazione e tecnologie digitali | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/linserimento-lavorativo-per-le-persone-con-disabilita-.html | Disability Management |
Zappella E. | I Work, so I am: the importance of work for people with disabilities | Formazione Lavoro Persona | 2016 | http://www00.unibg.it/dati/bacheca/1029/78185.pdf | Disability Management |
Marcari G. | Il nuovo integrativo Direct Line tra flessibilità e welfare | Bollettino Adapt | 2017 | http://www.Bollettino Adapt.it/il-nuovo-integrativo-direct-line-tra-flessibilita-e-welfare | Diversity Management |
LabLavoro | Diversity management: alcuni passaggi chiave nelle organizzazioni | lablavoro.com | 2017 | http://lablavoro.com/diversity-management-passaggi-chiave-organizazioni | Diversity Management |
Liker J. K., Convis G. L., Attolico L. | Toyota Way per la Lean Leadership | Hoepli | 2015 | http://www.hoepli.it/libro/toyota-way-per-la-lean-leadership/9788820370299.html | Libri |
Patterson G. | The solitary genius is a myth. We need to work together | World Economic Forum | 2017 | https://www.weforum.org/agenda/2017/01/innovation-eureka-moments-and-the-myth-of-the-solitary-genius | Team |
Zappulla A. | The simple reason why so many businesses support LGBT rights | World Economic Forum | 2017 | https://www.weforum.org/agenda/2017/01/why-so-many-businesses-support-lgbt-rights | Diversity Management |
Kampf J. B. | 7 steps to effective diversity management | Diversity Journal | 2016 | http://www.diversityjournal.com/4226-seven-steps-to-effective-diversity-management | Diversity Management |
Faiella M. G. | Lavoratori disabili: da "obbligo" a risorsa, ma sono pagati meno | Il Corriere della Sera | 2017 | http://www.corriere.it/salute/disabilita/16_dicembre_20/lavoratori-disabili-risorsa-ma-sono-pagati-meno-a8f29bde-c6c7-11e6-8526-48301dc51f89.shtml | Disability Management |
Marino Aimone P. | Il disability management : spunti di riflessione per consulenti del lavoro e specialisti HR | Network e Lavoro | 2017 | http://www.networkelavoro.com/2017/01/disability-management-spunti-riflessione-consulenti-del-lavoro-specialisti-hr | Disability Management |
McGuirk H., Lenihan H., Hart M. | Measuring the impact of innovative human capital on small firms propensity to innovate | Research Policy | 2015 | http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0048733314001991 | capitale umano |
Santoni V. | Unioni civili e violenza di genere nellintegrativo aziendale di Findomestic | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | http://www.secondowelfare.it/welfare-contrattuale/unioni-civili-e-violenza-di-genere-nellintegrativo-aziendale-di-findomestic.html | Diversity Management |
Gomiero D. | Neoassunti, costruire un percorso efficace per coinvolgere le persone | Risorse Umane e non Umane | 2017 | http://www.runu.it/index.php/neoassunti-costruire-percorso-efficace-per-coinvolgere | capitale umano |
Massagli E., Spattini S. | Cosa intendiamo quando parliamo di welfare aziendale? | Bollettino Adapt | 2017 | http://www.Bollettino Adapt.it/cosa-intendiamo-quando-parliamo-di-welfare-aziendale | Welfare |
DeNisco A. | How to create work-life balance in tech: 7 tips from the C-suite | TechRepublic | 2017 | http://www.techrepublic.com/article/how-to-create-work-life-balance-in-tech-7-tips-from-the-c-suite | Conciliazione Vita Lavoro |
Vogels R. | 99% of tech startup leaders in Norway are men. I leaned in and the treatment I got was brutal | Medium | 2017 | https://medium.com/startup-grind/99-of-tech-startup-leaders-in-norway-are-men-i-leaned-in-and-the-treatment-i-got-was-brutal-65a1de972cd8#.wh26hpwxb | Diversity Management |
Lablavoro | Rassegna stampa convegno #disabilitymgt2016 | lablavoro.com | 2017 | http://lablavoro.com/rassegna-stampa-convegno-disabilitymgt2016 | Diversity Management |
hern A. | Whatever happened to the DeepMind AI ethics board Google promised? | The Guardian | 2017 | https://www.theguardian.com/technology/2017/jan/26/google-deepmind-ai-ethics-board | Responsabilità Sociale |
Pellegatta A. | B-Corp: conversazioni da Oltreoceano per capire il business che vuole un mondo migliore | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/b-corp-conversazioni-da-oltreoceano-per-capire-il-business-che-vuole-un-mondo-migliore.html | Responsabilità Sociale |
Santoni V. | Non solo lusso: il welfare aziendale di La Perla | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/il-welfare-di-la-perla.html | Welfare |
Iversen K. | 7 myth-busting reasons we should be investing in women | World Economic Forum | 2017 | https://www.weforum.org/agenda/2017/02/7-myth-busting-reasons-we-should-be-investing-in-women | Diversity Management |
Langton P. | What Is an Effective Leadership Program? | Training Industry | 2017 | http://www.trainingindustry.com/leadership/articles/what-is-an-effective-leadership-program.aspx | Leadership |
Scansani G. | Servizi di supporto al welfare aziendale: inizia la stagione dei grandi appalti privati | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/servizi-di-supporto-al-welfare-aziendale-inizia-la-stagione-dei-grandi-appalti-privati.html | Welfare |
Luksch A. | Realtà aumentata, chatbot, smart working: l'innovazione cross-funzionale in Prysmian | EconomyUp | 2017 | http://www.economyup.it/innovazione/5442_industria40-smart-working-chatbot-l-innovazione-cross-funzionale-in-prysmian.htm | Smart Working, Lavoro Agile |
De Luca F. | Linquadramento dei dress code nellambito delle prassi aziendali discriminatorie | Bollettino Adapt | 2017 | http://www.Bollettino Adapt.it/linquadramento-dei-dress-code-nellambito-delle-prassi-aziendali-discriminatorie/ | Diversity Management |
Tomasello G. | Salute e sicurezza sul lavoro nel XXI secolo: il nuovo piano dazione della Commissione europea | Bollettino Adapt | 2017 | http://www.Bollettino Adapt.it/salute-e-sicurezza-sul-lavoro-nel-xxi-secolo-il-nuovo-piano-dazione-della-commissione-europea | Disability Management |
Casarico A., Sommacal A. | Il tempo dei papà per ridurre le disuguaglianze fra bambini | La Voce | 2017 | http://www.lavoce.info/archives/45022/il-tempo-dei-papa-per-ridurre-le-diseguaglianze-fra-bambini | Diversity Management |
van de Pas I. B., Freese C. | Inclusive HRM and employment security for disabled people: an interdisciplinary approach | E-Journal of International and Comparative Labour Studies | 2017 | http://www.adapt.it/EJCLS/index.php/ejcls_adapt/issue/current | Disability Management |
Van Damme D. | Do mens and womens choices of field of study explain why women earn less than men? | Medium | 2017 | https://medium.com/@OECD/do-mens-and-women-s-choices-of-field-of-study-explain-why-women-earn-less-than-men-5563a38127ad#.jddktaxxj | Diversity Management |
Cheng B. | Why our companys remote work system failed | Medium | 2017 | https://medium.com/startup-grind/why-our-companys-remote-work-system-failed-c68ce8ccfc9c#.zghfep3cv | Smart Working, Lavoro Agile |
Vagneron C. | 3 ways to make LGBT-friendly policies work at work | Medium | 2017 | https://medium.com/world-economic-forum/3-ways-to-make-lgbt-friendly-policies-work-at-work-3ee9ef113bbb#.6r4ay6pm3 | Diversity Management |
Maor D., Reich A., Yocarini L. | The people power of transformations | McKinsey | 2017 | https://www.mckinsey.it/idee/the-people-power-of-transformations | capitale umano |
Del Boca A. | Meno assenteismo con la reperibilità più lunga | La Voce | 2017 | http://www.lavoce.info/archives/45167/meno-assenteismo-con-la-reperibilita-piu-lunga | Assenteismo |
Inam H. | The eight habits of remarkably coachable leaders | Forbes | 2017 | http://www.forbes.com/sites/hennainam/2017/02/12/the-eight-habits-of-remarkably-coachable-leaders | Leadership |
Kaykac A. | Employee referral programs are killing diversity in the tech industry | Medium | 2017 | https://medium.com/startup-grind/referral-programs-are-killing-diversity-in-the-tech-industry-c78d1c0696f9#.e84bhyerp | Diversity Management |
Hamel G. | The problem with management | The Guardian | 2012 | How would you feel about a physician who killed more patients than she helped? What about a police detective who committed more murders than he solved? Or a teacher whose students got dumber as the school year progressed? And what if you discovered that these perverse outcomes were more the rule than the exception, that they were characteristic of most doctors, most policemen, and most teachers? You'd be more than perplexed. You'd be outraged. You'd demand that something be done ... Leggi | capitale umano |
D'Acquisto D. | Su Facebook inizia il Recruiting: la nuova funzione permetterà di trovare lavoro | Ninja Marketing | 2017 | http://www.ninjamarketing.it/2017/02/16/facebook-linkedin-nuova-funzione-per-trovare-lavoro | Recruitment |
Santoni V. | Flexible benefit e Piani di welfare aziendale: cosa ci dice il mercato? | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/i-risultati-della-quick-survey-di-valore-welfare.html | Welfare |
Angeloni S., Borgonovi E. | Laboro ergo sum: quando il lavoro abilita l'uomo | Sviluppo & Organizzazione | 2017 | Nonostante siano già decorsi dieci anni dallapprovazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, le buone prassi per la inclusione della più grande minoranza del mondo, circa un miliardo di persone, continuano a essere disattese nei contesti aziendali. Le più recenti emergenze sociali, rappresentate dalla persistente disoccupazione giovanile, dal crescente flusso dei migranti e dal preoccupante aumento delle disuguaglianze e della povertà, sembrano aver posto in secondo piano la questione delloccupazione delle persone con disabilità. Tale questione costituisce il centro di riflessione del presente contributo, volto a illustrare limportante ruolo che le aziende dovrebbero svolgere per garantire una adeguata cittadinanza lavorativa e sociale alle persone con disabilità. Dopo una ricognizione di natura concettuale e demografica, si analizzano alcune recenti ricerche internazionali in tema di disability management, per poi evidenziare le sfide che le aziende italiane sono chiamate ad affrontare, anche in virtù di alcune novità legislative. Leggi | Disability Management |
Startups Co | Why we should take balance beyond work + life | Medium | 2017 | https://medium.com/startupsco/why-we-should-take-balance-beyond-work-life-c1c338e7fca#.xqguwc9md | Conciliazione Vita Lavoro |
Buhr S., Dickey M. R. | Uber board member Arianna Huffington releases statement after company all-hands | TechCrunch | 2017 | https://techcrunch.com/2017/02/21/inside-ubers-all-hands-meeting-following-sexual-harassment-allegations | Diversity Management |
Di Nubila R. | Un nuovo umanesimo organizzativo. Da personale a persone che lavorano | BenessereOrganizzativo | 2017 | http://www.benessereorg.it/index.php/nuovo-umanesimo-organizzativo-personale-persone-che-lavorano | capitale umano |
Santoni V. | Gli obiettivi di AIWA, l'associazione dei provider di welfare aziendale: intervista a Emmanuele Massagli | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/nasce-aiwa-la-prima-associazione-di-provider-di-welfare-aziendale.html | Welfare |
Pantrini P. | Limpegno di AISM nella promozione del diritto al lavoro delle persone con disabilità | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | http://www.secondowelfare.it/terzo-settore/limpegno-di-aism-nella-promozione-del-diritto-al-lavoro-delle-persone-con-disabilita.html | Disability Management |
LabLavoro | I piani di Flexible Benefit nelle imprese | lablavoro.com | 2017 | http://lablavoro.com/piani-flexible-benefit-nelle-imprese | Welfare |
Chau M. | Better expectations for goal setting | Medium | 2017 | Three weeks later, you look at it and think: How the heck am I going to get there?. Its easy to do. If youve ever entered a half-marathon, I bet youve felt it. Sure, all I need to do is go running 4 times a week. By Wednesday you are aching and wheezing your way along a 3 mile run thinking how on earth will I do 13.1 miles ... Leggi | Goal Setting |
Kim L. | The 3 Most Important Questions You Can Ask When Hiring | Medium | 2017 | https://medium.com/the-mission/the-3-most-important-questions-you-can-ask-when-hiring-e8ab0617fc06#.7oe1cze18 | Recruitment |
Best E. | You want to invest in women? Really? | Medium | 2017 | https://code.likeagirl.io/you-want-to-invest-in-women-really-30355bfb201d#.pn09ha3he | Diversity Management |
Roiatti M. | Rivoluzione digitale nel settore HR. Gli algoritmi sostituiranno i colloqui? | Bollettino Adapt | 2017 | http://www.Bollettino Adapt.it/rivoluzione-digitale-nel-settore-hr-gli-algoritmi-sostituiranno-colloqui | Recruitment |
Scansani G., Ruffini R. | Il welfare aziendale è possibile anche nel settore pubblico? | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | http://www.secondowelfare.it/privati/aziende/il-welfare-aziendale-e-possibile-anche-nel-settore-pubblico.html | Welfare |
Lazzarini E. | Smart working, trasformarsi in un'azienda innovativa | Risorse Umane e non Umane | 2017 | http://www.runu.it/index.php/prospettive-smart-per-lazienda-cambiare-punto-vista-fa-bene | Smart Working, Lavoro Agile |
LabLavoro | Laboro ergo sum | lablavoro.com | 2017 | http://lablavoro.com/laboro-ergo-sum | Disability Management |
Restauri D. | How this woman went from fetching coffee to CEO of a $1 billion company | Forbes | 2017 | https://www.forbes.com/sites/deniserestauri/2017/02/13/how-this-woman-went-from-fetching-coffee-to-ceo-of-a-1-billion-company | Diversity Management |
Casarico A., Lattanzio S. | Perché le donne guadagnano meno degli uomini | La Voce | 2017 | Il differenziale salariale di genere sembra un problema che non trova soluzioni efficaci. Anche le politiche delle imprese contribuiscono a crearlo. Così le donne scelgono spesso il proprio lavoro sulla base di considerazioni che riguardano il bilanciamento di impegni lavorativi e familiari ... Leggi | Diversity Management |
Olson A., Simerson K. | Leading with strategic thinking: four ways effective leaders gain insight, drive change, and get results | Wiley | 2015 | Leading with Strategic Thinking reveals what effective leaders do differently. Eschewing the one-size-fits-all leadership model, this helpful guide outlines four general leadership types and demonstrates how each type achieves success ? whether through personal vision, structured process, collaboration, or by empowering others. The authors identify the actions and skills that distinguish strategic leadership, drawn from interviews and focus groups with over three hundred leaders from around the world. Examples and case studies illustrate these concepts in action, and the provided reference materials steer readers toward more advanced information on this important topic ... Leggi | Libri |
Groysberg B., Slind M. | Talk, Inc.: how trusted leaders use conversation to power their organizations | Harvard Business Review | 2012 | https://hbr.org/product/talk-inc-how-trusted-leaders-use-conversation-to-power-their-organizations/an/10616-HBK-ENG | Leadership |
Karve S., Moritz B. | 5 strategies for finding - and keeping - female talent | World Economic Forum | 2017 | https://www.weforum.org/agenda/2017/03/5-strategies-for-winning-the-fight-for-female-talent | Diversity Management |
Willige A. | 23 things companies can do right now to fight sexism | World Economic Forum | 2017 | https://www.weforum.org/agenda/2017/03/23-things-companies-can-do-right-now-to-fight-sexism | Diversity Management |
Wu S. | Welcome to diversity debt: the crisis that could sink Uber | BackChannel | 2017 | https://backchannel.com/welcome-to-diversity-debt-the-crisis-that-could-sink-uber-df0165cccf77#.v1xm0ydtd | Diversity Management |
Quaglino G. P., Casagrande S., Castellano A. M. | Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo | Raffaello Cortina | 2013 | http://www.raffaellocortina.it/scheda-libro/gian-piero-quaglino-casagrande-sandra-castellano-anna/gruppo-di-lavoro-lavoro-di-gruppo-9788870782325-260.html | Libri |
Santoni V. | Welfare e conciliazione per PMI e liberi professionisti: ecco il piano della Sardegna | Percorsi di secondo Welfare | 2017 | Welfare e conciliazione per PMI e liberi professionisti. Ne abbiamo parlato con Virginia Mura, Assessore regionale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale. Leggi | Welfare |
Fernandez Martinez S. | Licenziamento per sopravvenuta inidoneità fisica dopo un trapianto: inaccettabile o legittimo? | Bollettino Adapt | 2017 | Il caso ha acquisito così tanto rilievo a livello mediatico che anche la classe politica, tra cui, il ministro Poletti e il presidente della commissione Lavoro alla Camera, Cesare Damiano, si sono pronunciati a riguardo mostrandosi contrari alla decisione presa dallazienda. Leggi | Disability Management |
Huber C., ORourke S. | How to accelerate gender diversity on boards | McKinsey | 2017 | Slow progress in adding more women to boards has dominated the conversation. But tips from standout companies are more likely to inspire others to take firmer action. Leggi | Diversity Management |
Borgato S. | Un Osservatorio sullInclusione e un disability manager in unazienda farmaceutica | Superando | 2017 | È stato recentemente sottoscritto a Roma, tra la Direzione Aziendale della multinazionale farmaceutica Merck Serono e le rappresentanze sindacali di settore di CISL, CGIL e UIL, un progetto sperimentale volto allinserimento dei lavoratori con disabilità, tramite uno specifico Osservatorio Aziendale sullInclusione Lavorativa e anche con la nomina di un disability manager. Si tratta della prima iniziativa del genere nel settore farmaceutico, che ha lobiettivo di valorizzare appunto i lavoratori con disabilità o affetti da patologie gravi, sin dalla loro entrata in azienda ... Leggi | Disability Management |
Maglia E. | Levoluzione del welfare aziendale in Italia: l'indagine di Doxa per Edenred | Percorsi di secondo Welfare | 2017 | Il volume "Levoluzione del welfare in Italia" curato da Filippo Di Nardo ed edito nel 2016 da Guerini Next, si propone di rispondere alla domanda perché cresce la domanda di welfare?, presentando la terza indagine Doxa per Edenred sullo stato di welfare aziendale in Italia ... Leggi | Welfare |
Shakespeare T. W. | Disabilità e società. Diritti, falsi miti, percezioni sociali | Erickson | 2017 | Il volume fornisce unampia e aggiornata panoramica delle diverse concezioni maturate nellambito dei disability studies e presenta, argomentando con rigore metodologico e allo stesso tempo con un linguaggio chiaro e accessibile, la posizione controversa e dibattuta di Shakespeare: una visione «relazionale» della disabilità, intesa come il risultato dellinterazione tra fattori individuali e contestuali, fra cui rientrano menomazione, personalità, atteggiamenti individuali, ambiente, politica e cultura ... Leggi | Libri |
Schianchi M. | Disabilità e società, un libro da leggere | Superando | 2017 | A un libro sui temi della disabilità non si può chiedere nulla di meglio di fornire occasione e argomentazioni per riflettere e discutere. Per questo vale la pena leggere la traduzione italiana di Disabilità e società. Diritti, falsi miti, percezioni sociali di Tom W. Shakespeare, una delle figure più significative del panorama internazionale degli studi sulla disabilità. Si tratta infatti di un testo destinato a chi vive la disabilità, a chi la studia, a chi se ne occupa quotidianamente e a chi ne fa motivo di impegno professionale, civile e politico ... Leggi | Disability Management |
Thoman F. | Lazienda dove nessuno comanda "Il capo? Qui è inutile" | Corriere della Sera | 2017 | La società Crisp di consulenza informatica è senza Ceo da 9 anni. Lorganizzazione è orizzontale, improntata alla trasparenza totale e su tempi di reazione rapidi. Il fatturato è di 6 milioni di euro ed è in crescita ... Leggi | Leadership |
Santoni V. | Il Welfare occupazionale in Italia e in Europa: i dati della seconda edizione di ProWelfare | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Lo scorso dicembre, si è conclusa la seconda edizione del progetto ProWelfare. Facendo seguito alla prima ricerca (realizzata nel 2013), la Commissione Europea ha infatti finanziato il progetto Unemployment and Pensions Protection in Europe: The Changing Role of Social Partners (ProWelfare 2014-2016). Le ricerche svolte in questo ambito si sono concentrate su due settori di policy (pensioni e disoccupazione), tre settori economici (manifatturiero, pubblico impiego e servizi privati) e nove Paesi ... Leggi | Welfare |
Vozella L. | Welfare aziendale: una novità vecchia di 30 anni | Bollettino Adapt | 2017 | Negli ultimi due anni, in particolare a partire dallapprovazione della Legge di Stabilità 2016, il welfare aziendale ha avuto una grandissima diffusione trasformandosi, in breve tempo, in uno dei temi che ha riscosso e continua a riscuotere molto interesse. La Legge di Stabilità 2016 ha dato un forte impulso alla diffusione di questo fenomeno, ponendosi come spartiacque tra il vecchio e il nuovo welfare aziendale ... Leggi | Welfare |
Salovey P. | The key to responsible and responsive leadership - the humanities | World Economic Forum | 2017 | In our complex and interconnected world, we need leaders of imagination, understanding, and emotional intelligencemen and women who will move beyond polarizing debates and tackle the challenges we face. To cultivate such leaders, we must value and invest in the humanities ... Leggi | Leadership |
Ellis P. | Diversity Is Messy, But Worth It | ogilvydo.com | 2017 | During the London leg of The Economists global Pride & Prejudice summit, executives from the worlds of tech, finance and advertising discussed the remaining challenges facing LGBT inclusion, and what companies can do to proactively foster diversity ... Leggi | Diversity Management |
Scansani G. | Welfare Index PMI 2017: la novità del rating e la sorpresa del terzo settore | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Un database nazionale di riferimento con oltre 662.000 PMI, oltre 3.400 aziende analizzate e 109 imprese top performer approfonditamente studiate per la completezza delle loro esperienze di Welfare Aziendale: sono questi i principali numeri che qualificano il Rapporto 2017 Welfare Index PMI che, con la sua seconda edizione, realizza la più strutturata analisi del panorama nazionale del Welfare Aziendale attivo nelle piccole e medie imprese ... Leggi | Welfare |
Farina V. | Se la paternità è un master! | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Mentre si legge sempre più spesso sui giornali di storie di padri impegnati nella cura dei figli, o che avrebbero desiderio di giocare un ruolo più significativo nei primi anni di vita dei propri bambini, nelle aziende lesperienza paterna è ancora un tabù, una risorsa invisibile ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Dagnino E. | La Corte di Giustizia europea, il velo islamico e i simboli religiosi in ufficio: attenzione alle semplificazioni | Bollettino Adapt | 2017 | Dinnanzi alla diffusione mediatica di questioni delicate e sensibili come quelle legate al lavoro è sempre importante sgombrare il campo da facili semplificazioni così da evitare gli esiti di disinformazione se non, anche e soprattutto, di strumentalizzazione delle notizie. Ciò, a maggior ragione laddove, come in questo caso, alla delicatezza della tematica lavoristica si aggiunga quella data dai profili connessi al credo religioso ... Leggi | Diversity Management |
Bulgarini D'Elci G. | Premi di produttività e welfare aziendale nella Legge di bilancio 2017 | HR Online | 2017 | Le politiche del lavoro in materia di welfare aziendale e di retribuzione variabile legata ai risultati hanno incontrato una decisa spinta con la legge 28 dicembre 2015 n. 208 (Legge di bilancio 2016), la quale aveva reso strutturale l'istituto del premio di risultato (in precedenza soggetto ad autorizzazioni annuali) ... Leggi | Welfare |
HP | La Ferrero lascerà i dipendenti liberi di lavorare un giorno alla settimana da qualsiasi luogo | l'HuffingtonPost | 2017 | Parte il progetto di "smart working" aziendale. Lavorare un giorno a settimana 'in agilità', da casa o da qualsiasi luogo idoneo, al fine di agevolare e migliorare la conciliazione del rapporto tra i tempi della vita privata e della vita lavorativa (il cosiddetto work-life balance), ma soprattutto per dar vita a un nuovo patto di fiducia tra l'azienda e il collaboratore, facendo leva sul senso di responsabilità individuale e sulle opportunità offerte da un nuovo concetto di lavoro in movimento, nell'era del digitale e in un ambiente costantemente 'connesso' ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Bartolozzi A. | Docenti con disabilità: non un peso, ma una preziosa risorsa | Superando | 2017 | Mettere in evidenza non solo i costi che i docenti con disabilità rappresentano per la comunità - scrive Antonio Bartolozzi ma anche le opportunità di crescita che la loro presenza crea per lintera comunità scolastica, rappresenta un tributo alla verità, prima che un riconoscimento agli stessi docenti con disabilità. Questi ultimi, se messi nelle condizioni appropriate e riconosciute dalla legislazione vigente, rappresentano di gran lunga più una risorsa che un peso per la società ... Leggi | Disability Management |
Di Fazio M. | Psicofarmaci, depressione, attacchi di panico: la vita da operaio di Amazon per essere veloce | l'Espresso | 2017 | L'ossessione per la rapidità, il controllo costante sul rispetto dei tempi, l'aumento delle malattie. La denuncia di una sindacalista sul principale stabilimento europeo del colosso dell'eCommerce ... Leggi | Benessere organizzativo |
NetworkDigital4 | Smart working nella PA italiana: segnali di cambiamento | Digital4 | 2017 | Quasi 6 aziende su 10 (58%) della PA contemplano la possibilità di consentire ai dipendenti di lavorare anche fuori ufficio per incrementare lefficienza dei servizi erogati ai cittadini e alle imprese. I trend del cambiamento fotografati da una survey firmata NetworkDigital4 ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Cain S. | Not Leadership Material? Good. The World Needs Followers | The New York Times | 2017 | The glorification of leadership skills, especially in college admissions, has emptied leadership of its meaning ... Leggi | Leadership |
Marino F. | Smart Working, come cambia il modo di lavorare in azienda (anche grazie alle startup) | EconomyUp | 2017 | La spinta al cambiamento arriva dalla pervasività delle tecnologie. "Ad essere innovate sono soprattutto le modalità di collaborazione", spiega Stefano Mainetti, CEO del Polihub. E un ruolo decisivo lo giocano le nuove imprese con le loro proposte. Ecco le più interessanti ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Cortese C. G., Cipolletti D. | Fare reclutamento ai tempi del web: dalle-recruitment al social recruitment | Personale e Lavoro | 2015 | Dal punto di vista di uno psicologo della salute, la scelta di fare il possibile per separare i contesti di vita non solo è lecita, ma addirittura consigliabile. Se si indossano gli occhiali di un selezionatore, tuttavia, risulta chiaro come oggi la rete e i social network (dora in poi: SN) siano una importante fonte di dati e informazioni, frequentemente utilizzata sia nella fase di reclutamento sia in quella di valutazione ai fini della selezione ... Leggi | Recruitment |
santoni V. | Un welfare progettato con l'impresa: l'esperienza di Eudaimon | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | I provider di welfare aziendale sono società private che si occupano di sostenere le imprese nelle varie fasi di ideazione, implementazione e monitoraggio di interventi o piani di welfare. Attualmente esistono varie realtà inseribili allinterno del mercato dei provider di welfare: le società di servizi, le software-house e le piattaforme on-site, le società di brokeraggio assicurativo e alcune società definibili spurie ... Leggi | Welfare |
Eurostat | Only 1 manager out of 3 in the EU is a woman | European Commission | 2017 | Nearly 7.3 million persons hold managerial positions in enterprises with 10 employees or more located in the European Union (EU): 4.7 million men (65% of all managers) and 2.6 million women (35%). In other words, although representing approximately half of all employed persons in the EU, women continue to be under-represented amongst managers ... Leggi | Diversity Management |
Sayyadi M. | How Transformational Leadership Works and Why It's Important | RICHTOPIA | 2017 | In 2001, Chien identified the relationship between the effectiveness of leadership and the type of leadership adopted by top management executives in large companies. He found there was a strong positive correlation between perceived effectiveness by leaders themselves and their employees on the one hand and observed transformational leadership on the other ... Leggi | Leadership |
Festa A. | manuale per superare una selezione | Maggioli Editore | 2017 | Questo testo vuole essere una guida veloce e leggera per chi deve affrontare un iter selettivo. É pensato e scritto principalmente per un lettore giovane, al quale vuole esser realmente utile, e quindi sacrifica sovrastrutture e terminologie accademiche a favore di un linguaggio semplice e schietto, talvolta anche dissacrante e sopra le righe ... Leggi | Libri |
Jenkins S. | Our target-driven corporate culture is failing customers | The Guardian | 2017 | It would take a heart of stone not to feel for United Airlines. The company had built a reputation for cost control. Its boss, Oscar Muñoz, recently won a communicator of the year award. Fed up with bribing overbooked passengers who would not budge, even for $800, and needing seats for its own staff, it employed an algorithm to select passengers for compulsory re-accommodation. When one of them refused, the company protested it had no option but extreme persuasion ... Leggi | Cultura |
Santoni V. | Un po' di dati e riflessioni sul welfare aziendale nelle PMI | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | In questo contributo andremo ad approfondire i principali risultati emersi dallindagine promossa da Generali con la partecipazione di Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Confprofessioni. In particolare, riportando i dati raccolti nel rapporto, cercheremo di offrivi una sintesi di quelle che sono le principali caratteristiche che il welfare aziendale assume nelle PMI italiane ... Leggi | Welfare |
Barera I. | Telelavoro, oltre 200 opportunità | Il Corriere | 2017 | Carriera "smart"? Non è più una chimera. Anzi, iniziano a esserci delle posizioni aperte. Anche qui in Italia. Avvertiamo: se già vi immaginate col tablet davanti al mare, frenate la fantasia! Ma se puntate a lavorare qualche giornata da fuori ufficio, ecco alcune (non sono molte e non sono tutte qui, va detto) aziende alla ricerca di figure che avranno questa possibilità ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
THINK School of Creative Leadership | The paradoxes of creative leadership | Innovation Management | 2016 | Creative leadership is rich with paradoxes. Creative leaders are driven by their internal passion and purpose, yet they also have an externally oriented, explorative mindset. Creative leaders lead from the front by envisioning a better future, pointing the way and setting an aspiration, yet they achieve this by orchestrating a creative team, often leading from behind to bring out the best in others. Leggi | Leadership |
Rock D., Grant H. | Why Diverse Teams Are Smarter | Harvard Business Review | 2016 | Striving to increase workplace diversity is not an empty slogan it is a good business decision. A 2015 McKinsey report on 366 public companies found that those in the top quartile for ethnic and racial diversity in management were 35% more likely to have financial returns above their industry mean, and those in the top quartile for gender diversity were 15% more likely to have returns above the industry mean ... Leggi | Diversity Management |
Johnson S. K., Hekman D. R. | Women and Minorities Are Penalized for Promoting Diversity | Harvard Business Review | 2016 | It is well known that people tend to favor and promote those who are similar to them and that this in-group bias is problematic because it reinforces stereotypes and inequality. However, while it is a common tendency, not everyone is allowed to advocate for their own group. Sometimes when women and minorities promote their own group, it garners criticism from others ... Leggi | Diversity Management |
Agrifoglio R., Metallo C. | La diversità nei progetti open source | Prospettive in Organizzazione | 2016 | La diversità è la chiave del successo dei progetti di sviluppo software nelle comunità open source. Le comunità con membri più differenziati per prestigio/riconoscimento (disparità), lingua/nazionalità (separazione) e ruolo utente/sviluppatore (varietà) ottengono maggiore coinvolgimento e successo di mercato. La ricerca fornisce anche importanti indicazioni sulle loro modalità di gestione ... Leggi | Diversity Management |
Martinez M. | Lefficacia della retorica e leffetto boomerang, paradossi del diversity management? Il dibattito negli studi organizzativi | Prospettive in Organizzazione | 2016 | La diversità rappresenta un tema di grande interesse nellambito del dibattito organizzativo. Numerose infatti sono le iniziative per la gestione della diversità intraprese da aziende di successo, con unampia visibilità sullo scenario economico nazionale ed internazionale. Anche la grande quantità di studi e ricerche sul tema sottolineano lattualità di un fenomeno che rischia di essere affrontato sempre più come moda manageriale piuttosto che come una reale esigenza dellorganizzazione ... Leggi | Diversity Management |
Marino Aimone P. | Come il disability manager cambierà lapproccio allinclusione lavorativa | Superando | 2017 | Presentiamo un ampio approfondimento dedicato al disability manager e al suo ruolo in un contesto aziendale, ovvero a quella persona che deve definire, coordinare e gestire diverse altre figure professionali, con lobiettivo di soddisfare i bisogni delle persone con disabilità e contemporaneamente di valorizzarle, apportando vantaggi e opportunità allintera azienda e non alla sola persona con disabilità ... Leggi | Disability Management |
Betti I. | Barilla, dallo scandalo a brand gay friendly. 10 modi in cui l'azienda ha rimediato alla gaffe sull'omofobia | L'HuffingtonPost | 2017 | Non faremo pubblicità con omosessuali perché a noi piace la famiglia tradizionale. Se i gay non sono d'accordo, possono sempre mangiare la pasta di un'altra marca. Era il 25 settembre del 2013 e Guido Barilla rispondeva così, ai microfoni di Radio24 ... Leggi | Diversity Management |
Santoni V. | La formula del welfare aziendale di BASF Italia | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | BASF è una delle più grandi aziende chimiche al mondo. Nata in Germania nella seconda metà del 800, con il tempo si è imposta nel mercato globale e oggi conta più di 350 siti produttivi in 80 paesi tra Europa, Asia, Africa, Nord e Sud America. In totale, la società impiega più di 110.000 persone ... Leggi | Welfare |
Bandera L. | Welfare in Azione: il vento rivoluzionario di Fondazione Cariplo continuerà a soffiare | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Nel marzo del 2014, durante un grande convegno organizzato a Milano, Fondazione Cariplo lanciò "Welfare in Azione". In poche parole, questo bando aveva l'obiettivo di innovare il sistema di welfare sostenendo sperimentazioni "dal basso", in grado di dar vita a risposte più efficaci, efficienti ed eque ai bisogni sociali delle comunità. Risposte che, nascendo sui territori, dai territori e per i territori, potessero gettare le basi di un vero e proprio welfare di comunità ... Leggi | Welfare |
Birshan M., Meakin T., Strovink K. | How functional leaders become CEOs | McKinsey | 2017 | Holding a functional leadership role isnt the most direct route to becoming a CEO. Fewer than 15 percent of the CEOs in a data set weve been scrutinizing for more than a year ascended to the corner office after serving as a functional leader such as chief financial officer, chief marketing officer (CMO), chief strategy officer, chief technology officer (CTO), or general counsel ... Leggi | Leadership |
Conde-Ruiz I. J., Profeta P. | Quote italiane, un modello che funziona | La Voce | 2017 | Nei Cda delle grandi aziende europee la presenza delle donne è in media del 20 per cento, in netto miglioramento rispetto al passato. Merito anche delle leggi che impongono le quote di genere. E quella italiana ha dato ottimi risultati. Il confronto con la Spagna ... Leggi | Diversity Management |
Johnson S. K., Hekman D. R., Chan E. T. | If theres only one woman in your candidate pool, theres statistically no chance she'll be hired | Harvard Business Review | 2016 | Despite the ever-growing business case for diversity, roughly 85% of board members and executives are white men. This doesnt mean that companies havent tried to change. Many have started investing hundreds of millions of dollars on diversity initiatives each year. But the biggest challenge seems to be figuring out how to overcome unconscious biases that get in the way of these well-intentioned programs ... Leggi | Diversity Management |
Hekman D. R., Johnson S., Der Foo M., Yang W. | Does diversity-valuing behavior result in diminished performance ratings for nonwhite and female leaders? | Academy of Management Journal | 2016 | minority and female leaders are discouraged from engaging in diversity-valuing behavior. We hypothesize, and test in both field and laboratory samples, that ethnic minority or female leaders who engage in diversity-valuing behavior are penalized with worse performance ratings, whereas White or male leaders who engage in diversity-valuing behavior are not penalized for doing so ... Leggi | Diversity Management |
LabLavoro | Politiche aziendali per la diversità: istruzioni per l'uso | lablavoro.com | 2017 | Quando nel 2013 il Presidente di Barilla affermò che nelle pubblicità della pasta prodotta dalla sua azienda non sarebbero mai apparse persone omosessuali e che queste, se non fossero state d'accordo, avrebbero potuto comprare la pasta di un'altra marca, si scatenò una bufera mediatica che lo travolse: i dirigenti USA dell'azienda si dissociarono da queste affermazioni e, nel giro di poco tempo, fu indotto a scusarsi e ritrattare ... Leggi | Diversity Management |
Oppong T. | The Remarkable Science of Silence: How Solitude Enriches Creative Work | Medium | 2017 | Collaboration is key to creativity, but exceptional creativity often happens in solitude. Many great artistic masterpieces were done in isolation. Elizabeth Bishop, an American poet and short-story writer believed that everyone should experience at least one prolonged period of solitude in life. Being alone doesnt have to be the same thing as being bored or lonely ... Leggi | Creatività |
Finkelstein L., Truxillo D., Fraccaroli F. et.al. | Facing the challenges of a multi-age workforce: A use-inspired approach | Routledge | 2017 | The book examines the shifting economic, cultural, and technological trends in the modern workplace that are taking place as a result of the aging global workforce. Taking an international perspective, contributors address workforce aging issues around the world, allowing for productive cross-cultural comparisons ... Leggi | Diversity Management |
Truxillo D. M., Cadiz D. M., Rineer J. R. et al. | A lifespan perspective on job design: Fitting the job and the worker to promote job satisfaction, engagement, and performance | Organizational Psychology Review | 2012 | The workforce in most industrialized countries is aging. However, the role of age in job design has largely been ignored. In the present paper, we apply lifespan development perspectives to the interaction between job characteristics and age. Specifically, we examine the possible joint effects of age and job characteristics on job satisfaction, engagement, and performance, developing a series of propositions to guide future research ... Leggi | Diversity Management |
Avanzi L., van Dick R., Fraccaroli F. et al. | The downside of organizational identification: Relations between identification, workaholism and well-being | Work & Stress | 2012 | Most research on workaholism has been devoted to the refinement of the construct and to the study of its psychological health correlates. In the present study, we contribute to a better understanding of the inter-personal and organizational consequences of workaholism by investigating its relationship with work-place aggressive behaviour ... Leggi | Benessere organizzativo |
Wild J. | Wanted a way with words in recruitment ads | The Financial Times | 2017 | Type ninja into popular job search sites and the term is likely to produce pages of listings that are nothing to do with Japanese martial art, referring instead to more prosaic roles such as manager, programmer and strategist. Like rock star, a term that is similarly common in job postings, ninja is a description that experts say discourages women from applying ... Leggi | Diversity Management |
Tolhurst E. | Tackling Workplace Diversity from All Sides | Accenture Blog | 2017 | As you all know, International Womens Day was celebrated across the world last month. And this year, I was invited to celebrate it at a creative networking event, Stodge Podge ... Leggi | Diversity Management |
Boehm S. A., Kunze F., Bruch H. | Spotlight on age-diversity climate: The impact of age-inclusive HR practices on firm-level outcomes | Personnel Psychology | 2014 | This study investigates the emergence and the performance effects of an age-diversity climate at the organizational level of analysis. We hypothesize a positive influence of age inclusive HR practices on the development of an organization-wide age diversity climate, which in turn should be directly related to collective perceptions of social exchange and indirectly to firm performance and employees collective turnover intentions ... Leggi | Diversity Management |
Profili S., Sammarra A., Innocenti L. | Exploring Organisational Citizenship Behaviour through the Lens of Age | International Journal of Business Administration | 2016 | This paper sheds light on the mechanisms through which age diversity climate affects employees positive attitudes and behaviours. Specifically, the study examines: a) the mediating role of affective commitment in the relationship between age diversity climate and organisational citizenship behaviour, and b) the moderating effect of employees focus on future occupational opportunities on the link between age diversity climate and affective commitment ... Leggi | Cittadinanza Organizzativa |
Profili S., Sammarra A., Innocenti L. | Can age make a difference? A moderated model of altruistic organizational citizenship behaviour antecedents | International Journal of Business Science | 2016 | This paper utilizes lifespan approaches to examine how the effects of fun at work, work-life balance, and perceived supervisor support on altruistic Organizational Citizenship Behaviour (OCB) are moderated by age. Findings suggest further exploration is needed on how age qualifies the relationship between altruistic OCB and its antecedents ... Leggi | Cittadinanza Organizzativa |
Mapelli L. | Misure aziendali per la conciliazione vita-lavoro in Europa: una prospettiva comparata | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Negli ultimi decenni, i cambiamenti demografici, spesso riconducibili a evoluzioni dei modelli familiari, hanno profondamente modificato le società europee: se da un lato il tasso di partecipazione femminile al mercato del lavoro è balzato dal 59,5% del 1995 nella UE-15 allattuale 70,2% nella UE-28, daltra parte i tassi di fertilità permangono al di sotto del tasso di sostituzione (1,58 nel 2015) ed il tasso di dipendenza delle persone anziane sembra destinato a crescere dallattuale 28,8% fino a oltre il 50% nel 2050 (dati Eurostat) ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
LabLavoro | La gestione della diversità generazionale e i comportamenti di cittadinanza organizzativa: una relazione importante | lablavoro.com | 2017 | L'innalzamento dell'età pensionabile ha avuto, tra le sue principali conseguenze, una maggiore diversificazione della forza lavoro, per cui persone con età molto diverse si trovano a lavorare nello stesso team e/o ufficio. L'età diventa così uno dei principali aspetti del diversity management. Per questo, la gestione delle risorse umane (Human Resource Management o HRM), intesa come funzione organizzativa, può svolgere un ruolo importante mediante l'attuazione di politiche aziendali inclusive, capaci di ridurre le disuguaglianze, attrarre, sviluppare, trattenere e motivare dipendenti e collaboratori molto diversi tra loro, rispondendo a esigenze specifiche ... Leggi | Diversity Management |
E. up | Mariano Corso: "Lo smart working è legge, ora lo adottino anche pmi e PA" | EconomyUp | 2017 | Il Senato ha approvato il ddl sul lavoro autonomo e agile. «Non ci sono più alibi per chi diceva che mancava il supporto normativo" dice il responsabile scientifico dell'Osservatorio Smart Working del Polimi. Che invita piccole imprese ed enti pubblici a metterlo in pratica. Mentre il 30% delle grandi aziende lo applica già ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
La Pira E. | Congedi parentali: il caso Danone | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | In Italia parlare di conciliazione tra genitorialità, soprattutto sul fronte della paternità, e lavoro è ancora difficile. Esistono, però, aziende che credono che la conciliazione famiglia-lavoro sia anche una questione maschile. Un esempio è rappresentato da Danone con il suo Baby Decalogo, il quale ha ottenuto un enorme successo in termini di clima aziendale e di benessere dei lavoratori e delle lavoratrici. ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Barazzetta E. | Lo Smart Working è legge! | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Era il 29 gennaio 2014 quando venne depositata la proposta di legge contente Norme finalizzate alla promozione di forme flessibili e semplificate di telelavoro. Oggi, a distanza di tre anni, il Lavoro Agile è diventato legge allinterno del DDL sul lavoro autonomo, che comprende anche la disciplina dello smart working. La legge definisce lo smart working come modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell'attività lavorativa" ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Buck S. | The reason you answer work email on the weekend is actually 500 years old | Medium | 2017 | Atone point in Western history, time suddenly became a lot more valuable??and its Britains fault. Its the reason Westerners feel such intense pressure around productivity today. Its why we bring our phones to yoga class, we eat at our desks, we stack our weeks with gig after gig, and have little regard for a weekend. ... Leggi | capitale umano |
Wickre K. | Human Resources Isnt About Humans | Backchannel | 2017 | Last month, I joined the sold-out audience at San Franciscos Nourse Theatre for an evening of conversation between two storied women: Anita Hill and Ellen Pao. The idea was to have two women of different eras, with similar narratives, compare notes on the humiliation and loss they experienced because of gender discrimination at work ... Leggi | capitale umano |
LabLavoro | Age management, salute e sicurezza sul posto di lavoro: alcune indicazioni | lablavoro.com | 2017 | Come abbiamo detto in precedenza, l'innalzamento dell'età pensionabile porta a una serie di cambiamenti all'interno delle imprese, legati sia a problemi di incompatibilità con alcune mansioni come quelle che richiedono lavoro fisico, sia a dinamiche relazionali tra generazioni molto diverse tra loro, che si trovano a condividere lo stesso ambiente professionale. Il tema sta ricevendo una certa attenzione, non solo dal mondo imprenditoriale, ma anche dalle istituzioni, come nel caso di alcune Regioni che stanno predisponendo dei bandi sull'inclusione lavorativa, promuovendo azioni di sensibilizzazione e di partecipazione da parte di aziende e professionisti sui territori ... Leggi | Diversity Management |
Galunic C., Jonczk-Sedes C., Bensaou B. M. | Hate networking? Heres how you can still get ahead | World Economic Forum | 2017 | Eric, an executive at a city firm, developed close ties with an associate partner while working on a special project. The relationship was envied by many of his cohort who saw it as a major asset for future advancement. However, once the project concluded, so did the regular contact and, as Eric did little to cultivate the relationship, it faded over time. He should be important for me, Eric noted later, But since I see a network as something which happens naturally and not artificially, I didnt really try to keep him. ... Leggi | Relazioni Umane |
Chiesara M. | Lucy e la battaglia per la parità delle donne nel mondo del lavoro | l'HuffingtonPost | 2017 | L'Obiettivo che le Nazioni Unite si sono date è raggiungere l'uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze entro il 2030. Anche noi di WeWorld Onlus ci auspichiamo di raggiungere pienamente la parità nei tempi stabiliti. Ma affinché questo accada sono necessari sforzi enormi. Pari opportunità tra uomini e donne rappresentano ancora un traguardo lontano e le diseguaglianze permangono, tanto nei paesi ricchi quanto in quelli poveri ... Leggi | Diversity Management |
Cazziol I. | Smart working: le app e i tips per il lavoro agile | Ninja Marketing | 2017 | Unintera settimana, invece che un singolo giorno come negli anni passati, per sperimentare questa modalità di lavoro, un incentivo per le aziende (e anche per i dipendenti, ovviamente) per favorire la conciliazione tra qualità della vita e buon lavoro, risparmiare tempo negli spostamenti, meno stress, limitare traffico e inquinamento atmosferico, immaginare e sperimentare nuovi modi per essere al lavoro e per lavorare meglio, a cui molti hanno aderito con giornate di lavoro da remoto e con molte altre pratiche ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Fiani B. | Smart working, il futuro delle Pmi nelle nuove norme | Agenda Digitale | 2017 | Nonostante il concetto di smart working non sia ancora completamente immagazzinato fra i tessuti industriali ed occupazionali del nostro Paese, alcune grandi aziende hanno accolto questo nuovo modello con entusiasmo e in tempi non sospetti, introducendo lo smart working in via sperimentale: grazie ai benefici e ai risultati ottenuti è stato, così, possibile ampliarne le iniziative. Nellambito della sperimentazione, è stata data ai dipendenti la possibilità di lavorare da casa o in una sede differente; cè chi ha messo a disposizione dispositivi come smartphone, tablet e pc per lavorare da remoto qualche giorno a settimana. Per altri lo smart working si è concretizzato in una semplice autonomia dellorario lavorativo. Ogni azienda è riuscita a dare una personale interpretazione di lavoro agile, definendo i termini e le caratteristiche sulla base delle proprie esigenze e del tipo di struttura ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
De Lorenzo V. | Chi è il mobility manager? | Bollettino Adapt | 2017 | Il responsabile della mobilità aziendale, o Mobility Manager, è una figura di cui tutte le imprese e gli enti pubblici con singole unità locali con più di 300 dipendenti e le imprese con complessivamente più di 800 addetti, devono dotarsi secondo quanto espressamente previsto dal Decreto 27 Marzo 1998 del Ministero dellambiente (c.d. Decreto Ronchi), intervenuto al fine di dare avvio alle prime iniziative per la riduzione delle emissioni inquinanti, in ottemperanza agli impegni assunti con la firma del trattato internazionale di Kyoto ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Santoni V. | Happily Welfare: l'offerta di welfare aziendale per le PMI | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Happily ha una propria piattaforma che è il punto principale della sua offerta. Questo portale permettere alle aziende di gestire tutti i servizi che possono essere compresi allinterno di un piano di welfare aziendale: al suo interno sono presenti tutti i servizi definiti negli articoli 51 e 100 del TUIR ... Leggi | Welfare |
Kinsey Goman C. | 3 Crucial Skills For Leading Without Authority | Forbes | 2017 | With flatter management structures, increased outsourcing, the move toward collaborative cultures, and the ongoing formation of cross-functional teams, the criterion for the job of leader is changing. More and more people are assigned to leadership roles in which they have no positional authority. The goal of leadership without authority is to get others to willingly cooperate and engage, rather than following directives because youre the boss ... Leggi | Leadership |
Sepah C. | Why Good People Become Bad Bosses | Medium | 2017 | My intention was not to trigger bad memories, but to clinically diagnose why people behave so badly, and to scientifically show you how to manage it. In Part 2, I explained assholes exhibit what psychologists call the Dark Triad of personality traits: psychopathy, narcissism, and Machiavellianism. While one is generally born a psychopath, and develops narcissism from early childhood, almost anyone can become Machiavellian given the right circumstances ... Leggi | Leadership |
Chau M. | How to make better hiring decisions with OKRs | Medium | 2017 | Great employees are what makes building extraordinary products and companies possible. The challenge for most companies is finding them. According to Glassdoors 2015 Survey, 48 percent of hiring decision-makers say they dont find enough qualified candidates for positions they are seeking to fill. Gallup paints an even scarier picture, saying: companies fail to choose the candidate with the right talent for the job 82% of the time ... Leggi | Recruitment |
Silva E. | Responsabilità sociale dimpresa alla ribalta | Il Sole 24 Ore | 2016 | Diversi fattori concorrono, in questa prima metà dellanno, a portare alla ribalta il tema delle politiche di sostenibilità e della responsabilità sociale dimpresa. Innanzitutto, i bilanci e i report aziendali attestano che una quota crescente del sistema produttivo ha fatto propria la Csr, integrandola nella strategia di sviluppo del business. Passaggio non da poco, perché marca ancora una volta il confine tra un impegno di carattere integrativo, per lo più reputazionale se non addirittura cosmetico, e una strategia di medio-lungo termine, che sia in grado di contribuire alla creazione di valore nel tempo ... Leggi | Responsabilità Sociale |
de Girolamo S., D'Anselmi P. | La responsabilità sociale delle organizzazioni: L'impresa sostenibile e lo sviluppo competitivo | Angeli | 2017 | La "responsabilità sociale delle imprese" (CSR) riguarda tutte le implicazioni di carattere etico inerenti l'attività imprenditoriale. Ma il suo significato cambia secondo i punti di vista: per molte aziende è un'attività che si mette in atto solo per compiacere cittadini e stakeholder, ricevendone in cambio un "ritorno di immagine". Per altre aziende e per i governi, l'obiettivo è una crescita sostenibile e la creazione di occupazione durevole nel medio e lungo termine. Per cittadini e lavoratori, la posta in gioco è alta: si tratta di difendere i diritti fondamentali alla salute, alla sicurezza e al posto di lavoro ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Tomatis F. | Italia: una lenta ripresa verso la parità di genere? | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Il 17 maggio lIstat ha pubblicato il 25° Rapporto Annuale in cui dipinge il quadro economico e sociale della situazione italiana. Uno dei paragrafi più interessanti è I tempi di lavoro delle donne: piccoli passi verso la parità di genere allinterno del quarto capitolo. I dati pubblicati mostrano uno spaccato italiano in cui le donne sono penalizzate da un sommarsi di vari tipi di diseguaglianza. Perché se è vero che la crisi economica iniziata nel 2008 dà piccoli segni di cedimento da circa tre anni, è anche vero che questa flebile ripresa non ha sicuramente avuto un impatto omogeneo sul territorio, rafforzando le diseguaglianze già presenti in Italia ... Leggi | Diversity Management |
Malmstrom M., Johansson J., Wincent J. | We Recorded VCs Conversations and Analyzed How Differently They Talk About Female Entrepreneurs | Harvard Business Review | 2017 | When venture capitalists (VCs) evaluate investment proposals, the language they use to describe the entrepreneurs who write them plays an important but often hidden role in shaping who is awarded funding and why. But its difficult to obtain VCs unvarnished comments, given that they are uttered behind closed doors. We were given access to government venture capital decision-making meetings in Sweden and were able to observe the types of language that VCs used over a two-year period. One major thing stuck out: The language used to describe male and female entrepreneurs was radically different. And these differences have very real consequences for those seeking funding and for society in general ... Leggi | Diversity Management |
LabLavoro | Responsabilità sociale d'impresa: conviene alle società di piccole dimensioni? | lablavoro.com | 2017 | Con il DECRETO LEGISLATIVO 30 dicembre 2016, n. 254, l'Italia ha recepito la direttiva europea 95/2014 secondo cui le imprese con almeno 500 dipendenti hanno l'obbligo di comunicare informazioni di carattere non finanziario e informazioni sulla diversità. Nonostante alcune grandi società (multinazionali e non) abbiano da anni inserito la responsabilità sociale (RSI) come strategia aziendale, per la maggior parte delle imprese si tratta di una novità assoluta e in molti ritengono che questo apporterà delle modifiche anche a livello di imprese di piccole dimensioni ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Nicoletti P. | Responsabilità sociale d'impresa nelle PMI. L'emersione della formazione implicita e dell'innovazione sociale | ISFOL | 2017 | Il volume mette in luce come le prospettive di sviluppo nelle piccole e medie imprese di un orientamento strategico che inglobi la Responsabilità Sociale dImpresa passi necessariamente attraverso una sua più esplicita e formale emersione, a partire dagli interventi di formazione e di welfare aziendale, su cui si riportano gli interessanti risultati dellindagine qualitativa realizzata ... Leggi | Libri |
La Posta L. | Responsabilità dimpresa in bilancio | Il Sole 24 Ore | 2017 | Le imprese europee maggiori di interesse pubblico dovranno integrare nel bilancio gli elementi sociali, ambientali e di governance distintivi della loro attività. I nuovi obblighi di legge derivano dalla direttiva 2014/95/UE. Intanto, i gruppi industriali e finanziari più evoluti su questi temi stanno già lavorando da anni su questo fronte, che può aprire la strada a grandi benefici economici e ambientali ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Benatti F. | Etica, impresa, contratto e mercato. Lesperienza dei codici etici | Il Mulino | 2014 | Sono molte le aziende che, negli ultimi anni, hanno adottato un codice etico: tale scelta garantisce una nuova legittimazione allimpresa, le permette di avere vantaggi di immagine e di mercato e, nello stesso tempo, rinnova la concezione dellidea di business. Ladozione di un codice etico, quindi, non è mera promozione dattività, ma permette una migliore performatività dellimpresa, garantendo una maggiore competitività nel rispetto sia delle regole sociali che della realtà circostante. In sostanza, i codici etici, che entrano in tutti i rapporti interni ed esterni modellandoli e conformandoli non solo a valori e principi, ma anche a direttive e comandi aventi efficacia giuridica, possono essere definiti come atti di espressione dellautonomia privata di unazienda capaci di suscitare fiducia in chi, a diverso titolo, viene in contatto con essa ... Leggi | Libri |
Perulli A. (a cura di) | La responsabilità sociale dell impresa: idee e prassi | Il Mulino | 2013 | I cambiamenti economici globali, la crisi, la trasformazione del tessuto socio-economico del nostro paese sono il perimetro entro cui le imprese italiane si trovano ad agire: la crisi e i suoi effetti sembrano oggi spingere le aziende verso una responsabilizzazione nei confronti dei territori in cui nascono e agiscono. Per capire come questo accade, per comprenderne le modalità, le difficoltà e le opportunità, il volume, frutto del progetto di ricerca dal titolo «Prassi imprenditoriali e responsabilità sociale dimpresa nei distretti del Veneto», finanziato dal Fondo Sociale europeo e realizzato in collaborazione con Unioncamere del Veneto, presenta una serie di contributi che mirano fornire al lettore una visione interdisciplinare del tema, affrontato dal punto di vista giuslavoristico, giusprivatistico, filosofico e aziendalistico ... Leggi | Libri |
Gallino L. | L'impresa irresponsabile | Einaudi | 2005 | Condizioni di lavoro, prezzi, trasporti e media, ambiente, tempo libero, alimentazione, forme di risparmio e rischi connessi, organizzazione della famiglia, la possibilità stessa di progettarsi un'esistenza. Piaccia o no dipendono tutte da decisioni che provengono, piú che dal governo della nazione, dal governo delle imprese. Tuttavia queste ultime non paiono tener sempre conto delle conseguenze sulle nostre vite delle loro attività ... Leggi | Libri |
Gabrielli G. | Le sfide di Human Resource Management dello Smart working | BTLAB | 2017 | Sono in molti a pensare che lepoca in cui siamo entrati sarà ricordata soprattutto per la sua attitudine a ridisegnare progressivamente il lavoro facendolo diventare senza tempo e senza luogo. Un lavoro che conosce nuove forme rese possibili dalla tecnologia che, grazie a potenti devices sempre più smart e a piattaforme collaborative, rendono marginale facendogli perdere quella centralità ricoperta per tutto il secolo scorso lindividuazione del luogo (azienda, fabbrica, ufficio) dove erogare la prestazione ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Minghetti M. | Smart Working e Smart Worker | BTLAB | 2017 | Questa peculiare evoluzione ha fatto sì che oggi le politiche aziendali di Smart Working vadano ad articolarsi secondo un combinato disposto, per utilizzare un termine caro a chi opera in HR, di questo tipo: le aziende (vedi il caso archetipico di Barilla), da una parte, tendono sempre di più a far sì che strati ampi di popolazione aziendale svolgano le attività professionali da remoto per almeno 1/2 giorni alla settimana; dallaltra, a ripensare completamente gli spazi di lavoro degli uffici per consentire che il lavoro sviluppato in ambiente analogico sia coerente (in termini di modelli valoriali, mindset, sistemi di governance, stili di leadership diffusi, eccetera) a quello collaborativo prodotto in community online ... Leggi | Diversity Management |
Lazazzara A. | Diversity Management: oltre la formazione, verso lintegrazione con i sistemi HR e la strategia di business | BTLAB | 2017 | La domanda volutamente provocatoria Formare al diversity management o superare il diversity management? da cui ha preso avvio questo learning talk ha suscitato molte reazioni tra gli esperti che vi hanno preso parte ed ha portato verso una tesi conclusiva. Siamo cioè giunti a quel momento cruciale di non ritorno nello sviluppo e diffusione di una pratica - in questo caso il diversity management (DM) tale per cui il non fare è più rischioso del fare (e, magari, sbagliare). Sono oramai lontani i tempi pionieristici in cui le aziende più lungimiranti si lanciavano in sperimentazioni isolate per valorizzare gli aspetti di diversità individuale, e il corpus di conoscenze teoriche e pratiche sul tema è oramai in fase di consolidamento ... Leggi | Diversity Management |
Botteri T. Cremonesi G. | Smart working & smart workers. Guida per gestire e valorizzare i nuovi nomadi | Angeli | 2016 | Lo smart worker il lavoratore nomade e agile - è sempre più presente allinterno delle aziende, anche italiane. Questo testo si propone come una riflessione per gli smart worker alla ricerca della propria identità e assieme una guida preziosa per tutti i responsabili risorse umane per capire il fenomeno e gestire al meglio la relazione professionale ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Gabrielli G. | Welfare Aziendale e Gestione delle Risorse Umane | Leadership & Management Magazine | 2017 | Remunerare i collaboratori è considerata da sempre attività fondamentale per il funzionamento delle imprese e per la gestione delle risorse umane, anche se lintensità del legame di questa pratica con la strategia dellimpresa e con i comportamenti dei collaboratori è mutata nel tempo. Nellepoca industriale alla retribuzione è assegnato il ruolo di valore di scambio per ottenere dal lavoratore la messa a disposizione di tempo, energie e capacità che limpresa organizza autonomamente per produrre beni e servizi. Successivamente il significato e le finalità della remunerazione si ampliano ... Leggi | Welfare |
Pogliana L. | Lavoratori 'protetti': le buone aziende non aspettano le buone leggi | Leadership & Management Magazine | 2017 | In questo momento cè molta attenzione sulle nuove norme entrate in vigore per le categorie protette (numero di assunzioni obbligatorie, interventi formativi preliminari ). Limitiamoci a dire che se una legge forza pregiudizi e barriere culturali è un passo positivo e necessario, perché va contrastata una cultura arretrata: molte aziende, per esempio, cercano di non superare il numero di dipendenti che obbliga a unassunzione protetta, oppure queste persone sono utilizzate solo per lavori non qualificati ... Leggi | Disability Management |
LMM | Il lavoro su misura: Forme di personalizzazione nellepoca della digital transformation | Leadership & Management Magazine | 2017 | La personalizzazione nei processi di produzione di beni e servizi rappresenta indubbiamente un aspetto tra i più significativi della trasformazione dellindustria e dei modelli di business. Un percorso avviato già da molti decenni, ma che ha subito negli ultimi anni unaccelerazione straordinaria. Questo cambiamento assegna un ruolo centrale al consumatore che, diventando protagonista della progettazione dei prodotti e servizi, si trasforma in un consum-attore e partner a tutti gli effetti [Fabris, 2003, 2010] ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Rajan R. S. | 6 Powerful Reasons,Why I STOPPED Hating Millennials | Medium | 2017 | Millennials, Generation Y, Generation WE, The Boomerang Generation, The Peter Pan Generation,. These are all names of all those individuals who were born roughly between 1980 and 2000.There is no denying the fact that, millennials are always the fodder for heated arguments and stringent scrutinizes. I must confess that I also had a very dim view about these so called millennials till some time back. I always believed that they are a conceited, money-minded and narcissistic generation who need to be cajoled, plodded and appeased at every step to get any meaningful work done out of them ... Leggi | Diversity Management |
Origlia M. C. | Da ASLAWomen il primo Codice delle pari opportunità a portata di tutti | il Sole 24 Ore | 2017 | Volete sapere le ultime novità con tanto di testo aggiornato delle norme, raccolta giurisprudenziale e commento chiaro e comprensibile sulla legge delle unioni civili e le convivenze di fatto? Oppure siete interessati a capire quali sono le misure di legge contro la violenza nelle relazioni familiari? O, ancora, come funzionano le quote di genere nelle società a capitale pubblico? Da pochi giorni è possibile grazie al lavoro realizzato dalle avvocate di ASLAWomen, la sezione femminile di ASLA, lassociazione che raccoglie i principali studi legali associati dItalia, che hanno messo a punto il Codice delle pari opportunità, una raccolta commentata di tutte le leggi vigenti in materia ... Leggi | Diversity Management |
Sample C. | Attention New Employees: You will SUCCEED if you do these 8 things | Medium | 2017 | I recently experienced the first time that an employee had been hired, worked in a position for a significant amount of time and then left the company before I had the chance to meet them. An entire employment life cycle had occurred without my direct involvement and influence. (Yay for effective systems that made this happen!). It was one of those times where I had to shake myself out of the denial that we are still a small company ... Leggi | capitale umano |
Mapelli A. | Come può la formazione essere una leva per superare la moda del diversity management? | BTLAB | 2015 | Negli ultimi anni la formazione è diventata una leva sempre più utilizzata dalle aziende per lavorare sulla gestione e la valorizzazione della diversità delle persone. Ma spesso si tratta di iniziative limitate e sporadiche che nascono più dalla volontà delle aziende di cavalcare una moda manageriale o di adattarsi ad unimposizione proveniente dallhead quarter, piuttosto che da una seria consapevolezza della necessità di progettare interventi che possano realmente incidere sui comportamenti delle persone e sulla cultura aziendale ... Leggi | Diversity Management |
Levring P. | Equality Hits a Glass Ceiling in Liberal Dreamland | Bloomberg | 2017 | Gender equality appears to have hit a glass ceiling in Denmark. The country's statistics office recently published a series of figures highlighting the state of play in one of the first European countries to allow women the vote. The main take away is that while the Nordic nation remains a beacon of progressiveness by international standards, it has grown complacent. What's more, as the diverging experience of neighboring Sweden shows, dealing with issues like the pay gap isn't best left to the individual alone; it requires legislation ... Leggi | Diversity Management |
Sodalitas | ISO 26000: LE Linee guida UNI-Fondazione Sodalitas diventano internazionali | sodalitas.it | 2017 | La Prassi di riferimento messa a punto nel nostro Paese nel 2016 per lapplicazione della norma UNI ISO 26000 sulla responsabilità sociale, è stata tradotta in inglese e presentata ufficialmente allISO, lOrganizzazione mondiale di normazione, quale esempio di attività di normazione nazionale, con lauspicio che le buone pratiche attuate a livello italiano possano essere condivise ed applicate da tutte le organizzazioni che a livello mondiale si stanno cimentando nel difficile compito di integrare la responsabilità sociale nelle proprie strategie ed attività ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Action Institute | La corruzione è una questione di genere? | l'HuffingtonPost | 2017 | La sfida volta a garantire alle donne uguali diritti e opportunità di accesso al mondo del lavoro trova una motivazione nel fatto che il gentil sesso sembri essere antropologicamente meno propenso alla corruzione. Il mito dell'incorruttibilità femminile trova riscontro nella realtà lavorativa, dove una maggior presenza femminile si accompagna a una diminuzione dei livelli di corruzione. Rimane da stabilire se in questi casi il merito sia da attribuire alle donne o al funzionamento di un sistema che garantisce a queste ultime l'accesso a posizioni di leadership ... Leggi | Diversity Management |
Bruzzone S. | Il Disability Management come approccio inclusivo, oltre la gestione delle risorse umane | Bollettino Adapt | 2017 | I punti chiave del paper: il Disability Manager ha visto acquisire un sempre maggiore interesse anche in Italia a causa degli sviluppi sociali ed economici che richiedono di gestire le risorse umane in unottica sempre più inclusiva; molti sperano che le tanto attese linee guida sulla l. n. 68/1999 facciano chiarezza su tale figura In realtà i dubbi vanno ben oltre la formazione e le competenze della stessa e riguardano il quadro politico, sociale, normativo e contrattuale in cui si troveranno ad operare tali soggetti; lobbligo di adottare i reasonable accomodations, inoltre, non riguarda solo lambito dellistruzione ... Leggi | Disability Management |
RUNU | Sempre connessi per lavorare ovunque - Non facevamo già Smart working? | Risorse Umane e non Umane | 2017 | Il Parlamento ha approvato la legge che regolamenta il lavoro agile. Ma molte aziende avevano anticipato la normativa, adottando lo Smart working come strumento di conciliazione tra lavoro e vita privata. Eppure non a tutti i lavoratori subordinati è concesso il lavoro agile. E restano irrisolti i problemi di salute e sicurezza collegati allattività fuori dagli spazi dellorganizzazione. Così tra chi ha già formato il personale per operare da remoto, chi ha adottato Change management per rimodulare la valutazione delle persone da parte dei manager, cè pure chi non ha intenzione di fare Smart working ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
LabLavoro | L'impresa irresponsabile e l'impresa responsabile: pratiche a confronto | lablavoro.com | 2017 | Nel 2005 usciva il libro L'impresa irresponsabile del sociologo Luciano Gallino, che in termini molto semplici, comprensibilissimi anche per i non addetti ai lavori, ripercorreva l'evoluzione delle società per azioni nell'era moderna, spiegando come si fosse potuti giungere ai grandi scandali, quali il crac Enron negli USA e quello Parmalat in Italia ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Grassia L. | Siemens dice addio al cartellino: Si lavorerà da casa | La Stampa | 2017 | Cè una novità in Siemens S.p.A. che può fare da battistrada per tutto il mondo del lavoro in Italia: dopo sei anni di sperimentazione parziale, viene esteso a tutti i 2 mila dipendenti (che sono tutti impiegati, non operai) il sistema detto di «smart working», che laccordo sindacale appena firmato traduce come «lavoro agile». Che cosa significa? Dal 2018 verrà eliminato lobbligo di timbrare il cartellino in entrata e in uscita, si potrà scegliere ogni giorno se lavorare in ufficio oppure da casa o altrove, e il modo tradizionale di misurare la prestazione di lavoro in ore e giorni verrà sostituito dalla fissazione di obiettivi, sentiti i lavoratori interessati, con successivo controllo di risultato ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Levin S. | Tech investor admits sexually harassing female entrepreneurs in Silicon Valley | The Guardian | 2017 | Justin Caldbeck (a prominent venture capitalist) announced on Friday that he would be taking an indefinite leave of absence from Binary Capital, the firm he co-founded, following the claims of six women who accused the 40-year-old of making unwanted advances, often in the context of potential business deals. The power dynamic that exists in venture capital is despicably unfair, he said in his statement. The gap of influence between male venture capitalists and female entrepreneurs is frightening and I hate that my behavior played a role in perpetrating a gender-hostile environment. ... Leggi | Diversity Management |
Perillo F. | La cura della persona e dellambiente di lavoro come opportunità di crescita per le organizzazioni | BenEssere Organizzativo | 2017 | Potere, cultura, lavoro: dalle macerie della guerra Adriano Olivetti estrasse questa triade di fattori che avrebbe trasformato una modesta fabbrica di macchine da scrivere in una fabbrica di prodotti, di idee e di futuro, che un giorno sarebbe giunta a impiegare oltre 30mila persone. Davanti allincerta soglia di uscita dalla più vasta crisi economica del nostro tempo, ci sarebbe da chiedersi se è cambiato qualcosa nel modo di fare impresa, di stare sul mercato, di organizzare il lavoro: in altri termini se sia servita la dura lezione della finanziarizzazione delleconomia e della logica con la quale solo la cassa a breve termine misura i risultati, oppure stiamo rientrando tutti nei vecchi panni e negli schemi di sempre ... Leggi | Benessere organizzativo |
Faedda V. | Social Network interni e senso di appartenenza aziendale | Ninja Marketing | 2017 | Esiste un mondo dove gli esseri umani hanno imparato ad usare in modo responsabile e socialmente utile i social media e le aziende, piccole o grandi che fossero, hanno rafforzato il loro brand grazie alla rinnovata produttività dei suoi lavoratori, che finalmente, nonostante la rivoluzione digitale, provavano di nuovo un senso di appartenenza aziendale? Probabilmente sì. È un mondo dove tutto questo accade grazie allutilizzo di social network interni, che ovviano alla grande scocciatura di mandare millemila email anche per chiedere al tuo vicino di scrivania di andare a giocare a calcetto ... Leggi | Relazioni Umane |
Garofano T. | Lo smart working: vantaggi e rischi | La nuvola del lavoro | 2017 | Pc, tablet, smartphone: sono questi i principali strumenti che hanno rivoluzionato il mondo del lavoro, rendendolo sempre più smart, senza dubbio differente rispetto a come siamo stati abituati ad incasellarlo. Le nuove tecnologie dellinformazione e della comunicazione (ICT) ci permettono, oggi, di essere ininterrottamente in contatto con colleghi e clienti, di lavorare costantemente da casa, bar, spiagge e treni ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Selk J. | Great Expectations: How to Form the Right Kind of Relationships at Work | Forbes | 2017 | Relationship is one of the most over-used words I hear with my business clients. Coming from the sports world, it is not a word I was used to hearing. My first day with the St. Louis Cardinals, the Assistant GM John Mozeliak told me that if the players I was working with didnt outperform the rest, I would be fired immediately. Although it wasnt much of a warm and fuzzy way to start, my expectations were effectively managed. I knew very clearly what was expected and what would happen if I didnt live up to those expectations ... Leggi | Relazioni Umane |
Laughlin B. | A Better Path to Decency: Will tech lead the way? | Medium | 2017 | Harassment is in the news again: a Presidential candidate, a famous comedian, and an untouchable news anchor. Its rampant and we in the tech industry are just as guilty of letting it happen. Gender bias in hiring. Racial discrimination in funding. Coworker micro-aggressions in billion dollar startups. We are agile and adaptable, so how come we still tolerate harassment quietly? ... Leggi | Diversity Management |
Ferrera M. | Il nuovo welfare nellera del lavoro fluido | Il Corriere della Sera | 2017 | La ripresa economica sta finalmente attenuando il dramma della disoccupazione. Alcuni Paesi hanno già avviato riflessioni strategiche su come riorganizzare il mercato del lavoro per innestare una nuova fase di crescita sostenibile, capace di contrastare la precarietà e lesclusione. Lobiettivo non è facile da raggiungere. Lo sviluppo dipende in modo sempre più stretto dalle innovazioni tecnologiche, dal commercio internazionale, dalla conquista o addirittura creazione di nuovi mercati, dalla digitalizzazione. Il lavoro certo non sparirà, ma diventerà sempre più fluido, le mansioni di routine si contrarranno rapidamente e i vari settori produttivi saranno esposti a veri e propri effetti «marea»: espansioni repentine seguite da contrazioni, non interamente prevedibili ... Leggi | Welfare |
Stefanovichj S. | Lavoro: la sfida della disabilità e delle gravi patologie | Superando | 2017 | In apertura del XVIII Congresso Nazionale della CISL in svolgimento in questi giorni a Roma, sul tema Per la persona, per il lavoro è stato presentato (e distribuito a tutti i Delegati) il testo pubblicato da Edizioni Lavoro, intitolato Disability Management, welfare e permessi solidali. Analisi di casi aziendali e contrattuali che affrontano la sfida di disabilità e gravi patologie, frutto dei lavori di un workshop organizzato nel dicembre dello scorso anno a Roma, in occasione del 9° Premio Flavio Cocanari e del decimo anniversario della Convenzione ONU ... Leggi | Disability Management |
Anselmo P. | Business angel, in Italia la crescita delle quote rosa è la sola buona notizia | Agenda Digitale | 2017 | Langel investing è una delle forme più importanti di aiuto e supporto per la crescita e il successo delle imprese capaci di scalare velocemente nel mercato globale. In Italia il mercato è ancora piccolo rispetti ad altri Paesi Ue, ma in crescita ed è sempre più rosa: nel 2016 un investimento su quattro fatto da una donna. Si comincia a delineare il ruolo pro-innovativo delle donne nel sistema degli investimenti startup italiani. Un mercato da 24,4 milioni di euro, in 52 società emittenti, taglio medio 479.000 euro. Linformal venture capital prosegue il trend di crescita rispetto al 2015 ... Leggi | Diversity Management |
Mauro A. | Welfare aziendale: una chiave di lettura della proposta di Linee Guida per le aziende bergamasche | Bollettino Adapt | 2017 | Lattenzione degli attori del mercato del lavoro associazioni datoriali, sindacati, istituzioni pubbliche, ma anche consulenti privati si è catalizzata con intensità crescente verso il tema del welfare aziendale. Ciò è dovuto tendenzialmente al fatto che si tratta di uno strumento che viene considerato particolarmente appetibile in primo luogo dalle aziende perché viene percepito per lo più come un sistema di agevolazioni fiscali funzionale ad un contenimento del costo del lavoro ... Leggi | Welfare |
Castello S. | Verso un Corporate Giving sempre più strategico: 3 spunti da cui partire | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Se tradizionalmente la corporate philanthropy consisteva tipicamente in erogazioni liberali dellimpresa verso i territori locali con uninclinazione a sostenere organizzazioni non profit operanti, ad esempio, in servizi assistenziali o a sostegno delle arti, sempre di più sta emergendo una forma di filantropia proattiva in cui lintervento nella comunità si allinea strategicamente alla mission, agli asset e agli obiettivi dellimpresa ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Pantrini P. | Un libro per riflettere su lavoro e disability management | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Le politiche del lavoro e le relazioni industriali stanno cambiando profondamente: cresce la rilevanza della contrattazione aziendale, i percorsi dingresso e di permanenza nel mondo del lavoro sono sempre più personalizzati, modalità di lavoro particolari come lo smart working si consolidano e trovano riconoscimento normativo. Tali trasformazioni toccano anche le politiche per la disabilità, in particolar modo il diritto allaccesso al mondo del lavoro. La Cisl, sindacato da alcuni anni fortemente impegnato nella promozione della contrattazione a tutti i livelli, ha avviato un percorso di riflessione su questi aspetti che ha messo in luce alcuni strumenti come il disability management e gli osservatori aziendali ... Leggi | Disability Management |
Santoni V. | Il settore conciario vicentino investe sul welfare aziendale | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | La provincia di Vicenza è sede di uno dei maggiori distretti conciari del mondo, nonché il più importante in Italia per produzione e numero di addetti. Una delle peculiarità di quest'area conciaria, la cui produzione conta per oltre metà del totale nazionale, è rappresentata, dal punto di vista industriale, dalla contemporanea presenza di imprese medio-piccole e grandi gruppi industriali all'avanguardia nell'automazione e standardizzazione delle fasi di processo. Queste imprese, periodicamente, sottoscrivono un contratto integrativo di settore per regolamentare i premi di produzione e altri possibili strumenti destinati alla totalità dei dipendenti ... Leggi | Welfare |
LabLavoro | Le Diversity charter in Europa: uno strumento utile? | lablavoro.com | 2017 | Dall'inizio degli anni 2000, con le direttive UE 43/2000 e 78/2000, l'UE ha incentivato e favorito l'adozione delle carte per la diversità all'interno delle imprese, con l'obiettivo di fornire uno strumento concreto per gestire le risorse umane in una prospettiva di sviluppo, in base alle competenze, allesperienza, al potenziale professionale delle singole persone. L'UE finanzia tuttora progetti che promuovano la diversità nei settori pubblico e privato, a supporto della diffusione delle diversity charter. La carta è un breve documento a carattere nazionale, firmato volontariamente da alcune imprese, che si contraddistinguono per l'impegno nella promozione della diversità e uguali Opportunità nel luogo di lavoro, indipendentemente da alcune caratteristiche, quali l'età, la disabilità, il genere, l'etnia, la religione o l'orientamento sessuale ... Leggi | Diversity Management |
Keller S., Meaney M. | High-performing teams: A timeless leadership topic | McKinsey | 2017 | The value of a high-performing team has long been recognized. Its why savvy investors in start-ups often value the quality of the team and the interaction of the founding members more than the idea itself. Its why 90 percent of investors think the quality of the management team is the single most important nonfinancial factor when evaluating an IPO. And its why there is a 1.9 times increased likelihood of having above-median financial performance when the top team is working together toward a common vision ... Leggi | Leadership |
Ghiglieno G., Vella F. | Porte aperte alle donne, ma non solo nei cda | La Voce | 2017 | Le nuove regole sullinformazione non finanziaria impongono alle società quotate di dar conto, nella relazione di governance, delle politiche di diversificazione, quali letà e il genere, seguite nella composizione degli organi di governo, gestione e controllo e di illustrare i percorsi formativi e professionali dei membri. Per quanto riguarda la diversificazione di genere, la legge Golfo-Mosca, fissa a un minimo del 30 per cento la rappresentanza femminile nei consigli di amministrazione. Cè però da chiedersi se una effettiva applicazione del principio di diversità debba riguardare il solo consiglio e non estendersi invece anche ai comitati (comitati controlli e rischi, remunerazione, operazioni con parti correlate e nomine corporate governance), che di fatto rappresentano uno snodo fondamentale nellarticolazione del governo delle società ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Avon V. | L'azienda che ha abolito gli orari di lavoro: il successo con l'auto-organizzazione dei dipendenti | La Repubblica | 2017 | Per i creativi iperconnessi ormai è vita quotidiana, ma per gli addetti di un'azienda manifatturiera non avere orari fissi di lavoro è una vera novità. Alla Graphistudio di Arba, piccolo paese in provincia di Pordenone, è una novità che esiste dagli anni Novanta e che oggi è ben rodata. Duecento dipendenti, il 70 per cento sono donne, unica sede produttiva con alcune sedi commerciali all'estero, la Graphistudio produce album per matrimoni e ritratti: è un servizio ai fotografi di tutto il mondo, che mandano i loro file e ricevono un libro fotografico, ben confezionato, da consegnare ai protagonisti degli scatti ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Di Vico D. | Welfare aziendale, Luxottica accelera. Del Vecchio: il successo? La coesione | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Nella nobilissima gara allestensione del welfare aziendale la Luxottica non ha nessuna intenzione di rinunciare alla leadership e ieri ha annunciato un upgrading delle iniziative rivolte ai suoi dipendenti. Dal welfare collettivo e solidaristico del 2009 quello diventato famoso per il carrello della spesa il gruppo guidato da Leonardo Del Vecchio fa un altro passo in avanti e vara il welfare «su misura» dei bisogni e delle esigenze dei lavoratori. Per decidere tutto ciò Luxottica non ha scelto una via dallalto ma ha commissionato al professor Paolo Feltrin unindagine sulle opinioni dei propri dipendenti, ha consultato più volte i sindacati confederali e alla fine ha varato un programma che permette alle tute blu e agli impiegati del gruppo di poter scegliere, in totale autonomia, di ricevere il premio aziendale in denaro o trasformarlo, in tutto o in parte, in beni e servizi di welfare ... Leggi | Welfare |
Abirascid E. | Sexual Harassment in SV, cosa imparare da questo scandalo | Startup Business | 2017 | La bolla è scoppiata. No, questa volta non si tratta della bolla finanziaria che in molti temono possa tornare a farci vivere gli infausti momenti dellinizio del millennio. Questa volta è scoppiata la bolla che ha portato a galla come nella Silicon Valley, il paradiso terrestre degli startuppari, vi sia una certa diffusione di scandali a fondo sessuale, o meglio di sexual harassment, molestie sessuali, che nello schema tipico vedono personaggi in posizione di forza, per esempio investitori, avanzare richieste non proprio professionali verso personaggi in posizione di debolezza, tipicamente imprenditrici alla ricerca di fondi per la loro startup ... Leggi | Diversity Management |
Stephenson C. | This is how we can boost gender diversity in business and break cultural stigma | World Economic Forum | 2017 | In 1996, my first formal speech on women in business described the Female Model of Leadership and here we are still debating the same topic in 2017. Canada was one of the first signatories to the United Nations Convention on the Elimination of All Forms of Discrimination against Women in 1981, and gender equality is one of the most overwhelmingly favoured and non-controversial of Canadian values today. Yet, we know that despite their capability in business and as entrepreneurs, women continue to face institutional, sociological and cultural barriers that makes their ascent strenuous and difficult ... Leggi | Diversity Management |
Vercesi F. | Parità salariale uomo/donna? Ancora un miraggio, anche nelle aziende e istituzioni della finanza | Business Insider | 2017 | Il gender pay gap, differenziale retributivo di genere, è una realtà che resiste al tempo, alle mode e alle crisi. Così, in tema di differenza di genere, il leit motiv è sempre lo stesso, da anni: le donne oltre a essere pagate meno rispetto ai colleghi uomini, hanno anche meno possibilità di carriera e ricevono giudizi più severi. Nel corso degli anni qualcosa è stato fatto, grazie anche alla presenza di associazioni che lavorano per sensibilizzare le aziende sulla parità di genere, ma è un fatto che in Italia e in Europa le poltrone che contano sono perlopiù occupate dagli uomini. Tanto che solo un risicato 7% di donne occupa la poltrona di amministratore delegato ... Leggi | Diversity Management |
Calabrò A. | Economia aperta secondo il mondo Apple: i creativi più importanti degli ingegneri | l'HuffingtonPost | 2017 | La creatività è più importante delle materie stem, dell'ingegneria. Parla Stephen Wozniak, un ingegnere. Anzi uno degli ingegneri di maggior successo nel mondo: il 1° aprile del 1976, con Steve Jobs, aveva fondato la Apple e ne aveva realizzato i primi computer. E ancora oggi, da azionista di peso, influisce sulle strategie della multinazionale di Cupertino ... Leggi | Creatività |
Santoni V. | Eni e sindacati firmano l'accordo per ampliare il welfare aziendale | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Sin dagli anni della sua fondazione, avvenuta nel 1953, Eni può vantare unattenzione fuori dal comune per quanto riguarda le necessità e i bisogni dei propri dipendenti. Prendendo spunto dallazione di quegli imprenditori illuminati che hanno operato in Italia tra la fine dell800 e linizio del 900, i vertici di Eni a partire da Enrico Mattei hanno da subito introdotto servizi collettivi rivolti ai dipendenti come asili, mense, cinema, centri sportivi e colonie climatiche ... Leggi | Welfare |
Distefano A., Pisano V. | The effect of Corporate Social Responsibility in consumers attitude towards waste treatment facilities | Impresa Progetto | 2016 | By employing Attribution Theory, we developed a conceptual framework and conducted two separate experiments showing the impact of firms CSR initiatives on consumers attitudes, behavior, and purchase intentions. Our first experiment shows that company evaluation improves when CSR activities is considered to be rooted on sincere motives. Conversely, CSR initiatives backfires on the proponent when consumers perceive that the company motives are driven by internal and profit reasons. Additionally, our second experiment shows that consumers attitudes are significantly related to the overall behavioral intentions toward the firm ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Tarquinio L., Rossi A. | Customizzazione dei report di sostenibilità e stakeholder engagement. Il contributo del World Wide Web | Impresa Progetto | 2014 | Il paper intende esplorare l'utilizzo di tecnologie Internet e strumenti web da parte di società italiane quotate in borsa, in merito alla rendicontazione di responsabilità sociale. I risultati hanno mostrato che le aziende che elaborano rapporti di sostenibilità basati sul web non sfruttano il suo enorme potenziale per personalizzare i report e instaurare un dialogo con gli stakeholder. Le interviste, inoltre, anno confermato l'uso irregolare e non strutturato dei social media ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Habek P., Wolniak R. | Assessing the quality of corporate social responsibility reports: the case of reporting practices in selected European Union member states | Springer | 2015 | The organization may communicate its engagement in sustainability and may presents results achieved in this field by creating and publishing corporate social responsibility (CSR) reports. Today, we can observe a growing number of companies issuing such reports as a part of their annual reports or as stand-alone CSR reports. Despite the increase in the number of such reports their quality is different ... Leggi | Responsabilità Sociale |
LabLavoro | Il report non finanziario: è uno strumento utile? | lablavoro.com | 2017 | Per definizione, un report sulla responsabilità sociale d'impresa (CSR report) è uno strumento di comunicazione, che intende fornire informazioni, sia all'interno che all'esterno sull'approccio adottato dall'impresa e sull'attuazione delle politiche di responsabilità sociale. Inizialmente, il report sociale è stato utilizzato dalle grandi aziende, soprattutto quelle del settore industriale localizzate nell'Europa occidentale. A cavallo tra gli anni 90' e 2000 l'attenzione si è tendenzialmente spostata dalla rendicontazione sociale a quella ambientale, in linea con la crescente sensibilità dell'opinione pubblica per i temi ambientali e per la definizione di alcuni concetti come quello di sviluppo sostenibile ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Villa F. | Il ruolo delle risorse umane nella nuova legge sul lavoro agile | Bollettino Adapt | 2017 | Il legislatore allart 18 della legge n.81 del 22 maggio 2017, Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire larticolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato, promuove il lavoro agile quale modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato, stabilito mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Bulega F. | Imprese italiane, conflitto creativo e obiettivi | Ninja Marketing | 2017 | In azienda, in molti casi la creatività è quello che serve per sbloccare una situazione, trovare soluzioni alternative, proporre punti di vista non ancora vagliati. Diventa quindi fondamentale che il leader stimoli e supporti la creatività del team, nonostante gli atteggiamenti dei manager, molto spesso inconsapevoli, minino questa creatività, soffocando il conflitto. Secondo il Randstad HR Trends and Salary Report, il 43% delle direzioni HR pensa che la stupidità funzionale, latteggiamento di adesione acritica alle direttive dei vertici aziendali, porti al fallimento degli obiettivi dellimpresa, contro il 36% che invece ne dà un giudizio positivo ... Leggi | Creatività |
Montegiove S. | Manager donna in aziende quotate in borsa? Solo il 9% | Tech Economy | 2017 | Solo un 9% le donne in posizioni manageriali in aziende quotate in borsa, nessuna amministratrice delegata. Troppo poche rispetto alla media europea, che arriva almeno a un 15%. Questi i numeri contenuti nel rapporto Più donne nel management, più opportunità per il Paese curato dal Club 30%. Valeria Santoro, country manager di Stocard, rientra nella piccola percentuale di coloro che ce lhanno fatta a diventare manager dazienda ... Leggi | Diversity Management |
Montegiove S. | 10 modi per migliorare la qualità della vita (e del lavoro) in azienda | Tech Economy | 2017 | Negli ultimi 3 anni il 40% dei lavoratori intervistati, secondo uno studio condotto dallInstitut Think pour lInstitut Great Place to Work, sostiene di sentirsi demotivato sul lavoro, con picchi che raggiungono il 70-80% in contesti particolari. Se si considera che la mancanza di motivazione impatta negativamente sulle prestazioni aziendali, vanno sicuramente analizzati i fattori cosiddetti demotivanti, individuati in qualità della vita al lavoro scadente, mancanza di riconoscimento per gli sforzi lavorativi profusi, scarsa capacità di leadership e di capacità relazionali dei vertici aziendali, problemi personali del lavoratore, del capo o dei colleghi, mancanza di promozioni, benefit o scarsità del compenso, incapacità di identificarsi nel sistema organizzativo, cambi di mansione e di orario, modalità di svolgimento del lavoro e ambiente fisico ... Leggi | Relazioni Umane |
Crystal B. M. | The Creation Story of Women in VC | Medium | 2017 | Its been a poignant topic for me personally, in the year-and-a-half since I started working at a VC firm, Union Square Ventures. This is hardly the first time in my life when I have experienced being the only woman in the room, but it is the first time that Ive witnessed an industrys culture vehemently reject the implications of this behavior. Im proud that our position in the tech industry uniquely positions us to effect change. So I think its important to talk about whats going on and better understand the historical context that led us here ... Leggi | Diversity Management |
Santoni V. | La ricerca di Welfare Company e Aidp sullo stato del welfare aziendale in Italia | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Dai risultati della ricerca emerge che circa il 67% delle imprese intervistate prevede al proprio interno almeno un benefit di welfare: si tratta per lo più di interventi di lunga data, dal momento che in sei aziende su dieci si fa welfare da oltre tre anni. In ogni caso il 18,4% del campione ha introdotto welfare negli ultimi dodici mesi, e nella quasi totalità di questi casi le agevolazioni fiscali previste dalla nuova normativa sono risultate un movente rilevante ... Leggi | Welfare |
Lodi Rizzini C. | Le misure a sostegno di natalità, famiglia e occupazione femminile | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Bassa natalità, bassa occupazione femminile e bassa spesa pubblica destinata alle famiglie (soprattutto se confrontata con altre voci di spesa, come quella per tutela della vecchiaia): sono alcuni dei maggiori problemi del nostro Paese. Nel tentativo di correggere queste tendenze negative negli ultimi mesi sono state introdotte alcune nuove misure destinate in particolar modo a famiglie e donne. Da un lato, è stata prevista l'erogazione di aiuti monetari volti al sostegno del reddito delle famiglie con figli, che come mostrano gli ultimi dati Istat risultano le più colpite dalla crisi economica ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Moraca S. | Ibm fa marcia indietro: basta smart working | Wired | 2017 | IBM fa marcia indietro e richiama i propri impiegati in sede, dopo che per anni avevano potuto lavorare da remoto, grazie a un progetto di smart working che aveva coinvolto gran parte dellazienda. Michelle Peluso, che da meno di un anno è diventata manager dellarea marketing, ha chiarito in un post del blog aziendale che per essere sempre più produttivi e performanti gli impiegati hanno bisogno di lavorare in una location creativa, da cui poter trarre la giusta ispirazione. Lazienda avrebbe deciso di concentrare i sei distretti dellarea marketing ubicati ad Atlanta, Raleigh, Austin, Boston, San Francisco e New York in un solo luogo ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Del Bosco B. | The evolution of CSR communication on the Internet | Impresa Progetto | 2017 | Lobiettivo dellarticolo è analizzare se e come si è modificata nel tempo la comunicazione relativa alla corporate social responsibility (CSR) sui siti aziendali. Lattenzione è focalizzata sulle tendenze relative non solo alla diffusione di contenuti riguardanti la CSR, ma anche alla natura delle informazioni comunicate e alluso degli strumenti di interattività offerti da Internet. Il paper presenta unanalisi intertemporale di un campione di imprese che allinizio dello studio erano quotate alla Borsa Italiana. I risultati mostrano un aumento nelluso di Internet per la comunicazione di informazioni riguardanti le diverse tematiche di CSR e un miglioramento in termini di natura dellinformazione comunicata e di uso di strumenti di interattività. Tuttavia, alla fine del periodo di analisi vi è ancora una forte eterogeneità tra le imprese del campione e sembrano esservi differenti traiettorie di evoluzione della comunicazione online relativa alla CSR ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Gasperini A., Zambon S. | Confronto a due sulle non financial information | Impresa Progetto | 2017 | Le non financial information sono state finora oggetto di comunicazione volontaria da parte delle imprese, sotto la spinta della sollecitazione a livello internazionale di autorevoli prese di posizione in tema di sostenibilità (SDGs ONU, Global Compact, Carbon Gas Protocol) e grazie alla parallela elaborazione e diffusione di modelli di reporting quali il Bilancio di Sostenibilità del GRI, il WICI Intellectual Capital Framework, lInternational Integrated Reporting Framework dellIIRC, gli standard del SASB, e così via. La direttiva 2014/95/UE ed in Italia il D.Lgs 254/2016 che ne dà attuazione rendono ora le non financial information oggetto di comunicazione obbligatoria, sia pure solo per le imprese, banche e compagnie di assicurazione di maggiori dimensioni ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Gjording L. R. | Public shaming persuasive in confronting workplace abuse | DW | 2017 | During her first week at Google, a woman was invited by a male colleague to grab a drink with a group of coworkers. She was excited to feel included but she arrived only to discover that it wasn't actually a group outing - only the man who had invited her was present. Things got weirder yet as he told her "that [she] was expected to 'sleep with everyone' because that's the culture here.". Typically, in an American company, one would immediately report this to their human resources (HR) department, who would decide a course of action and address the situation. Yet many employees find this method ineffective and feel their concerns are ignored ... Leggi | Diversity Management |
Barrica A. | Why Your Tiny Startup Needs a Code of Conduct & How to Write One | Medium | 2017 | We need to talk. First and foremost, I stand behind the courageous women who are speaking out about harassment by partners at VC firms and elsewhere. I believe now is the time to be honest with ourselves about whether our own companies are places where people of all identities are welcomed and respected or not. I first wrote about diversity debt exactly two years ago today. Some founders have avoided accumulating this kind of debt by putting in the time and effort to hire people from different backgrounds early on. But many are drowning in diversity debt??and Im worried about you ... Leggi | Diversity Management |
Pantrini P. | Il volontariato è una risorsa per le persone con disabilità | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | In questo articolo approfondiamo insieme a Gianvito Pappalepore, in rappresentanza di CSVnet, il ruolo svolto dalle organizzazioni di volontariato nei servizi per la disabilità. CSVnet è nato nel 1999 (formalmente costituito solo nel 2003) come strumento di collaborazione e coordinamento dei Centri di Servizio per il Volontariato, enti previsti dalla Legge 266/1991 e promossi dalle Regioni con il finanziamento delle Fondazioni di origine bancaria. Attualmente comprende la maggior parte dei CSV regionali e provinciali e a livello internazionale aderisce allEuropean Volunteer Centre ... Leggi | Disability Management |
Di Fabio A., Palazzeschi L. | Organizational Citizenship Behaviors Scale: valutazione delle proprietà psicometriche della versione italiana | Counseling Edizioni Erickson | Giornale italiano di ricerca e applicazioni | 2017 | Lo scopo del presente studio è quello di analizzare le proprietà psicometriche della Organizational Citizenship Behaviors Scale (OCBS). Hanno partecipato allo studio 161 lavoratori. Sono state analizzate dimensionalità, attendibilità e validità concorrente. Lanalisi fattoriale confermativa ha supportato la versione a cinque dimensioni della scala con buona coerenza interna e validità. I risultati indicano che lOrganizational Citizenship Behaviors Scale risulta un valido strumento per rilevare i comportamenti di cittadinanza organizzativa nel contesto italiano ... Leggi | Cittadinanza Organizzativa |
Saini A. | Silicon Valleys weapon of choice against women: shoddy science | The Guardian | 2017 | A portion of his argument is indeed based on published science. In particular, there is a school of neuroscience that tries to popularise the notion that male and female brains are distinct. It claims that female brains are typically hardwired for empathy, while male brains are built to analyse systems, such as computers and cars. This all hinges on the idea that autism represents an extreme form of the male brain, caused by exposure to higher than usual testosterone levels in the womb. Yet recent experiments have repeatedly failed to find a direct link between foetal testosterone levels alone and autism ... Leggi | Diversity Management |
Kovach S., Weinberger M. | Licenziato lingegnere di Google che aveva criticato le politiche pro-diversità di genere dellazienda | Business Insider | 2017 | Un ingegnere di Google è stato licenziato dopo il rilascio di un manifesto contro la diversità di genere. Lingegnere ha confermato a Bloomberg di essere stato licenziato ieri. Il suo manifesto ha causato violente reazioni sia allinterno dellazienda sia nel mondo del tech. La notizia del licenziamento arriva subito dopo che Recode ha dato notizia di un memorandum aziendale del CEO di Google, Sundar Pichai, che ha indicato che alcune parti del manifesto potrebbero violare il codice di condotta della società. Un portavoce di Google ha confermato lautenticità del memo di Pichai ... Leggi | Diversity Management |
Liberatori L. | A volte unofferta di lavoro si DEVE rifiutare. Ecco i campanelli dallarme per capire quando è meglio dire "No grazie" | Business Insider | 2017 | Non si tratta di essere schizzinosi, ma esigenti. Il processo di selezione può dire molto di come funziona unorganizzazione. Se è gestito male, il lavoro futuro non sarà migliore. In questi casi bisogna avere il coraggio di dire no grazie e continuare la ricerca, anche se non si hanno altre offerte in vista. Un manager che sembra intenzionato ad averti nel suo ufficio ma che, dopo diversi test e colloqui, non si decide a firmare il contratto, è una delle buone ragioni per dire no a unopportunità prima ancora di iniziarla. Un comportamento del genere rientra nel breadcrumbing (in senso letterale dare briciole di pane), termine che si usa nelle relazioni sentimentali per indicare il partner che manda segnali di interesse ma non ha alcuna intenzione di costruire un rapporto ... Leggi | Recruitment |
Levin S. | More than 60 women consider suing Google, claiming sexism and a pay gap | The Guardian | 2017 | Scandal over discrimination at the company deepens as dozens of current and former staff say they have earned less than men despite equal qualifications. James Finberg, the civil rights attorney working on the possible legal action on behalf of the female employees, told the Guardian they contend they have earned less than men at Google despite equal qualifications and comparable positions. Others, he said, have struggled in other ways to advance their careers at Google due to a culture that is hostile to women ... Leggi | Diversity Management |
Gagliardi G. | Google e le donne "biologicamente diverse", licenziato l'autore del documento che difende la discriminazione di genere | la Repubblica | 2017 | GLI uomini e le donne sono uguali? Si direbbe di no, almeno leggendo "Google's ideological echo chambers", il documento fatto circolare nella mail list di Mountain View che ha messo il colosso del web al centro della polemica di genere, non solo nella Silicon valley, ma in generale in tutti gli Usa. Il testo di un anonimo dipendente è diventato un caso: l'autore, un senior software engineer, chiede a Google di incoraggiare la "diversità ideologica" e sottolinea che c'è "una causa biologica" per l'assenza di donne nei posti di comando dell'industria tech. La tirata, che i media Usa bollano come sessista è costata il posto all'ingegnere, ma ha riacceso il dibattito, in realtà mai spento, sulle discriminazioni di genere nella Silicon Valley ... Leggi | Diversity Management |
Kapin A. | 300 Women Just Came Forward About Their Harassment in Tech | Medium | 2017 | This is the story that isnt being told, but needs to be. Women are being harassed in the tech sector at an alarming rate, and it isnt being reported. The stories that have been told by the media, and the women who have come forward, are not isolated incidences. This is an epidemic. Women Who Tech partnered with polling firm Lincoln Park Strategies to anonymously survey 950 tech employees, founders, and investors globally on their experiences in the tech sector because very little data has been gathered. Of 731 total women surveyed, 300 have experienced harassment in tech. Thats 41% of women surveyed. For women founders who were harassed: 77% experienced sexist harassment; 45% experienced sexual harassment; 65% who were sexually harassed were propositioned for sex in exchange for funding, introductions, a job, etc. In comparison, only 10% of male founders experienced sexual harassment and 0% of male founders were propositioned for sex ... Leggi | Diversity Management |
Bonomi A. | Il nuovo modello di welfare affonda le radici negli esempi virtuosi del 900 | Il Sole 24 Ore | 2017 | Ogni salto depoca rimette in fibrillazione e in discussione quello che noi, figli del 900, denominiamo welfare state. Facendo riferimento a quella storiografia del secolo lungo, che parte da Bismarck e arriva alla caduta del muro, che ha lasciato crepe vistose nello stato provvidenza e regolatore dalluna e dallaltra parte. Si ragiona di secondo welfare e di welfare aziendale con implicazioni per imprese, relazioni industriali, parti sociali e questione sociale. A ben vedere a questo rimanda la parola chiave welfare senza aggettivazioni. Come la lunga deriva della storia dimostra ... Leggi | Welfare |
Ameri D. | Il cv non basta più, per trovare lavoro serve il video curriculum. Le 7 regole per farne uno di successo | Business Insider | 2017 | È sempre la solita storia. Per una posizione arrivano migliaia di curricula e anche i più bravi e qualificati rischiano di essere ignorati. Mentre il datore di lavoro, spesso, spreca tempo prezioso nella scrematura dei cv e poi nei colloqui faccia a faccia. Negli Usa ormai moltissime aziende usano i video curricula, un mezzo che offre al candidato di distinguersi dalla folla e ai capi del personale di farsi unimpressione più precisa del potenziale nuovo collaboratore. Il sistema sta prendendo piede anche in Europa, soprattutto nel settore del retail e per i profili junior, per i quali la mole di candidature è spesso enorme ... Leggi | Recruitment |
Santoni V. | Good Life: il nuovo piano di welfare aziendale di Siemens Italia | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Tra i più importanti player a livello globale di tecnologie per luso efficiente dellenergia, Siemens è fornitore leader di soluzioni per la generazione e trasmissione di energia e per le infrastrutture, lautomazione e il software per lindustria. Con circa 351.000 collaboratori nel mondo, lazienda ha chiuso lesercizio fiscale 2016 con un fatturato di 79,6 miliardi di Euro. In Italia, come in molti altri paesi in cui è presente, Siemens ha introdotto varie misure a supporto dei suoi collaboratori: in particolare, nelle ultime settimane è stato avviato il programma Good Life Siemens, un piano che prevede benefit e strumenti di welfare aziendale destinati ai lavoratori e alle loro famiglie ... Leggi | Welfare |
Weller C. | Gli 8 Paesi con le migliori politiche per il congedo di paternità al mondo | Business Insider | 2017 | Mentre gli Stati Uniti fanno ancora fatica a garantire una politica di base per la maternità, alcuni Paesi hanno già iniziato a migliorare il congedo per i padri. I neo genitori in Svezia hanno diritto a 480 giorni di congedo all80% della loro normale retribuzione. I papà ricevono 90 giorni pagati di paternità riservati solo a loro. Lidea è quella di promuovere il legame tra padre e figlio in un momento in cui le mamme stanno ottenendo la maggior parte dellattenzione ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Liberatore L. | A lezione di leadership da Harry Potter | Business Insider | 2017 | Già il motto di Grifondoro e quelli delle altre tre case di Hogwarts insegnano molto sul tipo di persona che si può essere sul lavoro. Ma la serie di romanzi di J.K Rowling può essere considerata un vero manuale di leadership. Come spiega il Cappello Parlante a chi si appresta a frequentare il primo anno della scuola di magia, un Grifondoro è caratterizzato da audacia, fegato, cavalleria. Tratti importanti per un buon comandante. Daltra parte i Tassorosso sono giusti e leali, saggi e pianificatori i Corvonero e persino i crudeli Serpeverde hanno lastuzia e lintraprendenza a loro favore. Qualità diverse ma tutte utili a un dirigente o aspirante tale ... Leggi | Leadership |
Liberatore L. | Basta con la mistica del leader! Un buon follower è altrettanto importante. Ecco lidentikit del collaboratore ideale | Business Insider | 2017 | Siamo convinti che il successo di unazienda dipenda da chi la guida. Per questo gli studiosi si concentrano sui modelli di leadership, prendono come esempio manager e condottieri del presente o del passato e sempre per questo motivo i responsabili delle risorse umane chiedono ai candidati la predisposizione ad essere buoni leader. Un articolo pubblicato di recente nella sezione on campus del New York Times accusa i college statunitensi di valutare soltanto la capacità di guidare gli altri come requisito di accesso ... Leggi | Leadership |
Burrus D. | Organizational Culture: A Competitive Weapon | Medium | 2017 | An organizations culture is one of its most singular aspects. Its one of a handful of characteristics that simply cant be replicated. That poses a specific challenge. If your organization is acquiring or merging with another company, can your culture keep its most important attributes? Yes, but it pays to do your homework in advance to avoid any destructive hiccups??that, and to be open to the possibility that your existing culture doesnt have to survive in its current form ... Leggi | Cultura |
jordangonen | On Managing Remote Teams Effectively | Medium | 2017 | Building a distributed team is becoming a more and more attractive option for teams and startups. There are many natural advantages to running a remote team: lower office expenses; no more pointless meetings; more flexibility for employees; access to global talent pools; 24/7 support with different time zones ... Leggi | Team |
Pitturru A. | Stop ai CV: Unilever assume grazie all'AI e alla Gamification | Ninja Marketing | 2017 | Il brand Unilever, a partire da Luglio 2016, ha rivoluzionato il proprio modo di fare recruiting, utilizzando le potenzialità del mondo digital per superare i tradizionali canali. Il tutto non con un processo in beta e aperto a pochi, ma a tutti i neo assunti di livello junior. In un intervista a Business Insider Mike Clementi, VP of human resources for North America, ha dichiarato che Unilever, con i suoi 170.000 dipendenti sparsi in tutto il mondo e con un portfolio di più di 400 brand, non poteva più continuare ad assumere in maniera tradizionale. Superando il concetto stesso di Curriculum Vitae, Unilever ha infatti puntato direttamente al Personal Branding. Il tutto tramite un processo inizialmente tradizionale, che si apre pubblicando la posizione lavorativa su Facebook e LinkedIn, inviando poi i candidati ad un sito dedicato dove fare Apply semplicemente tramite il proprio profilo LinkedIn ... Leggi | Recruitment |
Solon O. | New Uber CEO meets staff as emotional Travis Kalanick gets standing ovation | The Guardian | 2017 | The incoming Uber CEO, Dara Khosrowshahi, former CEO of Expedia, addressed the ride-hailing company in an all-hands meeting Wednesday at the companys. Khosrowshahi, who starts next Tuesday, replaces the ousted leader and co-founder Travis Kalanick, who resigned following a string of controversies including allegations of sexual harassment, discrimination and intellectual property theft. The 48-year-old Iranian American will need to address cultural issues within the organization and restore confidence in the $69bn startup that was once the poster child for the gig economy ... Leggi | Leadership |
Barazzetta E. | Smart working: un'opportunità possibile per piccole e grandi aziende | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Variazioni Srl nasce a Mantova nellormai lontano 2009. Fin da subito il tema del work-life balance è stato al centro dellattività della nostra società, che aveva compreso già al tempo come la promozione del benessere organizzativo sarebbe diventata una delle chiavi che avrebbero reso, da li a poco, le imprese più competitive, attrattive dei talenti e vincenti nel mercato. Per uno smart working di successo secondo noi è necessario vincere 4 vincoli: Culturale: è necessario ingaggiare e motivare i manager e gli smart worker; Organizzativo: è fondamentale la gestione degli spazi, della strumentazione tecnologica e la valutazione della performance; Regolativo: vanno predisposti accordi, procedure, formazione e informazioni ad hoc e conformi alla Legge; Economico: vanno individuati KPI che consentano di misurare i risparmi per lazienda i collaboratori e i benefici per lambiente ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Ferrera M. | Più donne al lavoro, i limiti di un dato positivo | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Durante la crisi, loccupazione femminile è diminuita un po meno di quella maschile. Lultima rilevazione Istat segnala ora che i 23 mila nuovi posti di lavoro creati in giugno sono andati quasi tutti alle donne. Un fenomeno già registrato qualche mese in passato, ma oggi particolarmente significativo perché batte un record. Dal 1977 non era mai successo che l'occupazione femminile si attestasse al 48,8%. NellUnione Europea restiamo ancora il fanalino di coda: la strada da percorrere è ancora lunga. Quando cè un divario, tuttavia, le tendenze sono più importanti dei valori assoluti ... Leggi | Diversity Management |
Mills C. | Growing Responsibly: A New Way Forward for Coca-Cola | RichTopia | 2017 | The renown global drinks brand Coca-Cola has been going through a change from the inside out. The very fabric of Coca-Colas brand DNA, architecture and identity is evidently going through a unification process, not only with itself but the growing demand for more ethical and meaningful brands. Consumers are becoming increasingly aware of social and environmental issues, seeking brands that are good for people and the planet. More aware of their buying power, consumers are changing our modern day landscape of brands for the better through purchase power ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Bort J. | La vita straordinaria di Dara Khosrowshahi, nuovo CEO di Uber: da rifugiato a superstar tech | Business Insider | 2017 | La scorsa settimana il consiglio di amministrazione di Uber ha offerto il comando dellazienda a Dara Khosrowshahi, CEO di Expedia. Il prestigioso incarico sarebbe solo una delle tante pietre miliari nella carriera del 48enne, che ha vissuto una vita straordinaria tra difficoltà e potere. Quando (e se) accetterà di salire sul gradino più alto della start up fondata nel 2009 a San Francisco, che oggi vale più di 60 miliardi di dollari, la sua popolarità salirà alle stelle. È nato in uninfluente e ricca famiglia di fondatori di un grande conglomerato industriale iraniano di prodotti farmaceutici, chimici e alimentari. Durante la rivoluzione iraniana del 1978, la società è stata sequestrata e nazionalizzata dal nuovo governo e la sua famiglia allargata è fuggita dal Paese ... Leggi | Diversity Management |
Dobbin F, Kalev A. | Why Diversity Programs Fail | Harvard Business Review | 2016 | Businesses started caring a lot more about diversity after a series of high-profile lawsuits rocked the financial industry. In the late 1990s and early 2000s, Morgan Stanley shelled out $54 millionand Smith Barney and Merrill Lynch more than $100 million eachto settle sex discrimination claims. In 2007, Morgan was back at the table, facing a new class action, which cost the company $46 million. In 2013, Bank of America Merrill Lynch settled a race discrimination suit for $160 million. Cases like these brought Merrills total 15-year payout to nearly half a billion dollars ... Leggi | Diversity Management |
Sylos Labini M. | Luniversità ha un problema di genere | La Voce | 2017 | La tesi di laurea di una ventiduenne ha acceso i riflettori dei media internazionali sugli squilibri di genere nei dipartimenti di economia. Con una strategia innovativa, Alice Wu ha misurato la presenza di stereotipi sessisti in un blog molto seguito da studenti e professori. Gli esiti sono sconfortanti: le parole che più ricorrono nelle discussioni che riguardano le donne hanno un alto tasso di volgarità. E sono molto diverse da quelle più frequenti nelle discussioni relative agli uomini che, con qualche eccezione, fanno riferimento alle loro capacità professionali. Un blog, peraltro noto per essere politicamente scorretto, non rappresenta la comunità accademica. Ma i risultati segnalano un possibile circolo vizioso fra la scarsa presenza femminile e la diffusione di atteggiamenti che, persino se minoritari, possono influenzare negativamente le scelte di carriera delle donne ... Leggi | Diversity Management |
Maci L. | Microsoft Italia, la nuova Ceo è Silvia Candiani | EconomyUp | 2017 | Microsoft Italia ha il suo primo Ceo donna: è Silvia Candiani, appena nominata Amministratore Delegato della filiale italiana del colosso informatico statunitense. Succede a Carlo Purassanta, alla guida della filiale dal primo febbraio 2013, nominato Area Vice President Microsoft Francia. Silvia Candiani ha guidato negli ultimi tre anni la divisione Consumer e Channel per larea dellEuropa centrale e dellest. Precedentemente nella filiale italiana aveva ricoperto le cariche di Direttore Marketing & Operations e Direttore Divisione Consumer & Online. Silvia Candiani è impegnata nel sostenere la leadership al femminile nelle imprese italiane e ha contribuito alla creazione di ValoreD, prima associazione di imprese che promuove la diversità, il talento delle donne per la crescita delle aziende e del Paese. Silvia Candiani è inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Cofide, Gruppo De Benedetti SpA ... Leggi | Diversity Management |
Gagnon C., John E., Theunissen R. | Organizational health: A fast track to performance improvement | McKinsey | 2017 | The central idea underlying our organizational work for the past decade has been that the best way to run a business is to balance short-term performance and long-term health. Healthy companies, we know, dramatically outperform their peers. The proof is strongthe top quartile of publicly traded companies in McKinseys Organizational Health Index (OHI) delivers roughly three times the returns to shareholders as those in the bottom quartileso strong, indeed, that weve almost come to take it for granted. But now we see new, longitudinal evidence that redoubles our conviction. Companies that work on their health, weve found, not only achieve measurable improvements in their organizational well-being but demonstrate tangible performance gains in as little as 6 to 12 months ... Leggi | Benessere organizzativo |
Kane L. | Nessuno le prendeva sul serio, allora due imprenditrici hanno creato un falso socio maschio. Ed è cambiato tutto | Business Insider | 2017 | Penelope Gazin, Kate Dwyer e Keith Mann sono i tre cofondatori di Witchsy, una piattaforma online di compravendita di vestiti e oggetti darte contemporanea. Ma Mann non esiste. Gazin e Dwyer hanno confessato a John Paul Titlow di Fast Company di aver inventato il loro terzo cofondatore maschio dopo ripetuti casi di atteggiamento di superiorità con tono sessista, come quello di un programmatore che ha indirizzato loro una email iniziando con, Okay, ragazze ... Leggi | Diversity Management |
Organ D. W. | Organizational Citizenship Behavior: Its Construct Clean-Up Time | Human Performance | 1997 | Accumulated empirical evidence, some telling criticisms, and even the most cursory glance at the business press compel us to rethink the defining character of organizational citizenship behavior (OCB). It no longer seems fruitful to regard OCB as extra-role, beyond the job, or unrewarded by the formal system. A more tenable position is one that defines OCB much along the lines of what Borman and Motowidlo (1993) called contextual performance. Some preliminary suggestions are offered for the repositioning and articulation of the OCB construct as redefined ... Leggi | Cittadinanza Organizzativa |
Ferrera M. | Uomini, donne, lavoro: come condividere il Tempo (e il reddito) | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Immaginiamo di disegnare il nostro Tempo. Una pagina in chiaroscuro attraversata da tre grandi linee che si incrociano, sovrappongono, allontanano, cercandosi. La prima segue il movimento delle donne: movimento in avanti, faticoso e mai scontato, tuttavia ininterrotto dal Novecento. La seconda linea rileva, di colpo, un balzo degli uomini che fino a ieri erano un punto fermo e ora sembrano voler liberare il proprio percorso storico in più direzioni, imprevedibili. La terza cerca di registrare, in una rete che pare impazzita, il mutamento radicale del mercato del lavoro che ogni giorno mette a confronto uomini e donne ... Leggi | Diversity Management |
Riccò R., Guerci M. | Diversity challenge: An integrated process to bridge the implementation gap | Business Horizons | 2014 | At this time of crisis, companies rediscover the key role people play in achieving a sustainable competitive advantage. Taking into account the heterogeneity of their workforces, boards of directors and managers alike face the challenge of understanding how to manage diversities such that the benefits outweigh the costs. This article argues that companies can deal with this challenge by adopting an integrated process of change across strategic, tactical, and operational levels ... Leggi | Diversity Management |
LabLavoro | Formazione: una pratica di diversity management efficace? | lablavoro.com | 2017 | La formazione viene sempre inclusa all'interno dei programmi di diversity management nelle organizzazioni. Può essere finalizzata a: acquisire consapevolezza rispetto agli stereotipi che sono alla base di molte delle decisioni dei manager o dei recruiters; sviluppare competenze nell'interazione costruttiva con le diversità, facendo leva sull'apprendimento; integrare e applicare i concetti della diversità in tutti gli aspetti della vita organizzativa, non come argomento a se stante ma connesso con le attività lavorative quotidiane ... Leggi | Diversity Management |
Sangalli P. | Accettare la sfida della diversità | Leadership & Management Magazine | 2017 | In tanti anni di attività allinterno delle organizzazioni, la mia esperienza mi ha portato ad osservare quanto sia complesso ed impegnativo a tutti i livelli sia per i leader che per i collaboratori definirsi in maniera integrata piuttosto che per le differenze che si rilevano con colleghi, superiori, altre divisioni aziendali. La mia identità si definisce in contrapposizione alle caratteristiche che rilevo nelle persone che mi circondano. Questo modo di discriminare alimenta incomprensioni e fratture allinterno del medesimo contesto organizzativo ... Leggi | Diversity Management |
Castiello D'Antonio A. | La valutazione psicologica delle qualità del manager e del leader | Leadership & Management Magazine | 2017 | La conoscenza che è stata prodotta copre molte sotto-aree specialistiche, mentre le tematiche inerenti la diagnosi psicologica costituiscono un motivo essenziale della psicologia applicata al lavoro, tenendo conto che, da sempre, uno degli obiettivi della psicologia è la conoscenza e la comprensione dellessere umano. E, nella psicologia del lavoro aziendalmente tradotta come gestione & sviluppo delle risorse umane, tali attività si concretizzano soprattutto nelle fasi di Assessment & Training ... Leggi | Leadership |
Oliva P. | Lessere green come fattore motivazionale delle human resources in azienda | Leadership & Management Magazine | 2017 | Le grandi sfide che le organizzazioni contemporanee si trovano a dover affrontare, così come affermato da Boudreau e Ramstad (2005), sono due: da un lato lattrarre, il mantenere e lo sviluppare talenti; dallaltro limplementazione di un sistema di gestione delle risorse umane che sia in grado di incontrare quelli che sono gli obiettivi economici, sociali e ambientali, i quali riguardano ogni tipo di organizzazione. Ben si comprende, in tal senso, come la questione ambientale in ambito organizzazionale si riveli centrale ... Leggi | Responsabilità Sociale |
McRae H. | In our highly technical and globalised world, the value of human capital is still important | The Independent | 2017 | Every year the World Economic Forum produces its Global Human Capital Report, a study of how different countries compare in the development of their workforce. It explains the concept this way: By human capital we mean the knowledge and skills people possess that enable them to create value in the global economic system.. Come to the rankings in a moment. The important thing here is that in a world where technology and money pass across national boundaries with the click of a mouse, one of the key competitive advantages a country has is the quality of its workforce ... Leggi | capitale umano |
Cassano G. | Quali sono i benefici della musica in ufficio? | WOW! | 2017 | La musica condivide con il lavoro e con la vita il ritmo ripetitivo e lo stesso linguaggio del pensiero, spiega Giulio Cassano. Ascoltare la musica sul posto di lavoro può aumentare la produttività, la qualità e la velocità del lavoro, la concentrazione e diminuire lo stress. Dalla scuola allufficio il binomio musica-distrazione è sempre stato uno dei pregiudizi fino a qualche tempo fa più diffusi. Oggi le cose sembrano essere cambiate ... Leggi | capitale umano |
Business Insider Internazionale | Inchiesta internazionale Fare un figlio lavorando: ecco comè in 11 Paesi di tutto il mondo | Business Insider | 2017 | La proposta è stata un punto di riferimento: gli Stati Uniti sono uno degli otto Stati dei 193 membri dellONU che non dispongono ancora di un programma nazionale per il congedo parentale retribuito. Rimane la questione di se la proposta riuscirà mai ad andare avanti e diventare legge, ma la sua inclusione mette in evidenza un dibattito nazionale e internazionale sul congedo retribuito. Australia: obbligo legale di dare un congedo di maternità di 12 mesi ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Cain A. | Come sopravvivere in un ambiente di lavoro tossico. I consigli di un professore di Stanford | Business Insider | 2017 | A partire da atmosfere di rozzo cameratismo maschile fino ad arrivare a luoghi di lavoro iper competitivi e insidiosi, unatmosfera nefasta allinterno dellazienda in cui lavori può avere gravi effetti sul tuo benessere. Robert Sutton, professore di management alla Stanford University, nonché autore di The No Asshole Rule, ha vissuto tutto questo in prima persona durante le ricerche per il suo nuovo libro in uscita, The Asshole Survival Guide" ... Leggi | capitale umano |
LabLavoro | Le politiche aziendali di diversity management (ebook gratuito) | lablavoro.com | 2017 | E' disponibile l'e-book gratuito, che contiene tutti i contenuti sul tema del diversity management pubblicati sul sito LabLavoro, con 2 approfondimenti sull'age management e sul disability management. E' corredato di numerosi riferimenti bibliografici cui si è fatto riferimento nei vari contributi, molti dei quali sono liberamente scaricabili. leggi o scarica l'e-book ... Leggi | Diversity Management |
Dolciotti V. | Diversità e Inclusione: Dieci dialoghi con diversity management | Guerini Next | 2017 | La riflessione sulle diversità di genere, di abilità, di provenienza, di orientamento sessuale o religioso è, in Italia, un fenomeno piuttosto recente. Qualsiasi organizzazione, oggi, deve necessariamente confrontarsi con il tema del diversity management e con le sfide che una prospettiva inclusiva comporta. Il ruolo di Diversity manager, soprattutto in aziende di grandi dimensioni, sta assumendo importanza cruciale ... Leggi | Diversity Management |
Carbone A. | Inquadramento, formazione e welfare: il modello Gucci | Bollettino Adapt | 2017 | Gucci è tuttoggi uno dei marchi di moda più famosi e rinomati a livello internazionale. Fondata a Firenze nel 1921 dal creatore Guccio Gucci, da allora la crescita del marchio non si è più arrestata arrivando a collezionare oltre 300 negozi in tutto il mondo, con un fatturato secondo solo a Luis Vuitton. Attualmente fa parte della Gucci Group, divisione della società francese Kering ... Leggi | Welfare |
Menegotto M. | Dizionario breve sul welfare aziendale: 6- contratto di rete | Bollettino Adapt | 2017 | Per contratto di rete si intende un contratto plurilaterale a parti qualificate. Un contratto cioè tra due o più imprenditori, i quali con ciò perseguono lo scopo di accrescere, individualmente e collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato, obbligandosi a collaborare, scambiarsi informazioni o prestazioni, ovvero esercitare in comune attività dimpresa ... Leggi | Welfare |
Barazzetta E. | Sgravi contributivi per la conciliazione vita lavoro | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Lo scorso 14 settembre è stato firmato il decreto del Ministero del Lavoro e del MEF che riconosce sgravi contributivi alle imprese del settore privato che prevedono istituti di conciliazione tra vita professionale e privata nei contratti aziendali. Si tratta dellattuazione in via sperimentale di una misura già prevista dal D. Lgs. 80/2015, che introduceva misure di natura definitiva, ma anche innovazioni di carattere sperimentale, attraverso lestensione del congedo parentale anche a genitori adottivi e affidatari; lagevolazione del telelavoro, in unottica di conciliazione vita lavoro; lestensione dei congedi di paternità anche ai lavoratori autonomi e parasubordinati, prima riservati ai soli lavoratori dipendenti ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Maglia E. | Welfare e Utilities: il quarto rapporto di Utilitalia sulla managerialità femminile | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Utilitalia è la Federazione che riunisce le aziende operanti nei servizi pubblici dell'acqua, dell'ambiente, dell'energia elettrica e del gas, rappresentandole presso le Istituzioni nazionali ed europee. Dal 2011, il Gruppo di Lavoro managerialità femminile monitora la presenza, i ruoli e le competenze delle donne in azienda e gli strumenti organizzativi messi in atto per agevolarne lempowerment e la carriera ... Leggi | Welfare |
Scansani G. | Health&Welfare Accelerator: il programma di Generali Italia e H-Farm | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Lera della digitalizzazione dei processi e dei prodotti guidati dallIntelligenza Artificiale (AI) nella quale stiamo entrando e della quale ancora non conosciamo i confini non riguarda solo il mondo dellindustria (Industry 4.0), ma coinvolge sempre di più la vita di ognuno. Uno degli ambiti nei quali la cosiddetta Quarta Rivoluzione si sta facendo strada è quello sanitario nel quale gli investimenti verso la digital health (ossia lapplicazione di tecnologie digitali hardware e software nei settori della salute e del welfare) hanno raggiunto quota 6,1 miliardi di euro nel 2016 ... Leggi | Welfare |
Sparaciari A. | Linvito di Mazzoncini (Fs): Ragazze iscrivetevi allItis o a Ingegneria. Le Ferrovie vi cercano | Business Insider | 2017 | Ragazze iscrivetevi allItis e a ingegneria, perché le Ferrovie dello Stato Italiane hanno bisogno di voi!. È linvito che Renato Mazzoncini, ad e direttore generale del gruppo Fs, rivolge alle studentesse italiane. «Nel 2016 abbiamo assunto 2.300 persone, a settembre 2017 abbiamo già raggiunto i numeri del 2016 e chiuderemo lanno con un numero maggiore. Di queste il 70% viene da istituti tecnici. Abbiamo assoluta necessità di diplomati provenienti dagli Itis che danno unottima preparazione», dice Mazzoncini a Business Insider, spiegando cosa cercano Fs nei nuovi assunti ... Leggi | Diversity Management |
Boland T., Griffin R. | Welfare as Purgatory: The irrational rationality of activation and sanctions | Discover Society | 2017 | Do policy makers design welfare systems to punish claimants? By making welfare payments depend upon jobseekers complying with directions given by welfare officers, with financial sanctions which can lead to hunger, destitution or worse, the unemployed are increasingly subject to humiliating treatment. It is a serious question; are our policy makers deliberately cruel? Or perhaps they are the pawns of neo-liberalism, determined to maintain a steady stream of applicants for precarious work? ... Leggi | Welfare |
Madera J. M., Dawson M., Neal J. A. | Managers psychological diversity climate and fairness: The utility and importance of diversity management in the hospitality industry | Journal of Human Resources in Hospitality & Tourism | 2017 | Despite corporate investments in diversity management programs, there is a dearth in the literature that examines managers' attitudes toward diversity management practices. This is a glaring gap in the literature because the success of diversity management programs is highly depend on managers. A survey was distributed to hotel managers from properties in the southern United States ... Leggi | Diversity Management |
Knights D., Omanovic V. | Mis managing diversity: exploring the dangers of diversity management orthodoxy | Equality, Diversity and Inclusion: An International Journal | 2016 | In this paper we challenge the dominance of the mainstream discourse and practice of Diversity Management (DM) by identifying and problematizing three distinct but related issues that it encompasses: first, its tendency to displace of all alternative approaches; second, its general neglect of the social-historical context; and third, its almost exclusive focus on the business case rationale for supporting diversity ... Leggi | Diversity Management |
Liberatore L. | Vuole avere figli?, La sua religione che feste ha? Le domande illegali a un colloquio di lavoro. E come difendersi | Business Insider | 2017 | Un colloquio di lavoro dovrebbe ruotare attorno alle competenze del candidato. Ma non è raro che chi si occupa del recruitment si concentri su dettagli della vita privata irrilevanti per il ruolo che si andrà a ricoprire. Soprattutto quando la selezione non viene svolta da professionisti delle risorse umane, ci si può trovare davanti a domande offensive. Alcune non sono solo inappropriate ma violano disposizioni di legge come il Codice delle pari opportunità o lo Statuto dei lavoratori ... Leggi | Recruitment |
Bruce-Lockhart A. | Is your colleague a zombie worker? | World Economic Forum | 2017 | There are more of these working dead than you might imagine. According to a recent study by Aon Hewitt, less than one-quarter of the worlds employees are classified as highly engaged in their jobs, while only 39% admit to being moderately so. This leaves an awful lot of the 5 million people Aon surveyed "unengaged", which the more gruesome-minded of us might take to mean "haunting office corridors like reanimated corpses" where once they might have been valuable staff members, full of life and great ideas ... Leggi | capitale umano |
LabLavoro | 3 Aspetti del Diversity Management che non vanno bene | lablavoro.com | 2017 | Negli ultimi 10 anni, l'attenzione al tema del diversity management è andata crescendo. Attualmente si registrano numerose iniziative di comunicazione e sensibilizzazione, soprattutto da parte di grandi aziende, che per prime hanno inserito la valorizzazione delle diversità tra le loro priorità. Non mancano, come abbiamo già sottolineato in post precedenti, alcune criticità sull'impiego di queste pratiche, tra cui l'uso della formazione come fenomeno di tendenza o l'uso scorretto del diversity management per nascondere comportamenti socialmente irresponsabili" ... Leggi | Diversity Management |
Bussolati M. | Lorario di lavoro più produttivo? 3 ore al giorno. Il migliore dal punto di vista fisiologico? 3 giorni alla settimana | Business Insider | 2017 | Una ricerca del Melbourne Institute of Applied Economic and Social Research australiano, ha rivelato che il numero ottimale di ore lavoro è 25 per settimana, il che equivale a tre giorni invece che 5, soprattutto se si hanno più di 40 anni. Quando si va oltre, le capacità cognitive calano drasticamente e subentrano fatica e stress. Gli studiosi hanno verificato la tenuta della memoria, delle capacità linguistiche, della concentrazione e della velocità di elaborare le informazioni ... Leggi | Conciliazione Vita Lavoro |
Santoni V. | Welfare aziendale per oltre 45 mila orafi, argentieri e gioiellieri | Percorsi di Secondo Welfare | 2017 | Dopo il CCNL dei metalmeccanici, sottoscritto quasi un anno fa, un altro contratto collettivo inserisce tra le obbligazioni una quota destinata al welfare aziendale e ai fringe benefit. Come detto, le aziende del settore di orafi, argentieri e gioiellieri erogheranno ai lavoratori a titolo di welfare contrattuale: 100 euro a gennaio 2018, 150 euro a giugno 2019, 200 euro a giugno 2020. Queste quote saranno messe a disposizione come benefit di welfare ... Leggi | Welfare |
Krivkovich A. et al. | Women in the Workplace 2017 | McKinsey | 2017 | Women remain underrepresented at every level in corporate America, despite earning more college degrees than men for 30 years and counting. There is a pressing need to do more, and most organizations realize this: company commitment to gender diversity is at an all-time high for the third year in a row. Despite this commitment, progress continues to be too slowand may even be stalling ... Leggi | Diversity Management |
Biasci A. | Larte del Feedback, uno strumento efficace e concreto di gestione dei collaboratori e miglioramento delle performance | Leadership & Management Magazine | 2017 | Tra le abilità essenziali di un Manager capace (a prescindere dal numero di dipendenti o collaboratori) vi è quella di saper gestire le persone al meglio, guidandoli con lesempio, ma anche attraverso capacità comunicative atte a produrre risposte comportamentali desiderate. La comunicazione dei manager o dirigenti verso i propri collaboratori è qualcosa che va ad incidere enormemente sui risultati aziendali, specie in una fase di cambiamento e riorganizzazione, ma non solo ... Leggi | Leadership |
Silenti R. | Il ritratto del Leader Umano nellera del 4.0 | Leadership & Management Magazine | 2017 | Secondo i più recenti studi filosofici, economici e psicologici, ogni Leader è chiamato ad una nuova sfida: essere in grado di coniugare lInnovazione con laspetto umano delle Relazioni. Come può riuscirci? In che modo il Neo Leader può coniugare innovazione e relazioni, tecnologie e persone? Attraverso una serie di competenze chiave, che ogni Neo Leader nellera 4.0 non può non avere ... Leggi | Leadership |
Halabisky D. | 5 ways policy could close the gender gap in entrepreneurship | World Economic Forum | 2017 | Despite a closing of the gender gap in labour force participation rates in OECD countries over the past 25 years, women continue to be under-represented in entrepreneurship. A new report from the OECD and European Commission??the Missing Entrepreneurs 2017??shows that in 2016, men were, on average, 1.7 times more likely to be self-employed than women. Among OECD countries, this gap ranged from 1.1 times in Mexico and Chile, to 3.1 times in Ireland ... Leggi | Diversity Management |
Buemi M., Conte M., Guazzo G. | Il Diversity Management per una crescita inclusiva. Strategie e strumenti | Angeli | 2016 | Puntare sul Diversity Management significa, per un'organizzazione, promuovere strategie di reclutamento e gestione delle risorse umane che mirano alla valorizzazione delle diversità (di genere, origine etnica, età, abilità fisiche, orientamento sessuale, identità di genere). L'ipotesi che sta alla base del Diversity Management è che una gestione della forza lavoro centrata sull'inclusione e sulla promozione della diversità offra ad aziende e amministrazioni pubbliche una serie di vantaggi competitivi ... Leggi | Libri |
Parkinson H. J. | Having a mental illness doesnt mean you cant work - Im proof | The Guardian | 2017 | Its official. The government-commissioned Thriving at Work report has found that many of us are not, in fact, thriving at work. About 300,000 of us with long-term mental health problems lose their job each year in the UK. For me, this is news alongside sky is blue; Liverpool FC are perpetually underachieving; David Davis understands the Brexit process as much as he does superstring theory ... Leggi | Disability Management |
Cain A. | Le cose che fanno imbestialire i cacciatori di teste e che mettono una pietra tombale sul colloquio di lavoro | Business Insider | 2017 | Errare è umano. Anche i candidati esperti a volte si incasinano su una domanda durante il colloquio. Ma di solito, se siete la persona giusta per quel lavoro, sopravviverete a una pausa imbarazzante o due. I recruiter, tuttavia, sono molto meno inclini a perdonare altri errori. La società di software per il reclutamento aziendale Jobvite ha recentemente pubblicato un sondaggio che identifica le preferenze e i pregiudizi del recruiter. Ha commissionato a Zogby Analytics di eseguire una ricerca online su 831 reclutatori negli Stati Uniti ... Leggi | Recruitment |
Betti I. | Ci sono molestie sessuali anche nel mondo dell'arte: 150 donne firmano una lettera di denuncia | L'HuffingtonPost | 2017 | Più di 150 artiste, curatrici e direttrici di musei hanno firmato una lettera per denunciare le molestie sessuali nel mondo dell'arte. La missiva, pubblicata sul Guardian e dal titolo "Non staremo più zitte sulle molestie sessuali in campo artistico", arriva dopo la causa intentata da alcune donne contro Knight Landesman, co-editore della rivista Artforum, accusato di violenza sessuale. L'uomo si è poi dimesso dal suo ruolo nel giornale ... Leggi | Diversity Management |
Colombo D. | Gestire la complessità della turnazione tra tecnologia e vicinanza alle persone | Risorse Umane e non Umane | 2017 | Intervista a Maurizio Rivetta, Direttore Risorse Umane di Ori Martin. Unazienda in continua evoluzione, che ha fatto della gestione delle persone uno dei cardini del suo sviluppo. Ori Martin è una presenza più che centenaria a Brescia e con la sua mole si staglia imponente a due passi dal Fiume Mella che scorre proprio alle spalle della sede centrale dellazienda per poi confluire nel Fiume Oglio ... Leggi | Turnover |
Maglia E. | Smart Working: la proiezione dei benefici per il Sistema Paese | Percorsi di secondo Welfare | 2017 | Lanalisi condotta ha coinvolto 216 grandi imprese (con un numero di dipendenti superiore a 250), 571 PMI (con un numero di dipendenti compreso tra 10 e 249), 289 Pubbliche Amministrazioni e 1.034 lavoratori, attraverso una survey on line e interviste ai Responsabili delle Risorse Umane e dei Sistemi Informativi, per comprenderne la prospettiva strategica e organizzativa. Sono stati anche approfonditi 35 case-study ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
Xu K. | Why Corporate Social Responsibility Takes Precedent Over Reputation | Forbes | 2017 | After years of practicing corporate social responsibility, I'm still surprised how often companies mix up their priorities. Practicing CSR isnt about being seen on big sustainability lists its about creating strategies that produce measurable results and lasting impacts. Putting strategy ahead of reputation gives companies initiatives more flexibility. With so many causes competing for attention, creating a universally inclusive mission is nearly impossible ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Maden C., Ar?kan E. et al. | Linking Corporate Social Responsibility to Corporate Reputation: A Study on Understanding Behavioral Consequences | ScienceDirect | 2017 | In today's highly competitive market environment, firms need to meet the expectations of multiple stakeholders and compete for reputational status. In this context, corporate reputation (hereafter, CR) plays a very specific role because stakeholders make their decisions based on the reputational status of the firm in question. Given the importance of CR as an important intangible asset that firms should carefully manage, understanding its antecedents and consequences is of strategic importance ... Leggi | Responsabilità Sociale |
Majnoni B. | Il manager del futuro? Deve essere (etimologicamente) stupido | Business Insider | 2017 | Il manager del futuro deve essere stupido! Quando per stupido sintende colui che si stupisce e allarga gli orizzonti, senza fermarsi davanti agli ostacoli. Ebbene sì, stiamo parlando di chi è pronto a rischiare di perdere la faccia, andando contro ai preconcetti della cultura tradizionale. Solo così, infatti, si riescono a cogliere le opportunità che le persone ieri considerate smart oggi non riescono più a riconoscere ... Leggi | Leadership |
Maglia E. | Buone prassi di Responsabilità Sociale delle Imprese lombarde | Percorsi di secondo Welfare | 2017 | Il Sistema delle Camere di Commercio, Unioncamere e Regione Lombardia, attraverso il bando "Buone Prassi di Responsabilità Sociale delle Imprese Lombarde - Edizione 2017", premieranno le aziende virtuose che adottano politiche interne etiche. Liniziativa avvia una raccolta di buone prassi aziendali, aperta a tutte le organizzazioni - sia in forma di impresa privata o partecipata da enti pubblici che cooperativa o consortile - che si impegnano a rendere il proprio impatto, sul territorio e sulle comunità di riferimento, positivo dal punto di vista socio-ambientale ... Leggi | Responsabilità Sociale |
King E., Membere A. et al. | Two Types of Diversity Training That Really Work | Harvard Business Review | 2017 | One of the most common ways that companies attempt to address organizational diversity is through formal training. Yet research on the effectiveness of such programs has yielded mixed results: Some studies show that diversity training is effective, others show its ineffective, and still others show that it may actually lead to backlash. This has led to pessimism regarding diversity training, with some claiming it simply doesnt work ... Leggi | Diversity Management |
Fioni F. | Le nuove tecnologie e il telelavoro: effetti e problematiche della destrutturazione spazio-tempo | Bollettino Adapt | 2017 | Le nuove tecnologie dellinformazione e della comunicazione (ICT) hanno senza dubbio rivoluzionato il telelavoro così come siamo abituati ad intenderlo. Smartphone, tablet e laptop, infatti, permettono oggi di rimanere costantemente in contatto con datore e colleghi di lavoro, indipendentemente dal luogo in cui ci si trova e in qualunque momento: ... Leggi | Smart Working, Lavoro Agile |
LabLavoro | Valutare la Responsabilità sociale delle imprese | lablavoro.com | 2015 | http://lablavoro.com/valutare-la-responsabilita-sociale-delle-imprese | Responsabilità Sociale |
Osservatorio Active Ageing | I lavoratori Over50 come risorsa. Gli strumenti di Age Management per valorizzarli | Randstad Italia | 2017 | In Italia la popolazione aziendale invecchia e la vita del lavoratore si allunga. Se nel 2013 si contavano 17 milioni di individui over 50, si prevede che saranno 22,5 milioni nel 2033. Cambiano le fasi della vita e del lavoro, con le soglie anagrafiche di entrata e uscita dal mondo del lavoro slittate avanti di circa 10/15 anni: se a metà del secolo scorso una persona si affacciava al lavoro tra i 15 e i 18 anni per poi uscirne entro i 60, oggi si tende a entrare nel mercato del lavoro fra i 25-30 anni ... Leggi | Diversity Management |